Tunde e poi più!!!

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Tunde e poi più!!!

Messaggioda davidef » 11 nov 2013 11:44

vinogodi ha scritto:
davidef ha scritto:
Palma ha scritto:Vero anche questo. Certo che però c'è chi non perde occasione per far la morale agli altri, ma poi si comporta lui stesso da autentico oltranzista ideologizzato.



poi c'è anche da chiedrsi però cosa sarebbe il forum senza queste discussioni...meglio, peggio, più stimolante o meno stimolante ? dai che un po' di pepe va bene alla fine, l'importante è sempre tenere fisso un limite non oltrepassabile ovvero l'insulto personale o l'insulto denigratorio al vino (inteso come insulto fine a se stesso e non nota negativa sia chiaro) per me se si rispettamo questi due paletti va bene tutto, anzi un po' di figth club va anche bene :lol: :lol:
...sette euro oppure una bevuta adeguata...


bevuta poffarbacco...se schiodi le chiappe e vini a Vicenza bevuta sicuramente :lol:
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Tunde e poi più!!!

Messaggioda pippuz » 11 nov 2013 11:44

Champagne La Closerie
Come altre volte non mi ha convinto appieno, buonino, ma ha qualcosa che non va.

Chablis 2007 Dauvissat 1er cru Vaillons
Questo invece mi convince tanto, buono buono.

Assiolo 2011 cuvée piotta
Grande bevibilità per un sangiovese che mai avrei collocato in Romagna. Chiantigiano.

Montebrullo 2010
Preferito all'Assiolo, ma ero in minoranza, buono. Più "lavorato" del precedente, più struttura che a me è piaciuta..

Percarlo 2004
Inquadrato abbastanza in fretta come supertuscan del Chianti, sangiovese è sangiovese e si sente. Io lo trovo troppo lavorato, per altre polemiche vedi sopra.

Brunello Schiena d'Asino 2001 Mastrojanni
Partito malissimo con note cartonate, per poi uscire alla grandissima dopo un'oretta.

Brunello Salvioni 99
Molto vegetale e peperonoso, alla cieca ho pensato ad supertuscan un taglio con Cabernet. Complessivamente a me è piaciuto abbastanza.

Chianti Poggio di Monsanto 2006
Buono questo. Da manuale del Chianti.

Brunello Uccelliera 2004
Portato io, appena aperto e versato era cartonatissimo e temevo una prestazione mediocre. Invece poi si è sistemato. Buono. Curioso: stessa evoluzione dello Schiena d'Asino.

Brunello Gianni Brunelli 2004
Tappo fetido.

Fontalloro 93
Tappino un po' meno fetido, ma comunque difettato.

Brunello Biondi Santi 85
Mah, capisco Sbrega. Veramente difficile comprare vini del genere, sempre troppo giovani e difficili. Questo mai lo avrei riconosciuto come Biondi Santi. Non mi è dispiaciuto, ma preferisco altro.

Brunello Poggione 86
Vino preso da Gian in cantina quando era uscito. Conservato benissimo, iniziano le note di terziarizzazione buone. Grandissimo.

Pergole Torte 97
Buono, conservato veramente bene.

Tokaj 6P 2000 Oremus
Solita certezza, niente da fare questi sono grandi vini.
Ultima modifica di pippuz il 11 nov 2013 11:46, modificato 3 volte in totale.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: Tunde e poi più!!!

Messaggioda vignadelmar » 11 nov 2013 11:45

davidef ha scritto:

piccolo O.T. ma scattando queste due foto ho pensato a te ....e ti assicuro che in patria i compagni la pensano grosso modo come Gaja :mrgreen: :mrgreen:


Io invece mi commuovo......

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
vinogodi
Messaggi: 34702
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Tunde e poi più!!!

Messaggioda vinogodi » 11 nov 2013 11:50

davidef ha scritto:
vinogodi ha scritto:
davidef ha scritto:
Palma ha scritto:Vero anche questo. Certo che però c'è chi non perde occasione per far la morale agli altri, ma poi si comporta lui stesso da autentico oltranzista ideologizzato.



poi c'è anche da chiedrsi però cosa sarebbe il forum senza queste discussioni...meglio, peggio, più stimolante o meno stimolante ? dai che un po' di pepe va bene alla fine, l'importante è sempre tenere fisso un limite non oltrepassabile ovvero l'insulto personale o l'insulto denigratorio al vino (inteso come insulto fine a se stesso e non nota negativa sia chiaro) per me se si rispettamo questi due paletti va bene tutto, anzi un po' di figth club va anche bene :lol: :lol:
...sette euro oppure una bevuta adeguata...


bevuta poffarbacco...se schiodi le chiappe e vini a Vicenza bevuta sicuramente :lol:
...guarda che le chiappe "IO" le schiodo assai spesso: questo mese addirittura 6 volte (da ali 65 la settimana scorsa- da Kalosartipos sabato- a Trebbo da Wineduck a fine mese - a Carbonara di Pavia all'inizio del mese - all'Angiol D'Or domani sera - a Brescello per la pesciata epica vs TuttoDagenau il 29 di NOvembre) ...sei tu che latiti per il globo terraqueo senza più farti vedere se non nella foto dell'avatar coperto di casco mentre sboroni con la motona :lol: :lol:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12796
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Tunde e poi più!!!

Messaggioda zampaflex » 11 nov 2013 11:59

pippuz ha scritto:Champagne La Closerie
Come altre volte non mi ha convinto appieno, buonino, ma ha qualcosa che non va.

Chablis 2007 Dauvissat 1er cru Vaillons
Questo invece mi convince tanto, buono buono.

Assiolo 2011 cuvée piotta
Grande bevibilità per un sangiovese che mai avrei collocato in Romagna. Chiantigiano.

Montebrullo 2010
Preferito all'Assiolo, ma ero in minoranza, buono. Più "lavorato" del precedente, più struttura che a me è piaciuta..

Percarlo 2004
Inquadrato abbastanza in fretta come supertuscan del Chianti, sangiovese è sangiovese e si sente. Io lo trovo troppo lavorato, per altre polemiche vedi sopra.

Brunello Schiena d'Asino 2001 Mastrojanni
Partito malissimo con note cartonate, per poi uscire alla grandissima dopo un'oretta.

Brunello Salvioni 99
Molto vegetale e peperonoso, alla cieca ho pensato ad supertuscan un taglio con Cabernet. Complessivamente a me è piaciuto abbastanza.

Chianti Poggio di Monsanto 2006
Buono questo. Da manuale del Chianti.

Brunello Uccelliera 2004
Portato io, appena aperto e versato era cartonatissimo e temevo una prestazione mediocre. Invece poi si è sistemato. Buono. Curioso: stessa evoluzione dello Schiena d'Asino.

Brunello Gianni Brunelli 2004
Tappo fetido.

Fontalloro 93
Tappino un po' meno fetido, ma comunque difettato.

Brunello Biondi Santi 85
Mah, capisco Sbrega. Veramente difficile comprare vini del genere, sempre troppo giovani e difficili. Questo mai lo avrei riconosciuto come Biondi Santi. Non mi è dispiaciuto, ma preferisco altro.

Brunello Poggione 86
Vino preso da Gian in cantina quando era uscito. Conservato benissimo, iniziano le note di terziarizzazione buone. Grandissimo.

Pergole Torte 97
Buono, conservato veramente bene.

Tokaj 6P 2000 Oremus
Solita certezza, niente da fare questi sono grandi vini.


Sono pigro e confermo praticamente tutto, ci siamo trovati sostanzialmente d'accordo tutti quanti con varianti minori di giudizio.
Monte Brullo è partito sporco (Gabriele lo ha imbottigliato in settimana, d'altronde) ma una volte pulitosi velocemente ha mostrato chiaramente una bella struttura e tanto spessore.
Poggio a me non è piaciuto molto, d'istinto direi che faccio fatica a bere i nostri autoctoni quando fanno legno piccolo.
Piccola nota su Salvioni: il Succi ha rivelato che gran parte della sua diversità è data con elevata probabilità dall'uso di un clone specifico che ha anche lui e che porta quelle caratteristiche. Sabato svettavano, e purtroppo non adeguatamente.
Non progredi est regredi
Avatar utente
marcolandia
Messaggi: 4406
Iscritto il: 06 giu 2007 12:30
Località: Milano
Contatta:

Re: Tunde e poi più!!!

Messaggioda marcolandia » 11 nov 2013 12:00

Per stemperare un po' la discussione (per ora, dopo dico la mia) ecco le foto del bevuto, visto che la lista del Chiaro fa un po' pena :mrgreen:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Jó bornak nem kell cégér.
Avatar utente
marcolandia
Messaggi: 4406
Iscritto il: 06 giu 2007 12:30
Località: Milano
Contatta:

Re: Tunde e poi più!!!

Messaggioda marcolandia » 11 nov 2013 12:04

zampaflex ha scritto:Poggio a me non è piaciuto molto, d'istinto direi che faccio fatica a bere i nostri autoctoni quando fanno legno piccolo.
Piccola nota su Salvioni: il Succi ha rivelato che gran parte della sua diversità è data con elevata probabilità dall'uso di un clone specifico che ha anche lui e che porta quelle caratteristiche. Sabato svettavano, e purtroppo non adeguatamente.


Se non mi sbaglio (chiedo lumi però) con la 2004 il Poggio ha ricominciato a fare botte grande (o medio grande). L'epoca delle barrique / tonneaux si era esaurita con la 2001.
Mi sono perso il discorso su Salvioni, interessante.
Jó bornak nem kell cégér.
Avatar utente
marcolandia
Messaggi: 4406
Iscritto il: 06 giu 2007 12:30
Località: Milano
Contatta:

Re: Tunde e poi più!!!

Messaggioda marcolandia » 11 nov 2013 12:06

Aggiungo, ma non ce n'è più bisogno, che i vini di Gabriele sono veramente grandi. Modestamente mi sento di dire che è un punto di svolta per la zona, una nuova e chiara indicazione stilistica. Il solco è tracciato, spero in tanti lo seguano. Bravo Succi!!
Jó bornak nem kell cégér.
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Tunde e poi più!!!

Messaggioda arnaldo » 11 nov 2013 12:07

Confermo. Ricordo molti anni fa, a Montalcino, ad una delle mitiche serate coi produttori organizzate da Kira, proprio Giulio Salvioni stesso ci spiego' l'utilizzo di questo clone che dava risultati di questa frutta scura particolarmente atipica per Montalcino e il sangiovese.....
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
marcolandia
Messaggi: 4406
Iscritto il: 06 giu 2007 12:30
Località: Milano
Contatta:

Re: Tunde e poi più!!!

Messaggioda marcolandia » 11 nov 2013 12:22

arnaldo ha scritto:Confermo. Ricordo molti anni fa, a Montalcino, ad una delle mitiche serate coi produttori organizzate da Kira, proprio Giulio Salvioni stesso ci spiego' l'utilizzo di questo clone che dava risultati di questa frutta scura particolarmente atipica per Montalcino e il sangiovese.....


Di Salvioni, mio malgrado, mi sono disinnamorato. So che è sempre facile dire "le vecchie annate erano più buone" ma in effetti è così: la verticale di qualche anno fa a casa di MCSE fu illuminante per lo stacco tra le annate vecchie e quelle da metà degli anni 90 in poi. Qualcosa è successo di sicuro.
Jó bornak nem kell cégér.
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Tunde e poi più!!!

Messaggioda arnaldo » 11 nov 2013 12:26

Non ho mai avuto il piacere di bere annate molto vecchie del GIulio e quindi non posso giudicare eventuali stacchi dagli anni 90 agli anni 2000. In cantina ho bottiglie dalla 99 e via salendo 2001,2004.....solo le annate migliori a Montalcino. ma ti posso garantire, che lasciate a riposo per qualche annetto, e aperto con le dovute precauzioni (qualche oretta di ossigeno pure qui è raccomandata....ma non come col percarlo.. :lol: ) e' una delle vette massime nel panorama enologico di Montalcino.
Mio pensiero. :wink:
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
ZEL WINE
Messaggi: 7791
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: Tunde e poi più!!!

Messaggioda ZEL WINE » 11 nov 2013 12:37

Palma ha scritto:
meursault ha scritto:Che significa appunto che ciò che dice diamondave non è la verità rivelata ma semplicmente la sua opinione, che è da mettere nel cesto insieme a tutte le altre.

Be mi sembri troppo buono, io direi che se lo dice Diamondave è molto facile che sia un gran cazzata piuttosto che la verità rivelata.

mi dispiace sei troppo buono, direi di chiedere scusa alla cazzata.
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
Avatar utente
marcolandia
Messaggi: 4406
Iscritto il: 06 giu 2007 12:30
Località: Milano
Contatta:

Re: Tunde e poi più!!!

Messaggioda marcolandia » 11 nov 2013 12:50

arnaldo ha scritto:Non ho mai avuto il piacere di bere annate molto vecchie del GIulio e quindi non posso giudicare eventuali stacchi dagli anni 90 agli anni 2000. In cantina ho bottiglie dalla 99 e via salendo 2001,2004.....solo le annate migliori a Montalcino. ma ti posso garantire, che lasciate a riposo per qualche annetto, e aperto con le dovute precauzioni (qualche oretta di ossigeno pure qui è raccomandata....ma non come col percarlo.. :lol: ) e' una delle vette massime nel panorama enologico di Montalcino.
Mio pensiero. :wink:


Anche in questo caso Salvioni 99 è stato aperto alle 9 del mattino, sversato 1 bicchiere colmo, riversato nella bottiglia alle 12 e bevuto alle 15 circa. Tempo ne ha avuto.
Jó bornak nem kell cégér.
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5181
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: Tunde e poi più!!!

Messaggioda Wineduck » 11 nov 2013 13:39



Ricambio con altrettanto "core" e anche un po' di anima, anzi con tutta quella dell'ACI.... :lol:
Essendo la vostra un "parrocchietta" ed avendo già un Monsignore, ti vedrei bene come sagrestano... :mrgreen:
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Tunde e poi più!!!

Messaggioda il chiaro » 11 nov 2013 13:44

A proposito di Salvioni ricordo che a tavola si è parlato di una bottiglia con etichetta scritta a mano....
Qualcuno si prende la reponsabilità? :mrgreen: :mrgreen:
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Tunde e poi più!!!

Messaggioda Palma » 11 nov 2013 13:58

Wineduck ha scritto:


Ricambio con altrettanto "core" e anche un po' di anima, anzi con tutta quella dell'ACI.... :lol:
Essendo la vostra un "parrocchietta" ed avendo già un Monsignore, ti vedrei bene come sagrestano... :mrgreen:

Qui ti sbagli, io sono il vero capo spirituale, solo che spesso agisco nell'ombra :mrgreen: quello che pensi sia il monsignore è di vedute molto più larghe, fosse stato per me certe schifezze non sarebbero neppure mai arrivate al nostro refettorio :mrgreen:
ex Victor
Extreme fighet du chateau
Avatar utente
marcolandia
Messaggi: 4406
Iscritto il: 06 giu 2007 12:30
Località: Milano
Contatta:

Re: Tunde e poi più!!!

Messaggioda marcolandia » 11 nov 2013 14:18

il chiaro ha scritto:A proposito di Salvioni ricordo che a tavola si è parlato di una bottiglia con etichetta scritta a mano....
Qualcuno si prende la reponsabilità? :mrgreen: :mrgreen:


Cosa dici mai?
Jó bornak nem kell cégér.
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Tunde e poi più!!!

Messaggioda alì65 » 11 nov 2013 14:32

marcolandia ha scritto:
arnaldo ha scritto:Confermo. Ricordo molti anni fa, a Montalcino, ad una delle mitiche serate coi produttori organizzate da Kira, proprio Giulio Salvioni stesso ci spiego' l'utilizzo di questo clone che dava risultati di questa frutta scura particolarmente atipica per Montalcino e il sangiovese.....


Di Salvioni, mio malgrado, mi sono disinnamorato. So che è sempre facile dire "le vecchie annate erano più buone" ma in effetti è così: la verticale di qualche anno fa a casa di MCSE fu illuminante per lo stacco tra le annate vecchie e quelle da metà degli anni 90 in poi. Qualcosa è successo di sicuro.


non c'era ancora in commercio la pillolina azzurra ma doveva avere un altro colore, qualcosa doveva aver trovato!!.... :mrgreen:
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Tunde e poi più!!!

Messaggioda alì65 » 11 nov 2013 14:34

arnaldo ha scritto:Non ho mai avuto il piacere di bere annate molto vecchie del GIulio e quindi non posso giudicare eventuali stacchi dagli anni 90 agli anni 2000. In cantina ho bottiglie dalla 99 e via salendo 2001,2004.....solo le annate migliori a Montalcino. ma ti posso garantire, che lasciate a riposo per qualche annetto, e aperto con le dovute precauzioni (qualche oretta di ossigeno pure qui è raccomandata....ma non come col percarlo.. :lol: ) e' una delle vette massime nel panorama enologico di Montalcino.
Mio pensiero. :wink:


le annate centrali anni 90 hanno una pesantezza difficile da capire e da portare avanti, il tempo ci dirà se ho avuto ragione nell'aspettare molti anni oppure torto e in questo caso ne godrà la pantegana!!
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
sbrega
Messaggi: 4138
Iscritto il: 03 lug 2007 14:53

Re: Tunde e poi più!!!

Messaggioda sbrega » 11 nov 2013 15:18

marcolandia ha scritto:
il chiaro ha scritto:A proposito di Salvioni ricordo che a tavola si è parlato di una bottiglia con etichetta scritta a mano....
Qualcuno si prende la reponsabilità? :mrgreen: :mrgreen:


Cosa dici mai?


sto già prendendo troppi insulti!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

direi dopo le feste di natale!!!
Non esistono brutte donne... esiste solo poco RUM!

Abbuffino N°1

21 Giugno: IO C'ERO!
21 Giugno BIS: IO C'ERO!
21 Giugno TRIS: IO l'HO ORGANIZZATO
21 Giugno IV: IO C'ERO!
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Tunde e poi più!!!

Messaggioda paperofranco » 11 nov 2013 18:41

Wineduck ha scritto:
il chiaro ha scritto:.....Perché negli ultimi anni il motivetto dominante è diventato "tannino dolce" e "bevibilità assassina"....


Tutto sommato non sono mica dei difetti...... :D
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16457
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Tunde e poi più!!!

Messaggioda Alberto » 11 nov 2013 19:37

Complimenti per la bevuta, Mastrojanni SdA 2001 e Salvioni 1999 li ho "coperti" anch'io sicuramente e li ricordo come gran bei sangiovese...sul Percarlo 2004 invece boh, che dire, coi NAV l'abbiamo bevuto un paio di mesi fa e sinceramente ad una bottiglia a posto fatico a dargli meno di 93/100 se dovessi punteggiarlo, purosangue di gran razza ancora lontanissimo dall'apice. Ma il vino è bello anche per questo, per la variabilità e l'instabilità dei giudizi in funzione di una miriade di fattori...
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
diamonddave
Messaggi: 1171
Iscritto il: 06 dic 2010 15:42
Località: Terronialand

Re: Tunde e poi più!!!

Messaggioda diamonddave » 11 nov 2013 21:50

Palma ha scritto:
meursault ha scritto:Che significa appunto che ciò che dice diamondave non è la verità rivelata ma semplicmente la sua opinione, che è da mettere nel cesto insieme a tutte le altre.

Be mi sembri troppo buono, io direi che se lo dice Diamondave è molto facile che sia un gran cazzata piuttosto che la verità rivelata.

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!
MAMMAAAAAAAA!!!!
GNEEEE!!! GNEGNE!!!!!!!!! :lol: :lol:
... per intenderci: la differenza fra me ed un sommelier è la stessa che passa fra un porno attore ed un ginecologo. © diamonddave 8)
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Tunde e poi più!!!

Messaggioda Palma » 11 nov 2013 22:51

diamonddave ha scritto:
Palma ha scritto:
meursault ha scritto:Che significa appunto che ciò che dice diamondave non è la verità rivelata ma semplicmente la sua opinione, che è da mettere nel cesto insieme a tutte le altre.

Be mi sembri troppo buono, io direi che se lo dice Diamondave è molto facile che sia un gran cazzata piuttosto che la verità rivelata.

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!
MAMMAAAAAAAA!!!!
GNEEEE!!! GNEGNE!!!!!!!!! :lol: :lol:

Puvrazz...
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
tunde
Messaggi: 1107
Iscritto il: 09 nov 2009 02:44
Località: Milano

Re: Tunde e poi più!!!

Messaggioda tunde » 12 nov 2013 10:46

Grazie a tutti voi, è stato bello vedere una tavolata di forumisti all'opera all'Osteria Brunello ;-)
Grazie soprattutto a Gabriele Succi, l'ideatore di questa piccola riunione, per aver fatto qualche centinaia di km per essere con noi.

Per me il vino della giornata è stato il Pergole '97, nettamente la migliore bottiglia di Pergole mai incontrata. Nota di merito per lo strepitoso Cuvèe Conte, ne prenderei a casse!
Great Minds Drink Alike
...un bicchiere di Barolo al giorno toglie il medico di torno...

Tiziana Tunde Pecsvari

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: paolik, rn_andre e 780 ospiti