Vini dell' Eccellenza Espresso

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
stentenno71
Messaggi: 435
Iscritto il: 09 feb 2012 17:53

Re: Vini dell' Eccellenza Espresso

Messaggioda stentenno71 » 06 ott 2014 12:08

Scusate ragazzi, qualcuno mi dice qualcosa sui 19/20 dati al Pergole Torte........ ?
Grazie
Stefano
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: Vini dell' Eccellenza Espresso

Messaggioda gp » 07 ott 2014 14:51

Giusto focus.
Assaggiato veramente al volo, per cui parere da prendere con grandi molle, ma mi è parso riflettere in pieno un'annata in cui forse non era il caso di produrlo.
gp
vinogodi
Messaggi: 34761
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Vini dell' Eccellenza Espresso

Messaggioda vinogodi » 07 ott 2014 15:05

gp ha scritto: ma mi è parso riflettere in pieno un'annata in cui forse non era il caso di produrlo.

...omminchia... da cosa deriva tanto accanimento e dubitativa al limite del becero dileggio? :shock: ...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: Vini dell' Eccellenza Espresso

Messaggioda gp » 07 ott 2014 15:11

No, dubitativa anche esplicitamente dubbiosa (quindi al limite di un bel niente), visto che prendere posizione granitica sulla base di un assaggio volante mi ricorda quella massima che qualcuno ha in firma ("forse dio esiste... ma non sei tu, quindi rilassati").
Ultima modifica di gp il 08 ott 2014 17:24, modificato 2 volte in totale.
gp
mofise
Messaggi: 9209
Iscritto il: 06 giu 2007 16:49

Re: Vini dell' Eccellenza Espresso

Messaggioda mofise » 07 ott 2014 15:45

gp ha scritto:Giusto focus.
Assaggiato veramente al volo, per cui parere da prendere con grandi molle, ma mi è parso riflettere in pieno un'annata in cui forse non era il caso di produrlo.

Non sono d'accordo.
Se mi permettete faccio un discorso più ampio sulla 2011, fermo restando che è sempre difficile generalizzare.
Negli ultimi anni , in italia, c'è una nuova tendenza a sopravvalutare le annate-LEMON e a demonizzare le annate-JAM e questo in parte è comprensibile, ma
le annate non vanno soltanto valutate metereologicamente, o basandosi su dati di lab, ma bisogna sempre e comunque parlare con i vini nel calice e nel calice molti sangiovesi in quest'annata se è vero che hanno estratti "dolci" importanti e che sono più cupi che freschi e aperti, è anche vero che sono tutt'altro che sfibrati e incompleti. Nelle zone da sangiovesi più ricchi i base sono delle piccole riserve, qualche difficoltà in più sui top di gamma per alcool/tannini/riduzioni. A radda e dintorni invece trovo un'omogeneità qualitativa anche sui vini TOP, Pergole in questo caso, che è innegabilmente più polputo e ruffiano del solito,ma è un grande vino e sarà anche longevo! Dategli 2/3 anni e sono convinto, pur mantenendo il carattere dell'annata, ne vedremo delle belle.
Ovviamente non faccio paragoni con annate TOP, ma non vedo per quale motivo debba essere sempre scartata l'annata più estrattiva(estratto inteso come polpa/dolcezza) e ruffiana.
Il PErgole 2011 è ovviamente inferiore al 2010, ma ad un pubblico "medio", a chi beve semplicemente per godersi una bella boccia, è un'annata che piacerà moltissimo. Più difficile sarebbe stato giustificare la produzione del Pergole in annate tipo la 2005, che infatti non è stata prodotta e lo stesso Montevertine , pur delizioso, profuma come un riesling e ha il corpo di un blanc de morgex et de la salle :D , ma stiamo parlando di vini rossi o sbaglio? :mrgreen:
Non fare il Pergole sulla 2011 sarebbe stato IMHO un grosso, grosso errore.
Dalla ricezione del pagamento impieghiamo pochissimo tempo! I vini partono il martedì e il mercoledì con corriere espresso 24 H.
VIENE SEMPRE EMESSO SCONTRINO FISCALE O FATTURA.
PER INFO CEL ( ANCHE VIA WA ) 3773833030 Diego
BENITO
Messaggi: 252
Iscritto il: 23 mag 2014 16:32

Re: Vini dell' Eccellenza Espresso

Messaggioda BENITO » 07 ott 2014 15:52

18.5 Romagna Sangiovese Riserva Marzeno Pietramora 2011 – Fattoria Zerbina

QUI C'E UN PO' DI CONFUSIONE!!!!!
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: Vini dell' Eccellenza Espresso

Messaggioda gp » 07 ott 2014 16:25

miccel ha scritto:mi voglio riferire ad alcuni interventi fatti sopra: perché lambiccarsi pensando a promozioni di una categoria rispetto ad un’altra, oppure a voti uguali con pesi diversi secondo la tipologia e la zona, o ancora ad un giudizio “orizzontale” dei vini? Per me, come fruitore proteso all’assaggio, il discorso è molto più semplice e pretendo che sia chiaro e senza sottintesi: se tu (mi rivolgo a un ipotetico valutatore) mi valuti un vino 19 e un altro 17, mi stai dicendo che, nella tua opinione il primo è più buono, punto e basta, non c’è altro da dire. Se poi vogliamo argomentare che è difficile dar punteggi “oggettivi” vini troppo simili o troppo diversi, pienamente d’accordo, ma questo lo sa già da solo, grazie: sei tu che ti ergi a giudice “numerico” e lo devi fare fino in fondo.

Giusto. Cioè, dalle guide che danno punteggi numerici ci si aspetta un giudizio in "valore assoluto" (non direi "oggettivo"), non relativo alla tipologia, o peggio ancora a quant'altro.
Credo sia proprio quello che fa la guida L'Espresso (e non solo essa). L'ipotesi che facevo su una loro valutazione "relativa" del RdM 2010 rispetto al BM ris. 2008, entrambi Biondi Santi, voleva essere un caso estremo di cui non c'era oltretutto bisogno, prendendo per buone le valutazioni convergenti di aramis e de magistris che si leggono in cima a pagina 2 del thread.

PS Peraltro le valutazioni andrebbero sempre date rispetto al vino proiettato al massimo della sua curva evolutiva (cosa ovviamente tutt'altro che semplice), come avevo specificato. In questo come in altri casi, rimane il dubbio che ciò sia stato fatto davvero. In generale, ho l'impressione che questo principio sia sempre più spesso disapplicato dai critici.
Ultima modifica di gp il 08 ott 2014 17:29, modificato 1 volta in totale.
gp
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12884
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Vini dell' Eccellenza Espresso

Messaggioda zampaflex » 07 ott 2014 16:31

apple ha scritto:18 Montepepe Bianco 2012 – Montepepe

credo nn interesserà a nessuno, ma penso sia la prima volta per un vino "massese" bianco... :D


O bella, un Vermentino di Candia...ne parlavo con uno che un po' ne capiva giusto mentre aspettavo che al CarGlass di Massa mi cambiassero un vetro causa furto, questo agosto :evil:
Non progredi est regredi
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: Vini dell' Eccellenza Espresso

Messaggioda Andyele » 07 ott 2014 17:01

zampaflex ha scritto:O bella, un Vermentino di Candia...ne parlavo con uno che un po' ne capiva giusto mentre aspettavo che al CarGlass di Massa mi cambiassero un vetro causa furto, questo agosto


Uff...tra l'altro quell'autoradio non sono ancora nemmeno riuscito a smerciarla!
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8759
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Vini dell' Eccellenza Espresso

Messaggioda andrea » 07 ott 2014 17:04

Andyele ha scritto:
zampaflex ha scritto:O bella, un Vermentino di Candia...ne parlavo con uno che un po' ne capiva giusto mentre aspettavo che al CarGlass di Massa mi cambiassero un vetro causa furto, questo agosto


Uff...tra l'altro quell'autoradio non sono ancora nemmeno riuscito a smerciarla!

E non ti sei accorto della cassa di Monfo nel bagagliaio...
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16474
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Vini dell' Eccellenza Espresso

Messaggioda Alberto » 07 ott 2014 17:04

Andyele ha scritto:
zampaflex ha scritto:O bella, un Vermentino di Candia...ne parlavo con uno che un po' ne capiva giusto mentre aspettavo che al CarGlass di Massa mi cambiassero un vetro causa furto, questo agosto


Uff...tra l'altro quell'autoradio non sono ancora nemmeno riuscito a smerciarla!

Boh, io sapevo che gli avevano portato via 40 copie della guida LM 2015 incelofanate e pronte per il porta-a-porta... :mrgreen: :wink: :D
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
piergi
Messaggi: 2778
Iscritto il: 06 giu 2007 13:41
Località: corigliano calabro
Contatta:

Re: Vini dell' Eccellenza Espresso

Messaggioda piergi » 07 ott 2014 19:18

Come sovente mi accade in questo periodo mi accodo ai commenti in solenne ritardo.
Inizio con i dovuti e doverosi complimenti a Gabriele Succi e a Stefano Amerighi, entrambi alla prima "eccellenza"....
Quindi mi lancio su un commento alla parte sudista dei premiati.
Campania
Niente da eccepire, è una bella lista, meno flegreocentrica di altre edizioni, mi sembra equilibrata, più che i premiati qui salta all'occhio un escluso ed è Nanni copè 2012, vino che ho trovato veramente stupendo, dovrebbe aver avuto 17,5, a questo punto voglio proprio assaggiare l'aglianico di de conciliis....
Puglia
Mi pronuncio con maggior difficoltà, qui L'Espresso ha i sui nomi che ricorrono, tipo Alberto Longo o la cantina di Copertino mentre penso che non si riesca a fotografare in maniera compiuta i grandi passi avanti fatti nel distretto di Gioia (colpa di Francesco Falcone? :D )
Calabria/Basilicata/Sicilia
Sulla Lucania nulla da dire, un colpo al cerchio e uno alla botte
Mi punge vaghezza che in Calabria ci sia,sul fronte dei rossi,stesso numero di premiati che in Sicilia. Questa guida è sempre stata abbastanza benevola sulla mia regione, magari orientandosi su vini dalle specifiche caratteristiche e ambizioni.
Nota a margine, cote di franze è l'azienda del cugino capellone di Francesco de Franco....
Strane luci di pioggia...splende il sole,fa' bel tempo...nell'era democratica.

http://igolosotopi.blogspot.com
http://timpadeilupi.blogspot.com/
http://www.timpadeilupi.it
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12884
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Vini dell' Eccellenza Espresso

Messaggioda zampaflex » 07 ott 2014 19:47

Alberto ha scritto:
Andyele ha scritto:
zampaflex ha scritto:O bella, un Vermentino di Candia...ne parlavo con uno che un po' ne capiva giusto mentre aspettavo che al CarGlass di Massa mi cambiassero un vetro causa furto, questo agosto


Uff...tra l'altro quell'autoradio non sono ancora nemmeno riuscito a smerciarla!

Boh, io sapevo che gli avevano portato via 40 copie della guida LM 2015 incelofanate e pronte per il porta-a-porta... :mrgreen: :wink: :D


Quello che non sapete della nuova guida de IL VATE sono i 99 punti a Roagna e Conterno :mrgreen: ve ne mando una a testa?
Non progredi est regredi
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12884
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Vini dell' Eccellenza Espresso

Messaggioda zampaflex » 07 ott 2014 19:54

andrea ha scritto:
Andyele ha scritto:
zampaflex ha scritto:O bella, un Vermentino di Candia...ne parlavo con uno che un po' ne capiva giusto mentre aspettavo che al CarGlass di Massa mi cambiassero un vetro causa furto, questo agosto


Uff...tra l'altro quell'autoradio non sono ancora nemmeno riuscito a smerciarla!

E non ti sei accorto della cassa di Monfo nel bagagliaio...


No, le ha viste ma ha notato che sono uguali a quelle made in Naples che smercia lui.
Non progredi est regredi
vinogodi
Messaggi: 34761
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Vini dell' Eccellenza Espresso

Messaggioda vinogodi » 07 ott 2014 20:25

zampaflex ha scritto:
Alberto ha scritto:
Andyele ha scritto:
zampaflex ha scritto:O bella, un Vermentino di Candia...ne parlavo con uno che un po' ne capiva giusto mentre aspettavo che al CarGlass di Massa mi cambiassero un vetro causa furto, questo agosto


Uff...tra l'altro quell'autoradio non sono ancora nemmeno riuscito a smerciarla!

Boh, io sapevo che gli avevano portato via 40 copie della guida LM 2015 incelofanate e pronte per il porta-a-porta... :mrgreen: :wink: :D


Quello che non sapete della nuova guida de IL VATE sono i 99 punti a Roagna e Conterno :mrgreen: ve ne mando una a testa?
...Maroni ha già letto la guida di DW in anteprima?... :shock:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12884
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Vini dell' Eccellenza Espresso

Messaggioda zampaflex » 07 ott 2014 21:57

vinogodi ha scritto:
zampaflex ha scritto:
Alberto ha scritto:
Andyele ha scritto:
zampaflex ha scritto:O bella, un Vermentino di Candia...ne parlavo con uno che un po' ne capiva giusto mentre aspettavo che al CarGlass di Massa mi cambiassero un vetro causa furto, questo agosto


Uff...tra l'altro quell'autoradio non sono ancora nemmeno riuscito a smerciarla!

Boh, io sapevo che gli avevano portato via 40 copie della guida LM 2015 incelofanate e pronte per il porta-a-porta... :mrgreen: :wink: :D


Quello che non sapete della nuova guida de IL VATE sono i 99 punti a Roagna e Conterno :mrgreen: ve ne mando una a testa?
...Maroni ha già letto la guida di DW in anteprima?... :shock:


IL VATE è il più avanti di tutti!
Non progredi est regredi
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: Vini dell' Eccellenza Espresso

Messaggioda gabriele succi » 08 ott 2014 00:40

BENITO ha scritto:18.5 Romagna Sangiovese Riserva Marzeno Pietramora 2011 – Fattoria Zerbina

QUI C'E UN PO' DI CONFUSIONE!!!!!

Maaaa...
Lo hai bevuto???
E' uno dei pochi vini che ha beccato l'eccellenza in tutte le guide...
Cattivo cattivo non sarà...

O no?...

:roll: :roll:
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
vinogodi
Messaggi: 34761
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Vini dell' Eccellenza Espresso

Messaggioda vinogodi » 08 ott 2014 09:12

gabriele succi ha scritto:
BENITO ha scritto:18.5 Romagna Sangiovese Riserva Marzeno Pietramora 2011 – Fattoria Zerbina

QUI C'E UN PO' DI CONFUSIONE!!!!!

Maaaa...
Lo hai bevuto???
E' uno dei pochi vini che ha beccato l'eccellenza in tutte le guide...
Cattivo cattivo non sarà...

O no?...

:roll: :roll:

... invece di star qui a chiaccherare con le mani in mano , fila a vendemmiare e pensa di migliorare ulteriormente i tuoi vini , che dovendomene occupare io ( purtroppo) vorrei che l'anno prossimo raggiungessero il massimo dei premi ... in tutte le guide :lol:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Vini dell' Eccellenza Espresso

Messaggioda paperofranco » 08 ott 2014 09:45

Nota a margine.
Il mio personale premio del cattivo gusto lo assegno all'azienda Pantaleone che ha chiamato "onirocep" il suo vino, che immagino sia un "pecorino".
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Vini dell' Eccellenza Espresso

Messaggioda de magistris » 08 ott 2014 10:08

paperofranco ha scritto:Nota a margine.
Il mio personale premio del cattivo gusto lo assegno all'azienda Pantaleone che ha chiamato "onirocep" il suo vino, che immagino sia un "pecorino".


un po' di allegria, su.. :D
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Vini dell' Eccellenza Espresso

Messaggioda paperofranco » 08 ott 2014 10:14

de magistris ha scritto:
paperofranco ha scritto:Nota a margine.
Il mio personale premio del cattivo gusto lo assegno all'azienda Pantaleone che ha chiamato "onirocep" il suo vino, che immagino sia un "pecorino".


un po' di allegria, su.. :D


Hai ragione, mi sono un po' incupito...... :lol:

Ma il "paradiso" della Fattoria San Lorenzo - Crognaletti è per caso quella lacrima di Morro d'Alba, che ricordo un po' particolare, diciamo diversa da tutte le altre? Lo riassaggerei volentieri.
BENITO
Messaggi: 252
Iscritto il: 23 mag 2014 16:32

Re: Vini dell' Eccellenza Espresso

Messaggioda BENITO » 08 ott 2014 10:16

gabriele succi ha scritto:
BENITO ha scritto:18.5 Romagna Sangiovese Riserva Marzeno Pietramora 2011 – Fattoria Zerbina

QUI C'E UN PO' DI CONFUSIONE!!!!!

Maaaa...
Lo hai bevuto???
E' uno dei pochi vini che ha beccato l'eccellenza in tutte le guide...
Cattivo cattivo non sarà...

O no?...

CIAO GABRI, IINANZI TUTTO "BRAVO" PER IL TUO LAVORO E PER LA TUA PASSIONE, HO ACCENNATO AD UNA CERTA CONFUSIONE NON PER DISQUISIRE SULLA BONTA DEL PIETRAMORA, A VOLTE TROPPO CARICATURALE COME SANGIOVESE A PARER MIO MA CHE IN QUALCHE MILLESIMO HA SFOGGIATO CARATERISTICHE CHE NELLA PIENA MATURITA' LO HANNO AVVICINATO MOLTO "AI GRANDI".... MA IN QUANTO CHIAMASI PIETRAMORA E NON "MARZENO PIETRAMORA"

TUTTO QUI!!!

SALUTI E A PRESTO...

T.

:roll: :roll:
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Vini dell' Eccellenza Espresso

Messaggioda Francvino » 08 ott 2014 10:19

paperofranco ha scritto:Nota a margine.
Il mio personale premio del cattivo gusto lo assegno all'azienda Pantaleone che ha chiamato "onirocep" il suo vino, che immagino sia un "pecorino".



Giusta supposizione, Papero! :D
Aldilà del nome, Onirocep '13 è buono sul serio.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
apple
Messaggi: 1389
Iscritto il: 18 set 2010 14:52

Re: Vini dell' Eccellenza Espresso

Messaggioda apple » 08 ott 2014 10:37

zampaflex ha scritto:
apple ha scritto:18 Montepepe Bianco 2012 – Montepepe

credo nn interesserà a nessuno, ma penso sia la prima volta per un vino "massese" bianco... :D


O bella, un Vermentino di Candia...ne parlavo con uno che un po' ne capiva giusto mentre aspettavo che al CarGlass di Massa mi cambiassero un vetro causa furto, questo agosto :evil:


Non è un vermentino di candia. .. vermentino 70% e viogner 30% tutto acciaio...
"Il salutista è uno che vive da malato per morire sano..."
apple
Messaggi: 1389
Iscritto il: 18 set 2010 14:52

Re: Vini dell' Eccellenza Espresso

Messaggioda apple » 08 ott 2014 10:37

zampaflex ha scritto:
apple ha scritto:18 Montepepe Bianco 2012 – Montepepe

credo nn interesserà a nessuno, ma penso sia la prima volta per un vino "massese" bianco... :D


O bella, un Vermentino di Candia...ne parlavo con uno che un po' ne capiva giusto mentre aspettavo che al CarGlass di Massa mi cambiassero un vetro causa furto, questo agosto :evil:


Non è un vermentino di candia. .. vermentino 70% e viogner 30% tutto acciaio...
"Il salutista è uno che vive da malato per morire sano..."

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: A.Oli, Artisanal, dani23, dar.mar, ORSO85, Ziigmund e 92 ospiti