Il ritorno dei morti beventi (mofise's night)

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Il ritorno dei morti beventi (mofise's night)

Messaggioda alexer3b » 13 ott 2015 18:24

Immagine
Grange il tappo più balsamico mai sentito, pare una fisherman's friend al gusto sughero. Peccato.
Lafite è classe oltremisura, il moschettiere lo tana alla grande. Non urla, non strilla, non scalpita. Semplicemente raggiunge ogni angolo della bocca con passo felpato da vero felino, con la forza di chi non ha bisogno degli artigli per farti cappottare dalla sedia. Bello pe' di' bello.
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Il ritorno dei morti beventi (mofise's night)

Messaggioda alexer3b » 13 ott 2015 18:31

Immagine
Ringrazio Armando e Monica per la bottiglia, chiedendo direttamente se si tratta della '77. E' la 85 perchè quella torrefazione nel bicchiere è roba inconfondibile a Loreto Aprutino. Rustico e maturo, ha dolcezza e dinamicità, integro in maniera irreale, si siede a tavola con i grandi che gli girano attorno e ci sta comodissimo.
Sull'altro sparo Sassicaia '85 e ci sta tutto sommato. Gran vino, un po' impreciso al naso, ha il carattere caldo che ti porta dritto dritto su una spiaggia, con il vento che ti porta i profumi della macchia mediterranea. Qualche piccola imprecisione al naso e una bocca meno ricca me lo fanno mettere un passo indietro rispetto al nostro.
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Il ritorno dei morti beventi (mofise's night)

Messaggioda alexer3b » 13 ott 2015 18:43

Immagine
Applausi. Basterebbero quelli.
Due vini irreali e sulle prime ipotesi sono stati dati ben 16 anni di meno. Basterebbe questo per capire che Bordeaux riesce davvero a ribaltare tutto, presenti compresi che si cappottano di fronte a questa delizia.
Haut Brion lo pizzica il Bomber per il tono classico e affumicato, inconfondibile anche dopo tutto questo tempo, poi il tabacco, una solarità grandiosa, il sorso è scapigliato da un'acidità ficcante e viva.
E poi Figeac. E qui confesso che mi sono emozionato. Bottiglia incredibile da ogni punto di vista la si osservi: tappo, livello ,colore. Tutto.
Ancora fruttato, dolcissimo, ancora in progressione nel bicchiere, lo terresti lì una vita intera perchè difficilmente potresti vederlo cedere un millimetro di fronte all'ossigeno e al tempo. Dorian Gray je passa er folletto a casa.
Mastodontico e non c'è altro da dire, basta questo per tornare a scrivere qui. :)
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
Cristianmark
Messaggi: 1191
Iscritto il: 28 feb 2013 22:55

Re: Il ritorno dei morti beventi (mofise's night)

Messaggioda Cristianmark » 13 ott 2015 22:06

:shock:
Avatar utente
kubik
Messaggi: 2192
Iscritto il: 22 nov 2007 01:20
Località: piemonte

Re: Il ritorno dei morti beventi (mofise's night)

Messaggioda kubik » 14 ott 2015 08:38

Tanta tanta roba! :P
Grazie per averci reso partecipi
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Il ritorno dei morti beventi (mofise's night)

Messaggioda Kalosartipos » 14 ott 2015 08:40

:shock: :shock: :shock:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5185
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: Il ritorno dei morti beventi (mofise's night)

Messaggioda Wineduck » 14 ott 2015 10:14

Fra i tanti miracoli di Ezio c'è anche quello di aver "resuscitato" degli autori di note di degustazione che al giorno d'oggi sul forum (salvo pochissime eccezioni) ci sognamo.
Immaginate che 10 anni fa erano la maggioranza: il gotha dei degustatori italiani scriveva su questo forum. Premesso che sono apprezzabilissimi gli sforzi di tutti quanti (compresi i miei "scarabocchi"), capite che prima il livello era decisamente un altro.
Grazie mille ad Armando, Alex, Monica e tutti i grandi degustatori e "scrittori" di vino che ci hanno ricordato perchè abbiamo questa grande passione e che soddisfazioni può dare frequentare telematicamente dei grandi personaggi.
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Il ritorno dei morti beventi (mofise's night)

Messaggioda alexer3b » 14 ott 2015 11:04

Ale grazie per la compagnia in cui mi hai messo, sono affezionato al Forum e mi ha fatto piacere tornare a scrivere. Purtroppo i vari impegni vinosi extra lavoro mi assorbono molto tempo libero e mi dispiace non poter contribuire come vorrei. Spero di poter dar un po' più di continuità al miracolo mofisiano. :mrgreen:

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5185
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: Il ritorno dei morti beventi (mofise's night)

Messaggioda Wineduck » 14 ott 2015 11:10

alexer3b ha scritto:Ale grazie per la compagnia in cui mi hai messo, sono affezionato al Forum e mi ha fatto piacere tornare a scrivere. Purtroppo i vari impegni vinosi extra lavoro mi assorbono molto tempo libero e mi dispiace non poter contribuire come vorrei. Spero di poter dar un po' più di continuità al miracolo mofisiano. :mrgreen:

Alex


:wink:
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
GabrieleB.
Messaggi: 1175
Iscritto il: 02 lug 2012 14:57

Re: Il ritorno dei morti beventi (mofise's night)

Messaggioda GabrieleB. » 14 ott 2015 12:25

Grazie per ciò che ci avete permesso di leggere.Mi sono emozionato.Davvero.
AmoSlade
Messaggi: 603
Iscritto il: 18 nov 2014 10:55

Re: Il ritorno dei morti beventi (mofise's night)

Messaggioda AmoSlade » 14 ott 2015 13:12

Leggere queste note per me è come leggere di mitologia...e sognare, un giorno, di poter sfiorare per un attimo l'empireo enologico che voi abitualmente frequentate. Grazie!
darmagi90
Messaggi: 908
Iscritto il: 06 giu 2007 11:02
Località: Emilia Centrale
Contatta:

Re: Il ritorno dei morti beventi (mofise's night)

Messaggioda darmagi90 » 14 ott 2015 13:37

Wineduck ha scritto:Fra i tanti miracoli di Ezio c'è anche quello di aver "resuscitato" degli autori di note di degustazione che al giorno d'oggi sul forum (salvo pochissime eccezioni) ci sognamo.
Immaginate che 10 anni fa erano la maggioranza: il gotha dei degustatori italiani scriveva su questo forum. Premesso che sono apprezzabilissimi gli sforzi di tutti quanti (compresi i miei "scarabocchi"), capite che prima il livello era decisamente un altro.
Grazie mille ad Armando, Alex, Monica e tutti i grandi degustatori e "scrittori" di vino che ci hanno ricordato perchè abbiamo questa grande passione e che soddisfazioni può dare frequentare telematicamente dei grandi personaggi.


Come non quotare?
"E' un modo comodo di vivere quello di credersi grandi di una grandezza latente"
Italo Svevo - La coscienza di Zeno

"L'acqua galleggia!"
Parmesan Artist

http://www.oasilamartina.it
https://it-it.facebook.com/oasi.lamartina/

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: paperopap, slowshow10 e 288 ospiti