L'Utilizzo del Vino come Farmaco nella Storia

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Ziliovino
Messaggi: 3626
Iscritto il: 10 giu 2007 17:48
Località: (Bg)

Re: L'Utilizzo del Vino come Farmaco nella Storia

Messaggioda Ziliovino » 18 apr 2016 14:33

Curiosità: circa il 70% dei download della prima puntata avvengono dalla Francia! :shock:
"Il successo di tavernello invita a riflettere"
(Anonimo, bomboletta spray su muro)

"Il vino non lo scegli... è lui che sceglie te"
Ziliovino
Messaggi: 3626
Iscritto il: 10 giu 2007 17:48
Località: (Bg)

Re: L'Utilizzo del Vino come Farmaco nella Storia

Messaggioda Ziliovino » 26 apr 2016 07:28

Quinta puntata: Antica Roma

https://goo.gl/zCPVzO
"Il successo di tavernello invita a riflettere"
(Anonimo, bomboletta spray su muro)

"Il vino non lo scegli... è lui che sceglie te"
Ziliovino
Messaggi: 3626
Iscritto il: 10 giu 2007 17:48
Località: (Bg)

Re: L'Utilizzo del Vino come Farmaco nella Storia

Messaggioda Ziliovino » 29 apr 2016 09:12

.



Sesta Puntata: La Scuola Medica Salernitana e Papa Giovanni XXI

https://goo.gl/CKCz8P



.
"Il successo di tavernello invita a riflettere"
(Anonimo, bomboletta spray su muro)

"Il vino non lo scegli... è lui che sceglie te"
AedesLaterani2012
Messaggi: 1510
Iscritto il: 31 gen 2013 17:01
Località: Centro

Re: L'Utilizzo del Vino come Farmaco nella Storia

Messaggioda AedesLaterani2012 » 30 apr 2016 07:35

Ziliovino ha scritto:Quinta puntata: Antica Roma

https://goo.gl/zCPVzO


Disamina interessante e ben articolata. Se posso permettermi, giusto un piccolo refuso al V capoverso: la data di morte di Plinio il Vecchio e' il 25 Agosto 79 d.C., non il 97. Anno difficile da dimenticare per l'areale vesuviano perche' rimanda ai giorni della tragica eruzione (dal 24 al 26 Agosto). Allora Gaio Plinio Secondo era il comandante in capo (praefectus classis Misenensis) della flotta imperiale di stanza a Capo Miseno, nel golfo di Napoli. Egli, cosi' come narra il nipote, Plinio il Giovane (Ep. VI.16), decise di ripiegare - a bordo di una quadriremi - su Stabia, dall'altra parte del golfo, dove si trovava la villa dell'amico Pomponiano, volendovi trovar riparo e non essendo riuscito a sbarcare per prestar soccorso ad alcuni amici che si trovavano nell'area vesuviana (Torre del Greco?). A Stabia avrebbe trovato la morte per intossicazione a causa delle esalazioni e dei lapilli eruttati dal Vesuvio.
Honni soit qui mal y pense
io-me
Messaggi: 23
Iscritto il: 07 gen 2015 00:14
Località: Ziliovino

Re: L'Utilizzo del Vino come Farmaco nella Storia

Messaggioda io-me » 02 mag 2016 15:42

AedesLaterani2012 ha scritto:
Ziliovino ha scritto:Quinta puntata: Antica Roma

https://goo.gl/zCPVzO


Disamina interessante e ben articolata. Se posso permettermi, giusto un piccolo refuso al V capoverso: la data di morte di Plinio il Vecchio e' il 25 Agosto 79 d.C., non il 97. Anno difficile da dimenticare per l'areale vesuviano perche' rimanda ai giorni della tragica eruzione (dal 24 al 26 Agosto). Allora Gaio Plinio Secondo era il comandante in capo (praefectus classis Misenensis) della flotta imperiale di stanza a Capo Miseno, nel golfo di Napoli. Egli, cosi' come narra il nipote, Plinio il Giovane (Ep. VI.16), decise di ripiegare - a bordo di una quadriremi - su Stabia, dall'altra parte del golfo, dove si trovava la villa dell'amico Pomponiano, volendovi trovar riparo e non essendo riuscito a sbarcare per prestar soccorso ad alcuni amici che si trovavano nell'area vesuviana (Torre del Greco?). A Stabia avrebbe trovato la morte per intossicazione a causa delle esalazioni e dei lapilli eruttati dal Vesuvio.


Correzioni e precisazioni sono ben accette.

PS: sono Ziliovino, ma questa piattaforma allo scatafascio mi impedisce il login...
Sono sempre Ziliovino...
marcograz
Messaggi: 25
Iscritto il: 10 ott 2013 20:01

Re: L'Utilizzo del Vino come Farmaco nella Storia

Messaggioda marcograz » 02 mag 2016 15:46

io-me ha scritto:PS: sono Ziliovino, ma questa piattaforma allo scatafascio mi impedisce il login...

Off topic, ma che problema hai? Anche io non riesco piu' a loggarmi col mio accout, ora mi va l'altro che invece avevo smesso perche nn riuscivo piu a loggarmi :mrgreen:

Ps io invece sono "emigrato" :roll:
Sono "emigrato"....
io-me
Messaggi: 23
Iscritto il: 07 gen 2015 00:14
Località: Ziliovino

Re: L'Utilizzo del Vino come Farmaco nella Storia

Messaggioda io-me » 02 mag 2016 15:48

marcograz ha scritto:
io-me ha scritto:PS: sono Ziliovino, ma questa piattaforma allo scatafascio mi impedisce il login...

Off topic, ma che problema hai? Anche io non riesco piu' a loggarmi col mio accout, ora mi va l'altro che invece avevo smesso perche nn riuscivo piu a loggarmi :mrgreen:

Ps io invece sono "emigrato" :roll:


Andiamo bene... :evil:

A me chiede oltre a nome utente e password anche di inserire il codice di sicurezza che appare nell'immagine. Peccato che l'immagine non appaia mai... :roll:
Sono sempre Ziliovino...
marcograz
Messaggi: 25
Iscritto il: 10 ott 2013 20:01

Re: L'Utilizzo del Vino come Farmaco nella Storia

Messaggioda marcograz » 02 mag 2016 17:10

io-me ha scritto:
marcograz ha scritto:
io-me ha scritto:PS: sono Ziliovino, ma questa piattaforma allo scatafascio mi impedisce il login...

Off topic, ma che problema hai? Anche io non riesco piu' a loggarmi col mio accout, ora mi va l'altro che invece avevo smesso perche nn riuscivo piu a loggarmi :mrgreen:

Ps io invece sono "emigrato" :roll:


Andiamo bene... :evil:

A me chiede oltre a nome utente e password anche di inserire il codice di sicurezza che appare nell'immagine. Peccato che l'immagine non appaia mai... :roll:

Anche a me stessa cosa! 8) ho scritto ai moderatori chiedendo di resettare in qualche modo l'account, ma a dir la verita' ho poche speranze :roll: fammi sapere se risolvi in qualche modo...
Sono "emigrato"....
io-me
Messaggi: 23
Iscritto il: 07 gen 2015 00:14
Località: Ziliovino

Re: L'Utilizzo del Vino come Farmaco nella Storia

Messaggioda io-me » 02 mag 2016 17:27

marcograz ha scritto:
io-me ha scritto:
marcograz ha scritto:
io-me ha scritto:PS: sono Ziliovino, ma questa piattaforma allo scatafascio mi impedisce il login...

Off topic, ma che problema hai? Anche io non riesco piu' a loggarmi col mio accout, ora mi va l'altro che invece avevo smesso perche nn riuscivo piu a loggarmi :mrgreen:

Ps io invece sono "emigrato" :roll:


Andiamo bene... :evil:

A me chiede oltre a nome utente e password anche di inserire il codice di sicurezza che appare nell'immagine. Peccato che l'immagine non appaia mai... :roll:

Anche a me stessa cosa! 8) ho scritto ai moderatori chiedendo di resettare in qualche modo l'account, ma a dir la verita' ho poche speranze :roll: fammi sapere se risolvi in qualche modo...


A me hanno risposto:

"Buongiorno,

per quanto riguarda i diversi problemi dei Forum che abbiamo da un po' di tempo, speriamo che in questa settimana si risolvano. Quello che ci segnala e' uno dei problemi. Le faremo sapere, come agli altri utenti, appena sara' stato tutto risolto



Cordiali saluti

Lo staff web"
Sono sempre Ziliovino...
marcograz
Messaggi: 25
Iscritto il: 10 ott 2013 20:01

Re: L'Utilizzo del Vino come Farmaco nella Storia

Messaggioda marcograz » 02 mag 2016 17:30

io-me ha scritto:
marcograz ha scritto:
io-me ha scritto:
marcograz ha scritto:
io-me ha scritto:PS: sono Ziliovino, ma questa piattaforma allo scatafascio mi impedisce il login...

Off topic, ma che problema hai? Anche io non riesco piu' a loggarmi col mio accout, ora mi va l'altro che invece avevo smesso perche nn riuscivo piu a loggarmi :mrgreen:

Ps io invece sono "emigrato" :roll:


Andiamo bene... :evil:

A me chiede oltre a nome utente e password anche di inserire il codice di sicurezza che appare nell'immagine. Peccato che l'immagine non appaia mai... :roll:

Anche a me stessa cosa! 8) ho scritto ai moderatori chiedendo di resettare in qualche modo l'account, ma a dir la verita' ho poche speranze :roll: fammi sapere se risolvi in qualche modo...


A me hanno risposto:

"Buongiorno,

per quanto riguarda i diversi problemi dei Forum che abbiamo da un po' di tempo, speriamo che in questa settimana si risolvano. Quello che ci segnala e' uno dei problemi. Le faremo sapere, come agli altri utenti, appena sara' stato tutto risolto



Cordiali saluti

Lo staff web"

Buono a sapersi, grazie dell'info :)
Sono "emigrato"....
AedesLaterani2012
Messaggi: 1510
Iscritto il: 31 gen 2013 17:01
Località: Centro

Re: L'Utilizzo del Vino come Farmaco nella Storia

Messaggioda AedesLaterani2012 » 02 mag 2016 19:18

io-me ha scritto:
AedesLaterani2012 ha scritto:
Ziliovino ha scritto:Quinta puntata: Antica Roma

https://goo.gl/zCPVzO


Disamina interessante e ben articolata. Se posso permettermi, giusto un piccolo refuso al V capoverso: la data di morte di Plinio il Vecchio e' il 25 Agosto 79 d.C., non il 97. Anno difficile da dimenticare per l'areale vesuviano perche' rimanda ai giorni della tragica eruzione (dal 24 al 26 Agosto). Allora Gaio Plinio Secondo era il comandante in capo (praefectus classis Misenensis) della flotta imperiale di stanza a Capo Miseno, nel golfo di Napoli. Egli, cosi' come narra il nipote, Plinio il Giovane (Ep. VI.16), decise di ripiegare - a bordo di una quadriremi - su Stabia, dall'altra parte del golfo, dove si trovava la villa dell'amico Pomponiano, volendovi trovar riparo e non essendo riuscito a sbarcare per prestar soccorso ad alcuni amici che si trovavano nell'area vesuviana (Torre del Greco?). A Stabia avrebbe trovato la morte per intossicazione a causa delle esalazioni e dei lapilli eruttati dal Vesuvio.


Correzioni e precisazioni sono ben accette.

PS: sono Ziliovino, ma questa piattaforma allo scatafascio mi impedisce il login...


A proposito di Menecrate di Tralles, mi permetto di segnalarTi il pregevole contributo di Luigi Vecchio (Menecrate di Tralles physikos oinodotes, Synergia. Festschrift fur Friedrich Krinzinger II (2005), pp. 367-375). Questi rimanda nella sua disamina alla campana Velia proprio per la menzione che il lapicida fa della qualifica di Menecrate come medico oinodotes; lo stesso Galeno accomunava gli oinodotai agli elleborodotai: terapie a base di vino, dunque, per i primi e di elleboro per gli altri. Al riguardo Teofrasto e Plinio il Vecchio ci tramandano che, tra i vigneti di Velia, crescesse una specie molto rinomata di elleboro, una varieta' bianca (veratrum album? chiedi conferma ad un omeopata, poiche' Plinio, ogni tanto, va di "tuttologia" :mrgreen: ).

P.s.: perdona la mancanza di accenti tonici sulle trascrizioni dal greco e di umlaut in quelle dal tedesco; e' la quarta volta che riscrivo il messaggio nel tentativo di comunicarti quanto scritto. Com'era: "Maledetta primavera"? :wink:

P.s.s.: se puoi elimina la traduzione "medico fisiatra" per Menecrate del Natella: il termine physikos verosimilmente e' da acrivere alla scuola eleatica di Parmenide ed alla dottrina filosofico-naturalista, "in relazione alla physiologia, e ad un'influenza indiretta esercitata sulla medicina, fino a vedervi un esplicito rimando all'attivita' medica" (Vecchio, Ib., p. 371).
Honni soit qui mal y pense
io-me
Messaggi: 23
Iscritto il: 07 gen 2015 00:14
Località: Ziliovino

Re: L'Utilizzo del Vino come Farmaco nella Storia

Messaggioda io-me » 03 mag 2016 09:16

.


Settima puntata: I vini medicinali dell'Ospedale Maggiore di Milano

https://goo.gl/IID0l2



.
Sono sempre Ziliovino...
io-me
Messaggi: 23
Iscritto il: 07 gen 2015 00:14
Località: Ziliovino

Re: L'Utilizzo del Vino come Farmaco nella Storia

Messaggioda io-me » 06 mag 2016 07:43

.


Ottava puntata: La Medicina Araba ed il Tardo Medioevo

https://goo.gl/aK5wX7


.
Sono sempre Ziliovino...
marcograz
Messaggi: 25
Iscritto il: 10 ott 2013 20:01

Re: L'Utilizzo del Vino come Farmaco nella Storia

Messaggioda marcograz » 09 mag 2016 12:32

io-me ha scritto:
marcograz ha scritto:
io-me ha scritto:
marcograz ha scritto:
io-me ha scritto:PS: sono Ziliovino, ma questa piattaforma allo scatafascio mi impedisce il login...

Off topic, ma che problema hai? Anche io non riesco piu' a loggarmi col mio accout, ora mi va l'altro che invece avevo smesso perche nn riuscivo piu a loggarmi :mrgreen:

Ps io invece sono "emigrato" :roll:


Andiamo bene... :evil:

A me chiede oltre a nome utente e password anche di inserire il codice di sicurezza che appare nell'immagine. Peccato che l'immagine non appaia mai... :roll:

Anche a me stessa cosa! 8) ho scritto ai moderatori chiedendo di resettare in qualche modo l'account, ma a dir la verita' ho poche speranze :roll: fammi sapere se risolvi in qualche modo...


A me hanno risposto:

"Buongiorno,

per quanto riguarda i diversi problemi dei Forum che abbiamo da un po' di tempo, speriamo che in questa settimana si risolvano. Quello che ci segnala e' uno dei problemi. Le faremo sapere, come agli altri utenti, appena sara' stato tutto risolto



Cordiali saluti

Lo staff web"

CVD, nulla e' cambiato :?
Sono "emigrato"....
io-me
Messaggi: 23
Iscritto il: 07 gen 2015 00:14
Località: Ziliovino

Re: L'Utilizzo del Vino come Farmaco nella Storia

Messaggioda io-me » 09 mag 2016 19:31

marcograz ha scritto:
io-me ha scritto:
marcograz ha scritto:
io-me ha scritto:
Andiamo bene... :evil:

A me chiede oltre a nome utente e password anche di inserire il codice di sicurezza che appare nell'immagine. Peccato che l'immagine non appaia mai... :roll:

Anche a me stessa cosa! 8) ho scritto ai moderatori chiedendo di resettare in qualche modo l'account, ma a dir la verita' ho poche speranze :roll: fammi sapere se risolvi in qualche modo...


A me hanno risposto:

"Buongiorno,

per quanto riguarda i diversi problemi dei Forum che abbiamo da un po' di tempo, speriamo che in questa settimana si risolvano. Quello che ci segnala e' uno dei problemi. Le faremo sapere, come agli altri utenti, appena sara' stato tutto risolto



Cordiali saluti

Lo staff web"

CVD, nulla e' cambiato :?


Beh, effettivamente ha scritto 'speriamo', probabilmente non e' che ci credessero molto neanche loro :mrgreen:
Sono sempre Ziliovino...
io-me
Messaggi: 23
Iscritto il: 07 gen 2015 00:14
Località: Ziliovino

Re: L'Utilizzo del Vino come Farmaco nella Storia

Messaggioda io-me » 09 mag 2016 23:15

.
Sono sempre Ziliovino...
Ziliovino
Messaggi: 3626
Iscritto il: 10 giu 2007 17:48
Località: (Bg)

Re: L'Utilizzo del Vino come Farmaco nella Storia

Messaggioda Ziliovino » 09 mag 2016 23:48

Mi rimangio quanto detto... ora sembra funzionare!
"Il successo di tavernello invita a riflettere"
(Anonimo, bomboletta spray su muro)

"Il vino non lo scegli... è lui che sceglie te"
Ziliovino
Messaggi: 3626
Iscritto il: 10 giu 2007 17:48
Località: (Bg)

Re: L'Utilizzo del Vino come Farmaco nella Storia

Messaggioda Ziliovino » 10 mag 2016 08:08

.

Nona puntata: Arnaldo da Villanova e La Teriaca

https://goo.gl/wtZB39


.
"Il successo di tavernello invita a riflettere"
(Anonimo, bomboletta spray su muro)

"Il vino non lo scegli... è lui che sceglie te"
Ziliovino
Messaggi: 3626
Iscritto il: 10 giu 2007 17:48
Località: (Bg)

Re: L'Utilizzo del Vino come Farmaco nella Storia

Messaggioda Ziliovino » 12 mag 2016 14:32

Ziliovino ha scritto:.

Nona puntata: Arnaldo da Villanova e La Teriaca

https://goo.gl/wtZB39


.


Adesso il link dovrebbe funzionare...
"Il successo di tavernello invita a riflettere"
(Anonimo, bomboletta spray su muro)

"Il vino non lo scegli... è lui che sceglie te"
Richebourg83
Messaggi: 1076
Iscritto il: 14 apr 2008 12:32

Re: L'Utilizzo del Vino come Farmaco nella Storia

Messaggioda Richebourg83 » 12 mag 2016 18:17

Con immenso ritardo, ma davvero tantissimi complimenti per la fantastica idea e la sua splendida realizzazione. Non di meno tantissimi auguri per il matrimonio. :D
Dicono: hai bevuto il peccato! Niente affatto, ho bevuto ciò che sarebbe peccato abbandonare; non vi è vita in questo mondo per chi muore senza avere provato l'ebbrezza, egli ha vissuto invano.
IBN AL FARID
Ziliovino
Messaggi: 3626
Iscritto il: 10 giu 2007 17:48
Località: (Bg)

Re: L'Utilizzo del Vino come Farmaco nella Storia

Messaggioda Ziliovino » 13 mag 2016 14:11

:!:
Richebourg83 ha scritto:Con immenso ritardo, ma davvero tantissimi complimenti per la fantastica idea e la sua splendida realizzazione. Non di meno tantissimi auguri per il matrimonio. :D


Grazie :D
"Il successo di tavernello invita a riflettere"
(Anonimo, bomboletta spray su muro)

"Il vino non lo scegli... è lui che sceglie te"
Ziliovino
Messaggi: 3626
Iscritto il: 10 giu 2007 17:48
Località: (Bg)

Re: L'Utilizzo del Vino come Farmaco nella Storia

Messaggioda Ziliovino » 15 mag 2016 18:04

.



Decima puntata: I Discorsi di Pier Andrea Mattioli e il Vermouth

https://goo.gl/FCYf5C



.
"Il successo di tavernello invita a riflettere"
(Anonimo, bomboletta spray su muro)

"Il vino non lo scegli... è lui che sceglie te"
Avatar utente
brifazio
Messaggi: 8483
Iscritto il: 06 giu 2007 13:20
Località: Roma
Contatta:

Re: L'Utilizzo del Vino come Farmaco nella Storia

Messaggioda brifazio » 15 mag 2016 18:22

Non ti avevo ancora ringraziato, lo faccio oggi.
Ziliovino
Messaggi: 3626
Iscritto il: 10 giu 2007 17:48
Località: (Bg)

Re: L'Utilizzo del Vino come Farmaco nella Storia

Messaggioda Ziliovino » 17 mag 2016 10:12

.


Passiamo ad una puntata che desta forse più interesse da queste parti: "il terroir e la medicina"

Undicesima Puntata: Il vino Anticolerico e il Terroir e la Medicina

https://goo.gl/rzZhRp



.
"Il successo di tavernello invita a riflettere"
(Anonimo, bomboletta spray su muro)

"Il vino non lo scegli... è lui che sceglie te"
Ziliovino
Messaggi: 3626
Iscritto il: 10 giu 2007 17:48
Località: (Bg)

Re: L'Utilizzo del Vino come Farmaco nella Storia

Messaggioda Ziliovino » 19 mag 2016 11:30

.


Le ultime tre puntate, l'ultima contiene anche la visita a Cappellano.


12: I vini medicinali in Australia ed il Vin Mariani

https://goo.gl/kI97X7


13: I vini medicinali di Castoldi e Marescalchi e la Farmacopea Ufficiale

https://goo.gl/lJhm7q


14: Il Barolo Chinato e la visita a Cappellano

https://goo.gl/11SV87




.
"Il successo di tavernello invita a riflettere"
(Anonimo, bomboletta spray su muro)

"Il vino non lo scegli... è lui che sceglie te"

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Chef1984, Nexus1990 e 227 ospiti