darmagi90 ha scritto:Muffato ha scritto:Lambrusco di Sorbara Radice 2012 Paltrinieri
ho bevuto questo vino fin dall'uscita ma l'ultima bottiglia
ho voluto che rimanesse un po' di tempo in cantina
Devo dire che il tempo mi ha dato ragione
Mai bevuto un Radice così buono ( avrei voluto un 2010 per una comparazione )
L'aciditá si sente ma il tempo l'ha domata , emerge una notevole sapidità
mi sembra quasi più un metodo classico ( il mio naso raffreddato ha avvertito
profumi complessi oserei dire anche crosta di pane più che fragoline)
che un rifermentato in bottiglia
Molto meglio del Supereclisse 2013( la riserva charmat lungo) uscito lo scorso anno
Unico neo non ho un gnocco fritto ripieno di coppa di testa
da abbinare
Il Radice è comunque un rifermentato in bottiglia.
Rispetto al metodo classico non subisce remuage e sboccatura (oltre ad eventuale dosage).
Frequento da qualche anno la cantina Paltrinieri e conosco discretamente i loro vini
Infatti ho scritto "sembra" un metodo classico piuttosto che un rifermentato .Volevo solo rimarcare la differenza
che ho trovato tra il vino bevuto all'uscita e dopo qualche anno di bottiglia
Spero di partecipare ad una delle prossime lambruscate , per il momento un saluto