Sine qua non

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
samuelino
Messaggi: 230
Iscritto il: 29 set 2015 18:10

Sine qua non

Messaggioda samuelino » 29 gen 2016 01:52

Qualcuno ne ha assaggiato?
Arriva qualche cosa in Italia?
vinogodi
Messaggi: 34771
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Sine qua non

Messaggioda vinogodi » 29 gen 2016 10:00

samuelino ha scritto:1)Qualcuno ne ha assaggiato?
2)Arriva qualche cosa in Italia?

1) si
2) no
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
pstrada75
Messaggi: 792
Iscritto il: 13 gen 2011 23:44
Località: Losanna - Svizzera

Re: Sine qua non

Messaggioda pstrada75 » 29 gen 2016 12:42

In Italia non credo, qui in Svizzera si trova se non facilmente abbastanza facilmente....I prezzi sono fuori di testa, parti da I 300 CHF delle ultimissime annate a punte di 1.500-2000 CHF per annate piu' vecchie e o per le etichette prodotte in tiratura limitatissima dal mitico Manfred....
Io ho in cantina due bottiglie, due Syrah, 2007 e 2010....ho un po' di paura ad aprirle ed attendero' ancora qualche anno.......
Avatar utente
Ludi
Messaggi: 3775
Iscritto il: 22 lug 2008 10:02
Località: Roma

Re: Sine qua non

Messaggioda Ludi » 29 gen 2016 12:53

samuelino ha scritto:Qualcuno ne ha assaggiato?
Arriva qualche cosa in Italia?


assaggiate varie bottiglie, di bianco, rosso e rosato.
Vini cult, anche per le etichette (meravigliose: ricordo l'emozione della saletta dedicata presso Hedonism Wines a Londra). La qualità è obiettivamente eccellente, anche se sono vini fatti per dividere, viste le spaventose concentrazioni ed il tenore alcolico elevatissimo. Ricordo ancora l'esperienza con uno dei pochi rosati prodotti, il The Pontiff 2008, veramente inebriante e lontanissimo da qualsiasi altra esperienza con questa tipologia, che nella stessa degustazione eclissò il Cerasuolo Valentini 2007.
Detto questo, i prezzi sono fuori scala. Rapito dalla bellezza dell'etichetta del "17th nail in my cranium" 2005, ne ho cercato qualche bottiglia, e siamo sopra i 1.000 € (è un 100 PP....). In Italia, che io sappia, i vini dei Krankl sono pressoché introvabili.
vinogodi
Messaggi: 34771
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Sine qua non

Messaggioda vinogodi » 29 gen 2016 13:08

...qualcosa c'ho in cantinetta in attesa di alcuni maniaci per farci una bella panoramica di Cult Wines della Napa (ma in quell'occasione non chiedetemi Screaming Eagle, in bottiglietta unica ... era doppia, una bevuta e una per l'occasione giusta invecchiata a modo...)... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
pstrada75
Messaggi: 792
Iscritto il: 13 gen 2011 23:44
Località: Losanna - Svizzera

Re: Sine qua non

Messaggioda pstrada75 » 29 gen 2016 13:15

pstrada75 ha scritto:Vini cult, anche per le etichette (meravigliose: ricordo l'emozione della saletta dedicata presso Hedonism Wines a Londra


Quando sono entrato ad Hedonism devo dire che mi sono quasi commosso.....ma la lacrima me l'ha strappata proprio la saletta dedicate a SQN....bottiglie che sono vere opere d'arte, per non parlare della cassetta in legno....
Anche per me il sogno sarebbe 17th Nail in My Cranium ma come hai detto tu I prezzi sono inarrivabili....anche Stockholm Syndrome e' un'altra boccia che sognerei di avere in cantina ma anche in questo caso sara' molto dura....
alì65
Messaggi: 13681
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Sine qua non

Messaggioda alì65 » 29 gen 2016 14:35

non vi facevo così feticisti... 8)
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
landmax
Messaggi: 1148
Iscritto il: 13 set 2013 17:49

Re: Sine qua non

Messaggioda landmax » 29 gen 2016 15:39

vinogodi ha scritto:...qualcosa c'ho in cantinetta in attesa di alcuni maniaci per farci una bella panoramica di Cult Wines della Napa


Io ci sto. Quando?

Aggiungerei che se si riuscisse a trovare qualche degno rappresentante sudafricano, australiano e/o neozelandese, potremmo intitolare la puntata "Nuovo mondo".
samuelino
Messaggi: 230
Iscritto il: 29 set 2015 18:10

Re: Sine qua non

Messaggioda samuelino » 29 gen 2016 16:48

Grazie ragazzi per le delucidazioni....

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: dar.mar, L_Andrea, Mero1988 e 68 ospiti