Barolo 2010 fino a 60 €

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Nebbiolino
Messaggi: 7027
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: Barolo 2010 fino a 60 €

Messaggioda Nebbiolino » 21 nov 2014 14:23

miccel ha scritto:parlo ad es. di Rinaldi, di B. Mascarello, in parte anche dell’altro Mascarello.


I primi due di cui hai detto, i prezzi, li hanno aumentati di poco (Rinaldi) o comunque non troppo (Teresa Mascarello) - è chi li rivende che, approfittando delle poche bottiglie in circolazione, gonfia i prezzi; il terzo invece ha aumentato un botto i prezzi direttamente alla fonte.
miccel
Messaggi: 542
Iscritto il: 10 mar 2014 20:29

Re: Barolo 2010 fino a 60 €

Messaggioda miccel » 21 nov 2014 15:01

Nebbiolino ha scritto:
miccel ha scritto:parlo ad es. di Rinaldi, di B. Mascarello, in parte anche dell’altro Mascarello.


I primi due di cui hai detto, i prezzi, li hanno aumentati di poco (Rinaldi) o comunque non troppo (Teresa Mascarello) - è chi li rivende che, approfittando delle poche bottiglie in circolazione, gonfia i prezzi; il terzo invece ha aumentato un botto i prezzi direttamente alla fonte.

Sono sicuro che è così, però purtroppo il risultato per chi acquista non cambia, a meno che non abbia la possibilità di approvvigionarsi direttamente...
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Barolo 2010 fino a 60 €

Messaggioda alì65 » 21 nov 2014 15:12

paperofranco ha scritto:
alì65 ha scritto:
zampaflex ha scritto:
alì65 ha scritto:
paperofranco ha scritto:Lasciamo da parte il gusto personale, quindi che Barolo e Barbaresco possano piacere più o meno. Io penso che si possa riconoscere una qualità media “oggettiva”, e si possa tranquillamente dire che il nebbiolo è veramente un vitigno “nobile”, con caratteristiche organolettiche che tanti altri vitigni si sognano, non ultimo in grado di produrre vini adatti a sfidare il tempo come nessun altro.
Quindi, mettendo da parte anche le punte(Monfortino), ti faccio due nomi esemplificativi, Fenocchio e Cortese, le "robette carine" di cui scrivi sopra, non vedo in giro tanta roba a quel prezzo e la stessa qualità, Italia o Francia che sia.
Ti ripeto, parlo di una qualità un minimo oggettiva.


allarga gli orizzonti, Franco...
in Langa la media qualità è alta ma non giustifica la crescita prezzi dei rivenditori, evidentemente la richiesta è alta e poca offerta
in questo modo è automatico
citi Cortese, per me ha fatto (m'han detto che le ultime due annate ha migliorato) vini imbevibili, un tannino ruvido che nenahce con le cannonate lo togli
questione di gusti e nel mendo il gusto è ben diverso
io ho notato dei 09 e 10 in particolare molto più trasparenti, alleggeriti di quel carico che avevano negli anni 2000 quando il buon Parker (o chi per lui) girava da quelle parti
e non mi vengano a dire che è così perché è l'annata....balle, è il mercato che vuole vini più freschi e immediati......non sarà per questo che la 10 piace così tanto???


Claudio, parli di inizio 2000 forse, perchè già con una riserva 2004 bevuta lo scorso anno, di tannini ruvidi nemmeno l'ombra...


anche dopo, 06,07, e 08


Abbi pazienza, per te il Rabaja 2006 di Cortese è un vino imbevibile?


che ti devo dire, sono sensibile a questi tannini
c'è chi li cerca, chi li tollera e chi non li può sentire....io faccio parte dell'ultima categoria
secondo te perché amo molto più il sangiovese (quello serio, intendiamoci e fatto come dio comanda) del nebbiolo....
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Barolo 2010 fino a 60 €

Messaggioda alì65 » 21 nov 2014 15:13

naturalmente non li disdegno tutti, chi sa usare bene la buccia ne giova, chi no e non ha dietro una materia d'eccellenza, per me, va in sofferenza
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
claudietto
Messaggi: 789
Iscritto il: 06 giu 2007 11:24
Località: Milano

Re: Barolo 2010 fino a 60 €

Messaggioda claudietto » 21 nov 2014 15:19

Vedo che nessuno ha citato Ettore Germano che secondo se la gioca tranquillamente con i Fenocchio e i Sobrero. In attesa di vedere a cosa uscirà il suo Vigna Rionda :twisted:
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Barolo 2010 fino a 60 €

Messaggioda alì65 » 21 nov 2014 15:29

la cosa che mi rattrista è che si sta parlando di produttori di "secondo" livello come unica alternativa ad una bevuta decente e non di eccellenza perché, così pare, che quest'ultima sia (purtroppo) legata ad un livello sociale alto
questo è solo il primo stadio di una deriva che sarà sempre peggiore se la richiesta continuerà ad essere alta
prima c'era ma adeguata con qualche punta legata ad una strategia di vendita
ora mi sembra generalizzata e ha fatto in modo di far emergere anche questi piccoli produttori che prima erano solo appannaggio di chi voleva trovare qualcosa di diverso e fuori dal coro

sto delirando io o qualcun altro ha avuto la mi stessa triste impressione
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
gpetrus
Messaggi: 3059
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: Barolo 2010 fino a 60 €

Messaggioda gpetrus » 21 nov 2014 15:39

pienamente d'accordo con chi scrive che i prezzi sono aumentati ( troppo ) senza particolari giustificazioni.
Allora sarebbe lecito attendersi anche qualche diminuzione in annate meno favorevoli ?
e comunque e' palese che non tutti ( leggi pochi ) hanno possibilita' e voglia di spendere 100 e passa eurozzi per una boccia .....e allora unica risorsa prima di mettersi a bere birra e' ripiegare su piccoli produttori
ultima considerazione mi pare proprio che stiamo correndo dietro ( come prezzi ) alla Borgogna il che non e' un bel segnale :evil:
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12802
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Barolo 2010 fino a 60 €

Messaggioda zampaflex » 21 nov 2014 15:53

Capisco il vostro desiderio di trovare baroli buoni ed economici (ci mancherebbe, la botte piena piace anche a me :mrgreen: ), ma considerarli cari questi 2010 quando sul mercato sembra normale pagare cifre da gioielliere per Bordeaux, Borgogna, e le punte qualitative delle altre regioni francesi mi sembra come minimo una forma di strabismo se non un insulto ai vigneron nostrani, come se non avessero diritto a spuntare prezzi migliori in molti casi (Conterno Mascarello e Roagna esclusi, si sono già piazzati :D ).
Anche se bisognerebbe dire che non sono tanto i nostri ad essere bassi, ma i franzosi ad essere troppo alti (e tra manipolazioni della filiera distributiva, domanda finale elevata in certi casi, e percezione qualitativa distorta del pubblico, motivi ce n'è molti).
Non progredi est regredi
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Barolo 2010 fino a 60 €

Messaggioda paperofranco » 21 nov 2014 15:56

alì65 ha scritto:
paperofranco ha scritto:[Abbi pazienza, per te il Rabaja 2006 di Cortese è un vino imbevibile?


che ti devo dire, sono sensibile a questi tannini
c'è chi li cerca, chi li tollera e chi non li può sentire....io faccio parte dell'ultima categoria
secondo te perché amo molto più il sangiovese (quello serio, intendiamoci e fatto come dio comanda) del nebbiolo....
[/quote][/quote][/quote]

Con me sfondi una porta aperta e lo sai, ma è proprio questo tannino su codesto particolare vino che non mi torna.
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Barolo 2010 fino a 60 €

Messaggioda paperofranco » 21 nov 2014 15:57

claudietto ha scritto:Vedo che nessuno ha citato Ettore Germano che secondo se la gioca tranquillamente con i Fenocchio e i Sobrero. In attesa di vedere a cosa uscirà il suo Vigna Rionda :twisted:


A me non piace.
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Barolo 2010 fino a 60 €

Messaggioda paperofranco » 21 nov 2014 15:59

zampaflex ha scritto:Capisco il vostro desiderio di trovare baroli buoni ed economici (ci mancherebbe, la botte piena piace anche a me :mrgreen: ), ma considerarli cari questi 2010 quando sul mercato sembra normale pagare cifre da gioielliere per Bordeaux, Borgogna, e le punte qualitative delle altre regioni francesi mi sembra come minimo una forma di strabismo se non un insulto ai vigneron nostrani, come se non avessero diritto a spuntare prezzi migliori in molti casi (Conterno Mascarello e Roagna esclusi, si sono già piazzati :D ).
Anche se bisognerebbe dire che non sono tanto i nostri ad essere bassi, ma i franzosi ad essere troppo alti (e tra manipolazioni della filiera distributiva, domanda finale elevata in certi casi, e percezione qualitativa distorta del pubblico, motivi ce n'è molti).


Pensiamo un attimo che al prezzo di qualche barbaresco o langhe nebbiolo buoni si possono trovare degli insulsi bourgogne rouge, e lascio perdere il chianti per non sembrare troppo di parte.
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Barolo 2010 fino a 60 €

Messaggioda arnaldo » 21 nov 2014 16:05

videodrome ha scritto:
arnaldo ha scritto:Eehhh ragazzi Claudio ha la boccuccia delicata sui tannini :D :D un tannino lieve diventa UNA GRATTUGGIA IMBEVIBILE!!! vedi...a forza di bere Pinot nero come ti sei conciato!!! :D :D

Eccone un altro come ali che su Cortese trova tannini rigidi e di poca soddisfazione. Rabaja 04 bevuta 1 mesetto fa ad es. Mi piacerebbe trovare qualche annata di Cortese che mi piace così lo lo compro perchè finora quelle 3/4 volte che l'ho bevuto non ho mai trovato tannini setosi, se ricordo bene men che meno sulle riserve 04 e 06.
Del resto Aldo leggevo che poco fa hai bevuto un B. Rocca 04 che hai trovato risolto come tannini mentro io ho bevuto non da molto sia barbaresco base che coparossa 2004 e li ho trovati altro che risolti... probabilmente sarò io che non tollero più la minima ruvidezza del tannino.


No, dai...si tratta di dare il giusto peso alle cose.Non beviamo vini da oggi....sappiamo che il nebbiolo di suo non sara' mai come il pinot nero ne' ci possiamo sperare....allora gia' l'approccio DEVE essere tale.......e' che il forum è pieno di ragazzi MOOOLTO sensibili a questa vicenda e a volte sorrido......personalmente amo le ruvidezze tanniche,non mi urtano per niente,anzi.....
I baroli di Brezza ad esempio,all'ultimo Vinitaly, avevano i tannini ad impatto quasi zero,rispetto a molti altri. penso pure a vaja ed al suo bricco delle Viole......
dai ragazzi,su...........per forza poi Vi danno per "enofighette"...... :lol: :lol:
Se ti piacciono ad esempio baroli a tannini "impatto zero
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Barolo 2010 fino a 60 €

Messaggioda arnaldo » 21 nov 2014 16:06

paperofranco ha scritto:Pensiamo un attimo che al prezzo di qualche barbaresco o langhe nebbiolo buoni si possono trovare degli insulsi bourgogne rouge, e lascio perdere il chianti per non sembrare troppo di parte.


No,gli insulsi Bourgogne Rouge te li lascio al prezzo di qualche barbaresco o langhe nebbiolo. ma non ci penso sopra neanche un microsecondo.
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Barolo 2010 fino a 60 €

Messaggioda arnaldo » 21 nov 2014 16:10

zampaflex ha scritto: (Conterno Mascarello e Roagna esclusi, si sono già piazzati :D ).
.


Ecco, quando vedo il nome di ROAGNA accostato a quelli di Mascarello o Conterno mi si incrinano i testicoli. :D :D Qui viene associato per via dei prezzi alti x tutti a tre.....ma io terrei ben le distanze per la qualita' e le risultanze.
Roagna per me è un gran "furbacchione",gli è andata bene qualche volta e se n'ha approfittato, Ma l'incredibile numero di bottiglie "particolari" diciamo, neanche tanto vecchiotte", fanno si' che il sottoscritto stia alla larga qualche decina di km.
Mascarello, al netto dei tappi fallati, è sempre di altro livello.Conterno idem.
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Barolo 2010 fino a 60 €

Messaggioda il chiaro » 21 nov 2014 16:13

Sappiamo che il nebbiolo di suo non sara' mai come il pinot nero ne' ci possiamo sperare....[/quote]


Scusa arnaldo, ma io che il nebbiolo diventi come il pinot nero non ci spero proprio.
Per me il nebbiolo fatto come si deve spacca le mutande ai pari prezzo borgognoni. Sempre.
Ultima modifica di il chiaro il 21 nov 2014 17:42, modificato 1 volta in totale.
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
gpetrus
Messaggi: 3059
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: Barolo 2010 fino a 60 €

Messaggioda gpetrus » 21 nov 2014 16:18

il chiaro ha scritto:Sappiamo che il nebbiolo di suo non sara' mai come il pinot nero ne' ci possiamo sperare....



Scusa arnaldo, ma io che il nebbiolo diventi come il pinot nero non ci spero proprio.
Per me il nebbiolo fato come si deve spacca le mutande ai pari prezzo borgognoni. Sempre.[/quote]

nebbiolo una spanna avanti
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Barolo 2010 fino a 60 €

Messaggioda arnaldo » 21 nov 2014 16:27

E' ovvio Marco....sono d'accordo con te....io mi riferivo alle sensazioni palatali che danno l'uno e l'altro...perchè qui c'è gente che vorrebbe bere nebbiolo con tannini ad impatto ZERO, niente,nulla,carezzevoli come i pinottini...... :D :D :shock:
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: Barolo 2010 fino a 60 €

Messaggioda gp » 21 nov 2014 16:30

gpetrus ha scritto:nebbiolo una spanna avanti

Nel Nord Piemonte direbbero: Spanna un nebbiolo avanti :oops:

A parte che questo genere di confronti lascia un po' il tempo che trova, diversamente dalla Borgogna noi a Barolo e Barbaresco non siamo ancora riusciti a formare un minimo di gerarchia riconosciuta (non necessariamente formalizzata) dei cru, e chissà se mai ci riusciremo.
Per esempio, anche qui si parla genericamente di Barbaresco a proposito del Rabajà di Cortese, un cru che notoriamente baroleggia, andando poi a lamentarsi che i tannini sono sodi (e te credo!). Insomma, siamo un tantinello indietro a livello collettivo, ecco.
gp
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Barolo 2010 fino a 60 €

Messaggioda arnaldo » 21 nov 2014 16:33

gp ha scritto:Per esempio, anche qui si parla genericamente di Barbaresco a proposito del Rabajà di Cortese, un cru che notoriamente baroleggia, andando poi a lamentarsi che i tannini sono sodi (e te credo!). Insomma, siamo un tantinello indietro a livello collettivo, ecco.


Io invece amo ragionare tranquillamente in termini di cru (al pari di un premier cru Borgogna).....per cui il Pajore', il Curra', la Bussia, il cannubi..........alla grande....
quelli piu' nobili e quotati per me sono gia' dei GRAND CRU. a voglia.......
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: Barolo 2010 fino a 60 €

Messaggioda gp » 21 nov 2014 16:41

Bene, bravo, bis, ma come dicevo la questione va risolta a livello collettivo, altrimenti restiamo al palo.
Interessante il Pajorè che è Treiso nord, vicino al confine con Barbaresco, diversamente da altri cru di Treiso che almeno sulla carta valgono decisamente meno, ma per il discorso che facevo spesso vengono tutti livellati come "Treiso".
gp
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Barolo 2010 fino a 60 €

Messaggioda alì65 » 21 nov 2014 16:52

posso dire che i tannini ruvidi mi fanno ribrezzo senza prendere dell'enofighetta o devo per forza dire che mi piace il genere..........per sapere, così la prossima volta so cosa scrivere...
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Barolo 2010 fino a 60 €

Messaggioda alì65 » 21 nov 2014 16:54

e comunque non vorrei (nemmeno uno) nebbiolo come un PN, capisco le differenze, vorrei che anche qualche produttore lo capisse invece di fare molte volte riferimento a quella terra, sia di identità che di valore...
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Barolo 2010 fino a 60 €

Messaggioda arnaldo » 21 nov 2014 16:58

Claudio, io non ti ho mai dato dell'enofighetta, pero' vedo,ma lo dico con simpatia, che tu sei molto sensibile ai tannini e l'ho visto e notato tutte le volte che ci siamo incontrati, oppure parlando di svariati vinelli. Ma ci sta, mica siamo tutti uguali,anzi il bello è proprio quello. Io non ne farei neppure una grande questione, perchè poi uno si regola, e beve quello che piu' gli aggrada e gli urta meno, in tutti i sensi (vedi pure LAME ACIDE, troppa acidita', o alcooli troppo pronunciati...e pure qui si potrebbe aprire un altro capitolo....) :wink: :wink: 8)
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12802
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Barolo 2010 fino a 60 €

Messaggioda zampaflex » 21 nov 2014 17:00

arnaldo ha scritto:
zampaflex ha scritto: (Conterno Mascarello e Roagna esclusi, si sono già piazzati :D ).
.


Ecco, quando vedo il nome di ROAGNA accostato a quelli di Mascarello o Conterno mi si incrinano i testicoli. :D :D Qui viene associato per via dei prezzi alti x tutti a tre.....ma io terrei ben le distanze per la qualita' e le risultanze.
Roagna per me è un gran "furbacchione",gli è andata bene qualche volta e se n'ha approfittato, Ma l'incredibile numero di bottiglie "particolari" diciamo, neanche tanto vecchiotte", fanno si' che il sottoscritto stia alla larga qualche decina di km.
Mascarello, al netto dei tappi fallati, è sempre di altro livello.Conterno idem.


Concordo, mi riferivo al solo aspetto economico.
Non progredi est regredi
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Barolo 2010 fino a 60 €

Messaggioda arnaldo » 21 nov 2014 17:00

alì65 ha scritto:posso dire che i tannini ruvidi mi fanno ribrezzo ...


:lol: :lol: Dovevi sentire cosa faceva BAUDANA qualche anno fa......delle sciabole elettrizzanti....al limite dell'imbevibile....infatti poi ha venduto tutto a Vajra che gli ha dato una bella resettata!!!! :lol: :lol:
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: cottro79, dar.mar, VALPO1991 e 64 ospiti