Problema Matematico sull'amarone

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
diamonddave
Messaggi: 1171
Iscritto il: 06 dic 2010 15:42
Località: Terronialand

Re: Problema Matematico sull'amarone

Messaggioda diamonddave » 29 nov 2013 08:54

alì65 ha scritto:cambia Brunello.. :wink:
Roccolo Grassi

Cambia Brunello, ma anche Aglianico (non che Canneto sia male ma sotto i 50€ c'è di meglio) e Supertuscans :wink:
Roccolo Grassi e Corte Sant'Alda. :D
... per intenderci: la differenza fra me ed un sommelier è la stessa che passa fra un porno attore ed un ginecologo. © diamonddave 8)
Avatar utente
and.car
Messaggi: 1013
Iscritto il: 14 mar 2011 17:47
Località: Padova

Re: Problema Matematico sull'amarone

Messaggioda and.car » 29 nov 2013 10:23

Non sono mai andato da Roccolo Grassi ma vedo che molti lo suggeriscono...

ma Bussola?
Lo spreco della vita si trova nell’amore che non si è saputo dare, nel potere che non si è saputo utilizzare, nell'egoistica prudenza che ci ha impedito di rischiare e che, evitandoci un dispiacere, ci ha fatto mancare la felicità. [Oscar Wilde]
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Problema Matematico sull'amarone

Messaggioda Francvino » 29 nov 2013 18:00

and.car ha scritto:Non sono mai andato da Roccolo Grassi ma vedo che molti lo suggeriscono...

ma Bussola?


Bussola va bene per il Recioto.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
Sibballatore
Messaggi: 231
Iscritto il: 26 ott 2012 12:20
Località: In giro per il mondo

Re: Problema Matematico sull'amarone

Messaggioda Sibballatore » 29 nov 2013 20:21

Intanto grazie a tutti per i consigli.
Ho preso nota e presto inizio a sondare il terreno.

diamonddave ha scritto:Cambia Brunello, ma anche Aglianico (non che Canneto sia male ma sotto i 50€ c'è di meglio) e Supertuscans :wink:
Roccolo Grassi e Corte Sant'Alda. :D


Sei già il secondo che mi dice di cambiare Brunello. Cos'ha Paradiso di Manfredi che non va?
Sul Canneto: i 50 euro erano per l'amarone. Per l'aglianico me la cavo con moooolto meno.
il Canneto che ho in cantina è di qualche anno fa. Da quando c'è stata la scissione dei D'angelo ho cambiato aglianico :)

Sui Supertuscans: lo so, sono un caso perso!! Semplicemente ho tanto da imparare ancora prima di spendere tanti dindini in vini che ancora non riesco a capire.
"Se l'alibi non regge e l'evidenza sfugge.....mira al cuore. Mira al cuore"
diamonddave
Messaggi: 1171
Iscritto il: 06 dic 2010 15:42
Località: Terronialand

Re: Problema Matematico sull'amarone

Messaggioda diamonddave » 30 nov 2013 12:34

Sibballatore ha scritto:Intanto grazie a tutti per i consigli.
Ho preso nota e presto inizio a sondare il terreno.

diamonddave ha scritto:Cambia Brunello, ma anche Aglianico (non che Canneto sia male ma sotto i 50€ c'è di meglio) e Supertuscans :wink:
Roccolo Grassi e Corte Sant'Alda. :D


Sei già il secondo che mi dice di cambiare Brunello. Cos'ha Paradiso di Manfredi che non va?
Sul Canneto: i 50 euro erano per l'amarone. Per l'aglianico me la cavo con moooolto meno.
il Canneto che ho in cantina è di qualche anno fa. Da quando c'è stata la scissione dei D'angelo ho cambiato aglianico :)

Sui Supertuscans: lo so, sono un caso perso!! Semplicemente ho tanto da imparare ancora prima di spendere tanti dindini in vini che ancora non riesco a capire.

E' che di Brunello più buoni e sotto i 50€ se ne trovano: Capanna è un altro nome, ad esempio ed è molto buono.
Per l'aglianico, anche lì Canneto è buono, ma Macarico (anche solo con il Macarì) secondo me è ancora più elegante e completo.
... per intenderci: la differenza fra me ed un sommelier è la stessa che passa fra un porno attore ed un ginecologo. © diamonddave 8)
Nebbiolino
Messaggi: 7032
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: Problema Matematico sull'amarone

Messaggioda Nebbiolino » 30 nov 2013 12:41

Sono noioso, ma all'amarone di Speri non manca nulla e costa decisamente meno di 50 euro.

Poi di amarone non ce n'è di un solo tipo, le interpretazioni sono diverse... dipende da cosa vuoi bere.
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Problema Matematico sull'amarone

Messaggioda davidef » 30 nov 2013 12:57

Nebbiolino ha scritto:Sono noioso, ma all'amarone di Speri non manca nulla e costa decisamente meno di 50 euro.

Poi di amarone non ce n'è di un solo tipo, le interpretazioni sono diverse... dipende da cosa vuoi bere.


nelle annate giuste Speri lo do per scontato come acquisto, poca roba ma nella fascia dei produttori di numero (perchè le bottiglie non sono poche) per me è una garanzia sicuramente e poi tiene bene l'evoluzione
sasso
Messaggi: 1367
Iscritto il: 06 giu 2007 19:38

Re: Problema Matematico sull'amarone

Messaggioda sasso » 02 dic 2013 12:37

Ca' La Bionda...
Nelle Nuvole
Messaggi: 241
Iscritto il: 10 ott 2012 16:04

Re: Problema Matematico sull'amarone

Messaggioda Nelle Nuvole » 02 dic 2013 12:56

Corte Sant'Alda per l'Amarone.

Il Brunello di Paradiso di Manfredi può essere veramente buono, ma è un po' ondivago nelle sue prestazioni.
Canalicchio di sopra e Baricci al nord-est
Costanti e il Colle, ovest
Le Macioche al sud-est
Lisini, sud
Talenti sud, sud-ovest
Tiezzi, nord-ovest
Le Ragnaie, Vigna Vecchia ovest, Fornace sud.

Tutti i loro Brunello dovrebbero rientrare nei 50 euro prezzo scaffale.
[Il giorno della mia nascita mi venne consegnato un certificato di Non-Idoneità
(F.U. Hoff)]
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Problema Matematico sull'amarone

Messaggioda davidef » 02 dic 2013 13:06

Nelle Nuvole ha scritto:Corte Sant'Alda per l'Amarone.



quale Amarone di Corte S. Alda ed in quale periodo ? :D

Normale o Mithas ? ultime/penultima annata o 4-5 annate fa ?

perchè sono 4 variabili non di poco conto
diamonddave
Messaggi: 1171
Iscritto il: 06 dic 2010 15:42
Località: Terronialand

Re: Problema Matematico sull'amarone

Messaggioda diamonddave » 02 dic 2013 13:08

Io ho trovato ottimo il base di Corte Sant'Alda, l'annata era la 2004. Il Mithas lo immagino migliore: dici che c'è molta variabilità?
... per intenderci: la differenza fra me ed un sommelier è la stessa che passa fra un porno attore ed un ginecologo. © diamonddave 8)
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Problema Matematico sull'amarone

Messaggioda davidef » 02 dic 2013 13:12

diamonddave ha scritto:Io ho trovato ottimo il base di Corte Sant'Alda, l'annata era la 2004. Il Mithas lo immagino migliore: dici che c'è molta variabilità?

i vini del 2004 e quelli di adesso sono concettualmente in trasformazione, tannini vivi ed acidità più spinte per le ultime uscite con anche profili più scarichi e cenni speziato/vegetali molto percepibili, il Mithas poi (che era splendido nelle uscite giuste) mi sembra lo stia un po' rinnegando come progetto

non so se questi vini oggi mi piacciano, quelli di prima si ma questi non riesco a capirlo
Avatar utente
Sibballatore
Messaggi: 231
Iscritto il: 26 ott 2012 12:20
Località: In giro per il mondo

Re: Problema Matematico sull'amarone

Messaggioda Sibballatore » 02 dic 2013 20:10

diamonddave ha scritto:E' che di Brunello più buoni e sotto i 50€ se ne trovano: Capanna è un altro nome, ad esempio ed è molto buono.
Per l'aglianico, anche lì Canneto è buono, ma Macarico (anche solo con il Macarì) secondo me è ancora più elegante e completo.


Ho cercato un po' di recensioni su Capanna.
Mi hai incuriosito molto...dovrebbe essere bello arcigno e potente, per nulla morbido.
Mi consigli il base o il riserva?
Sul Macarico sono d'accordo. Dopo la scissione dei D'Angelo è proprio quello che bevo più spesso.

Nelle Nuvole ha scritto:Corte Sant'Alda per l'Amarone.

Il Brunello di Paradiso di Manfredi può essere veramente buono, ma è un po' ondivago nelle sue prestazioni.
Canalicchio di sopra e Baricci al nord-est
Costanti e il Colle, ovest
Le Macioche al sud-est
Lisini, sud
Talenti sud, sud-ovest
Tiezzi, nord-ovest
Le Ragnaie, Vigna Vecchia ovest, Fornace sud.

Tutti i loro Brunello dovrebbero rientrare nei 50 euro prezzo scaffale.


Bella lista, più di qualcuno lo conosco. sugli altri mi informo, grazie.
"Se l'alibi non regge e l'evidenza sfugge.....mira al cuore. Mira al cuore"

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: dar.mar, Il Parente e 133 ospiti