quale è il prezzo in cantina delle ultime annate di Brunello Biondi Santi?
grazie mille
e buone Natale

mattiave ha scritto:Non so attualmente ma qualche anno fa avevano prezzi fuori da ogni logica...
Kevmit ha scritto:cioè quindi nell'enoteca sotto casa risparmio?????
![]()
![]()
farò solo la visita![]()
grazie
Kevmit ha scritto:infatti non ha senso..
la visito perchè credo che valga la pena.. ma comprare se proprio " devo " lo faccio altrove!!
speriamo di comprare a prezzi buoni da Tiezzi... e mi hanno parlato bene anche di Pian delle Querci ( brunello economico ma buono) concordate?
Romagna_mia ha scritto:
Per le riserve invece concordo con prezzi fuori da ogni logica con annate piuttosto recenti come la 2004 in vendita a piú di 600 EUR.
emigrato ha scritto:Kevmit ha scritto:infatti non ha senso..
la visito perchè credo che valga la pena.. ma comprare se proprio " devo " lo faccio altrove!!
speriamo di comprare a prezzi buoni da Tiezzi... e mi hanno parlato bene anche di Pian delle Querci ( brunello economico ma buono) concordate?
Tiezzi ha prezzi da cantina da paura, se non ha aumentato negli ultimi due anni, val la pena farci un giro anche per due chiacchiere con lui
Kevmit ha scritto:emigrato ha scritto:Kevmit ha scritto:infatti non ha senso..
la visito perchè credo che valga la pena.. ma comprare se proprio " devo " lo faccio altrove!!
speriamo di comprare a prezzi buoni da Tiezzi... e mi hanno parlato bene anche di Pian delle Querci ( brunello economico ma buono) concordate?
Tiezzi ha prezzi da cantina da paura, se non ha aumentato negli ultimi due anni, val la pena farci un giro anche per due chiacchiere con lui
speriamo che siano ancora ottimi
Kevmit ha scritto:qualche altra cantina che fa ottimi prezzi? oltre che ad ottimi vini?
emigrato ha scritto:Kevmit ha scritto:qualche altra cantina che fa ottimi prezzi? oltre che ad ottimi vini?
Fattoi, Capanna e Baricci hanno brunello annata sul mercato sui 25-30 euro e sono molto valide, magari qualcosa meno in cantina ma non sono ancora stato.
Poi qualcuno potra' sicuramente darti qualche dettaglio in piu'
Kevmit ha scritto:
al momento di lasciarci ci ha proposto di comprare qualcosa, mi ha fatto vedere il listino.. e gli ho detto quello che ho chiesto anche qui " perchè dovrei pagare una bottiglia di più in cantina che non all'enoteca sotto casa ? la sua risposta "perchè non vogliamo fare concorrenza a chi vende il nostro vino e quindi teniamo un prezzo più alto "
il chiaro ha scritto:Kevmit ha scritto:
al momento di lasciarci ci ha proposto di comprare qualcosa, mi ha fatto vedere il listino.. e gli ho detto quello che ho chiesto anche qui " perchè dovrei pagare una bottiglia di più in cantina che non all'enoteca sotto casa ? la sua risposta "perchè non vogliamo fare concorrenza a chi vende il nostro vino e quindi teniamo un prezzo più alto "
Amen
maxb ha scritto:ed è assolutamente corretto, denota serietà commerciale. se tutti in cantina potessero comprare a prezzo di enoteca (e magari più basso, perchè E' QUESTO ciò a cui si ambisce, anche se non lo si scrive ne si ammette) allora i distributori ed i rivenditori che ci stanno a fare? un piccolo imprenditore si impegna a trattare un prodotto, investe suoi soldi per tenere in casa a disposizione del pubblico una selezione e poi si sente dire " sei caro, in cantina me lo danno a meno" oppure "a quel prezzo lo compro pure in cantina"
maxb ha scritto:ed è assolutamente corretto, denota serietà commerciale. se tutti in cantina potessero comprare a prezzo di enoteca (e magari più basso, perchè E' QUESTO ciò a cui si ambisce, anche se non lo si scrive ne si ammette) allora i distributori ed i rivenditori che ci stanno a fare? un piccolo imprenditore si impegna a trattare un prodotto, investe suoi soldi per tenere in casa a disposizione del pubblico una selezione e poi si sente dire " sei caro, in cantina me lo danno a meno" oppure "a quel prezzo lo compro pure in cantina"
Kevmit ha scritto:
c'e da dire che oggettivamente la bottiglia in cantina costa meno rispetto all'enoteca.. non c'è il costo dell'imballagio, della spedizione e il guadagno dell'enoteca...
inoltre in cantina ci vado una volta perchè non mi sta dietro casa e quindi il tuo discorso salta...
io onestamente ho sempre trovato prezzi più bassi rispetto all'enoteca (fisica o virtuale) e spero di continuare su questa strada...
emigrato ha scritto:maxb ha scritto:ed è assolutamente corretto, denota serietà commerciale. se tutti in cantina potessero comprare a prezzo di enoteca (e magari più basso, perchè E' QUESTO ciò a cui si ambisce, anche se non lo si scrive ne si ammette) allora i distributori ed i rivenditori che ci stanno a fare? un piccolo imprenditore si impegna a trattare un prodotto, investe suoi soldi per tenere in casa a disposizione del pubblico una selezione e poi si sente dire " sei caro, in cantina me lo danno a meno" oppure "a quel prezzo lo compro pure in cantina"
Solita storia comunquecapisco il punto di vista opposto, pero' essendo consumatore guardo logicamente a dove posso risparmiare, anche se vado in cantina non solo per comprare ma per l'esperienza principalmente.
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti