Palma ha scritto:meursault ha scritto:Visto che affermi che la valutazione di un vino è almeno in buona parte oggettiva , però bisogna anche darne una minima formulazione, no?
Come la tua formazione scientifica impone direi.....oppure basta affermarlo per farlo diventare vero?
Per la tagliatella il discorso è lo stesso e non è questione di fare una parte per sostenere l'insostenibile.
Ma chi lo dice che per forza una tagliatella industriale deve essere meglio di una fatta in casa?
Perchè dobbiamo mettere aprioristicamente questo genere di paletti io non lo capisco......
Allora poniamo che come col vino ci sia un concorso della migliore tagliatella.....
Allora mettiamo che ci siano 100 tipi di tagliatella in gara tra cui alcune industriali, altre semindustriali ed alcune casalinghe, sia tirate a mano che con macchine........tu riesci ad ordinare preventivamente le migliori in base alla metologia con cui sono fatte?
Ed inoltre, sei sicuro che in un tale concorso nei primi posti arriverebbero sono tagliatelle fatte in casa poi ordinatamente a scalare semindustriali ed industriali?
I giurati avranno anche loro le preferenze, no?
Saranno grandi esperti di tagliatelle ma ognuno avrà le sue preferenze, a chi piaceranno più stretta, più larghe e via discorrendo......
Le Barilla magari generalmente si può dire che non siano grtan che, ma in ogni caso questa è una valutazione che ha una fondatezza limitata, prima la chiamavamo culturale se vuoi, non è un assioma, una cosa che ha rilevanza oggettiva......perchè non esiste da nessuna parte un modello di riferimento oggettivo che dica che la tagliatella si fa in un certo modo e non in un'altro.
Capisco comunque che il modo con cui tu o Vittorio vi approcciate ai problemi è proprio dovuto alla vostra forma mentis, quindi a te questo ragionamento sembrerà assurdo.......ma la realtà è molto più sfumata di quello che i vostri ragionamenti sottendono e se comunque Krug 1988 a 60/100 o la Tagliatella Barilla che sconfigge la migliore sfoglina sono casi limite che alla fine non si verificano comunque è importante conservare un approccio non assolutista perchè si inizia dalla Barilla e si finisce per iniziare a pensare che la realtà sia davvero qualcosa così rigidamente interpretabile.....
Credo sia inutile parlare di vino con chi crede legittimo valutare 60/100 una bottiglia a posto di Krug 1988. Punto.
Fabrizio.....il dito!!!!!!
