Messaggioda lafacciazza » 24 ago 2013 11:09
Papero,
non li bevo da un po ma conosco abbastanza bene l'annata visto che per parecchi anni non l'ha filata nessuno, tutti a stare dietro alla ricchezza e opulenza di 89 e 90. Ho potuto comprare e bere abbastanza approfonditamente ma oggi i prezzi non sono piu' quelli di una volta anche se 88 la paghi come annate clamorosamente piu' deboli e piu' recenti .
E' una cosidetta annata classica, in vecchio stile, molto omogenea a livello qualitativo anche se chi ha tanto merlot nel blend ha avuto la possibilita' di prendere uve a maturazione ottimale rispetto al cabernet.
I piu' grandi,diciamo la top ten dell'annata per il sottoscritto in ordine di grandezza: Haut Brion, Margaux, Latour, Mouton, La Mission, Pape Clement, Cheval, Lynch Bages, Pichon Baron, Cos .Nel mio score si va dai 97 abbondanti ai 95 punti.
Cheval tra i tre e' il piu' morbido e di sicuro quello che sta nel plateau di bevibilta' come detto da Giuliano gia' da un bel po'; se sei in possesso di una bottiglia " sicura" sara' appena meno esotico di La Mission, stupefacente per ricchezza anche se messo accanto potrebbe darti l'impressione di meno precisione.
Latour e' un vino pazzesco, ricchissimo ma algido, rigoroso. In tutti e tre dovresti trovarci note iodato- mentolato-balsamiche(li trovi in quasi tutti i vini che ho citati) e in cheval piu note di confettura .
La tua scelta puo' dipendere , se le hai tutte etre dalla preferenza di stile; se le devi comprare aggiungi il prezzo, La mission potrebbe continuare ad essere il best buy.
Dimenticavo, l'ultima volta che ho stappato Haut Brion 88, penso l'estate scorsa o al max due estati fa, Fontalloro pari annata ha fatto una grandissima figura; nella ovvia diversita ' a livello di gradimento c'era relativamente poca differenza, giusto per capirci 3 punti.
Spero di esserti stato d'aiuto per la scelta
Roberto Andrea Balbo
La Facciazza je suis, Cortomaltese je fus, QFDMDB ne change.