LE STAPPATURE DI GENNAIO 2014

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Mike76
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23 nov 2011 09:53
Località: Pontedera (PI)

Re: LE STAPPATURE DI GENNAIO 2014

Messaggioda Mike76 » 11 gen 2014 16:30

Anne Claude Leflaive - Clau de Nell Cabernet Franc 2009
Colore rubino denso, violaceo, con qualche residuo nel bicchiere.
Odore rustico, quasi contadino. Lasciandolo nel bicchiere libera poi aromi di prugna e ciliegia cotta nel vino.
In bocca sorprendono i tannini. E' quasi allappante, si ha la sensazione tattile dei tannini, forse ancora un po' verdi. Non me lo aspettavo da un Anjou, ma ne ho bevuti pochi prima e nessuno biodinamico. Ma fa diraspatura?
Ha una buona persistenza, un filino amara dato il tannino molto presente.
Meglio con il cibo che da solo. Mi ha un po' spiazzato.
GabrieleB.
Messaggi: 1175
Iscritto il: 02 lug 2012 14:57

Re: LE STAPPATURE DI GENNAIO 2014

Messaggioda GabrieleB. » 11 gen 2014 17:42

davidef ha scritto:
Spectator ha scritto:
GabrieleB. ha scritto:Ieri sera Gaja Barbaresco 1989bottiglia in piedi già da un pò e "coccolata" da un amico a cui l'avevo promessa da tempo.Partiamo con il tappo che si sbriciola quasi completamente e che rende necessaria filtrazione e decanter.Il colore è ancora bello,granato ma con riflessi un pò più scuri,quasi rubino trasparente,al naso non ci siamo esce subito una nota cognaccosa seguita da brodo che va e viene,qualche accenno di terra e fiori appassiti(rosa,viola),ma la nota predominante resta purtroppo quella iniziale.In bocca va un pò meglio,l' acidità è ancora discreta,il sorso elegante e il tannino quasi completamente risolto.Chiude con una bella nota balsamica percepita solo in bocca,purtroppo non la bottiglia che mi aspettavo.


...Spero tanto che i due 97 che posseggo,siano tutt'altra cosa :( :? .



Nota cognaccosa/brodo = pessima evoluzione/conservazione

sui 1997 vai tranquillo che sono in ottimo stato e lo saranno per un bel po ( se conservate ok, ovvio )

Sono assolutamente d'accordo con te Davide,ero tranquillo perchè la bottiglia l'avevo presa qui sul forum alcuni mesi fa da un forumista con cui non solo io sono sempre andato sul sicuro per serietà,correttezza e conservazione delle bottiglie.Stavolta è andata così,peccato,speriamo di rifarci con le prossime che ho preso da lui :wink:
vinogodi
Messaggi: 34706
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: LE STAPPATURE DI GENNAIO 2014

Messaggioda vinogodi » 11 gen 2014 17:47

...con il nuovo anno, sono ripresi i primi approfondimenti. Ieri sera, ci siamo trovati per approfondire un pò di Sud. I soliti 12, con una peste di contorno che Endrya avrebbe volentieri affogato in una vasca d'acqua gelida ( il fotografo oggi dormicchia). Cosa?

- Champagne Brut Jean Velut (la solita taglente e piacevole certezza) :D :D :D :)
- Duo 2011 Nicola Ferri : piacevolissimo, bevibilissimo :D :D :D
- Sicilia Costabisaccia Lauria 2011 (Catarratto in purezza) : sembrava un Sauvignon, originalissimo :D :D :D
- Fiano D'Avellino 2011 Picariello : soavemente didattico, di nerbo e sapidità : :D :D :D :)
- Chablis 2011 Duplessis : semplice si, ma fortemente attentatore di sobrietà : :D :D :D :)
- Cirò A'Vita 2009 : colore lunare, profumi suadenti, bocca impressionante per finezza. :D :D :D :)
- Primitivo Riserva 2010 Masseria Jorche : ha diviso ... sulla destra del tavolo poca corrispondenza di umani sensi per potenza fuori dalle righe ( :D :D :) ) , sulla sinistra del tavolo visibilio ( :D :D :D :D ) Per me , mediando, gran Primitivo da esibire davanti al caminetto con scaglie di Formaggio :D :D :D :)
- Jo Negramaro 2006 Gianfranco Fino: Di una bellezza senza tempo, energico, territoriale, espressivo : :D :D :D :D
- Taurasi ...... 2005 Colli di Lapio : austero, senza cedimento alcuno, variegato : :D :D :D :)
- Nero D'Avola Neromaccari 2001 Gulfi ... all'apertura stupefacente, dopo ossigenazione ... TCA maledetto ... :evil:
- Sicilia Gibril Guccione (Nerello Mascalese in purezza) : colore tipico, bellissimo naso balsamico e di erbe officinali, bevibilità spaventosa : :D :D :D :)
- Faro Palari 2005 : il solito fuoriclasse, dal colore ancora luminoso, il naso quasi amarenoso e speziato, la lunghezza senza fine : :D :D :D :D :)
- MOscato D'Autunno Saracco 2012 : da ingollarsene 'na damigiana : :D :D :D :)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: LE STAPPATURE DI GENNAIO 2014

Messaggioda Kalosartipos » 11 gen 2014 20:11

...burp :mrgreen:
Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: LE STAPPATURE DI GENNAIO 2014

Messaggioda il chiaro » 11 gen 2014 20:17

Kalosartipos ha scritto:...burp :mrgreen:
Immagine


Complimenti.
Che uccellini avete usato?
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: LE STAPPATURE DI GENNAIO 2014

Messaggioda Kalosartipos » 11 gen 2014 20:18

Fra le (tante) altre cose, abbiamo bevuto:
Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: LE STAPPATURE DI GENNAIO 2014

Messaggioda Kalosartipos » 11 gen 2014 20:19

il chiaro ha scritto:Complimenti.
Che uccellini avete usato?

Non lo so... io mi sono limitato a mangiare la carne :roll: ... dovresti chiedere a Giulo e Taste, per i quali il WWF ha spiccato mandato di cattura internazionale :mrgreen:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: LE STAPPATURE DI GENNAIO 2014

Messaggioda Kalosartipos » 11 gen 2014 20:21

Un passabile Chianti
Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: LE STAPPATURE DI GENNAIO 2014

Messaggioda Kalosartipos » 11 gen 2014 20:27

Un interessante Barbera Colli Tortonesi da jéroboam
Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: LE STAPPATURE DI GENNAIO 2014

Messaggioda Kalosartipos » 11 gen 2014 20:32

Un curioso rosato da uva Nebbiolo
Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: LE STAPPATURE DI GENNAIO 2014

Messaggioda Kalosartipos » 11 gen 2014 20:38

E che proprio noi ci facciamo mancare l'invasione della Polonia :mrgreen: ?
Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: LE STAPPATURE DI GENNAIO 2014

Messaggioda paperofranco » 11 gen 2014 21:16

Kalosartipos ha scritto:Un passabile Chianti
Immagine


Porco diavolo che spiedo! Bravi ragazzi.

Passabile, Kalos?

Ma non era il caso di bere più rosso con quel mega arrosto invece di quei bianchini e rosatini insipidi?
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: LE STAPPATURE DI GENNAIO 2014

Messaggioda Kalosartipos » 11 gen 2014 21:43

paperofranco ha scritto:Porco diavolo che spiedo! Bravi ragazzi.

Passabile, Kalos?

Ma non era il caso di bere più rosso con quel mega arrosto invece di quei bianchini e rosatini insipidi?

Passabile, un poco di legnetto, ma non era male (la bottiglia era mia :mrgreen: ).. però oggi eravamo più concentrati sul cibo, piuttosto che sulle bottiglie :lol:
Rossi ce ne erano a iosa, pure se non documentati a livello fotografico... diverse Barbere dei Colli Tortonesi (ROSSI CONTINI, per esempio), una magnum di Morgon '08 (non ricordo il produttore), uno spagnolo del '97, persino un Amarone '00 di BERTANI ed un rosso della Moldavia :roll:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Ziliovino
Messaggi: 3626
Iscritto il: 10 giu 2007 17:48
Località: (Bg)

Re: LE STAPPATURE DI GENNAIO 2014

Messaggioda Ziliovino » 11 gen 2014 21:52

Kalosartipos ha scritto:Fra le (tante) altre cose, abbiamo bevuto:
Immagine


Com'era il Cuprese? Annata?
"Il successo di tavernello invita a riflettere"
(Anonimo, bomboletta spray su muro)

"Il vino non lo scegli... è lui che sceglie te"
Avatar utente
Cristianmark
Messaggi: 1191
Iscritto il: 28 feb 2013 22:55

Re: LE STAPPATURE DI GENNAIO 2014

Messaggioda Cristianmark » 11 gen 2014 21:55

Bel spiet!
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: LE STAPPATURE DI GENNAIO 2014

Messaggioda il chiaro » 11 gen 2014 22:11

Cristianmark ha scritto:Bel spiet!


El spet l'è hemper el spet :mrgreen: :mrgreen:
Però ho il sospetto che gli uccellini fossero cinesi
let me put my love into you babe

let me put my love on the line



let me put my love into you babe

let me cut your cake with my knife



Brian Johnson
Avatar utente
seicorde6
Messaggi: 984
Iscritto il: 19 apr 2009 12:38
Località: pianura padana bresciana

Re: LE STAPPATURE DI GENNAIO 2014

Messaggioda seicorde6 » 11 gen 2014 22:53

Kalosartipos ha scritto:...burp :mrgreen:
Immagine


Piaciuto?
Perché devi aver per forza torto solo se alcuni milioni di persone la pensano così?
(Frank Zappa)
chiara67
Messaggi: 126
Iscritto il: 27 dic 2013 19:45

Re: LE STAPPATURE DI GENNAIO 2014

Messaggioda chiara67 » 11 gen 2014 23:00

vinogodi ha scritto:...con il nuovo anno, sono ripresi i primi approfondimenti. Ieri sera, ci siamo trovati per approfondire un pò di Sud. I soliti 12, con una peste di contorno che Endrya avrebbe volentieri affogato in una vasca d'acqua gelida ( il fotografo oggi dormicchia). Cosa?

- Champagne Brut Jean Velut (la solita taglente e piacevole certezza) :D :D :D :)
- Duo 2011 Nicola Ferri : piacevolissimo, bevibilissimo :D :D :D
- Sicilia Costabisaccia Lauria 2011 (Catarratto in purezza) : sembrava un Sauvignon, originalissimo :D :D :D
- Fiano D'Avellino 2011 Picariello : soavemente didattico, di nerbo e sapidità : :D :D :D :)
- Chablis 2011 Duplessis : semplice si, ma fortemente attentatore di sobrietà : :D :D :D :)
- Cirò A'Vita 2009 : colore lunare, profumi suadenti, bocca impressionante per finezza. :D :D :D :)
- Primitivo Riserva 2010 Masseria Jorche : ha diviso ... sulla destra del tavolo poca corrispondenza di umani sensi per potenza fuori dalle righe ( :D :D :) ) , sulla sinistra del tavolo visibilio ( :D :D :D :D ) Per me , mediando, gran Primitivo da esibire davanti al caminetto con scaglie di Formaggio :D :D :D :)
- Jo Negramaro 2006 Gianfranco Fino: Di una bellezza senza tempo, energico, territoriale, espressivo : :D :D :D :D
- Taurasi ...... 2005 Colli di Lapio : austero, senza cedimento alcuno, variegato : :D :D :D :)
- Nero D'Avola Neromaccari 2001 Gulfi ... all'apertura stupefacente, dopo ossigenazione ... TCA maledetto ... :evil:
- Sicilia Gibril Guccione (Nerello Mascalese in purezza) : colore tipico, bellissimo naso balsamico e di erbe officinali, bevibilità spaventosa : :D :D :D :)
- Faro Palari 2005 : il solito fuoriclasse, dal colore ancora luminoso, il naso quasi amarenoso e speziato, la lunghezza senza fine : :D :D :D :D :)
- MOscato D'Autunno Saracco 2012 : da ingollarsene 'na damigiana : :D :D :D :)


qualche nota in piu' sul duplessis si puo' avere, per favore? e' uno dei miei chablis base preferiti, ma non ho ancora aperto il 2011...e' in cantina che mi guarda con gli occhi dolci, ma io resisto :lol:
Avatar utente
Cristianmark
Messaggi: 1191
Iscritto il: 28 feb 2013 22:55

Re: LE STAPPATURE DI GENNAIO 2014

Messaggioda Cristianmark » 11 gen 2014 23:18

ferghettina extrabrut 2006 sboccatura 2012
Chardonnay 80% e pnot nero 20%
diretto senza ma e senza se, minerale ed agrumato, piacevolmente nervoso.
Finale non ammandolato con palato pulito.
Lo ricompro.
Amen
Avatar utente
vinotec
Messaggi: 27662
Iscritto il: 09 giu 2007 14:19
Località: BRISIGHELLA
Contatta:

Re: LE STAPPATURE DI GENNAIO 2014

Messaggioda vinotec » 12 gen 2014 07:27

Kalosartipos ha scritto:...burp :mrgreen:
Immagine


...complimenti; visto le dimensioni, direi che erano tordi, merli, sasselli e al massimo cesene...sana invidia 8)
Però coi vini siete stati un po' col braccino corto...lessi tempo fa una massima di un enogastronauta famoso di cui non ricordo il nome, che recitava così: con uno spiedo di uccelletti fatto a regola d'arte(come mi sembra quello in oggetto) mettete la bottiglia più buona che potete permettervi :wink:
UBI MAIOR, MINOR CESSAT !
Avatar utente
Cristianmark
Messaggi: 1191
Iscritto il: 28 feb 2013 22:55

Re: LE STAPPATURE DI GENNAIO 2014

Messaggioda Cristianmark » 12 gen 2014 09:36

vinotec ha scritto:...complimenti; visto le dimensioni, direi che erano tordi, merli, sasselli e al massimo cesene...sana invidia 8)
Però coi vini siete stati un po' col braccino corto...lessi tempo fa una massima di un enogastronauta famoso di cui non ricordo il nome, che recitava così: con uno spiedo di uccelletti fatto a regola d'arte(come mi sembra quello in oggetto) mettete la bottiglia più buona che potete permettervi :wink:



Non vedo le costine di maiale, kalos con cos'era fatto?
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: LE STAPPATURE DI GENNAIO 2014

Messaggioda Kalosartipos » 12 gen 2014 09:53

seicorde6 ha scritto:Piaciuto?

Yesss
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: LE STAPPATURE DI GENNAIO 2014

Messaggioda Kalosartipos » 12 gen 2014 09:55

Cristianmark ha scritto:Non vedo le costine di maiale, kalos con cos'era fatto?

Di tutto... costine c'erano, ma pochette e qualche rimostranza c'è stata :roll:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: LE STAPPATURE DI GENNAIO 2014

Messaggioda Kalosartipos » 12 gen 2014 09:56

Ziliovino ha scritto:Com'era il Cuprese? Annata?

Cuprese 2003... sapido, ma l'ho trovato un poco stanco, non mi ha fatto impazzire.
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: LE STAPPATURE DI GENNAIO 2014

Messaggioda Kalosartipos » 12 gen 2014 09:58

vinotec ha scritto:
Però coi vini siete stati un po' col braccino corto...

Eravamo una ventina e molto "assortiti"... diciamo che non era la situazione ideale per mettere in gioco i pezzi da 90 :mrgreen:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 886 ospiti