
Grazie a te per aver messo a disposizione il ristorante!!!
pippuz ha scritto:Champagne La Closerie
Come altre volte non mi ha convinto appieno, buonino, ma ha qualcosa che non va.
Percarlo 2004
Inquadrato abbastanza in fretta come supertuscan del Chianti, sangiovese è sangiovese e si sente. Io lo trovo troppo lavorato, per altre polemiche vedi sopra.
claudietto ha scritto:pippuz ha scritto:Champagne La Closerie
Come altre volte non mi ha convinto appieno, buonino, ma ha qualcosa che non va.
Percarlo 2004
Inquadrato abbastanza in fretta come supertuscan del Chianti, sangiovese è sangiovese e si sente. Io lo trovo troppo lavorato, per altre polemiche vedi sopra.
Totalmente d'accordo su Percarlo, lavorato mi sembra proprio la parola giusta. Bevuto recentemente proprio il 2004 e ho avuto le stesse impressioni.
Perchè invece non ti piace Prevost? Anche questo provato da poco e per me buonissimo. Una bocca così ricca senza essere pesante non la trovo così facilmente altrove. E' perfetto secondo me da bere a tutto pasto, forse come aperitivo un BdB è più apprezzato... Ripeto, a te cosa non convince?
claudietto ha scritto:pippuz ha scritto:Percarlo 2004
Inquadrato abbastanza in fretta come supertuscan del Chianti, sangiovese è sangiovese e si sente. Io lo trovo troppo lavorato, per altre polemiche vedi sopra.
Totalmente d'accordo su Percarlo, lavorato mi sembra proprio la parola giusta. Bevuto recentemente proprio il 2004 e ho avuto le stesse impressioni.
hansen ha scritto:claudietto ha scritto:pippuz ha scritto:Percarlo 2004
Inquadrato abbastanza in fretta come supertuscan del Chianti, sangiovese è sangiovese e si sente. Io lo trovo troppo lavorato, per altre polemiche vedi sopra.
Totalmente d'accordo su Percarlo, lavorato mi sembra proprio la parola giusta. Bevuto recentemente proprio il 2004 e ho avuto le stesse impressioni.
secondo è più lavorato chi lo definisce un grandissimo vino
ZEL WINE ha scritto:gne gne gne
ZEL WINE ha scritto:gne gne gne
paperofranco ha scritto:...ma che vuol dire quando uno fa "gnè gnè"?
mofise ha scritto:Intanto complimenti della bella serata e spero prima o poi di riuscire ad andare a trovare Tunde al quale porterò una bella bottiglia di Percarlo.![]()
Solo alcune veloci considerazioni.
1- Ci sono alcune bottiglie di PErcarlo (soprattutto di 2001 e 2004) che con luca chiamiamo "deviate". Ci sono stati dei problemi con dei sugheri. Non Tca , ma una tendenza a smagrirsi molto , perdere frutto , tutto a favore del rovere. Opterei per una bottiglia di queste.
2- Amo sempre di meno sangiovesate mischiando annate, zone e stili diversi. Si rischia veramente di perdere il filo e di prendere della cantonate. Soprattutto col sangiovese.
3- Escludendo il punto numero 1, Percarlo 2004 è un vino magnifico. magnifico.magnifico. Da bottiglia performante è un vino da non meno di 93 punti.E' un'annata "chiara", di grande eleganza, media+ struttura e finissima intelaiatura fenolica, da manuale. Ancora giovane e con tanta prospettiva davanti a se.
4- Io adoro Percarlo e per me è uno dei più grandi vini Italiani IN ASSOLUTO. (ah...dimenticavo...io sono un "classicista del sangiovese")
mofise ha scritto:Intanto complimenti della bella serata e spero prima o poi di riuscire ad andare a trovare Tunde al quale porterò una bella bottiglia di Percarlo.![]()
Solo alcune veloci considerazioni.
1- Ci sono alcune bottiglie di PErcarlo (soprattutto di 2001 e 2004) che con luca chiamiamo "deviate". Ci sono stati dei problemi con dei sugheri. Non Tca , ma una tendenza a smagrirsi molto , perdere frutto , tutto a favore del rovere. Opterei per una bottiglia di queste.
2- Amo sempre di meno sangiovesate mischiando annate, zone e stili diversi. Si rischia veramente di perdere il filo e di prendere della cantonate. Soprattutto col sangiovese.
3- Escludendo il punto numero 1, Percarlo 2004 è un vino magnifico. magnifico.magnifico. Da bottiglia performante è un vino da non meno di 93 punti.E' un'annata "chiara", di grande eleganza, media+ struttura e finissima intelaiatura fenolica, da manuale. Ancora giovane e con tanta prospettiva davanti a se.
4- Io adoro Percarlo e per me è uno dei più grandi vini Italiani IN ASSOLUTO. (ah...dimenticavo...io sono un "classicista del sangiovese")
Wineduck ha scritto:paperofranco ha scritto:...ma che vuol dire quando uno fa "gnè gnè"?
... vorrebbe fare il superiore ma in realtà fa l'ultras?
ZEL WINE ha scritto:Wineduck ha scritto:paperofranco ha scritto:...ma che vuol dire quando uno fa "gnè gnè"?
... vorrebbe fare il superiore ma in realtà fa l'ultras?
sbagliato e' una citazione, piuttosto forbita.
Se io sono un ultras e mi sta bene, di cosa o di chi non so pero', tu cosa sei?! La vita e' cosi' difficile da sola: pensa se uno si fa il sangue amaro perche' altri non aprono con i tempi giusti una bottiglia di vino quanto debbono essere plumbee le giornate.
hansen ha scritto:ZEL WINE ha scritto:gne gne gne
Wineduck ha scritto:ZEL WINE ha scritto:Wineduck ha scritto:paperofranco ha scritto:...ma che vuol dire quando uno fa "gnè gnè"?
... vorrebbe fare il superiore ma in realtà fa l'ultras?
sbagliato e' una citazione, piuttosto forbita.
Se io sono un ultras e mi sta bene, di cosa o di chi non so pero', tu cosa sei?! La vita e' cosi' difficile da sola: pensa se uno si fa il sangue amaro perche' altri non aprono con i tempi giusti una bottiglia di vino quanto debbono essere plumbee le giornate.
"sangue amaro"?
Wineduck ha scritto:hansen ha scritto:ZEL WINE ha scritto:gne gne gne
ridi come Forrest Gump...
pippuz ha scritto:Perchè non vi fate un nuovo thread e ve ne andate affanculo li per esempio ?
mofise ha scritto:Solo alcune veloci considerazioni.
1- Ci sono alcune bottiglie di PErcarlo (soprattutto di 2001 e 2004) che con luca chiamiamo "deviate". Ci sono stati dei problemi con dei sugheri. Non Tca , ma una tendenza a smagrirsi molto , perdere frutto , tutto a favore del rovere. Opterei per una bottiglia di queste.
pippuz ha scritto:Perchè non vi fate un nuovo thread e ve ne andate affanculo li per esempio ?
pippuz ha scritto:Perchè non vi fate un nuovo thread e ve ne andate affanculo li per esempio ?