Roulot Les Luchet 2008, o...?

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Mike76
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23 nov 2011 09:53
Località: Pontedera (PI)

Roulot Les Luchet 2008, o...?

Messaggioda Mike76 » 27 ago 2013 00:45

Consueta cena di anniversario allo scoglietto...
Lo scorso anno sono andato di Mersault-Genevrieres di Bouzereau, quest'anno rimanendo in budget cosa potrei bere?
Tra le opzioni in carta (e fuori carta) credo ci sia Comte Lafon, Roulot, Leflaive, Raveneau.
O voi che bevete grand cru come la gazzosa, cosa consigliate?
Ultima modifica di Mike76 il 30 ago 2013 12:01, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
petitbogho
Messaggi: 3510
Iscritto il: 10 ott 2008 11:01
Località: Salò

Re: Bianchino economico

Messaggioda petitbogho » 27 ago 2013 07:44

Mike76 ha scritto:Consueta cena di anniversario allo scoglietto...
Lo scorso anno sono andato di Mersault-Genevrieres di Bouzereau, quest'anno rimanendo in budget cosa potrei bere?
Tra le opzioni in carta (e fuori carta) credo ci sia Comte Lafon, Roulot, Leflaive, Raveneau.
O voi che bevete grand cru come la gazzosa, cosa consigliate?

Io prenderei Roulot.
vinogodi
Messaggi: 34772
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Bianchino economico

Messaggioda vinogodi » 27 ago 2013 07:46

...se vuoi bere bene e spendere poco, penso che come Ravenau non ci sia niente... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Mike76
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23 nov 2011 09:53
Località: Pontedera (PI)

Re: Bianchino economico

Messaggioda Mike76 » 27 ago 2013 09:51

Di Roulot cosa?
Il puligny base di Laflaive è valido?
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14463
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Bianchino economico

Messaggioda Kalosartipos » 27 ago 2013 09:54

Mike76 ha scritto:Il puligny base di Laflaive è valido?

Mio consiglio: evita i 2006..
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Nebbiolino
Messaggi: 7032
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: Bianchino economico

Messaggioda Nebbiolino » 27 ago 2013 13:12

Kalosartipos ha scritto:
Mike76 ha scritto:Il puligny base di Laflaive è valido?

Mio consiglio: evita i 2006..


Quotissimo.

Io starei su Roulot, comunque.
Mike76
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23 nov 2011 09:53
Località: Pontedera (PI)

Re: Bianchino economico

Messaggioda Mike76 » 27 ago 2013 14:38

Mike76 ha scritto:Di Roulot cosa?

:mrgreen:
gottino
Messaggi: 1475
Iscritto il: 26 giu 2009 01:04

Re: Bianchino economico

Messaggioda gottino » 27 ago 2013 14:40

Di Roulot è molto buono anche il Bourgogne blanc,il puligny di Leflaive è bono pure quello ma gosta un po' di piu'...per la scelta cmq ti conviene chiedere a Claudio,che magari ti pesca qualcosa di buono dalla cantina,non credo che in carta ci sia proprio tutto.Bevuti da lui di recente con un buon rapporto qualita' prezzo Sancerre Comte Lafond 2008 se non sbaglio e uno champagne extra brut réserve Bereche
Avatar utente
petitbogho
Messaggi: 3510
Iscritto il: 10 ott 2008 11:01
Località: Salò

Re: Bianchino economico

Messaggioda petitbogho » 27 ago 2013 15:05

Mike76 ha scritto:
Mike76 ha scritto:Di Roulot cosa?

:mrgreen:

Se vuoi risparmiare bourgogne (2010) altrimenti prendi un lieu-dit di Meursault ( Les Luchets e a salire Les Tesson).
Se trovi scegli un 2007, annata davvero fantastica sui meursault.
Avatar utente
Baroloonline
Messaggi: 3488
Iscritto il: 06 giu 2007 11:59
Località: Langhe

Re: Bianchino economico

Messaggioda Baroloonline » 27 ago 2013 15:09

io starei su Lafon.
Sui meursault base un po' di ciccia non guasta, e poi dal 2007 compreso in poi è sicuramente quello che ha fatto i vini migliori a Meursault.
My 2 cent
Living well is the best revenge
Mike76
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23 nov 2011 09:53
Località: Pontedera (PI)

Re: Bianchino economico

Messaggioda Mike76 » 27 ago 2013 16:01

gottino ha scritto:per la scelta cmq ti conviene chiedere a Claudio,che magari ti pesca qualcosa di buono dalla cantina

Sicuro, il mersault di Bouzereau lo tirò fuori dalla cantina lui l'altra volta.
Come annate, a parte la 2007?
gottino
Messaggi: 1475
Iscritto il: 26 giu 2009 01:04

Re: Bianchino economico

Messaggioda gottino » 27 ago 2013 17:07

Quoto Kalos per quanto riguarda la 2006,delle annate più recenti la 2007 mi piace molto,la 2008 ha più ciccia e ha bisogno di più tempo in bottiglia,2009 bevuto poco e nulla 2010 giovini ma già molto godibili.
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14463
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Bianchino economico

Messaggioda Kalosartipos » 27 ago 2013 17:16

gottino ha scritto:Quoto Kalos per quanto riguarda la 2006,delle annate più recenti la 2007 mi piace molto,la 2008 ha più ciccia e ha bisogno di più tempo in bottiglia,2009 bevuto poco e nulla 2010 giovini ma già molto godibili.

Io starei su 2002-2004-2005-2007-2008-2010..
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
petitbogho
Messaggi: 3510
Iscritto il: 10 ott 2008 11:01
Località: Salò

Re: Bianchino economico

Messaggioda petitbogho » 27 ago 2013 17:34

Oppure sperimenta un bel Krugg, sia mai che oltre al nome sia scorretto anche il prezzo :D

Ma poi, perché "economico"?
Avatar utente
Baroloonline
Messaggi: 3488
Iscritto il: 06 giu 2007 11:59
Località: Langhe

Re: Bianchino economico

Messaggioda Baroloonline » 28 ago 2013 15:35

io starei sulla 2009 per Meursault tra le giovani, è la piu' godibile ed equilibrata.
Tra 10 anni no, ma ora si'.
Living well is the best revenge
Mike76
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23 nov 2011 09:53
Località: Pontedera (PI)

Re: Bianchino economico

Messaggioda Mike76 » 28 ago 2013 17:42

Quindi per Mersault 2007-2009 e poi 2008, per Chablis 2007-08. E per Puligny?
Avatar utente
fabird
Messaggi: 2830
Iscritto il: 06 giu 2007 17:24
Località: MB

Re: Bianchino economico

Messaggioda fabird » 28 ago 2013 19:42

roulot prima scelta, bouzereau 2010 seconda scelta. leflaive solo grand cru
L'arrampicata, un gioco infinito....... Un gioco finito si gioca per vincerlo,un gioco infinito per continuare a giocare. I partecipanti ad un gioco finito giocano entro confini ben precisi, i partecipanti ad un gioco infinito giocano con i confini
Mike76
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23 nov 2011 09:53
Località: Pontedera (PI)

Quale borgogna? Roulot, o...?

Messaggioda Mike76 » 29 ago 2013 23:17

Ultim'ora: cena domani sera.
Claudio mi propone di Roulot il mersault Le Porusot 2005.
Com'è?
[Premetto che mia moglie preferisce allo stile mielato e noccioloso, quello minerale e verticale...]
gottino
Messaggi: 1475
Iscritto il: 26 giu 2009 01:04

Re: Quale borgogna? Roulot, o...?

Messaggioda gottino » 30 ago 2013 07:26

[quote="Mike76"]Ultim'ora: cena domani sera.
Claudio mi propone di Roulot il mersault Le Porusot 2005.
Com'è?

Di sicuro sara' bono,forse un attimino fuori budget.
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9290
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Bianchino economico

Messaggioda arnaldo » 30 ago 2013 10:08

petitbogho ha scritto:
Mike76 ha scritto:Consueta cena di anniversario allo scoglietto...
Lo scorso anno sono andato di Mersault-Genevrieres di Bouzereau, quest'anno rimanendo in budget cosa potrei bere?
Tra le opzioni in carta (e fuori carta) credo ci sia Comte Lafon, Roulot, Leflaive, Raveneau.
O voi che bevete grand cru come la gazzosa, cosa consigliate?

Io prenderei Roulot.


Si, a trovarlo....Io Kanon !!!!! :lol: :D
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Mike76
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23 nov 2011 09:53
Località: Pontedera (PI)

Re: Quale borgogna? Roulot, o...?

Messaggioda Mike76 » 30 ago 2013 10:09

gottino ha scritto:Di sicuro sara' bono,forse un attimino fuori budget.


Mi è parso anche a me, vedendo i prezzi che girano su internet. E' persino più costoso de Les Tessons, che era già oltre...
Vabbè, qualcos'altro verrà fuori...
Mike76
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23 nov 2011 09:53
Località: Pontedera (PI)

Roulot Les Luchet 2008, o...?

Messaggioda Mike76 » 30 ago 2013 10:27

Credo che prenderò Les Luchet 2008...

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: emigrato, fabrizio leone, gmi1, L_Andrea, markov, McLovin, SRobinson, Vinointeressato e 116 ospiti