Barbera Canonica 2016
tanta profondità e tanta materia, forse un pochino troppo pomposa per i miei gusti..naso di cenere calda, more selvatiche, note ferrose, all'assaggio troppo tannico..alla cieca il vitigno mi è parso poco riconoscibile..probabilmente in divenire..
Neostos bianco spiriti ebbri 2017
azzo che bel vinello, sentori erbacei al naso, tratti balsamici e frutti gialli maturi, la lieve macerazione e l'apporto del legno si sgamano subito o quasi alla cieca, ma la spezia rimane un semplice corredo..in bocca è morbido ma senza risultare pesante, con un bell'allungo fresco a pulire il palato
Trento doc Revì DS 2013
bomba assoluta. naso di fiori e frutta bianca, sentori iodati emergono con l'ossigenazione..la bolla è fine, elegante, di buona persistenza e freschezza..niente rimandi verdognoli, rotondo in chiusura, dalla beva golosa.
Barbera 2016 Maurizio Abbona
classico, vinoso, manca forse di consistenza, un po' frivolo, ma dalla beva compulsiva
Barbera azelia punta 2013
non proprio il mio genere se si tratta di barbera, ma è un bel vinone..grande progressione al naso, piaccione, ma senza risultare scontato, profumi di sottobosco, intervallati da sentori di pepe, arricchiscono un frutto scuro ben presente e ancora croccante. coerenza ed equilibrio al palato, la materia avvertita al naso in bocca è distesa, calibrata, senza eccessi..buono