alì65 ha scritto:Andyele ha scritto:Ho saltato anche io...e mi associo alla richiesta del papero.
Se proprio volete una piccola idea io me la sono fatta oggi a Terre di Toscana.
spara...
C'ero anch'io. Qualche impressione al volo, vado a memoria...
Per la prima volta ho assaggiato il brunello di Sesti, un bel "fenomeno" veramente.
Golosissimi, come sempre, Le Ragnaie e Poggio di Sotto. Anche un bel Poggio al Vento di Col d'Orcia, che ha portato il 2006.
Buono anche Mastrojanni con un notevole Vigna Loreto 2009, mentre Salvioni l'ho trovato un po' chiuso.
Tra i Chianti, Monteraponi eccellente come sempre, ma anche l'annata 2010 di Castell'in Villa mi è piaciuta, più delle riserve.
Poi il sorprendente Caberlot mi affascina sempre...
Sassi 2010 ok, ma non eccezionale...come anche Ornellaia 2008. Ancora molto tannica la Ricolma 2011, però consola la notevole acidità.
Tra i cabernet franc, il Paleo ha un bel naso intrigante, ma la bocca la trovo amara nel finale, e non è un bel segno. Anche il Flaccianello scuro e spesso, e con troppo legno adesso.
Le Cupole e il Tenuta di Trinoro buoni e tanti, ma da classificare tra i liquori (16,5°...).
Tra i vinsanti, buoni quelli di Carmignano (Fattoria Ambra e Capezzana), molto buono quello di Isole e Olena (40 eurini però) e solita bomba al miele il Vinsangiusto.