Bevutina free venerdì sera 17.01

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
vinogodi
Messaggi: 34726
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Bevutina free venerdì sera 17.01

Messaggioda vinogodi » 20 gen 2014 14:58

alì65 ha scritto:
vinogodi ha scritto:
davidef ha scritto:
poi, piccola mia percezione, ho l'impressione che in questi bombardamenti di iperbevute con cui veniamo perennemente ingolositi, la percezione della bottiglia di buona fascia sia cambiata e vini come quelli proposti non siano più così alti nell'immaginario comune come lo potevano essere 4-5 anni fa, magari sbaglio io poi...anzi sicuramente :mrgreen:



...sono d'accordissimo: bisogna bere a tutti i livelli, sia per ragioni culturali , sia edonistici. Non è solo una questione di censo al berealto ma proprio culturale, neppure di percorso "pasionario" ; altrimenti alcuni , qua dentro, dovrebbero bere ormai solo Krug Collection , DRC, Leroy ed Egon MUller...
8)


Davide hai pienamente ragione, fare una bevuta con bt "normali" sta diventando quasi impossibile se non con persone "normalmente" appassionate....
...sta di fatto che quando faccio gli approfondimenti settimanali, che sia Chianti, o Barbera, MOntepulciano o vini del sud , stranieri "medium" o vini base e non i top anche dei grandi miti dell'enologia, c'è un tepore generalizzato ... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
la_crota1925
Messaggi: 2874
Iscritto il: 06 giu 2007 19:48
Località: ex città delle palme ora paradiso del punteruolo rosso

Re: Bevutina free venerdì sera 17.01

Messaggioda la_crota1925 » 20 gen 2014 15:27

paperofranco ha scritto: Tignanello '78 andato, vero?

bevuto due volte nel 2013 ed ambedue le volte è risultato fantastico.
inizialmente al naso, smalto, iodio e caffè; poi note balsamiche, cacao e liquirizia.
Il tutto ben equilibrato con tannini finissimi e buon finale.
spedizione al ricevimento del pagamento.
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12838
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Bevutina free venerdì sera 17.01

Messaggioda zampaflex » 20 gen 2014 15:57

Pienamente d'accordo anche io con lo spirito della serata, complimenti Davide.
Non progredi est regredi
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: Bevutina free venerdì sera 17.01

Messaggioda videodrome » 20 gen 2014 17:51

Visto che si parla di Tignanello, secondo voi da quando Antinori ha smesso di produrre un vino capace di emozionare, oppure anche le annate più recenti rimangono degne di queste nome ed è solo questione di fare passare almeno una decina d'anni? Ho ricordi di un 97 equilibrato, un vino ben fatto per carità ma senza quel quid in più che spesso si trova nei tignanello d'antan.
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Bevutina free venerdì sera 17.01

Messaggioda arnaldo » 20 gen 2014 17:59

vinogodi ha scritto:[.sta di fatto che quando faccio gli approfondimenti settimanali, che sia Chianti, o Barbera, MOntepulciano o vini del sud , stranieri "medium" o vini base e non i top anche dei grandi miti dell'enologia, c'è un tepore generalizzato ... 8)


Che quasi ti insultano,sti' ragazzacci, eh,,,Marco ??? :lol: :lol: :lol: Ehhh li hai abituati troppo bene...... :lol: :lol: :lol:
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
la_crota1925
Messaggi: 2874
Iscritto il: 06 giu 2007 19:48
Località: ex città delle palme ora paradiso del punteruolo rosso

Re: Bevutina free venerdì sera 17.01

Messaggioda la_crota1925 » 20 gen 2014 19:05

videodrome ha scritto:Visto che si parla di Tignanello, secondo voi da quando Antinori ha smesso di produrre un vino capace di emozionare, oppure anche le annate più recenti rimangono degne di queste nome ed è solo questione di fare passare almeno una decina d'anni? Ho ricordi di un 97 equilibrato, un vino ben fatto per carità ma senza quel quid in più che spesso si trova nei tignanello d'antan.

dell' ultimo decennio, a me sono piaciute le annate 2001 e 2006 (forse le uniche che potranno dire qualcosa in futuro).
spedizione al ricevimento del pagamento.
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Bevutina free venerdì sera 17.01

Messaggioda davidef » 20 gen 2014 19:07

videodrome ha scritto:Visto che si parla di Tignanello, secondo voi da quando Antinori ha smesso di produrre un vino capace di emozionare, oppure anche le annate più recenti rimangono degne di queste nome ed è solo questione di fare passare almeno una decina d'anni? Ho ricordi di un 97 equilibrato, un vino ben fatto per carità ma senza quel quid in più che spesso si trova nei tignanello d'antan.



per me la 1997 è una bella annata per Tignanello nello spirito della Toscana che cominciava ad essere moderna con gudizio, complice anche l'annata, per quanto riguarda però i grandi Tignanello mi fermerei al periodo 1988/1990 dove ancora è un vino veramente superiore, poi ci sono le buone bottiglie ma non penso ci siano più i margini emozionali
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Bevutina free venerdì sera 17.01

Messaggioda davidef » 20 gen 2014 19:15

vinogodi ha scritto:
alì65 ha scritto:
vinogodi ha scritto:
davidef ha scritto:
poi, piccola mia percezione, ho l'impressione che in questi bombardamenti di iperbevute con cui veniamo perennemente ingolositi, la percezione della bottiglia di buona fascia sia cambiata e vini come quelli proposti non siano più così alti nell'immaginario comune come lo potevano essere 4-5 anni fa, magari sbaglio io poi...anzi sicuramente :mrgreen:



...sono d'accordissimo: bisogna bere a tutti i livelli, sia per ragioni culturali , sia edonistici. Non è solo una questione di censo al berealto ma proprio culturale, neppure di percorso "pasionario" ; altrimenti alcuni , qua dentro, dovrebbero bere ormai solo Krug Collection , DRC, Leroy ed Egon MUller...
8)


Davide hai pienamente ragione, fare una bevuta con bt "normali" sta diventando quasi impossibile se non con persone "normalmente" appassionate....
...sta di fatto che quando faccio gli approfondimenti settimanali, che sia Chianti, o Barbera, MOntepulciano o vini del sud , stranieri "medium" o vini base e non i top anche dei grandi miti dell'enologia, c'è un tepore generalizzato ... 8)



forse Marco alcuni approfondimenti sono ormai un pochino inflazionati, non credi ? personalmente le monografie cercate o tirate un pochino per i capelli mi stancano in questo periodo, mi piaciono le bevute dove c'è verve, dove c'è diversità, un pizzico di imprevedibilità, poi se gli appuntamenti di degustazione sono molto frequenti è anche plausibile un calo di interesse od una selezione nelle proposte
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Bevutina free venerdì sera 17.01

Messaggioda davidef » 20 gen 2014 19:19

videodrome ha scritto:Bella bevuta, attendo qualche considerazione soprattutto su Egly ouriet.
Sempre ottimo il 2001 di Roccolo?



scusa non avevo visto

l'Amarone 2001 sta uscendo come splendido dopo che si è disteso rispetto alle contratture iniziali, bocca energica con giudizio connotata da un timbro speziato abbastanza mosso, è pulito ed elegante nostante la struttura ed ha una beva trascinante riuscendo a coniugare un profilo chiaramente "amarone" con un residuo minimo ed una assenza di timbri caldi/ossidativi spesso presenti su alcuni vini della zona

probabile che questa annata segni anche un momento di svolta, dalla 2004 in poi il timbro è più serrato ed i vini avranno probabilmente ancora più bisogno di tempo, credo però che i risultati saranno anche più lusinghieri, certo che se in questo momento dovessi fare una batteria di Amaroni i 2001 di Roccolo Grassi e di Accordini con l'Acinatico sarebbero imprescindibili :wink:
vinogodi
Messaggi: 34726
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Bevutina free venerdì sera 17.01

Messaggioda vinogodi » 20 gen 2014 21:04

davidef ha scritto:[


forse Marco alcuni approfondimenti sono ormai un pochino inflazionati, non credi ?
...no, non credo, perchè quelli citati sono solo i primi nomi che mi sono venuti in mente in maniera anche "generalista" fra quelle programmate o già fatte; in realtà si va da Anjou a Nahe , dal Bierzo alla Valpolicella, dalla Barossa Valley alla Pfalz a continuare con tutto ciò che l'enomondo può offrire. Però il discorso non cambia... 8)
PS: approposito di Chianti o Barbera ... c'è gente che conosce come le proprie tasche Serralunga e i suoi Barolo,Vosne Romanée e i suoi Pinot Nero ma sulla Barbera non va oltre il Bricco dell'Uccellone... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Bevutina free venerdì sera 17.01

Messaggioda davidef » 20 gen 2014 22:57

vinogodi ha scritto:
davidef ha scritto:[


forse Marco alcuni approfondimenti sono ormai un pochino inflazionati, non credi ?
...no, non credo, perchè quelli citati sono solo i primi nomi che mi sono venuti in mente in maniera anche "generalista" fra quelle programmate o già fatte; in realtà si va da Anjou a Nahe , dal Bierzo alla Valpolicella, dalla Barossa Valley alla Pfalz a continuare con tutto ciò che l'enomondo può offrire. Però il discorso non cambia... 8)
PS: approposito di Chianti o Barbera ... c'è gente che conosce come le proprie tasche Serralunga e i suoi Barolo,Vosne Romanée e i suoi Pinot Nero ma sulla Barbera non va oltre il Bricco dell'Uccellone... 8)


non mi riferivo alla tipologia specifica ma alla formula che sicuramente attrae uno specifico target di bevitori perchè permette approfondimento ma (per i miei gusti di questo periodo) mi trovo stretto in formule prefissate dove a grandi linee hai già ben chiaro o prevedibile lo sviluppo della bevuta e dei vini e forse è questo che in questo momento mi attrae di più o di meno in un vino, la componente prevedibile...è come quando bevi gli ultimi Paleo, sai già tutto di quel vino al primo ingresso in bocca nella sua "noiosa" precisione stilistica

per questo preferisco bere (in questo momento) cose random spaziando parecchio, mi stimo.a maggiormente, capisco benissimo però di essere abbastanza anomalo come bevitore forumistico , poi magari tra 6 mesi cambio idea nuovamente :roll:
Avatar utente
Chicco76
Messaggi: 14137
Iscritto il: 25 ago 2008 18:01
Località: Padova

Re: Bevutina free venerdì sera 17.01

Messaggioda Chicco76 » 23 gen 2014 00:55

Causa impegni massacranti mi vergogno di ringraziare solo ora Davide e Marianna per la bella serata trascorsa, sia per il mangiato, sia per il bevuto, sia per gli spunti di riflessione nati durante tutta la serata ...

Mi riprometto di parlare un po dei vini anche se comincio subito a dire che ... in Italia si facevano proprio grandi vini bianchi !!! :mrgreen:

Per rispondere a qualcuno inizio a dire che la pulizia dei bianchi francesi, pur non essendo pari annata, è inarrivabile ... maestri nell'arte affilatoria, ma io mi sento di dire che la potenza dei nostri due, soprattutto quella del Cervaro 94, era inarrivabile. Diversità di vitigno ? sicuramente si ... Differenza di età ? anche quello ... però quando un bianco italiano è conservato bene ed imbrocca la giusta annata, da grandi emozioni ...

Ah io sono di parte comunque, adoro i bianchi datati ...

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: bobbisolo, dani23, ferrari federico e 27 ospiti