Monfortino 2006 100 Punti Parker?

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
vinogodi
Messaggi: 34702
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Monfortino 2006 100 Punti Parker?

Messaggioda vinogodi » 15 nov 2016 13:49

Ludi ha scritto:
vinogodi ha scritto:
Ludi ha scritto:Nel frattempo Galloni ha dato 100 al Monfortino 2010
...io sono a 99/100


hai mai dato 100 Marco? Cernilli lo dette al BS Riserva 2006, se non ricordo male....
...si : che io ricordi a Cuvée Cathelin 1995 , a Monfortino 1961 e 1947 , a Riserva Biondi Santi 1955 , a Cros Parantoux 1982 Jayer, a Romanée Conti 1990 , a Chateau Latour 1900 , a Haut Brion 1918, a Cheval Blanc 1961 , a Montrachet Leflaive 2002 e ... che io ricordi (anche Cuvée Speciale 1998 di Bonneau c'è andato vicino)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Monfortino 2006 100 Punti Parker?

Messaggioda paperofranco » 15 nov 2016 14:12

vinogodi ha scritto:
Ludi ha scritto:
vinogodi ha scritto:
Ludi ha scritto:Nel frattempo Galloni ha dato 100 al Monfortino 2010
...io sono a 99/100


hai mai dato 100 Marco? Cernilli lo dette al BS Riserva 2006, se non ricordo male....
...si : che io ricordi a Cuvée Cathelin 1995 , a Monfortino 1961 e 1947 , a Riserva Biondi Santi 1955 , a Cros Parantoux 1982 Jayer, a Romanée Conti 1990 , a Chateau Latour 1900 , a Haut Brion 1918, a Cheval Blanc 1961 , a Montrachet Leflaive 2002 e ... che io ricordi (anche Cuvée Speciale 1998 di Bonneau c'è andato vicino)


Secondo me di codesti più di mezzi erano andati, se non era per l'etichetta li avresti buttati via.
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Monfortino 2006 100 Punti Parker?

Messaggioda paperofranco » 15 nov 2016 14:17

......e poi vorrei aggiungere: se diamo 100/100 al Cros Parantoux 1982 di Jayer e alla Romanée Conti 1990, quanto diamo al Cros Parantoux 1978 e alla Romanée Conti 1985? 130/100? Per piacere.......
darmagi90
Messaggi: 908
Iscritto il: 06 giu 2007 11:02
Località: Emilia Centrale
Contatta:

Re: Monfortino 2006 100 Punti Parker?

Messaggioda darmagi90 » 15 nov 2016 15:57

vinogodi ha scritto:
Ludi ha scritto:
vinogodi ha scritto:
Ludi ha scritto:Nel frattempo Galloni ha dato 100 al Monfortino 2010
...io sono a 99/100


hai mai dato 100 Marco? Cernilli lo dette al BS Riserva 2006, se non ricordo male....
...si : che io ricordi a Cuvée Cathelin 1995 , a Monfortino 1961 e 1947 , a Riserva Biondi Santi 1955 , a Cros Parantoux 1982 Jayer, a Romanée Conti 1990 , a Chateau Latour 1900 , a Haut Brion 1918, a Cheval Blanc 1961 , a Montrachet Leflaive 2002 e ... che io ricordi (anche Cuvée Speciale 1998 di Bonneau c'è andato vicino)


Allora avresti dovuto dare 100/100 anche al Monfortino 2001, quando li abbiamo bevuti uno vicino all'altro a me sono sembrati praticamente identici... :mrgreen:
"E' un modo comodo di vivere quello di credersi grandi di una grandezza latente"
Italo Svevo - La coscienza di Zeno

"L'acqua galleggia!"
Parmesan Artist

http://www.oasilamartina.it
https://it-it.facebook.com/oasi.lamartina/
vinogodi
Messaggi: 34702
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Monfortino 2006 100 Punti Parker?

Messaggioda vinogodi » 16 nov 2016 00:18

...
Ultima modifica di vinogodi il 16 nov 2016 08:32, modificato 1 volta in totale.
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34702
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Monfortino 2006 100 Punti Parker?

Messaggioda vinogodi » 16 nov 2016 00:26

paperofranco ha scritto:......e poi vorrei aggiungere: se diamo 100/100 al Cros Parantoux 1982 di Jayer e alla Romanée Conti 1990, quanto diamo al Cros Parantoux 1978 e alla Romanée Conti 1985? 130/100? Per piacere.......
...se poi ti rispondo nonostante il tono e la sicumera, è in fondo perché mi stai simpatico e ti ritengo un patrimonio del forum, pur ritenendole sciocchezze di chi ha letto tanto ma ancora bevuto pochino, di questi vini... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34702
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Monfortino 2006 100 Punti Parker?

Messaggioda vinogodi » 16 nov 2016 08:28

vinogodi ha scritto:
paperofranco ha scritto:......e poi vorrei aggiungere: se diamo 100/100 al Cros Parantoux 1982 di Jayer e alla Romanée Conti 1990, quanto diamo al Cros Parantoux 1978 e alla Romanée Conti 1985? 130/100? Per piacere.......
..innanzitutto parlava con me, mi ha fatto una domanda e io gli ho risposto in base alla mia esperienza , non alla tua o in relazione alle tue letture enoiche. Ho avuto la fortuna di bere tutte le annate di cros parantoux più volte e quella che ho preferito è questa. Di poco, ma anche più di 1985 e 1990 anche se più celebrate. La 1978 l' ho bevuta 6 volte : non certo la migliore, tutt'altro. È solo stata la prima annata e quella che mi fece scoprire e amare questo produttore, di cui tanto parlano ma che hanno bevuto , in epoca non sospetta, in pochi. Mi rendo conto anche per questione di anagrafe. D'altronde in quell'epoca mi riempivo la cantina anche di sassicaia e drc e altro che non è che cagassero in tanti, non ero così scemo e sprovveduto...già allora 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
darmagi90
Messaggi: 908
Iscritto il: 06 giu 2007 11:02
Località: Emilia Centrale
Contatta:

Re: Monfortino 2006 100 Punti Parker?

Messaggioda darmagi90 » 16 nov 2016 11:09

vinogodi ha scritto:...


Mi riferivo a Monfortino 2001 e 1961, bevuti nella medesima bicchierata.
Sembravano uno il clone dell'altro, tanto da farmi chiedere quale dei due fosse quello "difettoso", tanto integro e perfetto il '61 quanto pronto ed espressivo il 2001.
Se ricordo bene deve essere stato cinque o sei anni fa, quindi col 2001uscito da un anno o giù di lì.
"E' un modo comodo di vivere quello di credersi grandi di una grandezza latente"
Italo Svevo - La coscienza di Zeno

"L'acqua galleggia!"
Parmesan Artist

http://www.oasilamartina.it
https://it-it.facebook.com/oasi.lamartina/
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Monfortino 2006 100 Punti Parker?

Messaggioda paperofranco » 16 nov 2016 13:04

vinogodi ha scritto:
vinogodi ha scritto:
paperofranco ha scritto:......e poi vorrei aggiungere: se diamo 100/100 al Cros Parantoux 1982 di Jayer e alla Romanée Conti 1990, quanto diamo al Cros Parantoux 1978 e alla Romanée Conti 1985? 130/100? Per piacere.......
..innanzitutto parlava con me, mi ha fatto una domanda e io gli ho risposto in base alla mia esperienza , non alla tua o in relazione alle tue letture enoiche. Ho avuto la fortuna di bere tutte le annate di cros parantoux più volte e quella che ho preferito è questa. Di poco, ma anche più di 1985 e 1990 anche se più celebrate. La 1978 l' ho bevuta 6 volte : non certo la migliore, tutt'altro. È solo stata la prima annata e quella che mi fece scoprire e amare questo produttore, di cui tanto parlano ma che hanno bevuto , in epoca non sospetta, in pochi. Mi rendo conto anche per questione di anagrafe. D'altronde in quell'epoca mi riempivo la cantina anche di sassicaia e drc e altro che non è che cagassero in tanti, non ero così scemo e sprovveduto...già allora 8)


Ti ringrazio per la risposta e per la considerazione, ma guarda che la mia era solo una rilassata presa di per il culo per le tue bombe megalomani, o meglio per il modo con cui racconti di aver bevuto tutto lo scibile enoico a botte di 6/12 bottiglie per etichetta. Poi va da sé che io certi vini non li abbia mai bevuti e credimi, che a te ti prenda in parola, tanto non m’interessa.
Sei un ironico, quindi spero che non ti offenda.
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: Monfortino 2006 100 Punti Parker?

Messaggioda videodrome » 16 nov 2016 13:08

andrea ha scritto:
Ludi ha scritto:Cernilli lo dette al BS Riserva 2006, se non ricordo male....

Mi pare fosse il 2004, e fu una bella pirlata, non è un vino assoluto, solo molto buono

Si confermo i 100 Cernilli furono attribuiti a BS Riserva 2004.
vinogodi
Messaggi: 34702
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Monfortino 2006 100 Punti Parker?

Messaggioda vinogodi » 16 nov 2016 16:55

paperofranco ha scritto:
vinogodi ha scritto:
vinogodi ha scritto:
paperofranco ha scritto:......e poi vorrei aggiungere: se diamo 100/100 al Cros Parantoux 1982 di Jayer e alla Romanée Conti 1990, quanto diamo al Cros Parantoux 1978 e alla Romanée Conti 1985? 130/100? Per piacere.......
..innanzitutto parlava con me, mi ha fatto una domanda e io gli ho risposto in base alla mia esperienza , non alla tua o in relazione alle tue letture enoiche. Ho avuto la fortuna di bere tutte le annate di cros parantoux più volte e quella che ho preferito è questa. Di poco, ma anche più di 1985 e 1990 anche se più celebrate. La 1978 l' ho bevuta 6 volte : non certo la migliore, tutt'altro. È solo stata la prima annata e quella che mi fece scoprire e amare questo produttore, di cui tanto parlano ma che hanno bevuto , in epoca non sospetta, in pochi. Mi rendo conto anche per questione di anagrafe. D'altronde in quell'epoca mi riempivo la cantina anche di sassicaia e drc e altro che non è che cagassero in tanti, non ero così scemo e sprovveduto...già allora 8)


Ti ringrazio per la risposta e per la considerazione, ma guarda che la mia era solo una rilassata presa di per il culo per le tue bombe megalomani, o meglio per il modo con cui racconti di aver bevuto tutto lo scibile enoico a botte di 6/12 bottiglie per etichetta. Poi va da sé che io certi vini non li abbia mai bevuti e credimi, che a te ti prenda in parola, tanto non m’interessa.
Sei un ironico, quindi spero che non ti offenda.
...non avevo colto, scusami tu della bella lezione di ironia . colpito ed affondato... :wink:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
alleg
Messaggi: 821
Iscritto il: 10 feb 2014 22:26
Località: Parma/Milano

Re: Monfortino 2006 100 Punti Parker?

Messaggioda alleg » 17 nov 2016 18:04

Mi sembra che anche lo sciamberten di leruá non si fosse preso un 100/100 Vinogodi o ricordo male?

O vuoi dire che c e qualcosa di meglio nell universo?
vinogodi
Messaggi: 34702
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Monfortino 2006 100 Punti Parker?

Messaggioda vinogodi » 17 nov 2016 19:36

alleg ha scritto:Mi sembra che anche lo sciamberten di leruá non si fosse preso un 100/100 Vinogodi o ricordo male?

O vuoi dire che c e qualcosa di meglio nell universo?
...hai buona memoria: aggiungi senza meno...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
giucas
Messaggi: 252
Iscritto il: 23 gen 2012 00:13
Località: bologna

Re: Monfortino 2006 100 Punti Parker?

Messaggioda giucas » 19 nov 2016 13:30

ZEL WINE ha scritto:a me non risulta, hanno appena consegnato CF12 e Barbera 14. A settembre 17 esce monfo10. E ce n'è per tutti.



...tutti si fa per dire, dato che il prodotto si è fatto un tantino impegnativo :shock: ....Mi pare che la meta sia una: La Tache .
ZEL WINE
Messaggi: 7792
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: Monfortino 2006 100 Punti Parker?

Messaggioda ZEL WINE » 19 nov 2016 13:35

giucas ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:a me non risulta, hanno appena consegnato CF12 e Barbera 14. A settembre 17 esce monfo10. E ce n'è per tutti.



...tutti si fa per dire, dato che il prodotto si è fatto un tantino impegnativo :shock: ....Mi pare che la meta sia una: La Tache .


"Tutti" in quanto a sto giro ne farà il triplo, sembra. Ma ci stanno 3 botti quindi....
Sarà sempre poco, perche' uno dei migliori vini al mondo tirato mediamente sotto le 10.000 btg vuol dire nulla.
Che arrivi al prezzo fc del tache non ho dubbi, commercialmente palando e' logico, purtroppo.
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
karroth
Messaggi: 9771
Iscritto il: 06 giu 2007 12:18

Re: Monfortino 2006 100 Punti Parker?

Messaggioda karroth » 19 nov 2016 14:31

Non ho capito
In media diciamo per gli anni 2004, 2006, 2008 quante bt venivano prodotte??
E per il 2010 quante ne faranno?
E sono di più che è successo?? Siamo davanti alla moltiplicazione dei pani e dei pesci?
Grazie
Oggi ho imparato qualcosa.....

Spedisco il lunedì successivo all’accredito
paolik
Messaggi: 2317
Iscritto il: 06 giu 2007 19:31
Località: Barbarano Mossano

Re: Monfortino 2006 100 Punti Parker?

Messaggioda paolik » 19 nov 2016 14:37

karroth ha scritto:Non ho capito
In media diciamo per gli anni 2004, 2006, 2008 quante bt venivano prodotte??
E per il 2010 quante ne faranno?
E sono di più che è successo?? Siamo davanti alla moltiplicazione dei pani e dei pesci?
Grazie


Mi sembra da discorsi degli anni scorsi che abbia fatto meno cf 10 e di conseguenza piu' monfortino 10
ZEL WINE
Messaggi: 7792
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: Monfortino 2006 100 Punti Parker?

Messaggioda ZEL WINE » 19 nov 2016 23:16

karroth ha scritto:Non ho capito
In media diciamo per gli anni 2004, 2006, 2008 quante bt venivano prodotte??
E per il 2010 quante ne faranno?
E sono di più che è successo?? Siamo davanti alla moltiplicazione dei pani e dei pesci?
Grazie

Annate classiche 20.000 CF 7/10.000 monfortino
2010 meno CF probabilmente un 10.000 tre botti di monfortino un 20.000 circa.
A spanne
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
cernilli
Messaggi: 1681
Iscritto il: 11 giu 2007 10:14

Re: Monfortino 2006 100 Punti Parker?

Messaggioda cernilli » 25 gen 2017 13:58

A chi ha detto che fu una pirlata dare 100 alla Riserva 2004 di Biondi Santi consiglio di andarselo ad assaggiare ora. E' più in forma del 2006.
daniele cernilli
Tino Bolla
Messaggi: 46
Iscritto il: 15 nov 2015 20:13

Re: Monfortino 2006 100 Punti Parker?

Messaggioda Tino Bolla » 25 gen 2017 15:40

.
Ultima modifica di Tino Bolla il 16 mag 2020 08:29, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: Monfortino 2006 100 Punti Parker?

Messaggioda videodrome » 25 gen 2017 15:50

Tino Bolla ha scritto:Ciao a tutti, vi leggo quando posso ma non partecipo molto.
Tuttavia, su questo tema, non riesco veramente a capire come, in buona fede, si possa davvero credere nell'utilità di un punteggio centesimale.
Esistono a mio umilissimo parere, molteplici e gigantesche ragioni per ritenerlo totalmente privo di senso, e utilizzato giusto per dare un valore spendibile in logiche commerciali, seppur privo di ogni ragionevolezza.
Il requisito dell'oggettività, ovvero l'attribuire il medesimo punteggio da parte di diversi degustatori, è ampiamente sconfessato in numerosissimi contesti.
Su quello della ripetibilità, intesa come capacità di ripetere il giudizio da parte del medesimo degustatore in giornate differenti, non cominciamo neanche. Il palato non è, scientificamente, uno strumento di misura in grado di dare valutazioni ripetibili. E anche di questo ne avete certo tutti avuto innumerevoli prove, dato che tutti qui dentro si ha una certa qual esperienza.
Per non parlare di quanto sia insensato attribuire punteggi "in prospettiva", elargendo 100 centesimi a vini definiti dallo stesso degustatore come ben lungi dal loro apice, oltrepassando a mio umilissimo parere la soglia del ridicolo.
Di ragioni ve ne sarebbero ancora ed ancora; mi risulta difficile, soprattutto in un consesso di così rilevante valore ed esperienza, comprendere come non si riesca a liberarsi da questa logica illogica.
A tutti piace giudicare, spesso a sproposito, e a tutti piace sintetizzare. Lo si fa per dare la maggior informazione possibile nel minor numero di segni grafici possibili. Ma se la sintesi del giudizio è priva di valore, è priva anche di alcun significato.
Questo è naturalmente solo il mio pensiero.

Concordo in tutto, con una unica eccezione... la media punteggi vino atribuita dal CGT è stata da tempo insignificata del certificato ISO 9001, su questo non si discute 8)
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: Monfortino 2006 100 Punti Parker?

Messaggioda videodrome » 25 gen 2017 15:51

videodrome ha scritto:
Tino Bolla ha scritto:Ciao a tutti, vi leggo quando posso ma non partecipo molto.
Tuttavia, su questo tema, non riesco veramente a capire come, in buona fede, si possa davvero credere nell'utilità di un punteggio centesimale.
Esistono a mio umilissimo parere, molteplici e gigantesche ragioni per ritenerlo totalmente privo di senso, e utilizzato giusto per dare un valore spendibile in logiche commerciali, seppur privo di ogni ragionevolezza.
Il requisito dell'oggettività, ovvero l'attribuire il medesimo punteggio da parte di diversi degustatori, è ampiamente sconfessato in numerosissimi contesti.
Su quello della ripetibilità, intesa come capacità di ripetere il giudizio da parte del medesimo degustatore in giornate differenti, non cominciamo neanche. Il palato non è, scientificamente, uno strumento di misura in grado di dare valutazioni ripetibili. E anche di questo ne avete certo tutti avuto innumerevoli prove, dato che tutti qui dentro si ha una certa qual esperienza.
Per non parlare di quanto sia insensato attribuire punteggi "in prospettiva", elargendo 100 centesimi a vini definiti dallo stesso degustatore come ben lungi dal loro apice, oltrepassando a mio umilissimo parere la soglia del ridicolo.
Di ragioni ve ne sarebbero ancora ed ancora; mi risulta difficile, soprattutto in un consesso di così rilevante valore ed esperienza, comprendere come non si riesca a liberarsi da questa logica illogica.
A tutti piace giudicare, spesso a sproposito, e a tutti piace sintetizzare. Lo si fa per dare la maggior informazione possibile nel minor numero di segni grafici possibili. Ma se la sintesi del giudizio è priva di valore, è priva anche di alcun significato.
Questo è naturalmente solo il mio pensiero.

Concordo in tutto, con una unica eccezione... la media punteggi vino atribuita dal CGT è stata da tempo insignita del certificato ISO 9001, su questo non si discute 8)
dc87
Messaggi: 469
Iscritto il: 28 feb 2012 16:47

Re: Monfortino 2006 100 Punti Parker?

Messaggioda dc87 » 25 gen 2017 18:28

Non so a quanto uscirà Monfortino 2010 ma sicuramente per ora non è il vino più caro che abbiamo in italia... Masseto è arrivato a 300+iva :mrgreen:
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12802
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Monfortino 2006 100 Punti Parker?

Messaggioda zampaflex » 25 gen 2017 18:57

dc87 ha scritto:Non so a quanto uscirà Monfortino 2010 ma sicuramente per ora non è il vino più caro che abbiamo in italia... Masseto è arrivato a 300+iva :mrgreen:


E Crichet Pajé?
Non progredi est regredi
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Monfortino 2006 100 Punti Parker?

Messaggioda alì65 » 25 gen 2017 19:14

zampaflex ha scritto:
dc87 ha scritto:Non so a quanto uscirà Monfortino 2010 ma sicuramente per ora non è il vino più caro che abbiamo in italia... Masseto è arrivato a 300+iva :mrgreen:


E Crichet Pajé?


nfatti, dove le mettiamo...e BS ris.
fra un paio di annetti la lista si allungherà in un battito di ciglia....
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: L_Andrea, maxer e 686 ospiti