Quali sono i migliori spumanti italiani?

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Messaggioda Francvino » 18 gen 2008 20:31

paoly ha scritto:non ho seguito bene questo thread..qual è secondo voi il miglior Saten?


Non hai seguito bene??? :D :D
Non hai seguito per niente.... :D altrimenti staresti a chiedere quale sia il miglior cremant..... :lol: :lol:
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Messaggioda vignadelmar » 23 gen 2008 13:47

Ohhhhhhhhhhhhh, finalmente mi è arrivato !!!

Adesso me lo leggo per benino......... 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)


Ciao


.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Messaggioda gremul » 23 gen 2008 15:19

vignadelmar ha scritto:Adesso me lo leggo per benino......... 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)

Ciao


.


ahi ahi ahi :D :D :D
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
paoly
Messaggi: 205
Iscritto il: 11 giu 2007 01:11

Messaggioda paoly » 24 gen 2008 00:51

saten di vezzoli provato,molto buono.
Avatar utente
paipus
Messaggi: 1531
Iscritto il: 04 dic 2007 21:33

Messaggioda paipus » 24 gen 2008 01:56

a me è piaciuto molto il brut del friulano girolamo dorigo..l'ho trovato davvero molto interessante. Mi hanno parlato di otto anni sui lieviti, lo confermate?qualcuno lo ha provato?
justwine
Messaggi: 116
Iscritto il: 12 nov 2007 22:12

Messaggioda justwine » 24 gen 2008 10:23

non so se sei già stato detto....io trovo eccezionale il Monterossa Cabochon Franciacorta: forse l'unica bollicina italiana da poter "guerrigliare" con quelle francesi......qualcuno è del mio stesso parere?
M. de Hades
Messaggi: 6884
Iscritto il: 06 giu 2007 11:37

Messaggioda M. de Hades » 24 gen 2008 10:40

justwine ha scritto:non so se sei già stato detto....io trovo eccezionale il Monterossa Cabochon Franciacorta: forse l'unica bollicina italiana da poter "guerrigliare" con quelle francesi......qualcuno è del mio stesso parere?


Io decisamente no (per quel che vale).
Soliti problemi dei Franciacorta: acidità fastidiosa che, anziché favorire, ostacola la beva; chiusura spiacevolmente amarognola; carenza di frutto; personalità scarsa e piuttosto banale.
Se "guerrigliare" proprio deve, ahimè, sarà un massacro.
cesmic
Messaggi: 4080
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15
Località: Ho deciso di dare a de Hades la "paghetta" di 1 euro al giorno per fare: "up"..

Messaggioda cesmic » 24 gen 2008 10:43

M. de Hades ha scritto:
justwine ha scritto:non so se sei già stato detto....io trovo eccezionale il Monterossa Cabochon Franciacorta: forse l'unica bollicina italiana da poter "guerrigliare" con quelle francesi......qualcuno è del mio stesso parere?


Io decisamente no (per quel che vale).
Soliti problemi dei Franciacorta: acidità fastidiosa che, anziché favorire, ostacola la beva; chiusura spiacevolmente amarognola; carenza di frutto; personalità scarsa e piuttosto banale.
Se "guerrigliare" proprio deve, ahimè, sarà un massacro.

concordo.
Bevuto un '99 e, devo dire, che ho riscontrato anche io un'enorme carenza di frutto. Scarsa personalità e banalità mi trovano, fatico ad ammetterlo, pienamente d'accordo.....
Non lo riberrei. Poi se penso a quello che costa...mah....
E poi, che barbarie, brodo vegetale ad un bambino dell'asilo... vuoi mettere con un paio di tubi di Pringles??? (Un amico)
Avatar utente
tasteclimber
Messaggi: 10957
Iscritto il: 06 giu 2007 13:24
Località: Milano

Messaggioda tasteclimber » 24 gen 2008 10:46

justwine ha scritto:non so se sei già stato detto....io trovo eccezionale il Monterossa Cabochon Franciacorta: forse l'unica bollicina italiana da poter "guerrigliare" con quelle francesi


Lanciandosi addosso le bottiglie senz' altro
CHI BANNA CIRO HA LE CORNA
justwine
Messaggi: 116
Iscritto il: 12 nov 2007 22:12

Messaggioda justwine » 24 gen 2008 12:27

addirittura......mi sa che dovrò riprovarlo.....però mi sa che avete fatto riferimento al prezzo: quanto lo pagate?....io lo trovo sui 30 euro e....non so se a quel prezzo c'è qualche "francesone".....esempi?
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Messaggioda gremul » 24 gen 2008 12:37

justwine ha scritto:addirittura......mi sa che dovrò riprovarlo.....però mi sa che avete fatto riferimento al prezzo: quanto lo pagate?....io lo trovo sui 30 euro e....non so se a quel prezzo c'è qualche "francesone".....esempi?


a 30 Euro in Francia per il Cabochon non c'è storia con tutti gli Champagne degli RM che nella maggior parte dei casi costano molto meno e sono ben più piacevoli
per i nomi rimando al solito thread già linkato ieri

p.s. preciso che nel panorama della Franciacorta il Cabochon non è certo il peggiore anzi, qualche boccia bevuta in passato non mi è spiaciuta, ma a quel prezzo ragazzi miei...
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
tasteclimber
Messaggi: 10957
Iscritto il: 06 giu 2007 13:24
Località: Milano

Messaggioda tasteclimber » 24 gen 2008 12:52

justwine ha scritto:addirittura......mi sa che dovrò riprovarlo.....però mi sa che avete fatto riferimento al prezzo: quanto lo pagate?....io lo trovo sui 30 euro e....non so se a quel prezzo c'è qualche "francesone".....esempi?


Moncuit 99 bl de bl
il primo che mi sovviene
CHI BANNA CIRO HA LE CORNA
Avatar utente
Deruj
Messaggi: 4151
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15

Messaggioda Deruj » 24 gen 2008 12:52

gremul ha scritto:
justwine ha scritto:addirittura......mi sa che dovrò riprovarlo.....però mi sa che avete fatto riferimento al prezzo: quanto lo pagate?....io lo trovo sui 30 euro e....non so se a quel prezzo c'è qualche "francesone".....esempi?


a 30 Euro in Francia per il Cabochon non c'è storia con tutti gli Champagne degli RM che nella maggior parte dei casi costano molto meno e sono ben più piacevoli
per i nomi rimando al solito thread già linkato ieri

p.s. preciso che nel panorama della Franciacorta il Cabochon non è certo il peggiore anzi, qualche boccia bevuta in passato non mi è spiaciuta, ma a quel prezzo ragazzi miei...


mi scrivi tre nomi di Franciacorta da provare?
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Messaggioda gremul » 24 gen 2008 12:55

Deruj ha scritto:
gremul ha scritto:
justwine ha scritto:addirittura......mi sa che dovrò riprovarlo.....però mi sa che avete fatto riferimento al prezzo: quanto lo pagate?....io lo trovo sui 30 euro e....non so se a quel prezzo c'è qualche "francesone".....esempi?


a 30 Euro in Francia per il Cabochon non c'è storia con tutti gli Champagne degli RM che nella maggior parte dei casi costano molto meno e sono ben più piacevoli
per i nomi rimando al solito thread già linkato ieri

p.s. preciso che nel panorama della Franciacorta il Cabochon non è certo il peggiore anzi, qualche boccia bevuta in passato non mi è spiaciuta, ma a quel prezzo ragazzi miei...


mi scrivi tre nomi di Franciacorta da provare?


:D :D

fuor di battuta come già detto gli unici Franciacorta che oggi come oggi forse comprerei sono quelli di Cavalleri
ad esempio ho un buon ricordo del loro pas dosè 2002 bevuto qualche mese fa

qualche altro gradevole c'è probabilmente ma non ci spenderei soldi
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
Deruj
Messaggi: 4151
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15

Messaggioda Deruj » 24 gen 2008 13:00

gremul ha scritto:fuor di battuta come già detto gli unici Franciacorta che oggi come oggi forse comprerei sono quelli di Cavalleri
ad esempio ho un buon ricordo del loro pas dosè 2002 bevuto qualche mese fa

qualche altro gradevole c'è probabilmente ma non ci spenderei soldi


TRE PRODUTTORI TRE

Per favore.
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Messaggioda pippuz » 24 gen 2008 13:02

justwine ha scritto:addirittura......mi sa che dovrò riprovarlo.....però mi sa che avete fatto riferimento al prezzo: quanto lo pagate?....io lo trovo sui 30 euro e....non so se a quel prezzo c'è qualche "francesone".....esempi?

Solo per rendersi conto dei prezzi.

http://www.champagne-milan.com/
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
paolo72
Messaggi: 2304
Iscritto il: 06 giu 2007 17:01
Località: Hong Kong

Messaggioda paolo72 » 24 gen 2008 13:04

pippuz ha scritto:
justwine ha scritto:addirittura......mi sa che dovrò riprovarlo.....però mi sa che avete fatto riferimento al prezzo: quanto lo pagate?....io lo trovo sui 30 euro e....non so se a quel prezzo c'è qualche "francesone".....esempi?

Solo per rendersi conto dei prezzi.

http://www.champagne-milan.com/

Vorin Jumel premier cru in cantina costa 13 euro e qualcosa.
I cook with wine, sometimes I even add it to the food.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Messaggioda gremul » 24 gen 2008 13:05

Deruj ha scritto:
gremul ha scritto:fuor di battuta come già detto gli unici Franciacorta che oggi come oggi forse comprerei sono quelli di Cavalleri
ad esempio ho un buon ricordo del loro pas dosè 2002 bevuto qualche mese fa

qualche altro gradevole c'è probabilmente ma non ci spenderei soldi


TRE PRODUTTORI TRE

Per favore.


vabbè se proprio insisti, obtorto collo:

cavalleri come già detto
faccoli (anche se ultimamente non mi ha più convinto così tanto)
majolini non mi dispiace
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Messaggioda pippuz » 24 gen 2008 13:06

paolo72 ha scritto:
pippuz ha scritto:
justwine ha scritto:addirittura......mi sa che dovrò riprovarlo.....però mi sa che avete fatto riferimento al prezzo: quanto lo pagate?....io lo trovo sui 30 euro e....non so se a quel prezzo c'è qualche "francesone".....esempi?

Solo per rendersi conto dei prezzi.

http://www.champagne-milan.com/

Vorin Jumel premier cru in cantina costa 13 euro e qualcosa.

Si, ho messo Milan che è abbastanza caro perchè ha i prezzi online.
Ultima modifica di pippuz il 24 gen 2008 13:07, modificato 1 volta in totale.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Messaggioda gremul » 24 gen 2008 13:06

paolo72 ha scritto:
pippuz ha scritto:
justwine ha scritto:addirittura......mi sa che dovrò riprovarlo.....però mi sa che avete fatto riferimento al prezzo: quanto lo pagate?....io lo trovo sui 30 euro e....non so se a quel prezzo c'è qualche "francesone".....esempi?

Solo per rendersi conto dei prezzi.

http://www.champagne-milan.com/

Vorin Jumel premier cru in cantina costa 13 euro e qualcosa.


troppi ce n'è!!
altro esempio il base di Aubry, che è da urlo, mi ha detto Francesco che viene anche lui 13 se non ricordo male
altro che Cabochon!!
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Messaggioda alexer3b » 24 gen 2008 13:09

gremul ha scritto:troppi ce n'è!!

Sì ma non so' vocati come il Cabochon ... :D

Alex

PS : magari ce ne sono ... sei un ignorantone filo-Pecoraro ! :lol:
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Messaggioda gremul » 24 gen 2008 13:14

alexer3b ha scritto:
gremul ha scritto:troppi ce n'è!!

Sì ma non so' vocati come il Cabochon ... :D

Alex

PS : magari ce ne sono ... sei un ignorantone filo-Pecoraro ! :lol:


lascia stare il nostro leader che sta passando un momento difficile!! :D :D
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
M. de Hades
Messaggi: 6884
Iscritto il: 06 giu 2007 11:37

Messaggioda M. de Hades » 24 gen 2008 13:20

gremul ha scritto:majolini non mi dispiace


:shock: :shock: :shock:

è un po' che non bevi l'Aligi Sassu, vero?
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Messaggioda gremul » 24 gen 2008 13:20

ciro9999 ha scritto:
gremul ha scritto:
alexer3b ha scritto:
gremul ha scritto:troppi ce n'è!!

Sì ma non so' vocati come il Cabochon ... :D

Alex

PS : magari ce ne sono ... sei un ignorantone filo-Pecoraro ! :lol:


lascia stare il nostro leader che sta passando un momento difficile!! :D :D


è che come champagne avevo solo roeder e non so se è come di ci tu.
il bevessimo complessivo comunque è stato il seguente.
roeder premier brut.
verdicchio collestefano.
fiano marsella 06.
vorberg weissburgunder kellerei terlan 95.
dr loosen 2004 urziger wurzgarten riesling kabinett (per me va sempre bene col panettone)
clos saint imer, la chapelle, riesling goldert 2002.


vabbè dai malaccio non avete bevuto!
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Messaggioda gremul » 24 gen 2008 13:21

M. de Hades ha scritto:
gremul ha scritto:majolini non mi dispiace


:shock: :shock: :shock:

è un po' che non bevi l'Aligi Sassu, vero?


anni :D
ho bevuto recentemente il base e devo dire che come pre-pre--preaperitivo non era malvagio :D

cmq ripeto, a parte Cavalleri, gli altri nomi mi sono stati estorti con la forza da Aldo, io avrei detto solo Cavalleri
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: BaronBirra, emigrato, Giovanni da Bolgheri, l'oste, vinogodi e 579 ospiti