Messaggioda quellocheaspetta » 24 nov 2018 11:47
Arrivo un po' in ritardo ma vorrei dire la mia poiché gioco in casa...
Tutti giudizi personalissimi, figli di varie esperienze. Questi, secondo me, i migliori:
Livello stellato:
N.1 La Palta, a mio parere probabile seconda stella in arrivo. Allievi di Cogny, Isa è l'ambasciatrice della val Tidone, cucina di altissimo livello con alcuni piatti veramente indimenticabili ed innovativi.
N.2 Riva come cucina, anche lei allieva del maestro francese, una cucina molto più tradizionale ma cotture e tecnica sopraffina. Unica pecca il locale non all'altezza, parlo del servizio, infatti il locale spesso è deserto. E poi i prezzi...
N.3 Nido del Picchio devo dire che non ho trovato niente di eccezionale, bene il crudo ma sul cucinato ho trovato delle mancanze. E poi lo chef se la tira un po' troppo.
Livello Slow
N.1 Locanda del Falco l'Osteria portata a livelli eccelsi, carta dei vini fantastica, piatti tradizionali che rasentano la perfezione ed un servizio da stella.
N.2 Ostreria Pavesi Ottima cucina, ricercata con piatti rivisitati. Giacomo è una trottola, miglior oste slow 2019. Carta dei vini troppo incentrata sui natural/puzzoni ma con delle chicche introvabili.
N.3 San Giovanni / Santo Stefano li metto allo stesso posto perché abbastanza simili, tra i migliori ristoranti in centro città, cucina tradizionale e non, ricerca dei migliori prodotti e carte dei vini ricercate.
Livello "Niente premi ma locale sempre pieno"
N.1 Enoteca da Renato miglior cantina per prezzi e scelta di tutto il piacentino. Locale molto retro ma con un'atmosfera unica. Ottima cucina. Ottimo servizio. Il mio preferito. Unica pecca: sempre sempre sempre pieno.
N.2 Osteria Trentino Marco è ristoratore da sempre e si vede, non manca nulla e la cantina è molto fornita.
Ne mancano molti all'appello ma solo perché non ci sono ancora stato o voglio prima riprovarli per dare un giudizio.
Mancano all'appello tutti i grandi della provincia orientale: Scottina, Peppina, Fiaschetteria sono in agenda.
Mi riprometto di aggiornare il post..
"Dio salvi la Barbera"