

Palma ha scritto:Up. Rientro dopo un pezzo ed ho una crisi di identità
zampaflex ha scritto:Palma ha scritto:Up. Rientro dopo un pezzo ed ho una crisi di identità
Ma vuoi mettere, il nuovo format?
Palma ha scritto:Up. Rientro dopo un pezzo ed ho una crisi di identità
Wineduck ha scritto:Palma ha scritto:Up. Rientro dopo un pezzo ed ho una crisi di identità
Finalmente una buona notizia!
Ma sei diventato astemio nel frattempo?
andrea ha scritto:Wineduck ha scritto:Palma ha scritto:Up. Rientro dopo un pezzo ed ho una crisi di identità
Finalmente una buona notizia!
Ma sei diventato astemio nel frattempo?
No, ma adesso gli piace il Percarlo
Palma ha scritto:Serata strepitosa e scriveremo meno pirlate di altri
Palma ha scritto:Serata strepitosa e scriveremo meno pirlate di altri
videodrome ha scritto:confesso che stanotte non ho chiuso occhio....
Palma ha scritto:Premetto che eravamo in 17 (anche se i beventi erano 15), un venerdì sera e già gli auspici non erano dei migliori![]()
Premetto anche che ovviamente se da un bottiglia fai 15 bicchieri è ovvio che la quantità di vino non sia tale da permettere una reale valutazione del vino, quindi si è trattato più che altro di un gioco, ma certamente se un vino è buono o tristo lo si riesce a capire ed anzi di solito sono i tristi ad avvantaggiarsi da questa situazione, perché stan poco nel bicchiere e perché la pesantezza influisce meno, ma alcuni casi evidentemente son proprio disperati.
Dopo un Sainte Anne di Chartogne Taillet che si è perfettamente calato nella parte, questo è il ben di Dio che ci siam bevuti:
- Matarocchio 07
- Sperss 1996 Gaja
- Lavaux St. Jacques 2010 Dugat Py
- Un Ceretto 2000 andato a male
- Turriga 2001
- Solaia 02 annata diversa
- Ornellaia 1998
- Pinero 2000
- Rouchottes Chambertin 06 Pacalet
- Ricolma 04
- Messorio 99
- Lupicaia 04
- kurni VV 04
- Bricco Boschis 06 Cavalllotto
- Un Serpico non ricordo l'annata, fortunatamente tappato
A breve col resoconto
zampaflex ha scritto:Palma ha scritto:Premetto che eravamo in 17 (anche se i beventi erano 15), un venerdì sera e già gli auspici non erano dei migliori![]()
Premetto anche che ovviamente se da un bottiglia fai 15 bicchieri è ovvio che la quantità di vino non sia tale da permettere una reale valutazione del vino, quindi si è trattato più che altro di un gioco, ma certamente se un vino è buono o tristo lo si riesce a capire ed anzi di solito sono i tristi ad avvantaggiarsi da questa situazione, perché stan poco nel bicchiere e perché la pesantezza influisce meno, ma alcuni casi evidentemente son proprio disperati.
Dopo un Sainte Anne di Chartogne Taillet che si è perfettamente calato nella parte, questo è il ben di Dio che ci siam bevuti:
- Matarocchio 07
- Sperss 1996 Gaja
- Lavaux St. Jacques 2010 Dugat Py
- Un Ceretto 2000 andato a male
- Turriga 2001
- Solaia 02 annata diversa
- Ornellaia 1998
- Pinero 2000
- Rouchottes Chambertin 06 Pacalet
- Ricolma 04
- Messorio 99
- Lupicaia 04
- kurni VV 04
- Bricco Boschis 06 Cavalllotto
- Un Serpico non ricordo l'annata, fortunatamente tappato
A breve col resoconto
siete scarsi, non avete bevuto nemmeno un Montiano!
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: Nessuno e 127 ospiti