Radda nel Bicchiere - Bicchierate forumistiche?

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Radda nel Bicchiere - Bicchierate forumistiche?

Messaggioda paperofranco » 05 giu 2014 12:17

videodrome ha scritto:Però il Baron'Ugo a 40 eu.....inizia ad essere caruccio....


E' sicuramente un ottimo vino, se vogliamo diciamo pure ai vertici della denominazione, però secondo me è partito con un prezzo un po' alto, discorso che si potrebbe fare specularmente per il vigna Grospoli della Fattoria di Lamole. Prezzo altino non tanto per la qualità intrinseca, sicuramente elevata, quanto per la mancanza di storicità e per non poterli ancora valutare alla prova del tempo, intesa non solo come tenuta ma anche come continuità. Per intendersi, non si parla della riserva di Castell'in Villa o di Monsanto.
Avatar utente
mennella
Messaggi: 895
Iscritto il: 06 giu 2007 13:47
Località: Napoli-Firenze-Trento

Re: Radda nel Bicchiere - Bicchierate forumistiche?

Messaggioda mennella » 05 giu 2014 12:18

vinogodi ha scritto:
videodrome ha scritto:Però il Baron'Ugo a 40 eu.....inizia ad essere caruccio....

...è un grandissimo Sangiovese, ci può stare eccome ...

D'accordo con l'analisi di Mofise e Vinogodi.
Difatti per fare un paragone non ci si scandalizza se un Percarlo costi circa 40eu,
invece secondo me la riserva Campitello a 31eu in cantina e' un po' cara; escludendo
alcuni eccezioni (non so il costo dei Castell'inVilla) ho sempre pensato che una
Riserva potesse costare tra i 20eu e 28eu.

Voi che conoscete meglio la tipologia, avete un ordine di costo medio di un Chianti riserva?
mavis59 [ agosto 2003 ]
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: Radda nel Bicchiere - Bicchierate forumistiche?

Messaggioda Andyele » 05 giu 2014 14:25

mennella ha scritto:D'accordo con l'analisi di Mofise e Vinogodi.
Difatti per fare un paragone non ci si scandalizza se un Percarlo costi circa 40eu,
invece secondo me la riserva Campitello a 31eu in cantina e' un po' cara; escludendo
alcuni eccezioni (non so il costo dei Castell'inVilla) ho sempre pensato che una
Riserva potesse costare tra i 20eu e 28eu.


Scusa il Baron Ugo invece cosa è?
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: Radda nel Bicchiere - Bicchierate forumistiche?

Messaggioda videodrome » 05 giu 2014 17:01

paperofranco ha scritto:
videodrome ha scritto:Però il Baron'Ugo a 40 eu.....inizia ad essere caruccio....


E' sicuramente un ottimo vino, se vogliamo diciamo pure ai vertici della denominazione, però secondo me è partito con un prezzo un po' alto, discorso che si potrebbe fare specularmente per il vigna Grospoli della Fattoria di Lamole. Prezzo altino non tanto per la qualità intrinseca, sicuramente elevata, quanto per la mancanza di storicità e per non poterli ancora valutare alla prova del tempo, intesa non solo come tenuta ma anche come continuità. Per intendersi, non si parla della riserva di Castell'in Villa o di Monsanto.

Intendevo dire proprio quello (mancanza di storicità e tenuta nel tempo da verificare...), non dal punto di visto qualitativo.
Ultima modifica di videodrome il 05 giu 2014 17:11, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: Radda nel Bicchiere - Bicchierate forumistiche?

Messaggioda videodrome » 05 giu 2014 17:08

mofise ha scritto:
videodrome ha scritto:Però il Baron'Ugo a 40 eu.....inizia ad essere caruccio....

Dipende.
-Il Baron'ugo è uno dei vini top di Radda.
-Radda è una delle zone top del Chianti classico.
-Il chianti classico è il top in Italia insieme alla langa (e a Montalcino...anche se sono rimasto uno dei pochi a pensarlo)
-Non ha nulla e dico nulla da invidiare al 99% dei village della cote de nuits o a Brunelli/ BAroli/Barbareschi vari, su questo range di prezzo.
Quanto dorvrebbe costare per te un Chianti Classico, prodotto in numeri ridicoli come il Baron'ugo, al vertice della denominazione?
Nessuna polemica, solo per confrontarsi...

Io parlo da consumatore: con 40 eu acquisto barolo di qualità e tradizione non indifferente (un paio di nomi per tutti Rin.... e Bro...) e se i soldi scarseggiano vado di spending review su vini che ritengo un pò altini come q/p. Il Percarlo a 40 eu (che se azzecca l'annata giusta è un vino di livello molto elevato) si giustifica con un vino che ha una grande storicità ed alcune annate vecchie di altissimo livello qualitativo (solo per fare qualche esempio che ho bevuto '96/'97).
Avatar utente
picenum
Messaggi: 1087
Iscritto il: 10 nov 2011 13:50
Località: Roma

Re: Radda nel Bicchiere - Bicchierate forumistiche?

Messaggioda picenum » 19 giu 2014 18:13

Dato che qui si parlava di Mazzei per caso qualcuno ha assaggiato l'ultima annata del Mix 36? che ne pensa?
grazie
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: Radda nel Bicchiere - Bicchierate forumistiche?

Messaggioda gp » 20 giu 2014 10:45

Hai sbagliato sezione del forum, qui si parla di vini e non di cocktail :D
gp
Roland
Messaggi: 59069
Iscritto il: 06 giu 2007 11:39
Località: Campi Bisenzio - Firenze -

Re: Radda nel Bicchiere - Bicchierate forumistiche?

Messaggioda Roland » 20 giu 2014 11:18

picenum ha scritto:Dato che qui si parlava di Mazzei per caso qualcuno ha assaggiato l'ultima annata del Mix 36? che ne pensa?
grazie


è molto buono, può sembrare una provocazione , ma è un vino da forum ( nel bicchiere )
Importiamo vino,champagne e pata negra
Spediamo il lunedi successivo al ricevimento del pagamento
Emettiamo scontrino fiscale o fattura .

http://www.facebook.com/pages/ENOTECA-B ... 4224421705
tel: 3317841888
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Radda nel Bicchiere - Bicchierate forumistiche?

Messaggioda paperofranco » 20 giu 2014 11:43

Roland ha scritto:
picenum ha scritto:Dato che qui si parlava di Mazzei per caso qualcuno ha assaggiato l'ultima annata del Mix 36? che ne pensa?
grazie


è molto buono, può sembrare una provocazione , ma è un vino da forum ( nel bicchiere )


Davvero, Gianni, ti garba?
Roland
Messaggi: 59069
Iscritto il: 06 giu 2007 11:39
Località: Campi Bisenzio - Firenze -

Re: Radda nel Bicchiere - Bicchierate forumistiche?

Messaggioda Roland » 20 giu 2014 11:56

paperofranco ha scritto:
Roland ha scritto:
picenum ha scritto:Dato che qui si parlava di Mazzei per caso qualcuno ha assaggiato l'ultima annata del Mix 36? che ne pensa?
grazie


è molto buono, può sembrare una provocazione , ma è un vino da forum ( nel bicchiere )


Davvero, Gianni, ti garba?


un ci allarghiamo troppo , ho detto che è molto buono e che bevuto con i fratelli sembra stupendo . :D
ho preso pithon :D :D
Importiamo vino,champagne e pata negra
Spediamo il lunedi successivo al ricevimento del pagamento
Emettiamo scontrino fiscale o fattura .

http://www.facebook.com/pages/ENOTECA-B ... 4224421705
tel: 3317841888
Avatar utente
picenum
Messaggi: 1087
Iscritto il: 10 nov 2011 13:50
Località: Roma

Re: Radda nel Bicchiere - Bicchierate forumistiche?

Messaggioda picenum » 20 giu 2014 14:39

ok, grazie delle risposte...

msg ricevuto.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 109 ospiti