sistema per gestione cantine private

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
pgregorat
Messaggi: 34
Iscritto il: 19 dic 2013 17:37

sistema per gestione cantine private

Messaggioda pgregorat » 19 dic 2013 17:52

Buongiorno a tutti
Sono uno sviluppatore, appassionato di vino, di applicazioni software ed ho avuto la seguente idea:
creare un'applicazione per panel pc (praticamente sono dei pc completi di schermo touch di 7/8/10 ) da incastrare in un'apposito sostegno in legno e da mettersi in cantina.
Tramite questa applicazione il suo possessore potrà interrogare il sistema per vedere i propri vini ed i dati che ha inserito (caratteristiche, data di acquisto, anno del vino, durata del vino, prezzo,abbinamenti,quantità, eventuali note ecc...)
Questi dati vengono aggiornati tramite un semplice programma da pc e poi aggiornati facilemente sul dispositivo tramite chiavetta USB).
Questo sistema ha quindi lo scopo di tenere sotto controllo i propri vini direttamente in cantina, dando la possibilità di effettuare vari filtri di ricerca per ricercare un vino adatto alla cena, oppure non lasciar andare troppo in la nel tempo i propri vini...
Voi cosa ne pensate? Potrebe essere utile/accattivante un sistema del genere nella propria cantina?
Se avete suggerimenti fate pure...
Avatar utente
Teddy
Messaggi: 1255
Iscritto il: 08 ago 2008 21:42

Re: sistema per gestione cantine private

Messaggioda Teddy » 19 dic 2013 18:04

Cioè se capisco bene i dati vanno inseriti tramite pc e poi, via chiavetta usb, trasferiti sul panel pc ?
Dimmi che non è cosi', ti prego .....
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: sistema per gestione cantine private

Messaggioda alì65 » 19 dic 2013 18:19

inoltre esiste già da qualche anno, non ricordo il nome ma quando decisi di elencare tutto con un touch lo cercai e non lo presi perché troppo costoso
i dati li puoi aggiornare anche tramite Windows basta costruirsi file a doc; aggiornarli tutte le volte che cambia qualcosa (punteggio, abbinamento, bevuto, maturazione, scaffale, etichetta, ecc....) diventa un impegno abbastanza grande per sola passione, sembra più da rivenditore
inoltre potrebbe servire a chi la cantina scappa di mano perché troppo grande e dispersiva, non mi sembra sia il nostro caso, almeno il mio no di certo....io immagazzino tutto con i neuroni, quando andrò in tilt amen!!
mi sembra di ricordare ci sia anche un app di gestione per smartphone molto semplice
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
Ludi
Messaggi: 3762
Iscritto il: 22 lug 2008 10:02
Località: Roma

Re: sistema per gestione cantine private

Messaggioda Ludi » 19 dic 2013 19:58

Aggiungo che basta un semplicissimo tablet collegato via wireless o anche telefonia mobile ad una delle tante applicazioni esistenti (tipo Cellartracker o CorkZ) e si ottiene, in maniera semplice e al tempo stesso potente, lo stesso risultato, con in più l'aggiornamento in tempo reale dei giudizi critici del vino.
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: sistema per gestione cantine private

Messaggioda alì65 » 19 dic 2013 20:07

Ludi ha scritto:Aggiungo che basta un semplicissimo tablet collegato via wireless o anche telefonia mobile ad una delle tante applicazioni esistenti (tipo Cellartracker o CorkZ) e si ottiene, in maniera semplice e al tempo stesso potente, lo stesso risultato, con in più l'aggiornamento in tempo reale dei giudizi critici del vino.


ci sono anche i miei di giudizi!!! :D
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Smarco
Messaggi: 6031
Iscritto il: 18 nov 2012 15:01

Re: sistema per gestione cantine private

Messaggioda Smarco » 19 dic 2013 22:35

io come app uso vinfox cave che è un app per ipad comoda pratica ma soprattutto gratis, i vini ci sono tutti, da i punteggi di tutte le principali guide, foto dell etichetta e dice entro quanto si possono bere in piu da pure i prezzi ma sono un po fantasiosi comunque per farsi una lista di bottiglie che si hanno è perfetto e quando bevi una bottiglia puoi salvare la tua nota con relativo punteggio
Acquisto: solo da persone con feed o conosciute
pgregorat
Messaggi: 34
Iscritto il: 19 dic 2013 17:37

Re: sistema per gestione cantine private

Messaggioda pgregorat » 20 dic 2013 09:00

Teddy ha scritto:Cioè se capisco bene i dati vanno inseriti tramite pc e poi, via chiavetta usb, trasferiti sul panel pc ?
Dimmi che non è cosi', ti prego .....


Con una rete wireless sarebe possibile anche semplicemente aggiornarli indicando l'indirizzo di rete (anche già configurato...)
pgregorat
Messaggi: 34
Iscritto il: 19 dic 2013 17:37

Re: sistema per gestione cantine private

Messaggioda pgregorat » 20 dic 2013 09:02

alì65 ha scritto:inoltre esiste già da qualche anno, non ricordo il nome ma quando decisi di elencare tutto con un touch lo cercai e non lo presi perché troppo costoso
i dati li puoi aggiornare anche tramite Windows basta costruirsi file a doc; aggiornarli tutte le volte che cambia qualcosa (punteggio, abbinamento, bevuto, maturazione, scaffale, etichetta, ecc....) diventa un impegno abbastanza grande per sola passione, sembra più da rivenditore
inoltre potrebbe servire a chi la cantina scappa di mano perché troppo grande e dispersiva, non mi sembra sia il nostro caso, almeno il mio no di certo....io immagazzino tutto con i neuroni, quando andrò in tilt amen!!
mi sembra di ricordare ci sia anche un app di gestione per smartphone molto semplice


L'idea è quella di soddisfare l'esigenze di chi ha almento qualche centinaia di vini, altrimenti non ha bisogno del programma...
Avatar utente
Cristianmark
Messaggi: 1191
Iscritto il: 28 feb 2013 22:55

Re: sistema per gestione cantine private

Messaggioda Cristianmark » 20 dic 2013 09:32

Meglio un software cloud
pgregorat
Messaggi: 34
Iscritto il: 19 dic 2013 17:37

Re: sistema per gestione cantine private

Messaggioda pgregorat » 20 dic 2013 09:34

Cristianmark ha scritto:Meglio un software cloud


Concordo, questa è una buona idea
Avatar utente
Ludi
Messaggi: 3762
Iscritto il: 22 lug 2008 10:02
Località: Roma

Re: sistema per gestione cantine private

Messaggioda Ludi » 20 dic 2013 10:53

alì65 ha scritto:
Ludi ha scritto:Aggiungo che basta un semplicissimo tablet collegato via wireless o anche telefonia mobile ad una delle tante applicazioni esistenti (tipo Cellartracker o CorkZ) e si ottiene, in maniera semplice e al tempo stesso potente, lo stesso risultato, con in più l'aggiornamento in tempo reale dei giudizi critici del vino.


ci sono anche i miei di giudizi!!! :D


ed anche i miei...oltre a quelli di qualche forumista che agisce sotto diverso pseudonimo ma che è stato prontamente sgamato :wink:
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: sistema per gestione cantine private

Messaggioda davidef » 20 dic 2013 15:33

pgregorat ha scritto:Buongiorno a tutti
Sono uno sviluppatore, appassionato di vino, di applicazioni software ed ho avuto la seguente idea:
creare un'applicazione per panel pc (praticamente sono dei pc completi di schermo touch di 7/8/10 ) da incastrare in un'apposito sostegno in legno e da mettersi in cantina.
Tramite questa applicazione il suo possessore potrà interrogare il sistema per vedere i propri vini ed i dati che ha inserito (caratteristiche, data di acquisto, anno del vino, durata del vino, prezzo,abbinamenti,quantità, eventuali note ecc...)
Questi dati vengono aggiornati tramite un semplice programma da pc e poi aggiornati facilemente sul dispositivo tramite chiavetta USB).
Questo sistema ha quindi lo scopo di tenere sotto controllo i propri vini direttamente in cantina, dando la possibilità di effettuare vari filtri di ricerca per ricercare un vino adatto alla cena, oppure non lasciar andare troppo in la nel tempo i propri vini...
Voi cosa ne pensate? Potrebe essere utile/accattivante un sistema del genere nella propria cantina?
Se avete suggerimenti fate pure...



per me il sistema è utile

sarebbe bello (anche se penso non facile) abbinarlo ad un modulo di ricerca dove possano venire fuori collegamenti esterni al vino in questione

inoltre, per me, sarebbe carino indicare la posizione della bottiglia

anni fa vidi una cosa del genere in una cantina in Svizzera, fantastica l'applicazione, se fosse una cosa fatta bene la troverei utile anche se capisco sia vista come poco romantica dai più :oops:
ZEL WINE
Messaggi: 7792
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: sistema per gestione cantine private

Messaggioda ZEL WINE » 20 dic 2013 17:29

fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
vinogodi
Messaggi: 34702
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: sistema per gestione cantine private

Messaggioda vinogodi » 20 dic 2013 18:45

... per le mie piccole esigenze di cantinetta, io ho implementato il modulo QM di SAP e devo dire che ne sono soddisfatissimo. Unico, piccolo problema, il costo di customizzazione e di relise almeno quinquennale... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
megaMAX
Messaggi: 2916
Iscritto il: 02 lug 2007 22:00
Contatta:

Re: sistema per gestione cantine private

Messaggioda megaMAX » 23 dic 2013 02:30

vinogodi ha scritto:... per le mie piccole esigenze di cantinetta, io ho implementato il modulo QM di SAP e devo dire che ne sono soddisfatissimo. Unico, piccolo problema, il costo di customizzazione e di relise almeno quinquennale... 8)


:D :D :D :D
http://ilbarbieredellabirra.forumfree.it/

"Un sogno, ero davanti ad Allah: "Sei stato un buon uomo, ti offro il Paradiso e 72 vergini per te". "Preferirei 48 troione e una cassa di vino..." Mi ha scacciato!"(cit. Francone)
pgregorat
Messaggi: 34
Iscritto il: 19 dic 2013 17:37

Re: sistema per gestione cantine private

Messaggioda pgregorat » 23 dic 2013 09:16

davidef ha scritto:
pgregorat ha scritto:Buongiorno a tutti
Sono uno sviluppatore, appassionato di vino, di applicazioni software ed ho avuto la seguente idea:
creare un'applicazione per panel pc (praticamente sono dei pc completi di schermo touch di 7/8/10 ) da incastrare in un'apposito sostegno in legno e da mettersi in cantina.
Tramite questa applicazione il suo possessore potrà interrogare il sistema per vedere i propri vini ed i dati che ha inserito (caratteristiche, data di acquisto, anno del vino, durata del vino, prezzo,abbinamenti,quantità, eventuali note ecc...)
Questi dati vengono aggiornati tramite un semplice programma da pc e poi aggiornati facilemente sul dispositivo tramite chiavetta USB).
Questo sistema ha quindi lo scopo di tenere sotto controllo i propri vini direttamente in cantina, dando la possibilità di effettuare vari filtri di ricerca per ricercare un vino adatto alla cena, oppure non lasciar andare troppo in la nel tempo i propri vini...
Voi cosa ne pensate? Potrebe essere utile/accattivante un sistema del genere nella propria cantina?
Se avete suggerimenti fate pure...



per me il sistema è utile

sarebbe bello (anche se penso non facile) abbinarlo ad un modulo di ricerca dove possano venire fuori collegamenti esterni al vino in questione

inoltre, per me, sarebbe carino indicare la posizione della bottiglia

anni fa vidi una cosa del genere in una cantina in Svizzera, fantastica l'applicazione, se fosse una cosa fatta bene la troverei utile anche se capisco sia vista come poco romantica dai più :oops:


Io infatti ho una cantinetta con all'incirca 500 bottiglie che variano in continuazione in quanto tra regali ricevuti e donati e varie bevute in compagnia variano molto e non riesco a tenere a mente tutte le bottoglie che ho...e al momento utilizzo un semplice foglio excel, che però mi risulta scomodo... avere un dispositivo in cantina che consulti con un semplice touch lo trovo molto comodo. Naturalmente è utile quando hai molte bottiglie...
Per il suggerimento che mi davi si postrebbe dare la possibilità di inserire uno o più colegamenti (ad es. al sito del produttore), però qualche cosa di automatico lo vedo già più difficile da implementare...
vinogodi
Messaggi: 34702
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: sistema per gestione cantine private

Messaggioda vinogodi » 23 dic 2013 13:57

...io sto usando un sistema semplicissimo: attacco un microcip alla bottiglia all'acquisto e ho posizionato i lettori in radiofrequenza all'ingresso della porta di casa, dopodichè ho alcuni lettori sparsi per le cantinette che leggono anche il posizionamento della bottiglia, chiaramente in radiofrequenza, fino all'alloggiamento negli alveari in materiale coibentante, isolante e termocontrollato. Chiaramente, i segnali vengono tarsmessi in tempo reale al sistema gestionale che elabora anche le statistiche del bevuto e delle "entrate/uscite", il costo medio delle bottiglie presenti, il giudizio della critica che conta, e le "quotazioni forum" per avere sempre sotto controllo l'aspetto economico così importante per la gestione di una cantinetta di casa. Chiaro non tutti hanno un gestionale SAP a disposizione e i suoi applicativi, ma devo dire che le transizioni applicate al modulo QM riescono , tra l'altro , ad avere un'analisi puntuale delle variazioni di umidità e temperatura mediante i sensori sparsi nei punti critici, mentre i sensori fotosensibili mandano in allarme una centralina ad ogni variazione di luce intervenendo direttamente sul Relay centrale di casa dove la luce superasse una certa intensità.... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
romanee'
Messaggi: 6871
Iscritto il: 27 apr 2009 15:15

Re: sistema per gestione cantine private

Messaggioda romanee' » 23 dic 2013 14:11

vinogodi ha scritto:...io sto usando un sistema semplicissimo: attacco un microcip alla bottiglia all'acquisto e ho posizionato i lettori in radiofrequenza all'ingresso della porta di casa, dopodichè ho alcuni lettori sparsi per le cantinette che leggono anche il posizionamento della bottiglia, chiaramente in radiofrequenza, fino all'alloggiamento negli alveari in materiale coibentante, isolante e termocontrollato. Chiaramente, i segnali vengono tarsmessi in tempo reale al sistema gestionale che elabora anche le statistiche del bevuto e delle "entrate/uscite", il costo medio delle bottiglie presenti, il giudizio della critica che conta, e le "quotazioni forum" per avere sempre sotto controllo l'aspetto economico così importante per la gestione di una cantinetta di casa. Chiaro non tutti hanno un gestionale SAP a disposizione e i suoi applicativi, ma devo dire che le transizioni applicate al modulo QM riescono , tra l'altro , ad avere un'analisi puntuale delle variazioni di umidità e temperatura mediante i sensori sparsi nei punti critici, mentre i sensori fotosensibili mandano in allarme una centralina ad ogni variazione di luce intervenendo direttamente sul Relay centrale di casa dove la luce superasse una certa intensità.... 8)



SI...TUTTO MOLTO SEMPLICE..... DIREI QUASI ESSENZIALE.....
E CHE C'HAI..UNA CENTRALE NASA.... :lol: :lol: :lol:
SPEDISCO SOLITAMENTE DOPO 1 O 2 GIORNI DAL PAGAMENTO...MA A MOLTI HO SPEDITO E SPEDIRO' ANCOR PRIMA.. :D :wink:
pgregorat
Messaggi: 34
Iscritto il: 19 dic 2013 17:37

Re: sistema per gestione cantine private

Messaggioda pgregorat » 23 dic 2013 15:24

vinogodi ha scritto:...io sto usando un sistema semplicissimo: attacco un microcip alla bottiglia all'acquisto e ho posizionato i lettori in radiofrequenza all'ingresso della porta di casa, dopodichè ho alcuni lettori sparsi per le cantinette che leggono anche il posizionamento della bottiglia, chiaramente in radiofrequenza, fino all'alloggiamento negli alveari in materiale coibentante, isolante e termocontrollato. Chiaramente, i segnali vengono tarsmessi in tempo reale al sistema gestionale che elabora anche le statistiche del bevuto e delle "entrate/uscite", il costo medio delle bottiglie presenti, il giudizio della critica che conta, e le "quotazioni forum" per avere sempre sotto controllo l'aspetto economico così importante per la gestione di una cantinetta di casa. Chiaro non tutti hanno un gestionale SAP a disposizione e i suoi applicativi, ma devo dire che le transizioni applicate al modulo QM riescono , tra l'altro , ad avere un'analisi puntuale delle variazioni di umidità e temperatura mediante i sensori sparsi nei punti critici, mentre i sensori fotosensibili mandano in allarme una centralina ad ogni variazione di luce intervenendo direttamente sul Relay centrale di casa dove la luce superasse una certa intensità.... 8)


ok le tue due battute le hai fatte, ci vuole un po' di umorismo... però poi devi variare un po' argomentazioni, sennò sdivetni ripetitivo
vinogodi
Messaggi: 34702
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: sistema per gestione cantine private

Messaggioda vinogodi » 23 dic 2013 20:49

pgregorat ha scritto:
vinogodi ha scritto:...io sto usando un sistema semplicissimo: attacco un microcip alla bottiglia all'acquisto e ho posizionato i lettori in radiofrequenza all'ingresso della porta di casa, dopodichè ho alcuni lettori sparsi per le cantinette che leggono anche il posizionamento della bottiglia, chiaramente in radiofrequenza, fino all'alloggiamento negli alveari in materiale coibentante, isolante e termocontrollato. Chiaramente, i segnali vengono tarsmessi in tempo reale al sistema gestionale che elabora anche le statistiche del bevuto e delle "entrate/uscite", il costo medio delle bottiglie presenti, il giudizio della critica che conta, e le "quotazioni forum" per avere sempre sotto controllo l'aspetto economico così importante per la gestione di una cantinetta di casa. Chiaro non tutti hanno un gestionale SAP a disposizione e i suoi applicativi, ma devo dire che le transizioni applicate al modulo QM riescono , tra l'altro , ad avere un'analisi puntuale delle variazioni di umidità e temperatura mediante i sensori sparsi nei punti critici, mentre i sensori fotosensibili mandano in allarme una centralina ad ogni variazione di luce intervenendo direttamente sul Relay centrale di casa dove la luce superasse una certa intensità.... 8)


ok le tue due battute le hai fatte, ci vuole un po' di umorismo... però poi devi variare un po' argomentazioni, sennò sdivetni ripetitivo
..ah si? Sarei io a fare battute? Ma ti sei riletto (bene) il tuo post iniziale e lo ritieni applicabile nel quotidiano a qualche cantinetta di appassionato? Io pensavo davvero che ci stessi prendendo per i fondelli, ma se parli seriamente... 8)
PS: mi sembra più una proposta per cantine di ristoranti stellati, con almeno qualche migliaio di bottiglia e qualche centinaia di etichetta da dover gestire, mica di appassionati di un forum dove hanno da gestire qualche centinaio di bottiglie comprate con grande attenzione e memorizzate quasi più dei nomi dei famigliari... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Cristianmark
Messaggi: 1191
Iscritto il: 28 feb 2013 22:55

Re: sistema per gestione cantine private

Messaggioda Cristianmark » 23 dic 2013 21:57

Sap e' antico.....
Avatar utente
Cristianmark
Messaggi: 1191
Iscritto il: 28 feb 2013 22:55

Re: sistema per gestione cantine private

Messaggioda Cristianmark » 23 dic 2013 22:13

Io ho diviso la mia cantinetta piazzandola in casa di 3 amiche, controllano loro.... E le donne sono prevcise.
1 amante dei tannini
1 delle bollicine, piccole e persistenti.
L'ultima cerca la sapidita' dell'acciaio.
Ovviamente se non e' una terza non e' vero amore....

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: GiaCam e 794 ospiti