(Se magari qualcuno oltre alla cifra riesce a darmi pure due info ringrazio anticipatamente

dani23 ha scritto:Buondì, chiedo gentilmente una valutazione per una bottiglia di Selosse Exquise Sec (sboccatura 07/2012).
(Se magari qualcuno oltre alla cifra riesce a darmi pure due info ringrazio anticipatamente)
ilvinaio ha scritto:dani23 ha scritto:Buondì, chiedo gentilmente una valutazione per una bottiglia di Selosse Exquise Sec (sboccatura 07/2012).
(Se magari qualcuno oltre alla cifra riesce a darmi pure due info ringrazio anticipatamente)
L'Exquise è lo champagne sec di Selosse, mille bottiglie, dosaggio 18-24 grammi/litro, chardonnay in purezza dovrebbe essere "il condizionale è d'obbligo con Anselme" lo stesso blend dell'Initial con tre vendemmie consecutive.Nato su richiesta degli chef stellati Pierre Gagnaire e Bernard Loisseau per accompagnare i loro dessert a base di frutta, a me piace col panettone artigianale ma...col passare degli anni dalla sboccatura si integrano lo chardonnay, il dosaggio e l'ossidazione e perde in dolcezza acquistando in salinità quindi gli abbinamenti possono essere diversi. Io lo apprezzo dopo almeno sei anni dalla sboccatura, se dieci è meglio
ma a parte il panettone artigianale non mangio dolci quindi non faccio testo.Valutazione con una forbice 130,00-180,00 col passare degli anni dalla sboccatura.
ilvinaio ha scritto:dani23 ha scritto:Buondì, chiedo gentilmente una valutazione per una bottiglia di Selosse Exquise Sec (sboccatura 07/2012).
(Se magari qualcuno oltre alla cifra riesce a darmi pure due info ringrazio anticipatamente)
L'Exquise è lo champagne sec di Selosse, mille bottiglie, dosaggio 18-24 grammi/litro, chardonnay in purezza dovrebbe essere "il condizionale è d'obbligo con Anselme" lo stesso blend dell'Initial con tre vendemmie consecutive.Nato su richiesta degli chef stellati Pierre Gagnaire e Bernard Loisseau per accompagnare i loro dessert a base di frutta, a me piace col panettone artigianale ma...col passare degli anni dalla sboccatura si integrano lo chardonnay, il dosaggio e l'ossidazione e perde in dolcezza acquistando in salinità quindi gli abbinamenti possono essere diversi. Io lo apprezzo dopo almeno sei anni dalla sboccatura, se dieci è meglio
ma a parte il panettone artigianale non mangio dolci quindi non faccio testo.Valutazione con una forbice 130,00-180,00 col passare degli anni dalla sboccatura.
alì65 ha scritto:Francesco è meglio di wikipedia..
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti