





Massimiliano Nicli ha scritto:Ciao il paese è Erden il vigneto Treppchen
arnaldo ha scritto:Beh Kalos...sapevo che con la macchina fotografica facevi grandi cose.....ma qui ti sei superato........infinitamente grazie......adesso vedo di salvarmele tutte da qualche parte.........
balzac ha scritto:non so se lo hai già scritto...
ma quanti giorni è durato?
vorrei programmare mosella e alsazia per l'anno prossimo
@ndre@ ha scritto:Kalosartipos ha scritto:Colmar, quartiere della "Petite Venise"
ti tolgo il saluto se non sei andato a mangiare in questo posto fantastico!!!!
Kalosartipos ha scritto:Sabato 17 siamo andati in Alsazia.. campo base a Kientzheim (10 km da Colmar), splendido paesino murato e, diversamente dagli altri paesi (molto più commerciali), con un limitatissimo numero di attività (un paio di hotel e ristoranti, tre-quattro venditori di vino, nessun negozio).
In Alsazia gli spazi sono molto più ampi che nella Mosella.. è presente un'ampia fascia pianeggiante, da nord a sud (da Strasburgo a Mulhouse), mentre sul lato occidentale la catena dei Vosgi chiude la vallata; proprio la fascia pedemontana è quella interessata maggiormente dai vigneti.
Come in Mosella, sono centinaia i produttori che vendono direttamente al pubblico e la presenza di enoteche, anche nelle grandi città, è assai ridotta; alcuni produttori di punta erano chiusi per ferie ed altri chiusi alla domenica.. i piccoli sono praticamente sempre aperti.
Avendo già giocato il mio "jolly-visita cantina", mi sono limitato a fare una capatina da BOTT-GEYL e da FREYBURGER per prendere qualche bottiglia, più un piccolo assortimento di grand cru 2008 e 2010 trovato in un'enoteca (a prezzi non esosi).
Nei ristoranti che ho frequentato (di livello medio-basso), ho raramente trovato bottiglie interessanti, quasi sempre del 2011-2012, dovendo quindi giocare in difesa, con vini al bicchiere od addirittura sfusi.. unica eccezione uno Schlossberg '10 di SCHMITT & CARRER (mai sentito nominare prima e proprietario del ristorante "Côte Vigne" di Kientzheim), discreto..
A livello turistico, molto belle le città di Strasburgo e di Colmar, meritevoli di visita; fra i paesini della "strada del vino" (che ho percorso da Thann ad Obernai) quelli che ho trovato più carini sono Riquewihr, Ribeauvillé ed Eguisheim.. a seguire Kaysersberg, Obernai e Turckheim.
Turisti parecchi, anche italiani.. ma problemi di ressa da nessuna parte.
Ampia scelta per la cucina, da pluristellati a fast-food... una scoperta per un pranzo veloce è stata la tarte flambée.
A seguire le immagini di qualche grand cru (poi mi sono stufato di fotografarli..).
giulo ha scritto:@ndre@ ha scritto:Kalosartipos ha scritto:Colmar, quartiere della "Petite Venise"
ti tolgo il saluto se non sei andato a mangiare in questo posto fantastico!!!!
lei sì che se ne intende!
il chiaro ha scritto:A questo punto dite anche di che posto si tratta
il chiaro ha scritto:
Grazie Marco, le Pro Loco dovrebbero assumerti, reportage davvero valido e invogliante
...da Egon MUller ci sei stato, magari con una breve deviazione?...Kalosartipos ha scritto:il chiaro ha scritto:A questo punto dite anche di che posto si tratta
Leggi sopra: Colmar, quartiere della "Petite Venise"... se ci andrai, basta seguire le molteplici indicazioni ed il flusso di turisti... tutti vanno a finire lì.
vinogodi ha scritto:...da Egon MUller ci sei stato, magari con una breve deviazione?...
tenente Drogo ha scritto:a Chateau Chalon ci siamo stati giovedì 22, il giorno dopo il tuo
..che annata?...Kalosartipos ha scritto:tenente Drogo ha scritto:a Chateau Chalon ci siamo stati giovedì 22, il giorno dopo il tuo
Noi siamo ripartiti proprio la mattina del 22...
Piaciuto Chateau Chalon? A noi tantissimo..
Kalosartipos ha scritto:tenente Drogo ha scritto:a Chateau Chalon ci siamo stati giovedì 22, il giorno dopo il tuo
Noi siamo ripartiti proprio la mattina del 22...
Piaciuto Chateau Chalon? A noi tantissimo..
tenente Drogo ha scritto:Kalosartipos ha scritto:tenente Drogo ha scritto:a Chateau Chalon ci siamo stati giovedì 22, il giorno dopo il tuo
Noi siamo ripartiti proprio la mattina del 22...
Piaciuto Chateau Chalon? A noi tantissimo..
no, ho solo visitato il paese
avevo scritto a Macle, ma mi ha detto che non era disponibile
il vino per fortuna l'avevo già assaggiato e mi piace moltissimo
non ricordo quali annate
tenente Drogo ha scritto:avevo scritto a Macle, ma mi ha detto che non era disponibile
Kalosartipos ha scritto:tenente Drogo ha scritto:Kalosartipos ha scritto:tenente Drogo ha scritto:a Chateau Chalon ci siamo stati giovedì 22, il giorno dopo il tuo
Noi siamo ripartiti proprio la mattina del 22...
Piaciuto Chateau Chalon? A noi tantissimo..
no, ho solo visitato il paese
avevo scritto a Macle, ma mi ha detto che non era disponibile
il vino per fortuna l'avevo già assaggiato e mi piace moltissimo
non ricordo quali annate
In effetti io intendevo Chateau Chalon paese, non vino.. a me i sous-voile non piacciono
Kalosartipos ha scritto:tenente Drogo ha scritto:avevo scritto a Macle, ma mi ha detto che non era disponibile
MACLE era l'unico produttore che non esponeva il cartello "Dégustation-Vente"...
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: gpetrus e 734 ospiti