BORDOLESI...

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
george7179
Messaggi: 2204
Iscritto il: 05 feb 2011 21:32
Località: Reggio Emilia

BORDOLESI...

Messaggioda george7179 » 22 set 2013 17:39

E' da tanto tempo che mi frulla in testa l'idea... quindi chiedo consiglio a chi ne sa di più di me...

Mi piacerebbe confrontare il migliori Bordolesi italiani con quelli francesi e magari americani, a questo punto chiedo, secondo voi per l'Italia conviene focalizzarsi su Bolgheri o spaziare per tutta la penisola (... o quasi!), per quanto riguarda la Francia cosa devo prendere in considerazione affinchè il confronto non sia impari?!? America... non ho idee, ne vale la pena?

attendo impaziente e speranzoso consigli utili... :)

grazie
#23# "The best there ever was, the best there ever will be" #23#
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: BORDOLESI...

Messaggioda il chiaro » 22 set 2013 17:46

In Italia tifo per San leonardo. :mrgreen:
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
vinogodi
Messaggi: 34726
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: BORDOLESI...

Messaggioda vinogodi » 22 set 2013 17:53

...Bolgheri (soprattutto per i Merlot ... ma anche Sassicaia , Ornellaia, Grattamacco...) ma anche interessanti tanti altri supertuscans (Vigna L'Apparita per i Merlot , Solaia/D'Alceo & C per il resto) . Io farei Bolgheri contro "Resto d'Italia" , compreso sud, perchè nei bordolesi San Leonardo (già citato), Montevetrano, Merlot di Miani, qualche maturo Cabernet di Tasca D'Almerita o Capo di Stato non possono mancare. Su Francia, direi di tirare la moneta fra un Premier di Bordeaux o Pomerol e difficilmente peschi male... comunque è interessante e sarei interessato se si organizzasse qualcosa, dopo ieri da Ivo m'è ritornato un grip per i bordolesi che non ti dico... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: BORDOLESI...

Messaggioda il chiaro » 22 set 2013 17:58

vinogodi ha scritto:...Bolgheri (soprattutto per i Merlot ... ma anche Sassicaia , Ornellaia, Grattamacco...) ma anche interessanti tanti altri supertuscans (Vigna L'Apparita per i Merlot , Solaia/D'Alceo & C per il resto) . Io farei Bolgheri contro "Resto d'Italia" , compreso sud, perchè nei bordolesi San Leonardo (già citato), Montevetrano, Merlot di Miani, qualche maturo Cabernet di Tasca D'Almerita o Capo di Stato non possono mancare. Su Francia, direi di tirare la moneta fra un Premier di Bordeaux o Pomerol e difficilmente peschi male... comunque è interessante e sarei interessato se si organizzasse qualcosa, dopo ieri da Ivo m'è ritornato un grip per i bordolesi che non ti dico... 8)


Montevetrano però ha dentro pure l'aglianico e ogni anno che passa aumenta sempre più a discapito del merlot.
Metterei anche rujno di gravner e ricolma di San giusto.
let me put my love into you babe

let me put my love on the line



let me put my love into you babe

let me cut your cake with my knife



Brian Johnson
Avatar utente
george7179
Messaggi: 2204
Iscritto il: 05 feb 2011 21:32
Località: Reggio Emilia

Re: BORDOLESI...

Messaggioda george7179 » 22 set 2013 18:13

vinogodi ha scritto:...Bolgheri (soprattutto per i Merlot ... ma anche Sassicaia , Ornellaia, Grattamacco...) ma anche interessanti tanti altri supertuscans (Vigna L'Apparita per i Merlot , Solaia/D'Alceo & C per il resto) . Io farei Bolgheri contro "Resto d'Italia" , compreso sud, perchè nei bordolesi San Leonardo (già citato), Montevetrano, Merlot di Miani, qualche maturo Cabernet di Tasca D'Almerita o Capo di Stato non possono mancare. Su Francia, direi di tirare la moneta fra un Premier di Bordeaux o Pomerol e difficilmente peschi male... comunque è interessante e sarei interessato se si organizzasse qualcosa, dopo ieri da Ivo m'è ritornato un grip per i bordolesi che non ti dico... 8)

In effetti non ci avevo pensato... Bolgheri è il luogo per eccellenza dei bordolesi italiani, si potrebbe tenerla come zona a sè stante e confrontarla con il resto d'Italia, lasciando alla Francia e al resto del mondo un ruolo secondario... non male come idea... :D
#23# "The best there ever was, the best there ever will be" #23#
vinogodi
Messaggi: 34726
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: BORDOLESI...

Messaggioda vinogodi » 22 set 2013 18:29

george7179 ha scritto:
vinogodi ha scritto:...Bolgheri (soprattutto per i Merlot ... ma anche Sassicaia , Ornellaia, Grattamacco...) ma anche interessanti tanti altri supertuscans (Vigna L'Apparita per i Merlot , Solaia/D'Alceo & C per il resto) . Io farei Bolgheri contro "Resto d'Italia" , compreso sud, perchè nei bordolesi San Leonardo (già citato), Montevetrano, Merlot di Miani, qualche maturo Cabernet di Tasca D'Almerita o Capo di Stato non possono mancare. Su Francia, direi di tirare la moneta fra un Premier di Bordeaux o Pomerol e difficilmente peschi male... comunque è interessante e sarei interessato se si organizzasse qualcosa, dopo ieri da Ivo m'è ritornato un grip per i bordolesi che non ti dico... 8)

In effetti non ci avevo pensato... Bolgheri è il luogo per eccellenza dei bordolesi italiani, si potrebbe tenerla come zona a sè stante e confrontarla con il resto d'Italia, lasciando alla Francia e al resto del mondo un ruolo secondario... non male come idea... :D
..che dici, si fa?
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
alì65
Messaggi: 13679
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: BORDOLESI...

Messaggioda alì65 » 22 set 2013 18:48

i tre ....aia sono i migliori, Masseto si e direi annate 98 o 99 per i Bolgheresi e più indietro per Solaia (anche se ha il saldo di Sangio) magari un 85 o 79, allora spacchi!!
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
george7179
Messaggi: 2204
Iscritto il: 05 feb 2011 21:32
Località: Reggio Emilia

Re: BORDOLESI...

Messaggioda george7179 » 22 set 2013 18:52

vinogodi ha scritto:
george7179 ha scritto:
vinogodi ha scritto:...Bolgheri (soprattutto per i Merlot ... ma anche Sassicaia , Ornellaia, Grattamacco...) ma anche interessanti tanti altri supertuscans (Vigna L'Apparita per i Merlot , Solaia/D'Alceo & C per il resto) . Io farei Bolgheri contro "Resto d'Italia" , compreso sud, perchè nei bordolesi San Leonardo (già citato), Montevetrano, Merlot di Miani, qualche maturo Cabernet di Tasca D'Almerita o Capo di Stato non possono mancare. Su Francia, direi di tirare la moneta fra un Premier di Bordeaux o Pomerol e difficilmente peschi male... comunque è interessante e sarei interessato se si organizzasse qualcosa, dopo ieri da Ivo m'è ritornato un grip per i bordolesi che non ti dico... 8)

In effetti non ci avevo pensato... Bolgheri è il luogo per eccellenza dei bordolesi italiani, si potrebbe tenerla come zona a sè stante e confrontarla con il resto d'Italia, lasciando alla Francia e al resto del mondo un ruolo secondario... non male come idea... :D
..che dici, si fa?

Se proprio insisti... con te più che in discesa sarei su un dirupo in cui mi tufferei a pesce... :mrgreen: :D :D :mrgreen:
#23# "The best there ever was, the best there ever will be" #23#
vinogodi
Messaggi: 34726
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: BORDOLESI...

Messaggioda vinogodi » 22 set 2013 20:05

george7179 ha scritto:
vinogodi ha scritto:
george7179 ha scritto:
vinogodi ha scritto:...Bolgheri (soprattutto per i Merlot ... ma anche Sassicaia , Ornellaia, Grattamacco...) ma anche interessanti tanti altri supertuscans (Vigna L'Apparita per i Merlot , Solaia/D'Alceo & C per il resto) . Io farei Bolgheri contro "Resto d'Italia" , compreso sud, perchè nei bordolesi San Leonardo (già citato), Montevetrano, Merlot di Miani, qualche maturo Cabernet di Tasca D'Almerita o Capo di Stato non possono mancare. Su Francia, direi di tirare la moneta fra un Premier di Bordeaux o Pomerol e difficilmente peschi male... comunque è interessante e sarei interessato se si organizzasse qualcosa, dopo ieri da Ivo m'è ritornato un grip per i bordolesi che non ti dico... 8)

In effetti non ci avevo pensato... Bolgheri è il luogo per eccellenza dei bordolesi italiani, si potrebbe tenerla come zona a sè stante e confrontarla con il resto d'Italia, lasciando alla Francia e al resto del mondo un ruolo secondario... non male come idea... :D
..che dici, si fa?

Se proprio insisti... con te più che in discesa sarei su un dirupo in cui mi tufferei a pesce... :mrgreen: :D :D :mrgreen:
...domenica 27 ottobre? Dopo la Borgognata di domenica prossima comincio a grufolare in cantinetta...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
george7179
Messaggi: 2204
Iscritto il: 05 feb 2011 21:32
Località: Reggio Emilia

Re: BORDOLESI...

Messaggioda george7179 » 22 set 2013 20:21

Perfetto... sottoscrivo la data, dimmi cosa trovi, qualcosa da aggiungere ce l'avrei!
#23# "The best there ever was, the best there ever will be" #23#
Avatar utente
Chicco76
Messaggi: 14137
Iscritto il: 25 ago 2008 18:01
Località: Padova

Re: BORDOLESI...

Messaggioda Chicco76 » 22 set 2013 23:54

george7179 ha scritto:
vinogodi ha scritto:...Bolgheri (soprattutto per i Merlot ... ma anche Sassicaia , Ornellaia, Grattamacco...) ma anche interessanti tanti altri supertuscans (Vigna L'Apparita per i Merlot , Solaia/D'Alceo & C per il resto) . Io farei Bolgheri contro "Resto d'Italia" , compreso sud, perchè nei bordolesi San Leonardo (già citato), Montevetrano, Merlot di Miani, qualche maturo Cabernet di Tasca D'Almerita o Capo di Stato non possono mancare. Su Francia, direi di tirare la moneta fra un Premier di Bordeaux o Pomerol e difficilmente peschi male... comunque è interessante e sarei interessato se si organizzasse qualcosa, dopo ieri da Ivo m'è ritornato un grip per i bordolesi che non ti dico... 8)

In effetti non ci avevo pensato... Bolgheri è il luogo per eccellenza dei bordolesi italiani, si potrebbe tenerla come zona a sè stante e confrontarla con il resto d'Italia, lasciando alla Francia e al resto del mondo un ruolo secondario... non male come idea... :D


Bolgheri è la rive gauche italiana, Pomerol si trova in Friuli ... :mrgreen:
Avatar utente
Chicco76
Messaggi: 14137
Iscritto il: 25 ago 2008 18:01
Località: Padova

Re: BORDOLESI...

Messaggioda Chicco76 » 22 set 2013 23:55

vinogodi ha scritto:...Bolgheri (soprattutto per i Merlot ... ma anche Sassicaia , Ornellaia, Grattamacco...) ma anche interessanti tanti altri supertuscans (Vigna L'Apparita per i Merlot , Solaia/D'Alceo & C per il resto) . Io farei Bolgheri contro "Resto d'Italia" , compreso sud, perchè nei bordolesi San Leonardo (già citato), Montevetrano, Merlot di Miani, qualche maturo Cabernet di Tasca D'Almerita o Capo di Stato non possono mancare. Su Francia, direi di tirare la moneta fra un Premier di Bordeaux o Pomerol e difficilmente peschi male... comunque è interessante e sarei interessato se si organizzasse qualcosa, dopo ieri da Ivo m'è ritornato un grip per i bordolesi che non ti dico... 8)


I merlot boni stanno in Friuli ... please ... :mrgreen:
vinogodi
Messaggi: 34726
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: BORDOLESI...

Messaggioda vinogodi » 23 set 2013 17:24

...vediamo una bozza:

APERITIVO: Oenoteque '96 + Dom Ruinart 1996

MERLOT :
Masseto - Redigaffi - Messorio vs Apparita ( o Fontanazza di Voerzio) - Merlot Miani - grande Pomerol

BORDOLESI :
Sassicaia - Ornellaia - Grattamacco vs D'Alceo - Solaia - Cheval Blanc ( o Ausone o Chateau Margaux)

FINALE : Yquem vs Vinsanto Avignonesi

C'avrei 'na voglia folle di aggiungere anche un :
Sirah Tua Rita - Scrio vs Chateau D'Ampuis Guigal - La Landonne Rostaing.... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
egio
Messaggi: 1380
Iscritto il: 09 set 2009 12:15
Località: Bologna

Re: BORDOLESI...

Messaggioda egio » 23 set 2013 17:42

...e allora una bella annata di Paleo con un Les Poyeux di Clos Rougeard...?
Roland
Messaggi: 59069
Iscritto il: 06 giu 2007 11:39
Località: Campi Bisenzio - Firenze -

Re: BORDOLESI...

Messaggioda Roland » 23 set 2013 20:05

egio ha scritto:...e allora una bella annata di Paleo con un Les Poyeux di Clos Rougeard...?


che ti ha fatto di male ? :mrgreen:
Importiamo vino,champagne e pata negra
Spediamo il lunedi successivo al ricevimento del pagamento
Emettiamo scontrino fiscale o fattura .

http://www.facebook.com/pages/ENOTECA-B ... 4224421705
tel: 3317841888
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12838
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: BORDOLESI...

Messaggioda zampaflex » 23 set 2013 20:27

Marco, quando pensi di fare la solita bordolata in bue house? A quella mi prenoto alla cieca :mrgreen: , ma se questa rappresenta una introduzione ci potrei pensare.
Non progredi est regredi
Avatar utente
george7179
Messaggi: 2204
Iscritto il: 05 feb 2011 21:32
Località: Reggio Emilia

Re: BORDOLESI...

Messaggioda george7179 » 23 set 2013 20:42

vinogodi ha scritto:...vediamo una bozza:

APERITIVO: Oenoteque '96 + Dom Ruinart 1996

MERLOT :
Masseto - Redigaffi - Messorio vs Apparita ( o Fontanazza di Voerzio) - Merlot Miani - grande Pomerol

BORDOLESI :
Sassicaia - Ornellaia - Grattamacco vs D'Alceo - Solaia - Cheval Blanc ( o Ausone o Chateau Margaux)

FINALE : Yquem vs Vinsanto Avignonesi

C'avrei 'na voglia folle di aggiungere anche un :
Sirah Tua Rita - Scrio vs Chateau D'Ampuis Guigal - La Landonne Rostaing.... 8)

Sto già sbavando... :P
#23# "The best there ever was, the best there ever will be" #23#
alì65
Messaggi: 13679
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: BORDOLESI...

Messaggioda alì65 » 23 set 2013 21:23

vinogodi ha scritto:...vediamo una bozza:

APERITIVO: Oenoteque '96 + Dom Ruinart 1996

MERLOT :
Masseto - Redigaffi - Messorio vs Apparita ( o Fontanazza di Voerzio) - Merlot Miani - grande Pomerol

BORDOLESI :
Sassicaia - Ornellaia - Grattamacco vs D'Alceo - Solaia - Cheval Blanc ( o Ausone o Chateau Margaux)

FINALE : Yquem vs Vinsanto Avignonesi

C'avrei 'na voglia folle di aggiungere anche un :
Sirah Tua Rita - Scrio vs Chateau D'Ampuis Guigal - La Landonne Rostaing.... 8)


perché vuoi massacrare così i toscani, che t'han fatto di male!!!
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Ombre

Re: BORDOLESI...

Messaggioda Ombre » 23 set 2013 21:37

alì65 ha scritto:
vinogodi ha scritto:...vediamo una bozza:

APERITIVO: Oenoteque '96 + Dom Ruinart 1996

MERLOT :
Masseto - Redigaffi - Messorio vs Apparita ( o Fontanazza di Voerzio) - Merlot Miani - grande Pomerol

BORDOLESI :
Sassicaia - Ornellaia - Grattamacco vs D'Alceo - Solaia - Cheval Blanc ( o Ausone o Chateau Margaux)

FINALE : Yquem vs Vinsanto Avignonesi

C'avrei 'na voglia folle di aggiungere anche un :
Sirah Tua Rita - Scrio vs Chateau D'Ampuis Guigal - La Landonne Rostaing.... 8)


perché vuoi massacrare così i toscani, che t'han fatto di male!!!


Neanche il Capo di Stato vi piace?
E io che credevo fosse un vino buono.......................

Un saluto a tutti.
vinogodi
Messaggi: 34726
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: BORDOLESI...

Messaggioda vinogodi » 23 set 2013 21:55

Ombre ha scritto:
alì65 ha scritto:
vinogodi ha scritto:...vediamo una bozza:

APERITIVO: Oenoteque '96 + Dom Ruinart 1996

MERLOT :
Masseto - Redigaffi - Messorio vs Apparita ( o Fontanazza di Voerzio) - Merlot Miani - grande Pomerol

BORDOLESI :
Sassicaia - Ornellaia - Grattamacco vs D'Alceo - Solaia - Cheval Blanc ( o Ausone o Chateau Margaux)

FINALE : Yquem vs Vinsanto Avignonesi

C'avrei 'na voglia folle di aggiungere anche un :
Sirah Tua Rita - Scrio vs Chateau D'Ampuis Guigal - La Landonne Rostaing.... 8)


perché vuoi massacrare così i toscani, che t'han fatto di male!!!


Neanche il Capo di Stato vi piace?
E io che credevo fosse un vino buono.......................

Un saluto a tutti.
...d'accordo con Georges , lo metteremo in una successiva del "venerdì sera" , con i vari Guado al Tasso, Giusto di Notri,Paleo appunto, Clos Rougeard, San Leonardo, Montevetrano, Brain Cantenac, Linch Bages, Sociando Mallet, Pix Boccadigabbia, Ricolma San Giusto, Galatrona,Rujno, un paio di Pomerol medi, e un altro paio di deuxieme o troisieme... una serata "medium" insomma , per completare questa top... 8)
Ultima modifica di vinogodi il 23 set 2013 21:58, modificato 1 volta in totale.
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34726
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: BORDOLESI...

Messaggioda vinogodi » 23 set 2013 21:58

zampaflex ha scritto:Marco, quando pensi di fare la solita bordolata in bue house? A quella mi prenoto alla cieca :mrgreen: , ma se questa rappresenta una introduzione ci potrei pensare.
...la "bordolata" è un momento fisso di Aprile per il genetliaco: quest'anno ne vedremo di belle ; al confronto, questa di domenica 27 è un aperitivo... splendido, ma sempre aperitivo... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Sincero
Messaggi: 156
Iscritto il: 01 gen 2013 15:15

Re: BORDOLESI...

Messaggioda Sincero » 23 set 2013 21:59

pollenza no?
vinogodi
Messaggi: 34726
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: BORDOLESI...

Messaggioda vinogodi » 24 set 2013 07:58

Sincero ha scritto:pollenza no?
... faremo una bicchierata a parte, galactica, con Merlot Planeta e Burdese, Vitiano e Montiano, Petra, Patrimo, Broccato , Excelsus e Summus, Levia Gravia, Casalferro , Bruciato e qualche AOC di Saint Emilion rigorosamente seguiti da Rolland...
PS: stavo aggiungendo Oreno, ma non vorrei che fosse interperetato male da Gardini e Grignaffini... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Massimiliano Nicli
Messaggi: 2520
Iscritto il: 10 giu 2007 17:22
Località: �?rzig e Weissenkirchen

Re: BORDOLESI...

Messaggioda Massimiliano Nicli » 24 set 2013 09:13

vinogodi ha scritto:
Sincero ha scritto:pollenza no?
... faremo una bicchierata a parte, galactica, con Merlot Planeta e Burdese, Vitiano e Montiano, Petra, Patrimo, Broccato , Excelsus e Summus, Levia Gravia, Casalferro , Bruciato e qualche AOC di Saint Emilion rigorosamente seguiti da Rolland...
PS: stavo aggiungendo Oreno, ma non vorrei che fosse interperetato male da Gardini e Grignaffini... 8)

E dal Doctor ... :shock:
Quei vini che tu definisci "pure espressioni di sangiovese" per me sono invece "pure espressioni di Gambelli" (della sua ricetta, del suo standard, chiamalo come vuoi)."L'anatra del vino"
Nebbiolino
Messaggi: 7031
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: BORDOLESI...

Messaggioda Nebbiolino » 24 set 2013 09:22

george7179 ha scritto:E' da tanto tempo che mi frulla in testa l'idea... quindi chiedo consiglio a chi ne sa di più di me...

Mi piacerebbe confrontare il migliori Bordolesi italiani con quelli francesi e magari americani, a questo punto chiedo, secondo voi per l'Italia conviene focalizzarsi su Bolgheri o spaziare per tutta la penisola (... o quasi!), per quanto riguarda la Francia cosa devo prendere in considerazione affinchè il confronto non sia impari?!? America... non ho idee, ne vale la pena?

attendo impaziente e speranzoso consigli utili... :)

grazie


Io un giretto in Trentino e in FVG lo farei con una certa fiducia... :wink:

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti