Stato attuale delle piattaforme alternative al forum...

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Stato attuale delle piattaforme alternative al forum...

Messaggioda davidef » 22 apr 2014 11:33

arnaldo ha scritto:
Qua' devo dare piu' di una ragione ad Ale (ma te l'ho detto anch'io decine di volte).....è il mondo che va avanti.


non voglio più sentire questa frase...il mondo va avanti...ma che significa ? quà non si fa una guerra di religione, medioevo contro rinascimento, ben venga il progresso con tutti i benefici ma ben venga anche conservare le cose buone secondo me

faccio un esempio, ieri leggevo delle interessanti note sul forum La Passion du Vin...invito tutti a leggere quel contenitore per capire dove una piattaforma un minimo organizzata autonomamente per argomenti possa essere veramente una risorsa unica, eccezionalmente unica, poi ditemi se lo stesso si riesce a fare con altri contenitori o piattaforme e se si riesce ad imbastire una qualsiasi forma di comunicazione ampia e completa io sono il primo ad aderire

:D
alì65
Messaggi: 13679
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Stato attuale delle piattaforme alternative al forum...

Messaggioda alì65 » 22 apr 2014 11:38

arnaldo ha scritto:
davidef ha scritto:i miei amici che usano Instagram lo fanno per l'80% del loro tempo per vedere culi...scusa ma è così, me lo dicono loro e me li mostrano pure, che ci posso fare ? :mrgreen:



Si, è vero....vedo anche culi e tette... :D :D lo ammetto....d'altra parte Carolina Marconi o Natalia Mesa Bush..sono un bel vedere.... :D :D pero' tornando da seri...da quando posto su ISTAGRAM ( e te l'ho fatto pure vedere....)ho followers da tutto il mondo. Cinesi, Giapponesi,Francesi ( e Francesine molto carine...do you know??)Brasiliani.....oltre a qualche forumista del Gambero... :D :D sicuramente i commenti sono piu' brevi e coincisi......ma d'altronde i "mitici" Pipponi di tanti EX forumisti credo NON manchino a molti forumisti,,,anzi.... :D :D
Qua' devo dare piu' di una ragione ad Ale (ma te l'ho detto anch'io decine di volte).....è il mondo che va avanti.
Non so dire se il Forum è finito o va a finire (mi dispiacerebbe,ci mancherebbe altro)....ma sul fatto che si stia svuotando siamo tutti d'accordo. Ha perso molto interesse (forse la colpa è di tanti forumisti stessi......troppo cazzeggio, pochi contenuti,rara serieta' e a gettone....cosi' facendo tanti sono scappati).


Aldo, scusa, porta pazienza.....mica lo faccio di mestiere, è uno svago e tale (per me) deve essere; anch'io vorrei che molti scrivessero qualche riga sui vini che si bevono ma mica lo posso pretendere
quello che non capisco è la lista asettica o la foto delle bocce senza ulteriore commento, come se si facesse a gara di chi l'ha più grosso

questa tua affermazione "..ho followers da tutto il mondo..." mi convince sempre più di come la penso
poi è ovvio che ognuno è libero (e ci mancherebbe) di fare ciò che gli pare ma discussioni competenti come qua sopra farei fatica a trovarle, sicuramente qualche altro forum estero ma sempre di forum si tratta e non di social
poi io non vedo tutto questo bisogno di mettere le foto, si belle, per carità, ma basta il nome per cercare quello ch ancora non si è bevuto

comunque sarà quel che sarà ma rimango fedele a questo forum perché mi diverte svagarmi quando posso scrivendo due righe che, sinceramente, farei molta fatica a scrivere su un video piccolo da smartphone......a meno che non abbiate tutti quella specie monolito da inserire in una tasca (quale poi) come i portafogli dei camionisti, attaccati con la catenella.....ancor un po' e li faranno rotondi così nella tasca davanti si farà sempre bella figura... :D
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
la_crota1925
Messaggi: 2874
Iscritto il: 06 giu 2007 19:48
Località: ex città delle palme ora paradiso del punteruolo rosso

Re: Stato attuale delle piattaforme alternative al forum...

Messaggioda la_crota1925 » 22 apr 2014 11:46

vinogodi ha scritto:...io invece, mi collego con un Commodore 64 opportunamente adattato . Non avendo il video, l'ho collegato alla televisione 14 pollici della Sinudyne, ma non è che veda gran bene... 8)


prova con un 14 pollici della Radio Marelli (ottima definizione anche se in bianco/nero). :D
spedizione al ricevimento del pagamento.
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Stato attuale delle piattaforme alternative al forum...

Messaggioda paperofranco » 22 apr 2014 11:54

arnaldo ha scritto:
davidef ha scritto:i miei amici che usano Instagram lo fanno per l'80% del loro tempo per vedere culi...scusa ma è così, me lo dicono loro e me li mostrano pure, che ci posso fare ? :mrgreen:



pero' tornando da seri...da quando posto su ISTAGRAM ( e te l'ho fatto pure vedere....)ho followers da tutto il mondo. Cinesi, Giapponesi,Francesi ( e Francesine molto carine...do you know??)Brasiliani.....



Questa è bellissima...... :mrgreen:

Tornando seri, come dici tu, immagino quindi che questo seguito globale ti renda molto felice, giusto?
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Stato attuale delle piattaforme alternative al forum...

Messaggioda davidef » 22 apr 2014 12:18

paperofranco ha scritto:
arnaldo ha scritto:
davidef ha scritto:i miei amici che usano Instagram lo fanno per l'80% del loro tempo per vedere culi...scusa ma è così, me lo dicono loro e me li mostrano pure, che ci posso fare ? :mrgreen:



pero' tornando da seri...da quando posto su ISTAGRAM ( e te l'ho fatto pure vedere....)ho followers da tutto il mondo. Cinesi, Giapponesi,Francesi ( e Francesine molto carine...do you know??)Brasiliani.....



Questa è bellissima...... :mrgreen:

Tornando seri, come dici tu, immagino quindi che questo seguito globale ti renda molto felice, giusto?



io invece posso capire questa cosa perchè si respira un confronto, pur se leggero ovviamente, globale ed a qualcuno può dar piacere e stimolare comunque, non la vedo una cosa negativa nel senso che può sembrare conoscendo poi Arnaldo e cosa intende

poi Aldo, ti assicuro che mica mi riferivo a te per i culi, dopo che me li hai mostrati ho chiesto ad altri 5 amici e tutti e 5 (manco si frequentano) la prima cosa che mi hanno mostrato sono stati culi e 2 mi hanno pure fatto intravvedere possibilità di acchiapo...fai te :mrgreen:
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Stato attuale delle piattaforme alternative al forum...

Messaggioda arnaldo » 22 apr 2014 12:27

alì65 ha scritto:[ ma discussioni competenti come qua sopra farei fatica a trovarle, sicuramente qualche altro forum estero ma sempre di forum si tratta e non di social


E' questo il punto,Claudio. Dicussioni competenti.......facci caso.....ma da quanto tempo non ci sono piu' DISCUSSIONI COMPETENTI in questo forum ???? Vai a ritroso nel tempo. Quasi piu' il nulla. Non ci siamo nemmeno accorti. Tanto sano cazzeggio, battutine qua' e la'....appena un poveretto (anche il sottoscritto) posta qualcosa (qualche report ad esempio.....infatti ho chiuso di postarli) partono solo battutine, frecciatine, monate varie.
IMprobabili iscritti dell'ultima ora aprono thread ad minchiam con improbabili domande......qualcuno rianima thread stra-vecchi per comodi suoi ma non interviene piu' da qualche annetto, qualcun'altro utilizza il forum in stile segreteria personale per organizzare eventi a go-go's (tutto il massimo rispetto,ci mancherebbe) e poi ????? Una marea di battute e battutine. Raramente qualcosa di serio. Questa purtroppo è la triste realta'.
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Stato attuale delle piattaforme alternative al forum...

Messaggioda arnaldo » 22 apr 2014 12:30

davidef ha scritto:faccio un esempio, ieri leggevo delle interessanti note sul forum La Passion du Vin...invito tutti a leggere quel contenitore per capire dove una piattaforma un minimo organizzata autonomamente per argomenti possa essere veramente una risorsa unica, eccezionalmente unica, poi ditemi se lo stesso si riesce a fare con altri contenitori o piattaforme e se si riesce ad imbastire una qualsiasi forma di comunicazione ampia e completa io sono il primo ad aderire

:D


Non possiamo paragonare quel contenitore a questo....neanche lontanamente. 8) 8) E mai sara' possibile tentare di rifarlo qua. Per il semplice motivo che la' ci sono i moderatori che seguono, puliscono,filtrano. Qua' il nulla. Jungla totale.
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Stato attuale delle piattaforme alternative al forum...

Messaggioda arnaldo » 22 apr 2014 12:32

paperofranco ha scritto:
Questa è bellissima...... :mrgreen:

Tornando seri, come dici tu, immagino quindi che questo seguito globale ti renda molto felice, giusto?


Spiace dirlo,Franco, Ma è cosi'. Mi confronto con Francesi che hanno enoteche o bistrot a Parigi, con Cinesi che comprano Borgogna a casse (ti sembrera' strano ma è cosi'), con Giapponesi che bevono Italia e Francia....guiarda un po'.....è il Mondo che va avanti.... 8) 8)
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Stato attuale delle piattaforme alternative al forum...

Messaggioda davidef » 22 apr 2014 12:46

davidef ha scritto:
allargando il campo comunque, stabilito che facebokk e Whatsapp sono alcuni strumenti di comunicazione che vengono utilizzati oggi, che hanno il pro della semplicità di immissione della foto ed il sistema di chat chiusa (con i pro ed i contro), come vedete gli atri contenitori ?

ad esempio Instagram ? a parte lurkare qualche bel sedere può avere una funzione reale ?

ed i vari blog ? strumenti decaduti figli di un'era di transizione od opportunità reali per una comunicazione diversa ? e quali sono oggi i preferiti ?

Intravino con il suo (e di altri blog) collegamento a Flipboard ?

i vari forum stranieri ?

proviamo a ragionare articolando la cosa ? se avete tempo ovviamente :mrgreen:


mi autocito, sugli altri nessun parere ?
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Stato attuale delle piattaforme alternative al forum...

Messaggioda vittoxx » 22 apr 2014 14:08

arnaldo ha scritto:
paperofranco ha scritto:
Questa è bellissima...... :mrgreen:

Tornando seri, come dici tu, immagino quindi che questo seguito globale ti renda molto felice, giusto?


Spiace dirlo,Franco, Ma è cosi'. Mi confronto con Francesi che hanno enoteche o bistrot a Parigi, con Cinesi che comprano Borgogna a casse (ti sembrera' strano ma è cosi'), con Giapponesi che bevono Italia e Francia....guiarda un po'.....è il Mondo che va avanti.... 8) 8)

Almeno loro sei riuscito a convincerli che stanno buttando i soldi? :mrgreen:
vinogodi
Messaggi: 34726
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Stato attuale delle piattaforme alternative al forum...

Messaggioda vinogodi » 22 apr 2014 14:13

davidef ha scritto:...mi autocito, sugli altri nessun parere ?

...il primo è che devo darti atto di aprire periodicamente thread con argomenti di pubblico interesse , poi... mannaggia, dimenticavo un ariunione... a dopo... :?
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Stato attuale delle piattaforme alternative al forum...

Messaggioda arnaldo » 22 apr 2014 14:28

No.non mi interessa neppure farlo.Ad uno che pero'avra'comprato almeno 300 bt di 2011 tutti Grand Cru..gli ho chiesto se era sicuro di quell'annata da averne comprate cosi'tante.
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Stato attuale delle piattaforme alternative al forum...

Messaggioda vittoxx » 22 apr 2014 14:31

arnaldo ha scritto:No.non mi interessa neppure farlo.Ad uno che pero'avra'comprato almeno 300 bt di 2011 tutti Grand Cru..gli ho chiesto se era sicuro di quell'annata da averne comprate cosi'tante.

Da quello che dici, immagino non sia una preoccupazione che lo tiene sveglio la notte
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5185
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: Stato attuale delle piattaforme alternative al forum...

Messaggioda Wineduck » 22 apr 2014 14:42

vittoxx ha scritto:
arnaldo ha scritto:No.non mi interessa neppure farlo.Ad uno che pero'avra'comprato almeno 300 bt di 2011 tutti Grand Cru..gli ho chiesto se era sicuro di quell'annata da averne comprate cosi'tante.

Da quello che dici, immagino non sia una preoccupazione che lo tiene sveglio la notte


Ne sono sicuro anch'io.... 8) anzi visto che compra Borgogna a casse è sicuramente uno dei nuovi ricchi, uno di quei sboroni che magari non sa neppure dov'è sulla cartina, la Borgogna intendo, però ci tiene a far vedere che ha fatto il grano. A volte gli esseri umani si assomigliano ad ogni latitudine e parallelo... :mrgreen:
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
vinogodi
Messaggi: 34726
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Stato attuale delle piattaforme alternative al forum...

Messaggioda vinogodi » 22 apr 2014 15:06

...ok, riunione rimandata di un quarto d'ora... dicevamo .... sono per la democrazia assoluta per quel che riguarda la voglia e disponibilità di esprimersi con qualsivoglia strumento, parto da questo concetto, assai generale e generalista. Ma visto che si vuole il mio particolare e soggettivo modo di pensare, ritengo una piattaforma come quella del forum del Gambero Rosso quasi ideale per intavolare una discussione articolata sul vino, così è stato nel passato, così lo è nel presente, indipendentemente dalla stanchezza psicologica di alcuni storici forumisti. Le altre piattaforme dove mi cimento mi soddisfano assai parzialmente. E' notorio , anche Stefania (Vinciguerra) caporedattrice di ..... è al corrente del mio desiderio di creare una piattaforma adeguata di discussione "in chiaro", ma qualche resistenza esiste per una questione di risorse da mettere in gioco nonchè di risorse dedicate ad una fantomatica moderazione e tempo dedicato ; di contro , altri blog li trovo abbastanza limitati nel gioco di interazione fra chi vuole partecipare (alcuni proprio enoscemi ai quali, oggi, mi vergognerei di partecipare anche se non bannato). Questa piattaforma è si antiquata e macchinosa, ma dove le esigenze "tecnologiche" non sono così raffinate, la discussione , come nel caso di questo thread, può procedere senza grosse difficoltà. In tutta sincerità, non mi convince, chiaramente parlando "col cuore in mano" e senza intaccare né la stima né l'amicizia con alcuni scriventi di opinione diversa, che intervenire qui sia causa di " fatica" così elevata , il dispendio di tempo così gravoso e le difficoltà insormontabili per interagire con la comunità forumistica. Così come motivo di perplessità mi rimangono le "esigenze mutate" ...."mutuate" dai tempi moderni così frenetici da non concedersi qualche minuto nei momenti di sosta per intervenire. Chiaro, le considerazioni più articolate pure io le lascio nelle pause o alla sera quando mi prendo un pò di tempo di relax, ma questa frenesia indotta dai "tempi moderni" proprio non riesco a concepirla, almeno concettualmente. Da anni, scusate non solo per incapacità mentis, ma proprio per "forma mentis", anche sul lavoro cerco di creare "limiti" a ciò che impedisce il contatto diretto fra le persone, l'esigenza di confrontarsi de visu, così come una lotta senza quartiere contro l'idiosincrasia di valutare gli stati psicologici dati da mimica facciale oppure da un contatto che permetta contraddittorio ben articolato, al punto di rispondere alle mail solo in certi periodi della giornata . Sulle esigenze quasi adrenaliniche di vedere i riscontri fotografici, pur divertendomi quando ci sono, ne rimango sfavorevolmente impressionato; capisco quindi da cosa deriva il famoso cancro mentale che sta minando la società civile per quella forma di esibizionismo senza freni del selfie , dove fra poco ci si fotografa anche sul cesso mentre si caga pur di farsi vedere da una vasta platea in rete...così come l'autocompiacimento di vedersi letti dal mondo intero, forse devo ancora fisiologicamente adattarmi a questa nuova esigenza sociale, questo fra i miei tanti limiti... 8)
PS: ah, forse la cosa più importante... smettetela di giustificare la dipartita di tanti forumisti storici con l'arretratezza dello strumento tecnologico che sottende questo forum: sono palle galattiche. La gente si è allontanata per stanchezza fisiologica (si è rotta i coglioni ) oppure per motivi personali legati al cambiamento di proprio status (impossibilità di seguire con una certa continuità le discussioni per svariati motivi) oppure perchè, semplicemente , si è incazzata con questo o quello e, essendo ognuno con la propria sensibilità, non si è più sentita di condividere gli stessi spazi con coloro con i quali si sono magari scambiate offese in maniera pesante per emerite cazzate. Succede nella vita quotidiana e in famiglia, figuriamoci in una comunità virtuale.
PPS: suvvia, viviamo con un pò di leggerezza questi momenti e, soprattutto, sfruttiamo al meglio questo spazio concessoci... 8)
Ultima modifica di vinogodi il 22 apr 2014 16:56, modificato 1 volta in totale.
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34726
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Stato attuale delle piattaforme alternative al forum...

Messaggioda vinogodi » 22 apr 2014 15:24

...PPPS: sassolino nella scarpa da togliere, indipendenetemente anche in questo caso dalla simpatia per chi ha scritto l'emerita cazzata, che manco me lo ricordo: l'organizzare bicchierate, è pratica ormai generalizzata , positivissima e che non ha riscontri altrove ; pratica che è il cuore ed essenza di chi vuole vivere sul campo la crescita culturale del vino e ha permesso una "reale" crescita conoscitiva da parte dei forumisti del GR, conoscenza superiore a qualsiasi altra piattaforma enologica conosciuta, che va in parallelo alle visite in cantina direttamente dai produttori e luoghi di produzione. Qualcuno ci ha pure trovato lo stimolo per finalizzare la propria passione in mestiere, senza mai disconoscere l'importanza cultural che ha avuto questa forma, inveroa ssai democratica, di momento ludico/didattico di conoscenza.C'è poi chi organizza pubblicamente condividendolo sul forum e con platea ampia di forumisti, chi lo fa privatamente perchè ha già la sua cerchia di amicizie con poche eccezioni. Il succo sta nell'approfondire con altri la passione del vino e raccontarne l'esperienza, più o meno succintamente : è lo spirito del forum tematico, come alternativa ad una vita da ondivago fluttuante fra le fiere e manifestazioni sempre più del cazzo ... questo si che richiede tanto tempo e abnegazione, che ammiro solo parzialmente in maniera non certo incondizionata . Mi fa ridere che si passi quota parte importante della propria vita in giro per fiere caotiche e senza costrutto alcuno né contributo alla vera conoscenza , pur non essendo tra l'altro professionisti del settore, e poi si critichi lo strumento del forum "perchè non abbastanza tecnologicamente avanzato per far risparmiare tempo agli scriventi" ... ma suvvia.... 8)
Ultima modifica di vinogodi il 22 apr 2014 15:44, modificato 1 volta in totale.
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34726
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Stato attuale delle piattaforme alternative al forum...

Messaggioda vinogodi » 22 apr 2014 15:38

vinogodi ha scritto:...ok, riunione rimandata di un quarto d'ora... dicevamo .... sono per la democrazia assoluta per quel che riguarda la voglia e disponibilità di esprimersi con qualsivoglia strumento, parto da questo concetto, assai generale e generalista.

...chiunque voglia rispondere , dato il crescendo di considerazioni e per non , come al solito, estrarre dal contesto solo ciò che fa comodo per creare un contraddittorio capzioso, tenga sempre presente la premessa... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Sibballatore
Messaggi: 231
Iscritto il: 26 ott 2012 12:20
Località: In giro per il mondo

Re: Stato attuale delle piattaforme alternative al forum...

Messaggioda Sibballatore » 22 apr 2014 15:55

Ragazzuoli, dite un po' come la volete 'sta piattaforma che ve la faccio io!

Siete in grado di pensarlo un socialnetwork APERTO che possa superare le difficoltà di questo forum?
Cosa dovrebbe offrire in più? Cosa meglio e come?
Fatemi capire che lo mettiamo su in poco tempo.
Partiamo dal web ed aggiungiamo app per ios e android.

Qualcosa di specifico per il vino, però.
Dove si discuta solo di vino( e tutto ciò che ruota intorno, ovviamente).
Niente politica, niente angolo del cazzeggio...niente birra né pizza.

Se lo strumento perfetto non esiste possiamo crearlo.
O no?
"Se l'alibi non regge e l'evidenza sfugge.....mira al cuore. Mira al cuore"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Stato attuale delle piattaforme alternative al forum...

Messaggioda Kalosartipos » 22 apr 2014 15:59

Sibballatore ha scritto:Ragazzuoli, dite un po' come la volete 'sta piattaforma che ve la faccio io!

WINEBOOK©
:mrgreen:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
samsung
Messaggi: 21466
Iscritto il: 06 giu 2007 22:39
Località: Milano provincia

Re: Stato attuale delle piattaforme alternative al forum...

Messaggioda samsung » 22 apr 2014 16:46

....uee anche se sono in vacanza lo leggo tutto sto bel post....ma non ci capisco nulla....!!!
Beata e sana ignoranza !!! :P
Pretendo serietà
a mano dove si può
vinogodi
Messaggi: 34726
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Stato attuale delle piattaforme alternative al forum...

Messaggioda vinogodi » 22 apr 2014 16:50

Sibballatore ha scritto:Ragazzuoli, dite un po' come la volete 'sta piattaforma che ve la faccio io!

Se lo strumento perfetto non esiste possiamo crearlo.
O no?

...ce n'è già a iosa: già Think Oink è più avanzato tecnicamente ma con la stessa formula, molti "di qua" sono anche "di là" , c'è chi sta solo per divertirsi, altri un pò più competenti. La media della conoscenza è decisamente più alta qua , così come interessante, ogni tanto , è leggere un articolo di Giancarlo (Giama) oppure Armando (aramis) su ..... oppure .... : è che ... un Giama (o Aramis) non fanno .... primavera . Non parliamo di Furlotti oppure Cascinafrancia ... si , insomma, scelte loro, non continuiamo a menarcela con "i fenomeni". Se tornano, mica li si manda via, anzi, mi piacerebbe un sacco ... Davidef , Wineduck, Palma , Arnaldo, Andyele, Kalos,videodrome, ugc, gp, paperofranco, la crota, nelle nuvole, endrya, diamnonddave , vinotec, Romanée , Renzo , ludi , hansen, angelospezia, esorciccio, alberto, Francvino, Sidney, GPetrus, Balzac, Garga, Cesmic, Marco, il vinaio, samsung, MCSE, miogo, vignadelmar, slow ciccio, baroloonline, amica speck, coombe, karroth , marcolandia, manichi, gmi, geo, l'oste, fabird, pudepu, succi, patata, il maestro, ali65, paolo 7505, winedock,zampaflex,chicco, ...e le centinaia di tanti altri compresi i compraevenditori... siamo fin troppi: cominciamo a mandarci affanculo per scremare un pò il cioppo , che siamo un casino... :lol:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
alì65
Messaggi: 13679
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Stato attuale delle piattaforme alternative al forum...

Messaggioda alì65 » 22 apr 2014 17:09

vinogodi ha scritto:
Sibballatore ha scritto:Ragazzuoli, dite un po' come la volete 'sta piattaforma che ve la faccio io!

Se lo strumento perfetto non esiste possiamo crearlo.
O no?

...ce n'è già a iosa: già Think Oink è più avanzato tecnicamente ma con la stessa formula, molti "di qua" sono anche "di là" , c'è chi sta solo per divertirsi, altri un pò più competenti. La media della conoscenza è decisamente più alta qua , così come interessante, ogni tanto , è leggere un articolo di Giancarlo (Giama) oppure Armando (aramis) su ..... oppure .... : è che ... un Giama (o Aramis) non fanno .... primavera . Non parliamo di Furlotti oppure Cascinafrancia ... si , insomma, scelte loro, non continuiamo a menarcela con "i fenomeni". Se tornano, mica li si manda via, anzi, mi piacerebbe un sacco ... Davidef , Wineduck, Palma , Arnaldo, Andyele, Kalos,videodrome, ugc, gp, paperofranco, la crota, nelle nuvole, endrya, diamnonddave , vinotec, Romanée , Renzo , ludi , hansen, angelospezia, esorciccio, alberto, Francvino, Sidney, GPetrus, Balzac, Garga, Cesmic, Marco, il vinaio, samsung, MCSE, miogo, vignadelmar, slow ciccio, baroloonline, amica speck, coombe, karroth , marcolandia, manichi, gmi, geo, l'oste, fabird, pudepu, succi, patata, il maestro, ali65, paolo 7505, winedock,zampaflex,chicco, ...e le centinaia di tanti altri compresi i compraevenditori... siamo fin troppi: cominciamo a mandarci affanculo per scremare un pò il cioppo , che siamo un casino... :lol:


Marco, vaff...lo!!! m'hai rotto il cazzo!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: -1!!
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
alì65
Messaggi: 13679
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Stato attuale delle piattaforme alternative al forum...

Messaggioda alì65 » 22 apr 2014 17:12

tornando seri, chi mi dice qual è quel sito che pareggia questo forum?? chiedo con sincera ignoranza dell'esistenza.....parlo di condivisione vera, dove si fanno bicchierate, incontri e scontri di ogni tipo, anche fisico e sessuale...... :D

ok, basta cazzate....avete qualche nome? anche oltre oceano...
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
Sibballatore
Messaggi: 231
Iscritto il: 26 ott 2012 12:20
Località: In giro per il mondo

Re: Stato attuale delle piattaforme alternative al forum...

Messaggioda Sibballatore » 22 apr 2014 18:03

vinogodi ha scritto:
Sibballatore ha scritto:Ragazzuoli, dite un po' come la volete 'sta piattaforma che ve la faccio io!

Se lo strumento perfetto non esiste possiamo crearlo.
O no?

...ce n'è già a iosa: già Think Oink è più avanzato tecnicamente ma con la stessa formula, molti "di qua" sono anche "di là" , c'è chi sta solo per divertirsi, altri un pò più competenti. La media della conoscenza è decisamente più alta qua , così come interessante, ogni tanto , è leggere un articolo di Giancarlo (Giama) oppure Armando (aramis) su ..... oppure .... : è che ... un Giama (o Aramis) non fanno .... primavera . Non parliamo di Furlotti oppure Cascinafrancia ... si , insomma, scelte loro, non continuiamo a menarcela con "i fenomeni". Se tornano, mica li si manda via, anzi, mi piacerebbe un sacco ... Davidef , Wineduck, Palma , Arnaldo, Andyele, Kalos,videodrome, ugc, gp, paperofranco, la crota, nelle nuvole, endrya, diamnonddave , vinotec, Romanée , Renzo , ludi , hansen, angelospezia, esorciccio, alberto, Francvino, Sidney, GPetrus, Balzac, Garga, Cesmic, Marco, il vinaio, samsung, MCSE, miogo, vignadelmar, slow ciccio, baroloonline, amica speck, coombe, karroth , marcolandia, manichi, gmi, geo, l'oste, fabird, pudepu, succi, patata, il maestro, ali65, paolo 7505, winedock,zampaflex,chicco, ...e le centinaia di tanti altri compresi i compraevenditori... siamo fin troppi: cominciamo a mandarci affanculo per scremare un pò il cioppo , che siamo un casino... :lol:



Non conoscevo Think Oink.
ho dato un rapido sguardo: mi sembra una bella desolazione.
Sarebbe utile un sito pensato apposta per il vino: come instagram per le foto o anobi per i libri.
Qualcosa di specifico, con un bell'archivio di etichette in modo da selezionare da un menù a discesa i vini.
Prevedere una sezione per la vendita, una per le note di degustazione e altre ancora.
Un motore di ricerca per trovare i post recenti sul Rossese.
Un angolo per le baruffe tra modernisti e tradizionalisti del barolo.
Una angolo per i neofiti come me, per chiedere com'è la ribolla di Gravner 2001 e (quasi) nessuno risponde.
L'angolo dell'esperto in cui vinogodi spiega le analogie tra il primitivo di gioia del colle e gli amarone '80 style.
L'angolo dello sborone.
L'angolo del 'che bevessimo...'.
Un contatore dei like per i vanesi.
Il pulsante per il follow tipo twitter.
Bacheca personale e bacheca generale tipo Facebook.
L'angolo del vino tappato.

Insomma, un bel posto frequentato da circa 37 persone :) :) :)
Con il picco massimo di 54 il primo di ogni mese per fare a gara a chi inaugura il ' Che bevessimo a....' del mese :) :) :)

E poi facciamo pure una app per iphone scaricata solo da Winduck :) :) :)
E l'angolo del piccione viaggiatore per i low-tech :lol:
"Se l'alibi non regge e l'evidenza sfugge.....mira al cuore. Mira al cuore"
claudietto
Messaggi: 789
Iscritto il: 06 giu 2007 11:24
Località: Milano

Re: Stato attuale delle piattaforme alternative al forum...

Messaggioda claudietto » 22 apr 2014 18:53

Uno dei vantaggi di un forum che non ho visto menzionato e' la la funzione "cerca".
A me capita spessissimo di usarla per recuperare vecchie discussioni e vecchie note, non credo che su instagram (anche utilizzando bene gli ashtag # si riesca a raggiungere lo stesso risultato). A questo proposito mi scaglio contro chi oggi mette note di degustazione in calce ad una foto senza ripetere nel testo il nome del vino. In questo modo si perde la possibilità appunto di essere "rintracciato" dalla funzione "cerca".

Trovo i social network totalmente inadeguati allo scopo, se dovessi pensare alla cosa che più si avvicina al forum direi che e' l'app Vivino. Si ha la possibilità di seguire i propri amici o aggiungere nuove persone al network (persone conosciute nella community stessa), lasciare note di degustazione e commentare sulle note di altri utenti, dare voti e punteggi hai vini nonche indicare i prezzi. I vini sono tutti classificati e vi e' una funzione " cerca". Ultimo ma non ultimo automaticamente ci si crea un DB delle proprie bottiglie bevute, con data e luogo della degustazione.

Qualcuno di voi l'ha provato? Mi ricordo che Ali aveva manifestato interesse? Se ci sei passami il tuo nick in privato che ti aggiungo.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Abele87, Jurko e 32 ospiti