LE BEVUTE DI FEBBRAIO 2017

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16474
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: LE BEVUTE DI FEBBRAIO 2017

Messaggioda Alberto » 21 feb 2017 20:59

zampaflex ha scritto:Ieri sera, per il compleanno del capobanda del gruppetto di alcolisti che frequento nella città delle mille luci (cit. 8) ), tutto offerto dal padrone di casa che mai potremo ringraziare abbastanza:


Laval - cumières gc nature sb. 04/14
Selosse - Cramant chemin de chalons sb. 04/13
Weins Prum - Wehlener Sonnenuhr Auslese 2013
Raveneau - Chablis gc Valmur
Coche dury - corton charlemagne 2008
Maga - Barbacarlo 1994
Fourrier - clos saint Jacques 2009
Leroy - clos de vougeot 1997
Roagna - Barbaresco Pajé 1974
Soldera - brunello riserva 2005
Conterno - Monfortino 2001
Leroy - Chambertin 2007
Chateau Mouton Rotschild 1996
Krug - clos d'ambonnay 1996
Quintarelli - Amabile del cerè 1990

:shock:

Note poi, ma anticipo che il monfo è sempre il monfo. ..

Luciano, dicci del Maga, su... :mrgreen:
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
vinogodi
Messaggi: 34769
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: LE BEVUTE DI FEBBRAIO 2017

Messaggioda vinogodi » 21 feb 2017 21:26

zampaflex ha scritto:Ieri sera, per il compleanno del capobanda del gruppetto di alcolisti che frequento nella città delle mille luci (cit. 8) ), tutto offerto dal padrone di casa che mai potremo ringraziare abbastanza:


Laval - cumières gc nature sb. 04/14
Selosse - Cramant chemin de chalons sb. 04/13
Weins Prum - Wehlener Sonnenuhr Auslese 2013
Raveneau - Chablis gc Valmur
Coche dury - corton charlemagne 2008
Maga - Barbacarlo 1994
Fourrier - clos saint Jacques 2009
Leroy - clos de vougeot 1997
Roagna - Barbaresco Pajé 1974
Soldera - brunello riserva 2005
Conterno - Monfortino 2001
Leroy - Chambertin 2007
Chateau Mouton Rotschild 1996
Krug - clos d'ambonnay 1996
Quintarelli - Amabile del cerè 1990

:shock:

Note poi, ma anticipo che il monfo è sempre il monfo. ..
...ho sempre il massimo rispetto per chi beve bene , indipendentemente dalle simpatie personali... 8) (mi ha raccontato qualcosa Karroth oggi , che ho visto nel suo locale per uno "scambio" culturale)...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12893
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: LE BEVUTE DI FEBBRAIO 2017

Messaggioda zampaflex » 21 feb 2017 21:53

Kalosartipos ha scritto:Coche Corton 08?!?!?!? :shock: :shock: :shock:


Eh..... non hai colto delle vibrazioni nell'etere? :wink:
Non progredi est regredi
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12893
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: LE BEVUTE DI FEBBRAIO 2017

Messaggioda zampaflex » 21 feb 2017 21:54

Alberto ha scritto:
zampaflex ha scritto:Ieri sera, per il compleanno del capobanda del gruppetto di alcolisti che frequento nella città delle mille luci (cit. 8) ), tutto offerto dal padrone di casa che mai potremo ringraziare abbastanza:


Laval - cumières gc nature sb. 04/14
Selosse - Cramant chemin de chalons sb. 04/13
Weins Prum - Wehlener Sonnenuhr Auslese 2013
Raveneau - Chablis gc Valmur
Coche dury - corton charlemagne 2008
Maga - Barbacarlo 1994
Fourrier - clos saint Jacques 2009
Leroy - clos de vougeot 1997
Roagna - Barbaresco Pajé 1974
Soldera - brunello riserva 2005
Conterno - Monfortino 2001
Leroy - Chambertin 2007
Chateau Mouton Rotschild 1996
Krug - clos d'ambonnay 1996
Quintarelli - Amabile del cerè 1990

:shock:

Note poi, ma anticipo che il monfo è sempre il monfo. ..

Luciano, dicci del Maga, su... :mrgreen:

Dignitosissima figura, e non poteva essere altrimenti.
PS: note nel post originale :D
Non progredi est regredi
Vinos
Messaggi: 1102
Iscritto il: 09 feb 2015 23:26

Re: LE BEVUTE DI FEBBRAIO 2017

Messaggioda Vinos » 22 feb 2017 10:35

zampaflex ha scritto:
Alberto ha scritto:
zampaflex ha scritto:Ieri sera, per il compleanno del capobanda del gruppetto di alcolisti che frequento nella città delle mille luci (cit. 8) ), tutto offerto dal padrone di casa che mai potremo ringraziare abbastanza:


Laval - cumières gc nature sb. 04/14
Selosse - Cramant chemin de chalons sb. 04/13
Weins Prum - Wehlener Sonnenuhr Auslese 2013
Raveneau - Chablis gc Valmur
Coche dury - corton charlemagne 2008
Maga - Barbacarlo 1994
Fourrier - clos saint Jacques 2009
Leroy - clos de vougeot 1997
Roagna - Barbaresco Pajé 1974
Soldera - brunello riserva 2005
Conterno - Monfortino 2001
Leroy - Chambertin 2007
Chateau Mouton Rotschild 1996
Krug - clos d'ambonnay 1996
Quintarelli - Amabile del cerè 1990

:shock:

Note poi, ma anticipo che il monfo è sempre il monfo. ..

Luciano, dicci del Maga, su... :mrgreen:

Dignitosissima figura, e non poteva essere altrimenti.
PS: note nel post originale :D



Cazzo che bevuta, complimenti..... aspetto le note con piacere...
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: LE BEVUTE DI FEBBRAIO 2017

Messaggioda Palma » 22 feb 2017 10:49

Bravi, bravi, bravi!
E fortunati ad avere un tale capobanda

zampaflex ha scritto:Ieri sera, per il compleanno del capobanda del gruppetto di alcolisti che frequento nella città delle mille luci (cit. 8) ), tutto offerto dal padrone di casa che mai potremo ringraziare abbastanza:


Laval - cumières gc nature sb. 04/14
Selosse - Cramant chemin de chalons sb. 04/13
Weins Prum - Wehlener Sonnenuhr Auslese 2013
Raveneau - Chablis gc Valmur 2007
Coche dury - corton charlemagne 2008
Maga - Barbacarlo 1994
Fourrier - clos saint Jacques 2009
Leroy - clos de vougeot 1997
Roagna - Barbaresco Pajé 1974
Soldera - brunello riserva 2005
Conterno - Monfortino 2001
Leroy - Chambertin 2007
Chateau Mouton Rotschild 1996
Krug - clos d'ambonnay 1996
Quintarelli - Amabile del cerè 1990

:shock:

Note brevi, anche perchè bersi tutta questa roba in otto qualche problema percettivo lo causa :mrgreen:
Qualche bottiglia era ancora giovane, qualcun'altra, comprata sul mercato, non trattata perfettamente; quello che contava però era il piacere di condividere con noi, per una serata d'eccezione, dei vini a cui il festeggiato teneva molto. Quindi:

Laval - naso di bonbon e fiori, muschio; acido, troppo acido e troppo scarno, manca l'equilibrio, forse si addolcirà
Selosse - altro passo, la terribile materia del lieux-dit comincia ad amalgamarsi e, come un torrente alpino che nasce tra impetuose cascate, finalmente raggiunge qualche piano dove possa rilassarsi un poco. Gran naso, con echi finali perfino di frutta arancione. Bocca cremosa, lunga, nitida, sapida. Vino sontuoso.
Prum - riconoscibilissimo per un mosellano, auslese, di annata morbida seppur recente. Il solito merletto, grande bravura del vignaiolo. Infinito.
Raveneau - Naso chiuso, bocca esile e che pare segnata da legni amari, anche terrosa; non esce mai dal clichet transalpino ("chabliseggia").
Coche - amico K, tu ben sai che quando vino stantuffa zolfo, tu attendi che bufalo si stanchi. Augh. E difatti a questo produttore si deve concedere tempo, e poi tempo, e ancora tempo nel bicchiere perchè finalmente si degni di aprire il riccio. Pirico, poi viola, poi burro, poi limone frizzante, poi crema di limone, poi mimosa, poi ananas...intenso, parte largo per poi scattare con grande freschezza, poi dopo un po' ti fa capire quanta sapidità celi...poliedrico, sfaccettato, grande vino quasi da meditazione. Maratoneta.
Maga - questo va assolutamente inserito nelle bevute dei superartigiani. Ha personalità da vendere, e pur nella sua riconoscibilità ti sorprende sempre.
Fourrier - boccia storta, prevale un legno duro e amaro, toni verdamente vegetali martellano il dispiaciuto palato.
Leroy CdV - fine, elegante, molto elegante. Ma anche molto fine. Questa bottiglia ha un limite (alto, eh), ed è proprio la taglia, adattissima a colpire l'occhio ma meno a soddisfare la carne...
Roagna - boccia andata ma non del tutto, testimonianza di una grande annata che avrebbe potuto dare, se ben conservata, enormi soddisfazioni.
Soldera - e parte un coro di oooohhh alla nitidezza della ciliegia sbarazzina dal caratterino pericoloso (sangue, carne porco gggiuda, che mica si scherza). Frutto maturo e rigoglioso. L'attacco in bocca però lascia un dubbio di incompiutezza che si concretizza con i minuti: la volatile diventa percepibile e la bocca si allarga e si spegne.
Monfo - ...si comporta da carrarmato quale è: chiuso a quattro mandate, si concede incazzoso per mezz'ora finché piano piano si disvela con un balsamico di enorme finezza, una degustazione che mette pressione alle mucose, spinge, e spinge ancora...si spalma sul palato come Nutella e non molla un centimetro.
Leroy Ch. - acciugoso come pochi altri vini da me provati, echi di fruttini lontani. E' giovane e chiuso anche lui, ma bello tosto. Il sorso è irradiante, susina e arancia balzellano sui turbinati. Tannino molto fine e grande succosità, tanto che ad un certo punto pare acquoso. Gran classe ma per me dietro a Conterno.
Mouton - talmente giovane da essere ancora vinoso. Lunghissimo sul cacao in polvere. Ancora scomposto, l'acidità tronca la sessione orale. Da rivedere tra dieci anni.
Krug - pure lui, ovviamente, giovane e si sapeva. Ma fa niente. Talmente potente che berne un sorso era come usare il colluttorio: palato ripulito a nuovo! :mrgreen: Semplicemente ferino, ma già con tanti richiami al panorama olfattivo della maturità.
Quintarelli - qui chiedo venia, la mia conoscenza della boccia non è tale da poter dire se i toni ossidati dell'olfazione siano giusti dopo 27 anni o solo frutto di conservazione imperfetta. Però la bocca è puro velluto, densa ma lieve, delicata nel porsi ma implacabile nel farsi notare in ogni sfumatura. Grande vino, assolutamente.
ex Victor
Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14463
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: LE BEVUTE DI FEBBRAIO 2017

Messaggioda Kalosartipos » 22 feb 2017 12:13

Palma ha scritto:Coche - amico K, tu ben sai che quando vino stantuffa zolfo, tu attendi che bufalo si stanchi. Augh. E difatti a questo produttore si deve concedere tempo, e poi tempo, e ancora tempo nel bicchiere perchè finalmente si degni di aprire il riccio. Pirico, poi viola, poi burro, poi limone frizzante, poi crema di limone, poi mimosa, poi ananas...intenso, parte largo per poi scattare con grande freschezza, poi dopo un po' ti fa capire quanta sapidità celi...poliedrico, sfaccettato, grande vino quasi da meditazione. Maratoneta.


Eh.. io sono fermo ancora a quel Corton '92 che bevemmo, a luglio 2011, alla degustazione organizzata da Vittoxx, in zona Sassuolo... questo '08 me lo posso solo immaginare :( , in base al tuo resoconto..

Ho visto immagini di bottiglie di Corton rosso, di Coche.. qualche forumista ne ha bevuto?
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Vinos
Messaggi: 1102
Iscritto il: 09 feb 2015 23:26

Re: LE BEVUTE DI FEBBRAIO 2017

Messaggioda Vinos » 22 feb 2017 12:15

Sono rincoglionito.... non avevo letto le note....
comunque monfortino meglio di uno chambertin di leroy... non ci avrei mai scommesso, è vero anche che 2001 in langha è stata meglio di 2007 in borgogna ma....
Ps non ho mia bevuto lo chambertin di leroy, quindi chiedo a chi ha più esperienza, non è un po' prestino per bere un vino del genere?
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8759
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: LE BEVUTE DI FEBBRAIO 2017

Messaggioda andrea » 22 feb 2017 12:59

Vinos ha scritto:Ps non ho mia bevuto lo chambertin di leroy, quindi chiedo a chi ha più esperienza, non è un po' prestino per bere un vino del genere?

Mi risulta prestino per più o meno il 75% dei vini stappati...
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: LE BEVUTE DI FEBBRAIO 2017

Messaggioda Palma » 22 feb 2017 13:06

Ok, bello bere vini invecchiati, ma io ormai, a differenza di Andrea che è noto necrofilo, preferisco i troppo giovani ai troppo vecchi e non mi pare che il migliore sia risultato Roagna 74, o sbaglio? Hanno aperto bellissimi vini ed hanno fatto bene a farlo ora.
Io credo che in un'orizzontale Monfo vs Chambertin Leroy il nostro vinca più dell'altro, poi ovviamente 2007 in Borgogna è proprio deboluccia ed addirittura a me piacevano più appena usciti che ora, non mi pare stiano evolvendo benissimo
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Vinos
Messaggi: 1102
Iscritto il: 09 feb 2015 23:26

Re: LE BEVUTE DI FEBBRAIO 2017

Messaggioda Vinos » 22 feb 2017 13:11

andrea ha scritto:
Vinos ha scritto:Ps non ho mia bevuto lo chambertin di leroy, quindi chiedo a chi ha più esperienza, non è un po' prestino per bere un vino del genere?

Mi risulta prestino per più o meno il 75% dei vini stappati...


Effettivamente..... ma ho chiesto di leroy perchè mi interessa avendone una cassetta da 6 a casa....
Logicamente scherzo ;-)