2013/14/15: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Becho
Messaggi: 2160
Iscritto il: 05 feb 2010 01:47
Località: Granducato di Toscana

Re: 2013: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Messaggioda Becho » 01 gen 2014 19:22

Domaine de l'Ecu Muscadet de Sèvre-et-Maine Expression de Granit 2009...tappo ( stappato il 31 )
Spedisco il lunedì successivo al ricevimento del pagamento
Ale Dettori
Messaggi: 175
Iscritto il: 08 giu 2007 00:46

Re: 2013: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Messaggioda Ale Dettori » 08 gen 2014 08:19

egio ha scritto:Dettori - Tenores 2001:Tappo e anche un po' di carbonica dopo un po' dall'apertura. Spiace perché sembrava proprio essere un vino splendido. Peccato, in genere mi piacciono parecchio i vini di questo bravo artigiano, e questa bottiglia in particolare, di un'annata che non sono mai riuscito a bere, me l'ero "curata" in cantina per una decina d'anni, ed ero proprio curioso di sentirla... :cry:


Egregio signor "Egio",
la ringrazio per la segnalazione e non posso che dispiacermi per averle arrecato disagio.
Nonostante non badi a spese nell'acquistare solo i migliori tappi, purtroppo, seppur con una minima percentuale, accade.
Non dubito della sua buona fede e pertanto non le chiedo di rendermi la bottiglia per poter confutarne il difetto.
La prego però di inviarmi in privato il suo indirizzo al quale poter inviare due bottiglie dell'annata corrente di Tenores.
In attesa di sue notizie, la saluto cordialmente.
Alessandro Dettori
egio
Messaggi: 1378
Iscritto il: 09 set 2009 12:15
Località: Bologna

Re: 2013: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Messaggioda egio » 08 gen 2014 15:25

Ale Dettori ha scritto:
egio ha scritto:Dettori - Tenores 2001:Tappo e anche un po' di carbonica dopo un po' dall'apertura. Spiace perché sembrava proprio essere un vino splendido. Peccato, in genere mi piacciono parecchio i vini di questo bravo artigiano, e questa bottiglia in particolare, di un'annata che non sono mai riuscito a bere, me l'ero "curata" in cantina per una decina d'anni, ed ero proprio curioso di sentirla... :cry:


Egregio signor "Egio",
la ringrazio per la segnalazione e non posso che dispiacermi per averle arrecato disagio.
Nonostante non badi a spese nell'acquistare solo i migliori tappi, purtroppo, seppur con una minima percentuale, accade.
Non dubito della sua buona fede e pertanto non le chiedo di rendermi la bottiglia per poter confutarne il difetto.
La prego però di inviarmi in privato il suo indirizzo al quale poter inviare due bottiglie dell'annata corrente di Tenores.
In attesa di sue notizie, la saluto cordialmente.
Alessandro Dettori


Applauso! :D :shock:
Avatar utente
and.car
Messaggi: 1013
Iscritto il: 14 mar 2011 17:47
Località: Padova

Re: 2013: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Messaggioda and.car » 08 gen 2014 18:28

egio ha scritto:
Ale Dettori ha scritto:
egio ha scritto:Dettori - Tenores 2001:Tappo e anche un po' di carbonica dopo un po' dall'apertura. Spiace perché sembrava proprio essere un vino splendido. Peccato, in genere mi piacciono parecchio i vini di questo bravo artigiano, e questa bottiglia in particolare, di un'annata che non sono mai riuscito a bere, me l'ero "curata" in cantina per una decina d'anni, ed ero proprio curioso di sentirla... :cry:


Egregio signor "Egio",
la ringrazio per la segnalazione e non posso che dispiacermi per averle arrecato disagio.
Nonostante non badi a spese nell'acquistare solo i migliori tappi, purtroppo, seppur con una minima percentuale, accade.
Non dubito della sua buona fede e pertanto non le chiedo di rendermi la bottiglia per poter confutarne il difetto.
La prego però di inviarmi in privato il suo indirizzo al quale poter inviare due bottiglie dell'annata corrente di Tenores.
In attesa di sue notizie, la saluto cordialmente.
Alessandro Dettori


Applauso! :D :shock:


un grande!! 8)
Lo spreco della vita si trova nell’amore che non si è saputo dare, nel potere che non si è saputo utilizzare, nell'egoistica prudenza che ci ha impedito di rischiare e che, evitandoci un dispiacere, ci ha fatto mancare la felicità. [Oscar Wilde]
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: 2013: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Messaggioda MCSE » 16 gen 2014 09:32

Terre bianche rossese 2009
Granato cupo e con unghia mattone, sotto il tappo a contatto con il vino si era formata una "melma" di patina marroncina bianca... vino sfuocato con profumi di frutta e formaggio ricotta burro... bocca riprende il naso ed è seduto.
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: 2013: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Messaggioda alì65 » 16 gen 2014 10:27

MCSE ha scritto:Terre bianche rossese 2009
Granato cupo e con unghia mattone, sotto il tappo a contatto con il vino si era formata una "melma" di patina marroncina bianca... vino sfuocato con profumi di frutta e formaggio ricotta burro... bocca riprende il naso ed è seduto.


be dai, da un Rossese che t'aspetti.... :mrgreen: :mrgreen:
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: 2013: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Messaggioda MCSE » 16 gen 2014 11:35

alì65 ha scritto:
MCSE ha scritto:Terre bianche rossese 2009
Granato cupo e con unghia mattone, sotto il tappo a contatto con il vino si era formata una "melma" di patina marroncina bianca... vino sfuocato con profumi di frutta e formaggio ricotta burro... bocca riprende il naso ed è seduto.


be dai, da un Rossese che t'aspetti.... :mrgreen: :mrgreen:


dovevi vedere l'espressione di Eugenio :twisted:
:lol: :lol: :lol: :lol:
gottino
Messaggi: 1473
Iscritto il: 26 giu 2009 01:04

Re: 2013: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Messaggioda gottino » 16 gen 2014 14:28

Saumur Champigny 2005 Clos Rougeard - brettato ?
Appena aperto sentori animaleschi sia al naso che nel retrobocca,frutta o simili non pervenuti e leggermente asciugante nel finale,dopo un paio d'ore meglio al naso ma sempre anonimo e intorbidito nel colore rispetto all'apertura,qualcuno ne ha trovati di simili ?
cmorini
Messaggi: 119
Iscritto il: 30 dic 2010 20:33

Re: 2013: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Messaggioda cmorini » 17 gen 2014 20:38

Dermagi 1984: ossidato, tappo che si sbriciola
vinogodi
Messaggi: 34705
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: 2013: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Messaggioda vinogodi » 17 gen 2014 21:16

...Chateau Margaux 1821 : secondo me in parabola discendente o cattiva conservazione... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Pot
Messaggi: 2339
Iscritto il: 15 lug 2010 13:59
Località: Roma

Re: 2013: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Messaggioda Pot » 18 gen 2014 01:52

vinogodi ha scritto:...Chateau Margaux 1821 : secondo me in parabola discendente o cattiva conservazione... 8)


È stata gli ultimi 190 anni in cantina da te? :wink:
...La vita va corretta, eccome, è troppo dura da buttare giù liscia.

Forumista dal 15 Lug 2010
vinogodi
Messaggi: 34705
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: 2013: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Messaggioda vinogodi » 18 gen 2014 14:49

Pot ha scritto:
vinogodi ha scritto:...Chateau Margaux 1821 : secondo me in parabola discendente o cattiva conservazione... 8)


È stata gli ultimi 190 anni in cantina da te? :wink:
...no, l'ho comprato nel 1872 sul forum GR da "cantina OK" , tra l'altro conservato su rete elettrosaldata per rastrelliera... vatti a fidare... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: 2013: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Messaggioda gabriele succi » 18 gen 2014 15:09

vinogodi ha scritto:
Pot ha scritto:
vinogodi ha scritto:...Chateau Margaux 1821 : secondo me in parabola discendente o cattiva conservazione... 8)


È stata gli ultimi 190 anni in cantina da te? :wink:
...no, l'ho comprato nel 1872 sul forum GR da "cantina OK" , tra l'altro conservato su rete elettrosaldata per rastrelliera... vatti a fidare... 8)

Colpa delle cariche elettrostatiche causa cattiva messa a terra...

:P :P
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: 2013: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Messaggioda alì65 » 18 gen 2014 16:57

gabriele succi ha scritto:
vinogodi ha scritto:
Pot ha scritto:
vinogodi ha scritto:...Chateau Margaux 1821 : secondo me in parabola discendente o cattiva conservazione... 8)


È stata gli ultimi 190 anni in cantina da te? :wink:
...no, l'ho comprato nel 1872 sul forum GR da "cantina OK" , tra l'altro conservato su rete elettrosaldata per rastrelliera... vatti a fidare... 8)

Colpa delle cariche elettrostatiche causa cattiva messa a terra...

:P :P


unico neo potrebbero avere un retrogusto "ferroso".... 8)
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
Pot
Messaggi: 2339
Iscritto il: 15 lug 2010 13:59
Località: Roma

Re: 2013: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Messaggioda Pot » 18 gen 2014 17:36

vinogodi ha scritto:
Pot ha scritto:
vinogodi ha scritto:...Chateau Margaux 1821 : secondo me in parabola discendente o cattiva conservazione... 8)


È stata gli ultimi 190 anni in cantina da te? :wink:
...no, l'ho comprato nel 1872 sul forum GR da "cantina OK" , tra l'altro conservato su rete elettrosaldata per rastrelliera... vatti a fidare... 8)



:lol:
...La vita va corretta, eccome, è troppo dura da buttare giù liscia.

Forumista dal 15 Lug 2010
Avatar utente
vinotec
Messaggi: 27662
Iscritto il: 09 giu 2007 14:19
Località: BRISIGHELLA
Contatta:

Re: 2013: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Messaggioda vinotec » 26 gen 2014 07:28

...faro palari 2000, preso poco tempo fa qui sul forum: tappo intoglibile, poi a forza di darci si è rotto a metà ed una parte è scivolata dentro la bottiglia; vino oramai andato, ma penso più per una malconservazione che per invecchiamento precoce...preso assieme ad altre bottiglie e pagato comunque poco...però quando vai al ristorante con la tua bottiglia spereresti sempre che fosse ok...comunque a scanso di contrattempi, tipo questo, dato che frequento spesso questo ristorante, ho lasciato in deposito una bottiglia di champagne ed una di rosso(firmate da me) per ogni evenienza :wink:
UBI MAIOR, MINOR CESSAT !
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: 2013: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Messaggioda videodrome » 26 gen 2014 11:45

vinotec ha scritto:...faro palari 2000, preso poco tempo fa qui sul forum: tappo intoglibile, poi a forza di darci si è rotto a metà ed una parte è scivolata dentro la bottiglia; vino oramai andato, ma penso più per una malconservazione che per invecchiamento precoce...preso assieme ad altre bottiglie e pagato comunque poco...però quando vai al ristorante con la tua bottiglia spereresti sempre che fosse ok...comunque a scanso di contrattempi, tipo questo, dato che frequento spesso questo ristorante, ho lasciato in deposito una bottiglia di champagne ed una di rosso(firmate da me) per ogni evenienza :wink:

Ivo considera che l'azienda fino al 2003 ha usato dei tappi scadenti.
Me ne sono accorto in una recente verticale di faro dove i tappi fino al quell'annata si sono tutti spezzati a metà.
Non erano permeabili e in pratica erano imbevuti di vino fino all'estremità a contatto con la capsula.
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: 2013: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Messaggioda videodrome » 26 gen 2014 12:25

Rinaldi g. Nebbiolo 2009.....super tappata, neanche per fare il brasato
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: 2013: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Messaggioda alì65 » 26 gen 2014 14:49

videodrome ha scritto:
vinotec ha scritto:...faro palari 2000, preso poco tempo fa qui sul forum: tappo intoglibile, poi a forza di darci si è rotto a metà ed una parte è scivolata dentro la bottiglia; vino oramai andato, ma penso più per una malconservazione che per invecchiamento precoce...preso assieme ad altre bottiglie e pagato comunque poco...però quando vai al ristorante con la tua bottiglia spereresti sempre che fosse ok...comunque a scanso di contrattempi, tipo questo, dato che frequento spesso questo ristorante, ho lasciato in deposito una bottiglia di champagne ed una di rosso(firmate da me) per ogni evenienza :wink:

Ivo considera che l'azienda fino al 2003 ha usato dei tappi scadenti.
Me ne sono accorto in una recente verticale di faro dove i tappi fino al quell'annata si sono tutti spezzati a metà.
Non erano permeabili e in pratica erano imbevuti di vino fino all'estremità a contatto con la capsula.


non è del tutto vero, i 2001 e 2002 non li trovo male come tappi, problemi non ne ho avuti
considera che sono tappi grandi nella media perché grande è il collo della bt e se non sono state conservate in luogo umido il problema si pone, trafilature ha data dalla poca elasticità del tappo e dal collo della bt non ben tornito
qualche punto di muffetta dalla capsula li noto anch'io ma non da preoccuparmi più di tanto, diciamo nella media in ambiente umido
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Anna Maria CH
Messaggi: 152
Iscritto il: 14 apr 2010 09:34

Re: 2013: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Messaggioda Anna Maria CH » 30 gen 2014 00:25

MONTEVETRANO 2003 una puzza di muffa tappata o di tappo muffato :evil: :evil: ignobile
Non lo ha voluto neppure il lavandino!
Avatar utente
puspo
Messaggi: 666
Iscritto il: 29 ago 2012 14:29
Località: Brescia

Re: 2013: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Messaggioda puspo » 04 feb 2014 13:51

Di solito con i tappi sono MOLTO fortunato, ma non vorrei che qualcosa stesse cambiando :| .
Domenica, su arrosto e cotechino, decido di aprire un Tondonia Reserva 2001, comprato in cantina oltre 2 anni fa ... tappazzo malefico, il vino sa SOLO di TCA e a malapena si sentono, là in fondo, i profumi del vino.
Poco male, succede, rifacciamoci: Barolo Rocche 2003 di Aurelio Settimo, preso in cantina anche questo, circa 3 anni fa e (cit) "tappazzo malefico, il vino sa SOLO di TCA e a malapena si sentono, là in fondo, i profumi del vino".
Sparo quindi la terza cartuccia, Barolo Schiavenza Prapò 2004, comprato sul forum ma non ricordo da chi, 6 mesi fa: mal consevato, troppo vecchio per essere lui. Questo me lo bevo comunque, non è la mia giornata per aprire altri vini, ma rimango tristissimo :(
Il mio sistema di monitoraggio della cantina:
http://www.checkmycellar.com/Cellar_001.html
Avatar utente
Pot
Messaggi: 2339
Iscritto il: 15 lug 2010 13:59
Località: Roma

Re: 2013: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Messaggioda Pot » 04 feb 2014 17:28

puspo ha scritto:Di solito con i tappi sono MOLTO fortunato, ma non vorrei che qualcosa stesse cambiando :| .
Domenica, su arrosto e cotechino, decido di aprire un Tondonia Reserva 2001, comprato in cantina oltre 2 anni fa ... tappazzo malefico, il vino sa SOLO di TCA e a malapena si sentono, là in fondo, i profumi del vino.
Poco male, succede, rifacciamoci: Barolo Rocche 2003 di Aurelio Settimo, preso in cantina anche questo, circa 3 anni fa e (cit) "tappazzo malefico, il vino sa SOLO di TCA e a malapena si sentono, là in fondo, i profumi del vino".
Sparo quindi la terza cartuccia, Barolo Schiavenza Prapò 2004, comprato sul forum ma non ricordo da chi, 6 mesi fa: mal consevato, troppo vecchio per essere lui. Questo me lo bevo comunque, non è la mia giornata per aprire altri vini, ma rimango tristissimo :(


Io me ne sarei tornato a letto :evil:
...La vita va corretta, eccome, è troppo dura da buttare giù liscia.

Forumista dal 15 Lug 2010
Ziliovino
Messaggi: 3626
Iscritto il: 10 giu 2007 17:48
Località: (Bg)

Re: 2013: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Messaggioda Ziliovino » 04 feb 2014 22:36

Tocai 2002 di Renato Keber, ossidato
Anjou Les Vieilles Vignes de Blanderies 2002 - Ferme de la Sansonniere-Mark Angeli. Ossidato

Comprati entrambi sul forum, stesso fornitore :roll:
"Il successo di tavernello invita a riflettere"
(Anonimo, bomboletta spray su muro)

"Il vino non lo scegli... è lui che sceglie te"
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: 2013: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Messaggioda davidef » 05 feb 2014 00:01

Ziliovino ha scritto:
Comprati entrambi sul forum, stesso fornitore :roll:


ovvero ?
calzidavide
Messaggi: 1532
Iscritto il: 26 feb 2009 12:32
Località: Crema
Contatta:

Re: 2013: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Messaggioda calzidavide » 05 feb 2014 00:36

Gevrey Chambertin 1er Cru 2007 Domaine Jacque Prieur
Tappazzo

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Cavour, mennella, Stefanogarry e 703 ospiti