Bolle Emiliane vs Universo (S)conosciuto

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Lanathewall
Messaggi: 1143
Iscritto il: 12 apr 2018 18:19

Re: Bolle Emiliane vs Universo (S)conosciuto

Messaggioda Lanathewall » 06 lug 2019 13:12

E di aljano che mi dici???
Avatar utente
bobbisolo
Messaggi: 2693
Iscritto il: 08 set 2017 10:31
Località: Campagnolacucchiaio&stagnola

Re: Bolle Emiliane vs Universo (S)conosciuto

Messaggioda bobbisolo » 06 lug 2019 14:30

Vado ot... Avete notizie riguardo un mc in uscita da Albinea&Canali? Un 36 mesi composto non so bene di quali Lambrusco presentato quest'anno
alì65
Messaggi: 13680
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Bolle Emiliane vs Universo (S)conosciuto

Messaggioda alì65 » 06 lug 2019 21:36

metto le cibarie, a volte ci fosse qualche intolleranza:
-salumi misti locali (fornitura pseudoartigianale)
-tortelli di erbette o anolini in brodo (sembra un'eresia gli anolini in estate ma non lo è....)
-trancio di branzino/orata/rombo (dipende cosa pesca lo spacciatore) con verdure croccanti, oppure
-punta di vitello ripiena con patate al forno
-dolce secco tipo sbrisolona, torta di mandorle, rose del deserto

allergeni:
-glutine
-lattosio
-uova
-mandorle

è solo una proposta per rimanere nel budget; se volete cambiare qualcosa non c'è problema, le proposte golose sono infinite, dal polpo fritto al calamaro ripieno alla sicula, arancino nero con seppia, parmigiana di melanzana (contemporaneo), dal cappellaccio al ragù con crema di mele e saba, dal rollè di astice e sogliola al sandwich di triglia con salsa al prezzemolo.... :wink:
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
zuppadilatte
Messaggi: 265
Iscritto il: 21 ago 2016 16:00
Località: Liguria

Re: Bolle Emiliane vs Universo (S)conosciuto

Messaggioda zuppadilatte » 07 lug 2019 00:18

Ciao, se ci fosse oppure si liberasse un posto, io verrei volentieri...
Matteo
alì65
Messaggi: 13680
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Bolle Emiliane vs Universo (S)conosciuto

Messaggioda alì65 » 07 lug 2019 08:41

zuppadilatte ha scritto:Ciao, se ci fosse oppure si liberasse un posto, io verrei volentieri...
Matteo


Matteo, il conteggio presenze lo lascio a Marco che terrà aggiornato l'elenco....vediamo domani se aggiorna
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Bolle Emiliane vs Universo (S)conosciuto

Messaggioda Kalosartipos » 07 lug 2019 08:51

Per me, menu approvato, con opzione pesce, piuttosto che carne.
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
vinogodi
Messaggi: 34746
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Bolle Emiliane vs Universo (S)conosciuto

Messaggioda vinogodi » 07 lug 2019 10:42

alì65 ha scritto:metto le cibarie, a volte ci fosse qualche intolleranza:
-salumi misti locali (fornitura pseudoartigianale)
-tortelli di erbette o anolini in brodo (sembra un'eresia gli anolini in estate ma non lo è....)
-trancio di branzino/orata/rombo (dipende cosa pesca lo spacciatore) con verdure croccanti, oppure
-punta di vitello ripiena con patate al forno
-dolce secco tipo sbrisolona, torta di mandorle, rose del deserto

allergeni:
-glutine
-lattosio
-uova
-mandorle

è solo una proposta per rimanere nel budget; se volete cambiare qualcosa non c'è problema, le proposte golose sono infinite, dal polpo fritto al calamaro ripieno alla sicula, arancino nero con seppia, parmigiana di melanzana (contemporaneo), dal cappellaccio al ragù con crema di mele e saba, dal rollè di astice e sogliola al sandwich di triglia con salsa al prezzemolo.... :wink:
...io propongo...di salire a 30 Euro :lol:...la cucina di Claudio merita , tra l' altro con quel popo di proposte... :P
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
maxer
Messaggi: 6064
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: Bolle Emiliane vs Universo (S)conosciuto

Messaggioda maxer » 07 lug 2019 11:07

vinogodi ha scritto:
alì65 ha scritto:metto le cibarie ...

... la cucina di Claudio merita, tra l' altro con quel popo di proposte ... :P

..... comunisti, mangiatori di bambini ..... :shock:

("pòpo", in dialetto trentino, significa "bambino" :wink: )
carpe diem 8)
vinogodi
Messaggi: 34746
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Bolle Emiliane vs Universo (S)conosciuto

Messaggioda vinogodi » 07 lug 2019 13:28

...26 venerdì ore 20Aggiorno in nuova pagina

- Ali 65
- io
- Alessio
- Lloyd 142
- Lucastoner
- Lucastoner +1
- Kalosartipos
- Bobbisolo
- Messner
- Lanathewall
- Zuppadilatte
Ultima modifica di vinogodi il 18 lug 2019 19:10, modificato 1 volta in totale.
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
lloyd142
Messaggi: 1047
Iscritto il: 20 feb 2008 15:31
Località: legnano

Re: Bolle Emiliane vs Universo (S)conosciuto

Messaggioda lloyd142 » 07 lug 2019 14:07

Per quanto mi riguarda mi affido totalmente alle Vs scelte.
Poi, qualcuno con calma mi da' in mp le coordinate per arrivare da Claudio??
Grazie
«E coloro che furono visti danzare, vennero giudicati pazzi da quelli che non potevano sentire la musica»
vinogodi
Messaggi: 34746
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Bolle Emiliane vs Universo (S)conosciuto

Messaggioda vinogodi » 07 lug 2019 16:18

...Proposta ( sottolineo PROPOSTA):
Preaperitivo: Metodus Ariola ( storicamente il più grande metodo classico di Parma, ex Forte Rigoni) oppure Malvasia Extra Dry di Carra....oppure entrambi.

Prima batteria, i blancs de noirs:
- metodo classico dosage zero Lusenti ( 100% Pinot Nero)
- Metodo Classico blanc de noir pas dose' Lini 910
- Metodo Classico Blanc de noirs Francesco Bellei
...io metterei come ringer eventuale il metodo classico di Zyme' oppure il metodo classico di Giacosa ... Se c' è tanta sete entrambi blanc de noirs...

Seconda batteria , i millesimati:
- metodo classico millesimato 2011 Il Mattaglio ( Blanc de Noir) Cantine della Volta
- Metodo Classico millesimato 2005 (!!!) Lini 910 ( Blanc de noir)
- Champagne cuvee' Exilarante millesimee' 2005 Le Brun Servenay

Terza batteria : i rose'
- Metodo Clasdico Rose' millesimato 2014 Francesco Bellei
- Metodo Classico Quintopasso Rosé 2014 ( sboccatura 2017) Venturini Baldini
- Champagne Rosé brut "Gourmandise" Olivier Pere & Fils

I rossi offerti da me
- Lambrusco metodo classico Gran Concerto 2017 ( sboccatura 2019 ...solo per noi, sarà in commercio più avanti) Medici Ermete
- Lambrusco Metodo classico 2007 ( sboccato per me da poche settimane , 13 anni sui lieviti) Lini 910

Finale:
- Malvasia dolce Le Rane 2012 Luretta vendemmia tardiva e , se la sete preme , Malvasia/ moscato 2018 Carra.
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
alì65
Messaggi: 13680
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Bolle Emiliane vs Universo (S)conosciuto

Messaggioda alì65 » 07 lug 2019 16:42

vinogodi ha scritto:...
I rossi offerti da me
- Lambrusco metodo classico Gran Concerto 2017 ( sboccatura 2019 ...solo per noi, sarà in commercio più avanti) Medici Ermete
- Lambrusco Metodo classico 2007 ( sboccato per me da poche settimane , 13 anni sui lieviti) Lini 910



ma questi due, invece di condividerli, perchè non ce li beviamo da soli a fine serata???!!!....concilierebbero il sonno 8)
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
alì65
Messaggi: 13680
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Bolle Emiliane vs Universo (S)conosciuto

Messaggioda alì65 » 07 lug 2019 16:52

vinogodi ha scritto:
alì65 ha scritto:metto le cibarie, a volte ci fosse qualche intolleranza:
-salumi misti locali (fornitura pseudoartigianale)
-tortelli di erbette o anolini in brodo (sembra un'eresia gli anolini in estate ma non lo è....)
-trancio di branzino/orata/rombo (dipende cosa pesca lo spacciatore) con verdure croccanti, oppure
-punta di vitello ripiena con patate al forno
-dolce secco tipo sbrisolona, torta di mandorle, rose del deserto

allergeni:
-glutine
-lattosio
-uova
-mandorle

è solo una proposta per rimanere nel budget; se volete cambiare qualcosa non c'è problema, le proposte golose sono infinite, dal polpo fritto al calamaro ripieno alla sicula, arancino nero con seppia, parmigiana di melanzana (contemporaneo), dal cappellaccio al ragù con crema di mele e saba, dal rollè di astice e sogliola al sandwich di triglia con salsa al prezzemolo.... :wink:
...io propongo...di salire a 30 Euro :lol:...la cucina di Claudio merita , tra l' altro con quel popo di proposte... :P


va be, ho capito, mi devo sbattere.....come sempre lo faccio molto volentieri
dal momento che metto in moto la friggitrice farò due piatti fritti (polpo fritto e gambero in pastella con crema di carota e zenzero), parmigiana di melanzana, due fette due di salume, tortelli di erbette, trancio di branzino con verdure croccanti, torta di rose.....poi tutti a nanne
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
maxer
Messaggi: 6064
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: Bolle Emiliane vs Universo (S)conosciuto

Messaggioda maxer » 07 lug 2019 18:38

vinogodi ha scritto:...Proposta ( sottolineo PROPOSTA):
Preaperitivo: Metodus Ariola ( storicamente il più grande metodo classico di Parma, ex Forte Rigoni) oppure Malvasia Extra Dry di Carra....oppure entrambi.

Prima batteria, i blancs de noirs:
- metodo classico dosage zero Lusenti ( 100% Pinot Nero)
- Metodo Classico blanc de noir pas dose' Lini 910
- Metodo Classico Blanc de noirs Francesco Bellei
...io metterei come ringer eventuale il metodo classico di Zyme' oppure il metodo classico di Giacosa ... Se c' è tanta sete entrambi blanc de noirs...

Seconda batteria , i millesimati:
- metodo classico millesimato 2011 Il Mattaglio ( Blanc de Noir) Cantine della Volta
- Metodo Classico millesimato 2005 (!!!) Lini 910 ( Blanc de noir)
- Champagne cuvee' Exilarante millesimee' 2005 Le Brun Servenay

Terza batteria : i rose'
- Metodo Clasdico Rose' millesimato 2014 Francesco Bellei
- Metodo Classico Quintopasso Rosé 2014 ( sboccatura 2017) Venturini Baldini
- Champagne Rosé brut "Gourmandise" Olivier Pere & Fils

I rossi offerti da me
- Lambrusco metodo classico Gran Concerto 2017 ( sboccatura 2019 ...solo per noi, sarà in commercio più avanti) Medici Ermete
- Lambrusco Metodo classico 2007 ( sboccato per me da poche settimane , 13 anni sui lieviti) Lini 910

Finale:
- Malvasia dolce Le Rane 2012 Luretta vendemmia tardiva e , se la sete preme , Malvasia/ moscato 2018 Carra.

..... che schieramento di artiglierie ! :shock:

Il meglio delle belle bolle emiliane

Altro che Champagne o Borgogna ..... :wink:

mi ripeto :quanto mi dispiace non poterci essere
carpe diem 8)
lucastoner
Messaggi: 584
Iscritto il: 20 giu 2009 09:59

Re: Bolle Emiliane vs Universo (S)conosciuto

Messaggioda lucastoner » 07 lug 2019 19:37

Spettacolo sia il lineup che il menù!
Assolutamente impaziente!

Anche io aspetto indicazioni sulla posizione della location :mrgreen:
maxer
Messaggi: 6064
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: Bolle Emiliane vs Universo (S)conosciuto

Messaggioda maxer » 07 lug 2019 19:49

maxer ha scritto:..... che schieramento di artiglierie ! :shock:

Il meglio delle belle bolle emiliane

Altro che Champagne o Borgogna ..... :wink:

mi ripeto :quanto mi dispiace non poterci essere

..... vero ! Dimenticavo il magnifico menù di chef Liga ..... :lol:

Nota : ma quanto lo farete lavorare ? Col fritto per dieci, socca@@i ! :shock:
carpe diem 8)
Messner
Messaggi: 1147
Iscritto il: 05 lug 2017 12:05
Località: Mantova

Re: Bolle Emiliane vs Universo (S)conosciuto

Messaggioda Messner » 07 lug 2019 22:31

vinogodi ha scritto:...Proposta ( sottolineo PROPOSTA):
Preaperitivo: Metodus Ariola ( storicamente il più grande metodo classico di Parma, ex Forte Rigoni) oppure Malvasia Extra Dry di Carra....oppure entrambi.

Prima batteria, i blancs de noirs:
- metodo classico dosage zero Lusenti ( 100% Pinot Nero)
- Metodo Classico blanc de noir pas dose' Lini 910
- Metodo Classico Blanc de noirs Francesco Bellei
...io metterei come ringer eventuale il metodo classico di Zyme' oppure il metodo classico di Giacosa ... Se c' è tanta sete entrambi blanc de noirs...

Seconda batteria , i millesimati:
- metodo classico millesimato 2011 Il Mattaglio ( Blanc de Noir) Cantine della Volta
- Metodo Classico millesimato 2005 (!!!) Lini 910 ( Blanc de noir)
- Champagne cuvee' Exilarante millesimee' 2005 Le Brun Servenay

Terza batteria : i rose'
- Metodo Clasdico Rose' millesimato 2014 Francesco Bellei
- Metodo Classico Quintopasso Rosé 2014 ( sboccatura 2017) Venturini Baldini
- Champagne Rosé brut "Gourmandise" Olivier Pere & Fils

I rossi offerti da me
- Lambrusco metodo classico Gran Concerto 2017 ( sboccatura 2019 ...solo per noi, sarà in commercio più avanti) Medici Ermete
- Lambrusco Metodo classico 2007 ( sboccato per me da poche settimane , 13 anni sui lieviti) Lini 910

Finale:
- Malvasia dolce Le Rane 2012 Luretta vendemmia tardiva e , se la sete preme , Malvasia/ moscato 2018 Carra.


Bella lineup!
Io però aprirei con una spergola: vitigno principe delle colline di Scandiano e a mio avviso imprescindibile in una bicchierata a tema Emilia. Rio Rocca 36 mesi brut nature del Farneto é interessante. Anche il De fratelli di CA de Noci
Metterei anche nella batteria Rosé il Rosé di Cantina della Volta (oppure la nuova etichetta La Prima Volta sempre rose ma non dosato)
Poi fate vobis, questo é un suggerimento, io mi adatto a qualsiasi cosa
vinogodi
Messaggi: 34746
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Bolle Emiliane vs Universo (S)conosciuto

Messaggioda vinogodi » 07 lug 2019 22:53

Messner ha scritto:
vinogodi ha scritto:...Proposta ( sottolineo PROPOSTA):
Preaperitivo: Metodus Ariola ( storicamente il più grande metodo classico di Parma, ex Forte Rigoni) oppure Malvasia Extra Dry di Carra....oppure entrambi.

Prima batteria, i blancs de noirs:
- metodo classico dosage zero Lusenti ( 100% Pinot Nero)
- Metodo Classico blanc de noir pas dose' Lini 910
- Metodo Classico Blanc de noirs Francesco Bellei
...io metterei come ringer eventuale il metodo classico di Zyme' oppure il metodo classico di Giacosa ... Se c' è tanta sete entrambi blanc de noirs...

Seconda batteria , i millesimati:
- metodo classico millesimato 2011 Il Mattaglio ( Blanc de Noir) Cantine della Volta
- Metodo Classico millesimato 2005 (!!!) Lini 910 ( Blanc de noir)
- Champagne cuvee' Exilarante millesimee' 2005 Le Brun Servenay

Terza batteria : i rose'
- Metodo Clasdico Rose' millesimato 2014 Francesco Bellei
- Metodo Classico Quintopasso Rosé 2014 ( sboccatura 2017) Venturini Baldini
- Champagne Rosé brut "Gourmandise" Olivier Pere & Fils

I rossi offerti da me
- Lambrusco metodo classico Gran Concerto 2017 ( sboccatura 2019 ...solo per noi, sarà in commercio più avanti) Medici Ermete
- Lambrusco Metodo classico 2007 ( sboccato per me da poche settimane , 13 anni sui lieviti) Lini 910

Finale:
- Malvasia dolce Le Rane 2012 Luretta vendemmia tardiva e , se la sete preme , Malvasia/ moscato 2018 Carra.


Bella lineup!
Io però aprirei con una spergola: vitigno principe delle colline di Scandiano e a mio avviso imprescindibile in una bicchierata a tema Emilia. Rio Rocca 36 mesi brut nature del Farneto é interessante. Anche il De fratelli di CA de Noci
Metterei anche nella batteria Rosé il Rosé di Cantina della Volta (oppure la nuova etichetta La Prima Volta sempre rose ma non dosato)
Poi fate vobis, questo é un suggerimento, io mi adatto a qualsiasi cosa
...perché mai adattarsi? Cerco una Spergola. La più buona assaggiata quest’anno è però il Sinestesi. Comunque cerco...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Bolle Emiliane vs Universo (S)conosciuto

Messaggioda Kalosartipos » 08 lug 2019 08:01

Spergola!
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
alì65
Messaggi: 13680
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Bolle Emiliane vs Universo (S)conosciuto

Messaggioda alì65 » 08 lug 2019 08:03

vinogodi ha scritto:
Messner ha scritto:
vinogodi ha scritto:...Proposta ( sottolineo PROPOSTA):
Preaperitivo: Metodus Ariola ( storicamente il più grande metodo classico di Parma, ex Forte Rigoni) oppure Malvasia Extra Dry di Carra....oppure entrambi.

Prima batteria, i blancs de noirs:
- metodo classico dosage zero Lusenti ( 100% Pinot Nero)
- Metodo Classico blanc de noir pas dose' Lini 910
- Metodo Classico Blanc de noirs Francesco Bellei
...io metterei come ringer eventuale il metodo classico di Zyme' oppure il metodo classico di Giacosa ... Se c' è tanta sete entrambi blanc de noirs...

Seconda batteria , i millesimati:
- metodo classico millesimato 2011 Il Mattaglio ( Blanc de Noir) Cantine della Volta
- Metodo Classico millesimato 2005 (!!!) Lini 910 ( Blanc de noir)
- Champagne cuvee' Exilarante millesimee' 2005 Le Brun Servenay

Terza batteria : i rose'
- Metodo Clasdico Rose' millesimato 2014 Francesco Bellei
- Metodo Classico Quintopasso Rosé 2014 ( sboccatura 2017) Venturini Baldini
- Champagne Rosé brut "Gourmandise" Olivier Pere & Fils

I rossi offerti da me
- Lambrusco metodo classico Gran Concerto 2017 ( sboccatura 2019 ...solo per noi, sarà in commercio più avanti) Medici Ermete
- Lambrusco Metodo classico 2007 ( sboccato per me da poche settimane , 13 anni sui lieviti) Lini 910

Finale:
- Malvasia dolce Le Rane 2012 Luretta vendemmia tardiva e , se la sete preme , Malvasia/ moscato 2018 Carra.


Bella lineup!
Io però aprirei con una spergola: vitigno principe delle colline di Scandiano e a mio avviso imprescindibile in una bicchierata a tema Emilia. Rio Rocca 36 mesi brut nature del Farneto é interessante. Anche il De fratelli di CA de Noci
Metterei anche nella batteria Rosé il Rosé di Cantina della Volta (oppure la nuova etichetta La Prima Volta sempre rose ma non dosato)
Poi fate vobis, questo é un suggerimento, io mi adatto a qualsiasi cosa
...perché mai adattarsi? Cerco una Spergola. La più buona assaggiata quest’anno è però il Sinestesi. Comunque cerco...


io eviterei la baraonda di bt; capisco la voglia di assaggiare ma non andrei oltre le 12bt....ricordate che siamo in piena estate
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
vinogodi
Messaggi: 34746
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Bolle Emiliane vs Universo (S)conosciuto

Messaggioda vinogodi » 08 lug 2019 08:21

Ok : preaperitivo , le tre batterie da tre e finale dolce. 12 bottiglie
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Messner
Messaggi: 1147
Iscritto il: 05 lug 2017 12:05
Località: Mantova

Re: Bolle Emiliane vs Universo (S)conosciuto

Messaggioda Messner » 08 lug 2019 09:48

vinogodi ha scritto:
Messner ha scritto:
vinogodi ha scritto:...Proposta ( sottolineo PROPOSTA):
Preaperitivo: Metodus Ariola ( storicamente il più grande metodo classico di Parma, ex Forte Rigoni) oppure Malvasia Extra Dry di Carra....oppure entrambi.

Prima batteria, i blancs de noirs:
- metodo classico dosage zero Lusenti ( 100% Pinot Nero)
- Metodo Classico blanc de noir pas dose' Lini 910
- Metodo Classico Blanc de noirs Francesco Bellei
...io metterei come ringer eventuale il metodo classico di Zyme' oppure il metodo classico di Giacosa ... Se c' è tanta sete entrambi blanc de noirs...

Seconda batteria , i millesimati:
- metodo classico millesimato 2011 Il Mattaglio ( Blanc de Noir) Cantine della Volta
- Metodo Classico millesimato 2005 (!!!) Lini 910 ( Blanc de noir)
- Champagne cuvee' Exilarante millesimee' 2005 Le Brun Servenay

Terza batteria : i rose'
- Metodo Clasdico Rose' millesimato 2014 Francesco Bellei
- Metodo Classico Quintopasso Rosé 2014 ( sboccatura 2017) Venturini Baldini
- Champagne Rosé brut "Gourmandise" Olivier Pere & Fils

I rossi offerti da me
- Lambrusco metodo classico Gran Concerto 2017 ( sboccatura 2019 ...solo per noi, sarà in commercio più avanti) Medici Ermete
- Lambrusco Metodo classico 2007 ( sboccato per me da poche settimane , 13 anni sui lieviti) Lini 910

Finale:
- Malvasia dolce Le Rane 2012 Luretta vendemmia tardiva e , se la sete preme , Malvasia/ moscato 2018 Carra.


Bella lineup!
Io però aprirei con una spergola: vitigno principe delle colline di Scandiano e a mio avviso imprescindibile in una bicchierata a tema Emilia. Rio Rocca 36 mesi brut nature del Farneto é interessante. Anche il De fratelli di CA de Noci
Metterei anche nella batteria Rosé il Rosé di Cantina della Volta (oppure la nuova etichetta La Prima Volta sempre rose ma non dosato)
Poi fate vobis, questo é un suggerimento, io mi adatto a qualsiasi cosa
...perché mai adattarsi? Cerco una Spergola. La più buona assaggiata quest’anno è però il Sinestesi. Comunque cerco...


Mi fido di te 8)
Messner
Messaggi: 1147
Iscritto il: 05 lug 2017 12:05
Località: Mantova

Re: Bolle Emiliane vs Universo (S)conosciuto

Messaggioda Messner » 08 lug 2019 09:49

alì65 ha scritto:
vinogodi ha scritto:
Messner ha scritto:
vinogodi ha scritto:...Proposta ( sottolineo PROPOSTA):
Preaperitivo: Metodus Ariola ( storicamente il più grande metodo classico di Parma, ex Forte Rigoni) oppure Malvasia Extra Dry di Carra....oppure entrambi.

Prima batteria, i blancs de noirs:
- metodo classico dosage zero Lusenti ( 100% Pinot Nero)
- Metodo Classico blanc de noir pas dose' Lini 910
- Metodo Classico Blanc de noirs Francesco Bellei
...io metterei come ringer eventuale il metodo classico di Zyme' oppure il metodo classico di Giacosa ... Se c' è tanta sete entrambi blanc de noirs...

Seconda batteria , i millesimati:
- metodo classico millesimato 2011 Il Mattaglio ( Blanc de Noir) Cantine della Volta
- Metodo Classico millesimato 2005 (!!!) Lini 910 ( Blanc de noir)
- Champagne cuvee' Exilarante millesimee' 2005 Le Brun Servenay

Terza batteria : i rose'
- Metodo Clasdico Rose' millesimato 2014 Francesco Bellei
- Metodo Classico Quintopasso Rosé 2014 ( sboccatura 2017) Venturini Baldini
- Champagne Rosé brut "Gourmandise" Olivier Pere & Fils

I rossi offerti da me
- Lambrusco metodo classico Gran Concerto 2017 ( sboccatura 2019 ...solo per noi, sarà in commercio più avanti) Medici Ermete
- Lambrusco Metodo classico 2007 ( sboccato per me da poche settimane , 13 anni sui lieviti) Lini 910

Finale:
- Malvasia dolce Le Rane 2012 Luretta vendemmia tardiva e , se la sete preme , Malvasia/ moscato 2018 Carra.


Bella lineup!
Io però aprirei con una spergola: vitigno principe delle colline di Scandiano e a mio avviso imprescindibile in una bicchierata a tema Emilia. Rio Rocca 36 mesi brut nature del Farneto é interessante. Anche il De fratelli di CA de Noci
Metterei anche nella batteria Rosé il Rosé di Cantina della Volta (oppure la nuova etichetta La Prima Volta sempre rose ma non dosato)
Poi fate vobis, questo é un suggerimento, io mi adatto a qualsiasi cosa
...perché mai adattarsi? Cerco una Spergola. La più buona assaggiata quest’anno è però il Sinestesi. Comunque cerco...


io eviterei la baraonda di bt; capisco la voglia di assaggiare ma non andrei oltre le 12bt....ricordate che siamo in piena estate


Si un bottiglia a testa direi che vapiu Che bene anche secondo me!
Avatar utente
bobbisolo
Messaggi: 2693
Iscritto il: 08 set 2017 10:31
Località: Campagnolacucchiaio&stagnola

Re: Bolle Emiliane vs Universo (S)conosciuto

Messaggioda bobbisolo » 08 lug 2019 11:22

presissima!!

posso portare un LINI rosso 2004, conservato chissàcome ?
Giusto per provare come va nella batteria finale...!
vinogodi
Messaggi: 34746
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Bolle Emiliane vs Universo (S)conosciuto

Messaggioda vinogodi » 08 lug 2019 12:48

bobbisolo ha scritto:presissima!!

posso portare un LINI rosso 2004, conservato chissàcome ?
Giusto per provare come va nella batteria finale...!

...tranquillo, ho anche quello, eviterei aggiunte che creano un poco di confusione. Mi è stato consigliato di togliere i rotti , quindi facciamo 60 totale e aggiungo i Lambrusco Metodo classico a prescindere che vanno assolutamente assaggiati, magari con una scaglietta di Gonzaga da vacche rosse che porto dal caseificio Mainini come finale e ... e Le Rane finale VT.
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: dar.mar, Mero1988, Monferrale, SRobinson, vice e 79 ospiti