GIRETTO IN TOSCANA...

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: GIRETTO IN TOSCANA...

Messaggioda il chiaro » 26 ago 2015 23:24

SommelierSardo ha scritto: E ti posso assicurare che anche i loro vini toscani meritano... purtroppo lo esportano tutto all'estero, trainati dai loro più famosi piemontesi.


ANCHE???? :D :D :D :D
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
SommelierSardo
Messaggi: 1757
Iscritto il: 26 mar 2015 20:51
Località: Pisa

Re: GIRETTO IN TOSCANA...

Messaggioda SommelierSardo » 03 set 2015 08:39

il chiaro ha scritto:
SommelierSardo ha scritto: E ti posso assicurare che anche i loro vini toscani meritano... purtroppo lo esportano tutto all'estero, trainati dai loro più famosi piemontesi.


ANCHE???? :D :D :D :D


...bevi un Sassontino 2004, e poi mi dici...
Avatar utente
Ludi
Messaggi: 3761
Iscritto il: 22 lug 2008 10:02
Località: Roma

Re: GIRETTO IN TOSCANA...

Messaggioda Ludi » 03 set 2015 09:23

SommelierSardo ha scritto:
il chiaro ha scritto:
SommelierSardo ha scritto: E ti posso assicurare che anche i loro vini toscani meritano... purtroppo lo esportano tutto all'estero, trainati dai loro più famosi piemontesi.


ANCHE???? :D :D :D :D


...bevi un Sassontino 2004, e poi mi dici...


penso che Il Chiaro non fosse, diciamo, entusiasta proprio dei loro vini piemontesi :wink:
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: GIRETTO IN TOSCANA...

Messaggioda il chiaro » 03 set 2015 13:01

Ludi ha scritto:
SommelierSardo ha scritto:
il chiaro ha scritto:
SommelierSardo ha scritto: E ti posso assicurare che anche i loro vini toscani meritano... purtroppo lo esportano tutto all'estero, trainati dai loro più famosi piemontesi.


ANCHE???? :D :D :D :D


...bevi un Sassontino 2004, e poi mi dici...


penso che Il Chiaro non fosse, diciamo, entusiasta proprio dei loro vini piemontesi :wink:


Se la lingua italiana ha ancora un senso.... :mrgreen: :mrgreen:
let me put my love into you babe

let me put my love on the line



let me put my love into you babe

let me cut your cake with my knife



Brian Johnson
Mike76
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23 nov 2011 09:53
Località: Pontedera (PI)

Re: GIRETTO IN TOSCANA...

Messaggioda Mike76 » 15 mar 2017 11:27

Nel week-end visiterò Sesti a Montalcino.
Per chi lo volesse sapere, ho appena saputo che per visita con degustazione chiedono 40 euro a chiocca.
Alé.
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: GIRETTO IN TOSCANA...

Messaggioda paperofranco » 15 mar 2017 11:39

Mike76 ha scritto:Nel week-end visiterò Sesti a Montalcino.
Per chi lo volesse sapere, ho appena saputo che per visita con degustazione chiedono 40 euro a chiocca.
Alé.


E ci vai lo stesso?
miccel
Messaggi: 542
Iscritto il: 10 mar 2014 20:29

Re: GIRETTO IN TOSCANA...

Messaggioda miccel » 15 mar 2017 12:31

Mike76 ha scritto:Nel week-end visiterò Sesti a Montalcino.
Per chi lo volesse sapere, ho appena saputo che per visita con degustazione chiedono 40 euro a chiocca.
Alé.

Dei veri phenomeni.
Mike76
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23 nov 2011 09:53
Località: Pontedera (PI)

Re: GIRETTO IN TOSCANA...

Messaggioda Mike76 » 15 mar 2017 13:02

paperofranco ha scritto:
Mike76 ha scritto:Nel week-end visiterò Sesti a Montalcino.
Per chi lo volesse sapere, ho appena saputo che per visita con degustazione chiedono 40 euro a chiocca.
Alé.


E ci vai lo stesso?


Io non pensavo nemmeno che ci fosse una tariffa, perché non mi era mai successa una cosa del genere, quindi avevo solo richiesto una loro disponibilità. Tra l'altro ne avevo parlato con l'addetta a Terre di Toscana, è stata molto gentile e mi ha detto di mandare una mail, ma anche lì non si è fatto riferimento a tariffe.
Soltanto il giorno dopo aver fissato l'appuntamento, mi è stato comunicato che c'era da pagare.
Ora mi sembra brutto disdire...ma una parte di me è tentata.
Non so però se i 40 euro vengano eventualmente scontati dagli acquisti...quancuno di voi è andato da Sesti?
Avatar utente
supersonic76
Messaggi: 1139
Iscritto il: 16 gen 2013 18:38
Località: Bologna

Re: GIRETTO IN TOSCANA...

Messaggioda supersonic76 » 15 mar 2017 13:11

Carlitos83 ha scritto:Passato da montevertine con due amici qualche mese fa...
Bellissima visit a con assaggi,al momento dell acquisto ci riferisce Che preferisce non vendere al pubblico ma in caso ci indicava varie enoteche Della zona dove trovare I loro prodotti...
QUESTO E TUTELARE I LORO CLIENTI E NON FARE LA CRESTA CON LA SCUSA AL MOMENTO DELL OSSERVAZIONE DA PARTE DEL CLIENTE CHE CONOSCE I PREZZI!!!
Ps non ha voluto niente Della visita e ci ha aperto tutte le nuove bottiglie per non sfigurare....
Gran signore :shock:


Io sta cosa della Toscana che o ti inculano o ti "indicano" l'enoteca non la capisco proprio :roll:
Ma non avrebbe più senso (anche nell'ottica di fidelizzare dei pur volgari clienti privati tipo me) far assaggiare di tutto e vendere ad un prezzo umano?

Io mi ricordo la visita da Brezza a Barolo.Senza alcun problema di sorta ci ha fatto sbevacchiare di tutto, ci ha raccontato con passione la sua storia e alla fine ho comprato due casse di vino.
E per sempre, ogni anno comprerò 2-3 casse da lui.E credo tanti altri come me.
Non ha più senso?
Memento Audere Semper
Mike76
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23 nov 2011 09:53
Località: Pontedera (PI)

Re: GIRETTO IN TOSCANA...

Messaggioda Mike76 » 15 mar 2017 16:52

Comunque più che ci rimuginavo, e più che mi montava la scimmia.
Ho chiesto se il prezzo della degustazione era scalabile da eventuali acquisti, e mi hanno risposto che è a discrezione della titolare e dell'importo degli acquisti fatti.
Poi mi hanno detto che hanno anche esaurito la riserva, e così ho preso la palla al balzo per mandarli a fare in qulo.
Praticamente con il costo di una visita per due persone, se voglio, la loro riserva me la compro in enoteca...ma mi sa che non voglio più, me la hanno mandata di traverso...

Opterò per passare dal quel gran Signore di Tiezzi, che mi accoglie anche se è impegnato con i lavori in cantina che in parte non è agible...che differenza!

Visto che siamo in tema, c'è qualche enoteca a Montalcino dove poter comprare belle cose a prezzi decenti?
Non dico prezzo forum ma nemmeno da essere sodomizzati brutalmente...
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: GIRETTO IN TOSCANA...

Messaggioda paperofranco » 15 mar 2017 17:03

Mike76 ha scritto:Comunque più che ci rimuginavo, e più che mi montava la scimmia.
Ho chiesto se il prezzo della degustazione era scalabile da eventuali acquisti, e mi hanno risposto che è a discrezione della titolare e dell'importo degli acquisti fatti.
Poi mi hanno detto che hanno anche esaurito la riserva, e così ho preso la palla al balzo per mandarli a fare in qulo.
Praticamente con il costo di una visita per due persone, se voglio, la loro riserva me la compro in enoteca...ma mi sa che non voglio più, me la hanno mandata di traverso...

Opterò per passare dal quel gran Signore di Tiezzi, che mi accoglie anche se è impegnato con i lavori in cantina che in parte non è agible...che differenza!

Visto che siamo in tema, c'è qualche enoteca a Montalcino dove poter comprare belle cose a prezzi decenti?
Non dico prezzo forum ma nemmeno da essere sodomizzati brutalmente...


oh, meno male che ci sei arrivato.....
Kevmit
Messaggi: 552
Iscritto il: 19 ott 2012 12:16

Re: GIRETTO IN TOSCANA...

Messaggioda Kevmit » 15 mar 2017 17:40

40 euro è veramente follia!! meglio comprarsi una bottiglia!! :D
vinogodi
Messaggi: 34702
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: GIRETTO IN TOSCANA...

Messaggioda vinogodi » 15 mar 2017 17:52

Kevmit ha scritto:40 euro è veramente follia!! meglio comprarsi una bottiglia!! :D
...ma non leggete, fra le righe e molto criptata, la volontà di non avere nessuno fra i coglioni perché per certuni i visitatori non sono potenziali cliente ma scassamaroni? 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
miccel
Messaggi: 542
Iscritto il: 10 mar 2014 20:29

Re: GIRETTO IN TOSCANA...

Messaggioda miccel » 15 mar 2017 19:20

Mike76 ha scritto:
Visto che siamo in tema, c'è qualche enoteca a Montalcino dove poter comprare belle cose a prezzi decenti?
Non dico prezzo forum ma nemmeno da essere sodomizzati brutalmente...

L'Enoteca di Piazza ha sicuramente prezzi accettabili ed alcune belle cose. Io ci ho comprato qualche volta e sono anche gentili, anche se magari abituati a un pubblico di turisti più che di forumisti.
A dire il vero ce ne sono altre 2-3 ben fornite dove io non ho mai comprato, quindi magari qualcuno ti sa consigliare meglio di me.
Kevmit
Messaggi: 552
Iscritto il: 19 ott 2012 12:16

Re: GIRETTO IN TOSCANA...

Messaggioda Kevmit » 15 mar 2017 19:47

vinogodi ha scritto:
Kevmit ha scritto:40 euro è veramente follia!! meglio comprarsi una bottiglia!! :D
...ma non leggete, fra le righe e molto criptata, la volontà di non avere nessuno fra i coglioni perché per certuni i visitatori non sono potenziali cliente ma scassamaroni? 8)


ma infatti meglio andare oltre, e ti dirò si può fare a meno anche dei suoi vini :mrgreen:


almeno Soldera ( contattato 3 volte , in tre periodi diversi ) mi ha detto sempre chiaro e tondo "non voglio rompipalle" :mrgreen:
Kevmit
Messaggi: 552
Iscritto il: 19 ott 2012 12:16

Re: GIRETTO IN TOSCANA...

Messaggioda Kevmit » 15 mar 2017 19:49

miccel ha scritto:
Mike76 ha scritto:
Visto che siamo in tema, c'è qualche enoteca a Montalcino dove poter comprare belle cose a prezzi decenti?
Non dico prezzo forum ma nemmeno da essere sodomizzati brutalmente...

L'Enoteca di Piazza ha sicuramente prezzi accettabili ed alcune belle cose. Io ci ho comprato qualche volta e sono anche gentili, anche se magari abituati a un pubblico di turisti più che di forumisti.
A dire il vero ce ne sono altre 2-3 ben fornite dove io non ho mai comprato, quindi magari qualcuno ti sa consigliare meglio di me.



secondo me comprare online è sempre la migliore cose e si risparmia sempre!!! cmq oltre all'enoteca di piazza c'è anche un'altra più piccola che ha buoni prezzi
Avatar utente
emigrato
Messaggi: 813
Iscritto il: 12 apr 2014 10:28
Località: Gdansk (Polonia)

Re: GIRETTO IN TOSCANA...

Messaggioda emigrato » 15 mar 2017 22:37

Appena tornato anche io da un giro in Toscana, pero' nel Chianti, e nell'organizzarlo sono rimasto stupito della quantita di cantine che fa pagare la degustazione oppure semplicemente sono chiuse al sabato (soprattutto fra quelle grandi che non sono a conduzione solo familiare che capirei anche di piu'). Era il mio quinto giro da quelle parti ma altre volte saro' stato piu fortunato. Alla fine sono finito dai "soliti" Bucciarelli, Buondonno, Val delle Corti e Fattoria di Rodano...

Io semplicemente chiedo diretttamente sulla mail..se non va bene bohm non ci si va..pero' 40 euro.. :lol:
Mike76
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23 nov 2011 09:53
Località: Pontedera (PI)

Re: GIRETTO IN TOSCANA...

Messaggioda Mike76 » 17 mar 2017 11:10

Dirò di più: dopo aver cancellato la visita, da parte della titolare c'è stata un'altra e-mail dove mi si diceva di passare comunque in azienda dove sarebbero stati felici di farmi fare una visita gratuita, e che pur avendo finito la riserva, c'era rimasto del brunello 2009.
Ho rifiutato.
Geni del marketing e della comunicazione.
Avatar utente
pumpkin
Messaggi: 1714
Iscritto il: 11 giu 2007 11:55
Località: milano

Re: GIRETTO IN TOSCANA...

Messaggioda pumpkin » 17 mar 2017 11:23

vinogodi ha scritto:
Kevmit ha scritto:40 euro è veramente follia!! meglio comprarsi una bottiglia!! :D
...ma non leggete, fra le righe e molto criptata, la volontà di non avere nessuno fra i coglioni perché per certuni i visitatori non sono potenziali cliente ma scassamaroni? 8)


ma in questo (plausibile) caso, non farebbero prima a dire che non fanno visite in cantina?
divino59
Messaggi: 1888
Iscritto il: 06 giu 2007 17:54
Località: Ruvo di Puglia
Contatta:

Re: GIRETTO IN TOSCANA...

Messaggioda divino59 » 17 mar 2017 13:47

Per quanto riguarda Montalcino e per la mia piccolissima esperienza nel mondo del vino penso non valga la pena comprare dalle enoteche presenti a Montalcino, anche perchè esse si rivolgono prevalentemente ad un pubblico di stranieri,mentre vedo tranquillamente comprare casse e casse di vino (sempre dalla maggior parte di stranieri) dalle varie aziende di Montalcino a prezzi comunque non bassi.
Questa naturalmente e una mia modesta opinione personale.
vinogodi
Messaggi: 34702
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: GIRETTO IN TOSCANA...

Messaggioda vinogodi » 17 mar 2017 13:51

pumpkin ha scritto:
vinogodi ha scritto:
Kevmit ha scritto:40 euro è veramente follia!! meglio comprarsi una bottiglia!! :D
...ma non leggete, fra le righe e molto criptata, la volontà di non avere nessuno fra i coglioni perché per certuni i visitatori non sono potenziali cliente ma scassamaroni? 8)


ma in questo (plausibile) caso, non farebbero prima a dire che non fanno visite in cantina?
...ci provano . Alla fine , metti un centinaio al mese di sprovveduti turisti , si mettono comunque in saccoccia un 4.000 Euro al mese in nero che non sono da buttar via , coi tempi che corrono. Se poi gli dai picche , possono sempre farti sentire "importante" offrendoti un giro gratis perché poi sanno che qualcosa comprerai , soprattutto degli esuberi che ti mettono a disposizione (non certo le cuvée de prestige e i top) . Apparentemente sembrerebbe enoaccattonaggio.... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12802
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: GIRETTO IN TOSCANA...

Messaggioda zampaflex » 17 mar 2017 17:25

Mike76 ha scritto:
Poi mi hanno detto che hanno anche esaurito la riserva, e così ho preso la palla al balzo per mandarli a fare in qulo.
Praticamente con il costo di una visita per due persone, se voglio, la loro riserva me la compro in enoteca...ma mi sa che non voglio più, me la hanno mandata di traverso...

...


Phenomena 2006 era di un gran buono
Non progredi est regredi

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 574 ospiti