BORDOLESI...

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
vinogodi
Messaggi: 34726
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: BORDOLESI...

Messaggioda vinogodi » 06 ott 2013 12:18

Sincero ha scritto:Garum può confermare sol settimana prox e io non so se avrei treni x il ritorno, mi sa che è meglio mi faccia da parte, almeno nel caso trovate un altro, non mi pare corretto bloccare tutti x me...
... ma Paperofranco, dov'è finito? Sarebbe l'occasione giusta per conoscersi. Mal che vada gli apro, a parte, 'na boccia di Brunello o di Sangiovese di Succi... :lol:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34726
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: BORDOLESI...

Messaggioda vinogodi » 07 ott 2013 19:46

...come al solito, per defezioni, incertezze ed altro riapro il tavolo...
- George (promotore)
- Zampaflex
- Nicola
- Massif (Augusto)
- Carlo(amico di Massif)
- Vittorio
- Gianz
- Mattiave
- Federico (zio di Mattiave)
- Daniele (amico di george)


Eventuali incerti o altro:
- Garum ( impegno di lavoro, si aggrega eventualmente in ultimo... )
- Patàta (da confermare, idem come Garum)
- Sincero ( se trova un passaggio)...
- lucalu (da confermare)
Ultima modifica di vinogodi il 25 ott 2013 17:36, modificato 7 volte in totale.
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
lucalu
Messaggi: 452
Iscritto il: 20 gen 2009 21:32
Località: principato di Forte dei Marmi
Contatta:

Re: BORDOLESI...

Messaggioda lucalu » 08 ott 2013 14:01

volendo rincominciare a bere del buon vino ...............
ciao
un salutone
panchina larga ....e rinfrozata ...grazie
vecchio forum, vecchissimo utente ex n°11.... sempre con lucalu
luca dalla prov. di lucca. Principato di Forte dei Marmi
vinogodi
Messaggi: 34726
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: BORDOLESI...

Messaggioda vinogodi » 12 ott 2013 13:24

...tutto pronto, poche incertezze (Champagnone iniziale fra Clos de Goisses, Dom Ruinard o Dom Perignon, l'annata di Solaia, se mettere grande annata di Caymus Special Selection oppure di Palmheyer). Fra i Premier metterò uno Chateau Latour "pronto" . Fra i Pomerol , dato lo stile degli italiani, un Lafleur Petrus oppure un Bon Pasteur rollandiano. Portate 2 (due) bicchieri , ricordo 12,33 in Bue House domenica 27... 8)
PS: se qualcuno fra gli "eventuali" ha sciolto le riserve, un posto c'è e me lo comunichi, altrimenti siamo sufficienti ... 8)
Ultima modifica di vinogodi il 12 ott 2013 14:59, modificato 1 volta in totale.
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34726
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: BORDOLESI...

Messaggioda vinogodi » 12 ott 2013 13:30

...PS: non c'entra con questa bicchieratona, ma venerdì prossimo (sera del 18 ott) bella nebbiolata "d'inizio stagione" defatigante, con belle rappresentanze di Bruno Giacosa (Rocche di Falletto), Conterno (Cascina Francia), Massolino (Riserva Vigna Rionda),Mascarello (Santo Stefano di perno), Oddero , Camp Gros (Marchesi di Gresy), Produttori (Montefico), Sottimano (Cottà), Burlotto (Monvigliero) e un paio di Barolo d'antan dell'82 ...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34726
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: BORDOLESI...

Messaggioda vinogodi » 12 ott 2013 14:59

vinogodi ha scritto:...tutto pronto, poche incertezze (Champagnone iniziale fra Clos de Goisses, Dom Ruinard o Dom Perignon, l'annata di Solaia, se mettere grande annata di Caymus Special Selection oppure di Palmheyer). Fra i Premier metterò uno Chateau Latour "pronto" . Fra i Pomerol , dato lo stile degli italiani, un Lafleur Petrus oppure un Bon Pasteur rollandiano. Portate 2 (due) bicchieri , ricordo 12,33 in Bue House domenica 27... 8)
PS: se qualcuno fra gli "eventuali" ha sciolto le riserve, un posto c'è e me lo comunichi, altrimenti siamo sufficienti ... 8)
...corretto.. 8) avevo sbagliato l'orario...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34726
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: BORDOLESI...

Messaggioda vinogodi » 18 ott 2013 15:44

... il mangiare: tornando dalla Navarra/Rioja e facendomi condizionare dalla di là cucina, avevo intenzione di:
- Salmón e cebolla roja caramelizada
- Bonito del Northe con piquillo arrostito, olive di Sevilla , olive Taggiasche e acciughe del Cantabrico
- Tartar de Caballos (...si , insomma ...che è il nostro caval pist) a l'aceite de oliva e spezie forti
- Pechuga de pato ahumado con verduras en el horno
- Salchichas al horno con cebolla caramelizada al vinagre balsámico

PS: come aperitivo sto pensando fortemente a un Dom Ruinart 1996 o a Winston Churchill 1999 ... oltre ad un grande Batard...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Sincero
Messaggi: 156
Iscritto il: 01 gen 2013 15:15

Re: BORDOLESI...

Messaggioda Sincero » 20 ott 2013 20:41

uf che palle, nessuna novità :cry:
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12837
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: BORDOLESI...

Messaggioda zampaflex » 22 ott 2013 10:40

vinogodi ha scritto:...tutto pronto, poche incertezze (Champagnone iniziale fra Clos de Goisses...)...


Se non hai già deciso, mi piacerebbe provare questo che non ho mai assaggiato. A meno che gli altri partecipanti non esprimano parere contrario beninteso. :D
Non progredi est regredi
Avatar utente
mattiave
Messaggi: 1382
Iscritto il: 25 set 2011 12:41

Re: BORDOLESI...

Messaggioda mattiave » 25 ott 2013 12:31

Siamo pronti? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
vinogodi
Messaggi: 34726
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: BORDOLESI...

Messaggioda vinogodi » 25 ott 2013 14:27

zampaflex ha scritto:
vinogodi ha scritto:...tutto pronto, poche incertezze (Champagnone iniziale fra Clos de Goisses...)...


Se non hai già deciso, mi piacerebbe provare questo che non ho mai assaggiato. A meno che gli altri partecipanti non esprimano parere contrario beninteso. :D
...ho grufolato in cantinetta ed ero certo di avere ancora un '99 a portata di mano. Sotto l'ammasso indegno delle bolle(una piramide quasi fino al soffitto della cantinetta) mi sembra di scorgere una cassetta o due in legno del '96 o 1990. Se riesco , a tempo a raggiungerle, OK, altrimenti non ti farò pentire del sostituto.
PS: comunque tutto in verticale da almeno una settimana, tanta acquolina in bocca e molte curiosità. Ho puntato tutto sull'apice della maturità dei vini che berremo, quindi niente infanticidi ma vini nel pieno dei loro potenziali, sia italiani che stranieri. Minimo 10 anni di età , quindi...
PPS: ricordo, solo 2 bicchieri perchè saranno "sfide dirette". Il dolce non mi ricordo chi lo porta , comunque aggiungerò qualche "rosa di Parma" per finire in bellezza con il Moscato Saracco "cru top" , perchè un vinsanto "degno" dopo 15 bocce di quel livello ingolferebbe senza costrutto. Chiaro, se qualcuno mi provoca volendo un Auslese "di livello", sono molto sensibilerrimo ad accondiscendere ... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
george7179
Messaggi: 2204
Iscritto il: 05 feb 2011 21:32
Località: Reggio Emilia

Re: BORDOLESI...

Messaggioda george7179 » 25 ott 2013 16:58

vinogodi ha scritto:
zampaflex ha scritto:
vinogodi ha scritto:...tutto pronto, poche incertezze (Champagnone iniziale fra Clos de Goisses...)...


Se non hai già deciso, mi piacerebbe provare questo che non ho mai assaggiato. A meno che gli altri partecipanti non esprimano parere contrario beninteso. :D
...ho grufolato in cantinetta ed ero certo di avere ancora un '99 a portata di mano. Sotto l'ammasso indegno delle bolle(una piramide quasi fino al soffitto della cantinetta) mi sembra di scorgere una cassetta o due in legno del '96 o 1990. Se riesco , a tempo a raggiungerle, OK, altrimenti non ti farò pentire del sostituto.
PS: comunque tutto in verticale da almeno una settimana, tanta acquolina in bocca e molte curiosità. Ho puntato tutto sull'apice della maturità dei vini che berremo, quindi niente infanticidi ma vini nel pieno dei loro potenziali, sia italiani che stranieri. Minimo 10 anni di età , quindi...
PPS: ricordo, solo 2 bicchieri perchè saranno "sfide dirette". Il dolce non mi ricordo chi lo porta , comunque aggiungerò qualche "rosa di Parma" per finire in bellezza con il Moscato Saracco "cru top" , perchè un vinsanto "degno" dopo 15 bocce di quel livello ingolferebbe senza costrutto. Chiaro, se qualcuno mi provoca volendo un Auslese "di livello", sono molto sensibilerrimo ad accondiscendere ... 8)

a proposito di dolce... come promesso, i cannellini (oddio meglio dire cannelloni... :mrgreen: ) li riempirò prima di partire con una bella cremina alla vaniglia fatta in casa... insomma se dovessi inciampare sulla bottiglia di Auslese... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
#23# "The best there ever was, the best there ever will be" #23#
vinogodi
Messaggi: 34726
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: BORDOLESI...

Messaggioda vinogodi » 25 ott 2013 17:36

...Massimo ha dato forfait , uno in meno... :evil:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34726
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: BORDOLESI...

Messaggioda vinogodi » 27 ott 2013 11:48

...aperto tutto, sembra tutto a posto: un paio di batterie monumentali ma tutto di livello eccellente. Su dodici bocce, all'apertura non darei nulla al di sotto dei 90/100. Una batteria è il remake della mitica degustazione dei 12 più grandi Merlot del mondo del 1998 che facemmo agli inizi del millennio. Qui sono rappresentati quelli che arrivarono primo e secondo. Vediamo , alla distanza , chi la spunta dei due, oggi, o se le posizioni si sono invertite. Ricordo , allora e alla cieca totale, che terzo arrivò Chateau Le Pin e undicesimo Chateau Petrus ... 8)
PS: ma , così presi dal nostro borgogneggiare ormai quotidiano, siamo davvero sicuri che non sarebbe bene rivalutare alcuni vitigni o glorie nazionali? 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12837
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: BORDOLESI...

Messaggioda zampaflex » 27 ott 2013 13:08

vinogodi ha scritto:...
PS: ma , così presi dal nostro borgogneggiare ormai quotidiano, siamo davvero sicuri che non sarebbe bene rivalutare alcuni vitigni o glorie nazionali? 8)


Se lo dico io sembro l'Al-Zawahiri dei maroniti... :roll:
Non progredi est regredi
lucalu
Messaggi: 452
Iscritto il: 20 gen 2009 21:32
Località: principato di Forte dei Marmi
Contatta:

Re: BORDOLESI...

Messaggioda lucalu » 27 ott 2013 18:48

ma allora ci sarebbe stato posto ???
vecchio forum, vecchissimo utente ex n°11.... sempre con lucalu
luca dalla prov. di lucca. Principato di Forte dei Marmi
vinogodi
Messaggi: 34726
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: BORDOLESI...

Messaggioda vinogodi » 27 ott 2013 20:35

lucalu ha scritto:ma allora ci sarebbe stato posto ???
...si... ma mica c'ho il tuo numero di telefono. Se non leggi il forum ...
PS: oeh... eravamo in 12, non le ho bevute da solo... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34726
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: BORDOLESI...

Messaggioda vinogodi » 27 ott 2013 20:52

...in sintesi, poi qualche commento, comunque veramente grande bevuta, con picchi davevro ragguardevoli ma tutti superbamente espressivi:

APERITIVI:
- Dom Perignon 2002 :D :D :D :D (solita certezza...)
- Chablis Grand Cru Valmur 2008 Ravenau :evil:
- Chablis 2008 Grand Cru 2Blanchot" Ravenau :D :D :D :D :) (ipnotico)

PRIMA BATTERIA :
- Pomerol Chateau Le Bon Pasteur (tenuta di Rolland) 1995 :D :D :D :)
- Redigaffi 1996 :D :D :D
Redigaffi buono dopo pulitosi , ma con qualche problema olfattivo e veramente grosso. Secondo me , anche se non per tutti, si avvantaggia l'eleganza e gourmandise di Le Bon Pasteur

SECONDA BATTERIA :
- Bolgheri Lupicaia 1998 Tenuta del Terriccio : :D :D :D :)
- Napa Palmheyer 1997 : :D :D :D :D
Grande Lupicaia e grande Palmheyer, che superava , soprattutta per una bocca sontuosa, il campioncino di Bolgheri.

TERZA BATTERIA:
- Castello di Ama Vigna l'Apparita 1997 :D :D :D :D :)
- Messorio 1998 : :D :D :D :D :D
Tenzone splendida, Vigna l'Apparita fra i più buoni mai assaggiato, balsamico, elegante , equilibrato. Non sembrava neppure un Merlot ma "brunellizzava" ... però unj Messorio così non l'avevo mai sentito, una vera bomba organolettica. Secvondo me, per un pelo di fica, migliore Messorio ma a pensarci bene...

QUARTA BATTERIA :
- Solaia 2000 :D :D :D :)
- Ornellaia 2001 : :D :D :D :D :)
Vince a mani basse Ornellaia, potente ed espressivo, goloso e magistralmente puttana. Solaia ottimo in bocca ma naso poco preciso. Nel tempo migliorava mastodonticamente , ma ormai quasi tutti i bicchieri erano vuoti...

QUINTA BATTERIA:
- Sassicaia 1999 : :D :D :D :D
- Chateau Latour 1997 : :D :D :D :D :D
Ottimo Sassicaia che migliora ulteriormente nel tempo, ma troppo perfettino senza grip emozionale. Latour altra marcia: quando ingrana l'ossigenazione, parte come un caterpillar..

SESTA BATTERIA :
- Masseto 1998 :D :D :D :D :D
- Merlot Miani 1998 :D :D :D :D :D
Va a gusti... si equivalgono ai vertici assoluti mondiali del Merlot, confermando la degustazione del 2002 dei Merlot 1998 , quando massacrarono tutti i Pomerol, compresi Le Pin e Petrus. Preferisco Miani per una bocca monumentale, Masseto al naso ... ma sono dettagli, questi sono vini che non solo riconcigliano con il Merlot ma fanno venire una voglia... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12837
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: BORDOLESI...

Messaggioda zampaflex » 27 ott 2013 21:24

vinogodi ha scritto:...in sintesi, poi qualche commento, comunque veramente grande bevuta, con picchi davevro ragguardevoli ma tutti superbamente espressivi:

APERITIVI:
- Dom Perignon 2002 :D :D :D :D (solita certezza...)
- Chablis Grand Cru Valmur 2008 Ravenau :evil:
- Chablis 2008 Grand Cru 2Blanchot" Ravenau :D :D :D :D :) (ipnotico)

PRIMA BATTERIA :
- Pomerol Chateau Le Bon Pasteur (tenuta di Rolland) 1995 :D :D :D :)
- Redigaffi 1996 :D :D :D
Redigaffi buono dopo pulitosi , ma con qualche problema olfattivo e veramente grosso. Secondo me , anche se non per tutti, si avvantaggia l'eleganza e gourmandise di Le Bon Pasteur

SECONDA BATTERIA :
- Bolgheri Lupicaia 1998 Tenuta del Terriccio : :D :D :D :)
- Napa Palmheyer 1997 : :D :D :D :D
Grande Lupicaia e grande Palmheyer, che superava , soprattutta per una bocca sontuosa, il campioncino di Bolgheri.

TERZA BATTERIA:
- Castello di Ama Vigna l'Apparita 1997 :D :D :D :D :)
- Messorio 1998 : :D :D :D :D :D
Tenzone splendida, Vigna l'Apparita fra i più buoni mai assaggiato, balsamico, elegante , equilibrato. Non sembrava neppure un Merlot ma "brunellizzava" ... però unj Messorio così non l'avevo mai sentito, una vera bomba organolettica. Secvondo me, per un pelo di fica, migliore Messorio ma a pensarci bene...

QUARTA BATTERIA :
- Solaia 2000 :D :D :D :)
- Ornellaia 2001 : :D :D :D :D :)
Vince a mani basse Ornellaia, potente ed espressivo, goloso e magistralmente puttana. Solaia ottimo in bocca ma naso poco preciso. Nel tempo migliorava mastodonticamente , ma ormai quasi tutti i bicchieri erano vuoti...

QUINTA BATTERIA:
- Sassicaia 1999 : :D :D :D :D
- Chateau Latour 1997 : :D :D :D :D :D
Ottimo Sassicaia che migliora ulteriormente nel tempo, ma troppo perfettino senza grip emozionale. Latour altra marcia: quando ingrana l'ossigenazione, parte come un caterpillar..

SESTA BATTERIA :
- Masseto 1998 :D :D :D :D :D
- Merlot Miani 1998 :D :D :D :D :D
Va a gusti... si equivalgono ai vertici assoluti mondiali del Merlot, confermando la degustazione del 2002 dei Merlot 1998 , quando massacrarono tutti i Pomerol, compresi Le Pin e Petrus. Preferisco Miani per una bocca monumentale, Masseto al naso ... ma sono dettagli, questi sono vini che non solo riconcigliano con il Merlot ma fanno venire una voglia... 8)


Altra bevuta dal Bue Capo, altra ascesi mistica gradino dopo gradino.
Miani di potenza assoluta, da terremotare qualunque tentativo franzoso di stargli a pari. E Masseto, incolpevolmente sputtanato dal commercio H24, appena un passo dietro: grande anche lui. Al confronto, Latour è sembrato una mammoletta. Di classe, ma tenerino.
Non progredi est regredi
Avatar utente
mattiave
Messaggi: 1382
Iscritto il: 25 set 2011 12:41

Re: BORDOLESI...

Messaggioda mattiave » 27 ott 2013 21:33

Aperitivo

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
mattiave
Messaggi: 1382
Iscritto il: 25 set 2011 12:41

Re: BORDOLESI...

Messaggioda mattiave » 27 ott 2013 21:34

1^ batteria

Immagine
Avatar utente
mattiave
Messaggi: 1382
Iscritto il: 25 set 2011 12:41

Re: BORDOLESI...

Messaggioda mattiave » 27 ott 2013 21:36

2^ batteria

Immagine

Immagine
Avatar utente
mattiave
Messaggi: 1382
Iscritto il: 25 set 2011 12:41

Re: BORDOLESI...

Messaggioda mattiave » 27 ott 2013 21:38

3^ batteria

Immagine

Vs VIGNA L'APPARITA 1997 (FOTO NON FATTA :mrgreen: )
Avatar utente
mattiave
Messaggi: 1382
Iscritto il: 25 set 2011 12:41

Re: BORDOLESI...

Messaggioda mattiave » 27 ott 2013 21:39

5^ batteria

Immagine
Avatar utente
mattiave
Messaggi: 1382
Iscritto il: 25 set 2011 12:41

Re: BORDOLESI...

Messaggioda mattiave » 27 ott 2013 21:40

6^ batteria

Immagine

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: cascinafrancia71, dar.mar, L_Andrea e 205 ospiti