A proposito di Pergole...2010

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: A proposito di Pergole...2010

Messaggioda meursault » 20 giu 2013 11:19

Palma ha scritto:
meursault ha scritto:Visto che affermi che la valutazione di un vino è almeno in buona parte oggettiva , però bisogna anche darne una minima formulazione, no?
Come la tua formazione scientifica impone direi.....oppure basta affermarlo per farlo diventare vero?

Per la tagliatella il discorso è lo stesso e non è questione di fare una parte per sostenere l'insostenibile.
Ma chi lo dice che per forza una tagliatella industriale deve essere meglio di una fatta in casa?
Perchè dobbiamo mettere aprioristicamente questo genere di paletti io non lo capisco......
Allora poniamo che come col vino ci sia un concorso della migliore tagliatella.....
Allora mettiamo che ci siano 100 tipi di tagliatella in gara tra cui alcune industriali, altre semindustriali ed alcune casalinghe, sia tirate a mano che con macchine........tu riesci ad ordinare preventivamente le migliori in base alla metologia con cui sono fatte?
Ed inoltre, sei sicuro che in un tale concorso nei primi posti arriverebbero sono tagliatelle fatte in casa poi ordinatamente a scalare semindustriali ed industriali?
I giurati avranno anche loro le preferenze, no?
Saranno grandi esperti di tagliatelle ma ognuno avrà le sue preferenze, a chi piaceranno più stretta, più larghe e via discorrendo......
Le Barilla magari generalmente si può dire che non siano grtan che, ma in ogni caso questa è una valutazione che ha una fondatezza limitata, prima la chiamavamo culturale se vuoi, non è un assioma, una cosa che ha rilevanza oggettiva......perchè non esiste da nessuna parte un modello di riferimento oggettivo che dica che la tagliatella si fa in un certo modo e non in un'altro.
Capisco comunque che il modo con cui tu o Vittorio vi approcciate ai problemi è proprio dovuto alla vostra forma mentis, quindi a te questo ragionamento sembrerà assurdo.......ma la realtà è molto più sfumata di quello che i vostri ragionamenti sottendono e se comunque Krug 1988 a 60/100 o la Tagliatella Barilla che sconfigge la migliore sfoglina sono casi limite che alla fine non si verificano comunque è importante conservare un approccio non assolutista perchè si inizia dalla Barilla e si finisce per iniziare a pensare che la realtà sia davvero qualcosa così rigidamente interpretabile.....

Credo sia inutile parlare di vino con chi crede legittimo valutare 60/100 una bottiglia a posto di Krug 1988. Punto.


Fabrizio.....il dito!!!!!! :D
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: A proposito di Pergole...2010

Messaggioda alexer3b » 20 giu 2013 12:09

Chicco76 ha scritto:Discorso già fatto più volte con altre persone a tavola ... Scommetti invece che se ci mettiamo di fronte a 10 bicchieri e me discutiamo assieme possiamo arrivare ad avere la stessa percezione? È poiché tu sicuramente hai un numero di bevute ed un'esperienza superiore alla mia me lo potresti far notare te per primo? Poi sai ... Il contesto e la forma fisica a volte non sono proprio da sottovalutare, come il numero di bicchieri che magari ti sei tracannato prima ...

Chicco non è una questione di esperienza ma di percezione pura e semplice. Se mi metto al tavolo con Gremul e ci beviamo un Barolo lui lo sentirà alcolico, io forse no. Potremmo discuterne, trovare un punto di incontro ma non penso che quel frocio riuscirei a schiodarlo di molto dalle sue convinzioni. :mrgreen:

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: A proposito di Pergole...2010

Messaggioda pippuz » 20 giu 2013 12:55

alexer3b ha scritto:
Chicco76 ha scritto:Discorso già fatto più volte con altre persone a tavola ... Scommetti invece che se ci mettiamo di fronte a 10 bicchieri e me discutiamo assieme possiamo arrivare ad avere la stessa percezione? È poiché tu sicuramente hai un numero di bevute ed un'esperienza superiore alla mia me lo potresti far notare te per primo? Poi sai ... Il contesto e la forma fisica a volte non sono proprio da sottovalutare, come il numero di bicchieri che magari ti sei tracannato prima ...

Chicco non è una questione di esperienza ma di percezione pura e semplice. Se mi metto al tavolo con Gremul e ci beviamo un Barolo lui lo sentirà alcolico, io forse no. Potremmo discuterne, trovare un punto di incontro ma non penso che quel frocio riuscirei a schiodarlo di molto dalle sue convinzioni. :mrgreen:

Alex

Impossibile. Se sa che c'è un Barolo manco viene.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: A proposito di Pergole...2010

Messaggioda Palma » 20 giu 2013 12:59

alexer3b ha scritto:
Palma ha scritto:
alexer3b ha scritto:Fabri' non la vedo così chiusa e impermeabile la posizione soggettivista, anzi. E' una posizione aperta al dialogo, al confronto.
Ad esempio: ieri sera degustazione di Champagne, presenti un po' di zozzoni romani e quasi tutta la commissione 99 Champagne. Due rosé Saignée: Piollot e Vouette et Sorbée. Per quasi tutti il vincitore è quest'ultimo, per giama è il primo. Per i suoi parametri, ammettendo poca esperienza sull'argomento, il primo lo riporta ad un concetto di vino più nelle sue corde. Parere rispettato da tutti, sia dai neofiti che comunque hanno preferito il secondo, sia da gente come Giulio Perugini che qualche rosé, anche meglio dei duellanti, se l'è bevuto.
Quindi? Mo perchè è giama c'ha l'immunità oppure dobbiamo dirgli: "A Gianca', nun c'hai capito un cazzo" ?
A me spesso è capitato a lavoro di fornire di vino qualche collega completamente a digiuno dell'argomento e di aver sentito dire "Sai quel vino che mi hai dato non m'è piaciuto". Ho chiesto sempre il perchè, mi sono sempre informato sui motivi e ho immagazzinato l'informazione. Poi la stessa persona mi dice che gli è piaciuto un sacco il Satrico di Casale del Giglio e capisco semplicemente che il suo gusto è orientatoi verso qualcosa di rassicurante e facile. Prendo in considerazione il suo giudizio? Lo prendo in considerazione in quanto specchio di una realtà che a noi spesso sfugge e spesso dimentichiamo. Mi è utile a livello personale? Non m'aggiunge nulla, non mi arricchisce dal punto di vista della mia conoscenza dell'argomento ma è sempre un giudizio espresso da un palato. Poco allenato quanto vuoi ma è uno che la bottiglia l'ha comprata, bevuta e giudicata.

Alex

Anche stavolta, l'ultima poi ci risentiamo in serata.
Questo atteggiamento mi piace, ma non ha nulla a che vedere con quello finto del conte che vi ostinate a difendere, pur dicendo cose totalmente diverse.

A prescindere dalle considerazioni su ciò che scrive il conte, ammetterai che è un atteggiamento ben poco improntato all'oggettivismo?

Alex

Ma siete voi che mi volete per forza vedere come oggettivista assoluto e bastonatore delle altrui valutazioni.
Io dico solo che ci sono cose che risultano evidentissime e che non tutto è ammesso in una valuatzione, non che non possano esserci preferenze diverse su diversi vini. Questi, non li conosco, ma non credo appartengano a due pianeti differenti e non ci vedo sto gran scandalo a preferire uno rispetto all'altro, non sono certo io il teorico del voto preciso costruito a tavolino.
Se però fosse stato detto che Vouette et Sorbée è un vino esagerato che non ha nulla in meno rispetto a Dom Perignon rosè, ci stava che io lo comprassi e mi presentassi a casa di Vittox per fargli tirar fuori il Dom e procedere alla verifica :mrgreen: nel caso di disastro due risate ce le avrei anche potute fare. E' così fuori dal mondo?
ex Victor
Extreme fighet du chateau
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: A proposito di Pergole...2010

Messaggioda alexer3b » 20 giu 2013 13:51

Palma ha scritto:Ma siete voi che mi volete per forza vedere come oggettivista assoluto e bastonatore delle altrui valutazioni.
Io dico solo che ci sono cose che risultano evidentissime e che non tutto è ammesso in una valuatzione, non che non possano esserci preferenze diverse su diversi vini. Questi, non li conosco, ma non credo appartengano a due pianeti differenti e non ci vedo sto gran scandalo a preferire uno rispetto all'altro, non sono certo io il teorico del voto preciso costruito a tavolino.
Se però fosse stato detto che Vouette et Sorbée è un vino esagerato che non ha nulla in meno rispetto a Dom Perignon rosè, ci stava che io lo comprassi e mi presentassi a casa di Vittox per fargli tirar fuori il Dom e procedere alla verifica :mrgreen: nel caso di disastro due risate ce le avrei anche potute fare. E' così fuori dal mondo?

Fabri' mo te domando: perchè scegli il Rosso Frescobaldi rispetto al Biondi Santi anche se il secondo è oggettivamente più buono?
Vouette et Sorbée è uno champagne che divide: duro, acido, un extra brut senza compromessi, ematico e con un naso spiazzante. Per esempio tra lui è Piollot l'amica Cristiana Lauro sono sicuro che preferirebbe il secondo di gran lunga, e non si tratta di una che beve champagne del razzo e non da ieri. Però più di tutti preferirebbe Dom Rosé. In effetti anche io. :mrgreen:

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: A proposito di Pergole...2010

Messaggioda Palma » 20 giu 2013 14:29

alexer3b ha scritto:
Palma ha scritto:Ma siete voi che mi volete per forza vedere come oggettivista assoluto e bastonatore delle altrui valutazioni.
Io dico solo che ci sono cose che risultano evidentissime e che non tutto è ammesso in una valuatzione, non che non possano esserci preferenze diverse su diversi vini. Questi, non li conosco, ma non credo appartengano a due pianeti differenti e non ci vedo sto gran scandalo a preferire uno rispetto all'altro, non sono certo io il teorico del voto preciso costruito a tavolino.
Se però fosse stato detto che Vouette et Sorbée è un vino esagerato che non ha nulla in meno rispetto a Dom Perignon rosè, ci stava che io lo comprassi e mi presentassi a casa di Vittox per fargli tirar fuori il Dom e procedere alla verifica :mrgreen: nel caso di disastro due risate ce le avrei anche potute fare. E' così fuori dal mondo?

Fabri' mo te domando: perchè scegli il Rosso Frescobaldi rispetto al Biondi Santi anche se il secondo è oggettivamente più buono?Alex


Per poi poterlo criticare, ovviamente :mrgreen:

Tu hai iniziato a leggere con Guerra e Pace, o con qualche insulsa favoletta :?:
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: A proposito di Pergole...2010

Messaggioda Palma » 20 giu 2013 14:32

Comunque il problema dell'oggettiva grandezza dei vini l'ho risolto, ma naturalmente la soluzione la pubblicherò sul bollettino :mrgreen:
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: A proposito di Pergole...2010

Messaggioda andrea » 20 giu 2013 14:33

alexer3b ha scritto:Vouette et Sorbée è uno champagne che divide: duro, acido, un extra brut senza compromessi, ematico e con un naso spiazzante. Per esempio tra lui è Piollot l'amica Cristiana Lauro sono sicuro che preferirebbe il secondo di gran lunga, e non si tratta di una che beve champagne del razzo e non da ieri. Però più di tutti preferirebbe Dom Rosé. In effetti anche io. :mrgreen:

Alex

che avrò voluto dì?!?????? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: A proposito di Pergole...2010

Messaggioda alexer3b » 20 giu 2013 14:34

Palma ha scritto:
alexer3b ha scritto:
Palma ha scritto:Ma siete voi che mi volete per forza vedere come oggettivista assoluto e bastonatore delle altrui valutazioni.
Io dico solo che ci sono cose che risultano evidentissime e che non tutto è ammesso in una valuatzione, non che non possano esserci preferenze diverse su diversi vini. Questi, non li conosco, ma non credo appartengano a due pianeti differenti e non ci vedo sto gran scandalo a preferire uno rispetto all'altro, non sono certo io il teorico del voto preciso costruito a tavolino.
Se però fosse stato detto che Vouette et Sorbée è un vino esagerato che non ha nulla in meno rispetto a Dom Perignon rosè, ci stava che io lo comprassi e mi presentassi a casa di Vittox per fargli tirar fuori il Dom e procedere alla verifica :mrgreen: nel caso di disastro due risate ce le avrei anche potute fare. E' così fuori dal mondo?

Fabri' mo te domando: perchè scegli il Rosso Frescobaldi rispetto al Biondi Santi anche se il secondo è oggettivamente più buono?Alex


Per poi poterlo criticare, ovviamente :mrgreen:

Tu hai iniziato a leggere con Guerra e Pace, o con qualche insulsa favoletta :?:

Con l'insulsa favoletta ovviamente. E ai tempi mi piaceva molto più quella di qualsiasi altro libro (ma ancora oggi non è che mi sia evoluto un granchè :lol: ).
Quindi tu, pur se per tuo gusto ritieni Biondi Santi nettamente superiore, ai tuoi amici dai Frescobaldi secondo perchè immagini che per il loro gusto possa essere più comprensibile o possa semplicemente piacere di più. Quindi ti soggettivizzi parecchio in questo senso. :mrgreen:

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: A proposito di Pergole...2010

Messaggioda alexer3b » 20 giu 2013 14:46

andrea ha scritto:
alexer3b ha scritto:Vouette et Sorbée è uno champagne che divide: duro, acido, un extra brut senza compromessi, ematico e con un naso spiazzante. Per esempio tra lui è Piollot l'amica Cristiana Lauro sono sicuro che preferirebbe il secondo di gran lunga, e non si tratta di una che beve champagne del razzo e non da ieri. Però più di tutti preferirebbe Dom Rosé. In effetti anche io. :mrgreen:

Alex

che avrò voluto dì?!?????? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Fatte li razzi tua! :mrgreen:

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: A proposito di Pergole...2010

Messaggioda Palma » 20 giu 2013 14:50

Una cosa oggettiva c'è di sicuro: io non so scrivere e di conseguenza non vengo capito, ormai è evidente :mrgreen: e prometto che ci torno.

Purtroppo temo di aver generato un po di confusione, la descrizione in effetti calzava ed il Frescobaldi lo avrebbero apprezzato di sicuro, ma gli amici non intenditori non sono manichi, JtF e Vittox, per loro ho preso la Malvasia abboccata di Arceto :mrgreen:
ex Victor

Extreme fighet du chateau
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: A proposito di Pergole...2010

Messaggioda vittoxx » 20 giu 2013 14:54

alexer3b ha scritto:
Palma ha scritto:
alexer3b ha scritto:
Palma ha scritto:Ma siete voi che mi volete per forza vedere come oggettivista assoluto e bastonatore delle altrui valutazioni.
Io dico solo che ci sono cose che risultano evidentissime e che non tutto è ammesso in una valuatzione, non che non possano esserci preferenze diverse su diversi vini. Questi, non li conosco, ma non credo appartengano a due pianeti differenti e non ci vedo sto gran scandalo a preferire uno rispetto all'altro, non sono certo io il teorico del voto preciso costruito a tavolino.
Se però fosse stato detto che Vouette et Sorbée è un vino esagerato che non ha nulla in meno rispetto a Dom Perignon rosè, ci stava che io lo comprassi e mi presentassi a casa di Vittox per fargli tirar fuori il Dom e procedere alla verifica :mrgreen: nel caso di disastro due risate ce le avrei anche potute fare. E' così fuori dal mondo?

Fabri' mo te domando: perchè scegli il Rosso Frescobaldi rispetto al Biondi Santi anche se il secondo è oggettivamente più buono?Alex


Per poi poterlo criticare, ovviamente :mrgreen:

Tu hai iniziato a leggere con Guerra e Pace, o con qualche insulsa favoletta :?:

Con l'insulsa favoletta ovviamente. E ai tempi mi piaceva molto più quella di qualsiasi altro libro (ma ancora oggi non è che mi sia evoluto un granchè :lol: ).
Quindi tu, pur se per tuo gusto ritieni Biondi Santi nettamente superiore, ai tuoi amici dai Frescobaldi secondo perchè immagini che per il loro gusto possa essere più comprensibile o possa semplicemente piacere di più. Quindi ti soggettivizzi parecchio in questo senso. :mrgreen:

Alex

Secondo me è perchè spende meno, si cava il frescobaldi dalle palle e il Biondisanti se lo beve da solo :mrgreen:
Ps: a proposito, che cacchio ci faceva un frescobaldi nella tua cantina? Strenna natalizia? Giralo al conte dicendo che così tanti ne traggono un così grande godimento che dev'essere buonissimo 8)
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: A proposito di Pergole...2010

Messaggioda Palma » 20 giu 2013 14:59

vittoxx ha scritto:
alexer3b ha scritto:
Palma ha scritto:
alexer3b ha scritto:
Palma ha scritto:Ma siete voi che mi volete per forza vedere come oggettivista assoluto e bastonatore delle altrui valutazioni.
Io dico solo che ci sono cose che risultano evidentissime e che non tutto è ammesso in una valuatzione, non che non possano esserci preferenze diverse su diversi vini. Questi, non li conosco, ma non credo appartengano a due pianeti differenti e non ci vedo sto gran scandalo a preferire uno rispetto all'altro, non sono certo io il teorico del voto preciso costruito a tavolino.
Se però fosse stato detto che Vouette et Sorbée è un vino esagerato che non ha nulla in meno rispetto a Dom Perignon rosè, ci stava che io lo comprassi e mi presentassi a casa di Vittox per fargli tirar fuori il Dom e procedere alla verifica :mrgreen: nel caso di disastro due risate ce le avrei anche potute fare. E' così fuori dal mondo?

Fabri' mo te domando: perchè scegli il Rosso Frescobaldi rispetto al Biondi Santi anche se il secondo è oggettivamente più buono?Alex


Per poi poterlo criticare, ovviamente :mrgreen:

Tu hai iniziato a leggere con Guerra e Pace, o con qualche insulsa favoletta :?:

Con l'insulsa favoletta ovviamente. E ai tempi mi piaceva molto più quella di qualsiasi altro libro (ma ancora oggi non è che mi sia evoluto un granchè :lol: ).
Quindi tu, pur se per tuo gusto ritieni Biondi Santi nettamente superiore, ai tuoi amici dai Frescobaldi secondo perchè immagini che per il loro gusto possa essere più comprensibile o possa semplicemente piacere di più. Quindi ti soggettivizzi parecchio in questo senso. :mrgreen:

Alex

Secondo me è perchè spende meno, si cava il frescobaldi dalle palle e il Biondisanti se lo beve da solo :mrgreen:
Ps: a proposito, che cacchio ci faceva un frescobaldi nella tua cantina? Strenna natalizia? Giralo al conte dicendo che così tanti ne traggono un così grande godimento che dev'essere buonissimo 8)


Credevo fossi a conoscenza che in giro si trovano anche esercizi pubblici che, a pagamento, servono pasti completi, comprensivi anche delle bevande che spesso vengono scelte su apposite carte simili ai menù del cibo :mrgreen:
ex Victor

Extreme fighet du chateau
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: A proposito di Pergole...2010

Messaggioda vittoxx » 20 giu 2013 15:00

pippuz ha scritto:
manichi ha scritto:esistono dei criteri di valutazione consolidati che fanno sì ad esempio che al Louvre ci sia la Gioconda e non i disegnini di Palma che fa gli omini con le stanghette :mrgreen:

Però di omini con le stanghette ci sono quelli di Keith Haring. 8)

Ma... ma... ma allora non leggi solo Caballero! :mrgreen:
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: A proposito di Pergole...2010

Messaggioda alexer3b » 20 giu 2013 15:00

Palma ha scritto:Una cosa oggettiva c'è di sicuro: io non so scrivere e di conseguenza non vengo capito, ormai è evidente :mrgreen: e prometto che ci torno.

La pijo come 'na minaccia :lol: :lol: :lol:
Per me è tutto chiaro invece e lo facciamo più o meno tutti. :mrgreen:

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: A proposito di Pergole...2010

Messaggioda pippuz » 20 giu 2013 15:03

vittoxx ha scritto:
pippuz ha scritto:
manichi ha scritto:esistono dei criteri di valutazione consolidati che fanno sì ad esempio che al Louvre ci sia la Gioconda e non i disegnini di Palma che fa gli omini con le stanghette :mrgreen:

Però di omini con le stanghette ci sono quelli di Keith Haring. 8)

Ma... ma... ma allora non leggi solo Caballero! :mrgreen:

Perchè tu Haring, ma soprattutto Caballero, li leggi ?
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: A proposito di Pergole...2010

Messaggioda vittoxx » 20 giu 2013 15:07

Palma ha scritto:
vittoxx ha scritto:

Secondo me è perchè spende meno, si cava il frescobaldi dalle palle e il Biondisanti se lo beve da solo :mrgreen:
Ps: a proposito, che cacchio ci faceva un frescobaldi nella tua cantina? Strenna natalizia? Giralo al conte dicendo che così tanti ne traggono un così grande godimento che dev'essere buonissimo 8)


Credevo fossi a conoscenza che in giro si trovano anche esercizi pubblici che, a pagamento, servono pasti completi, comprensivi anche delle bevande che spesso vengono scelte su apposite carte simili ai menù del cibo :mrgreen:

Aiaiaiaiaiahiiii... turista fai da te? No pocket parker? :mrgreen:
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: A proposito di Pergole...2010

Messaggioda vittoxx » 20 giu 2013 15:11

pippuz ha scritto:
vittoxx ha scritto:
pippuz ha scritto:
manichi ha scritto:esistono dei criteri di valutazione consolidati che fanno sì ad esempio che al Louvre ci sia la Gioconda e non i disegnini di Palma che fa gli omini con le stanghette :mrgreen:

Però di omini con le stanghette ci sono quelli di Keith Haring. 8)

Ma... ma... ma allora non leggi solo Caballero! :mrgreen:

Perchè tu Haring, ma soprattutto Caballero, li leggi ?

Che c'entra? Ero solo ammirato dalla tua cultura a 360 gradi (o forse a 90) :mrgreen:
Ps: forse xò mi sbaglio, mi sembrava fossi stato te una volta a lanciare il famoso grido "ific ten ten", o come cavolo si scrive.
Forse ti confondo con qualcun'altro
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: A proposito di Pergole...2010

Messaggioda pippuz » 20 giu 2013 15:13

vittoxx ha scritto:
pippuz ha scritto:
vittoxx ha scritto:
pippuz ha scritto:
manichi ha scritto:esistono dei criteri di valutazione consolidati che fanno sì ad esempio che al Louvre ci sia la Gioconda e non i disegnini di Palma che fa gli omini con le stanghette :mrgreen:

Però di omini con le stanghette ci sono quelli di Keith Haring. 8)

Ma... ma... ma allora non leggi solo Caballero! :mrgreen:

Perchè tu Haring, ma soprattutto Caballero, li leggi ?

Che c'entra? Ero solo ammirato dalla tua cultura a 360 gradi (o forse a 90) :mrgreen:
Ps: forse xò mi sbaglio, mi sembrava fossi stato te una volta a lanciare il famoso grido "ific ten ten", o come cavolo si scrive.
Forse ti confondo con qualcun'altro

Può essere, ma ti vedo poco preparato perchè mi pare fosse fotoromanzo, non era caballero. 8)

Ci vorrebbe un esperto.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
digre67
Messaggi: 1326
Iscritto il: 06 giu 2007 13:30
Località: Aurocastro

Re: A proposito di Pergole...2010

Messaggioda digre67 » 20 giu 2013 15:21

pippuz ha scritto:
vittoxx ha scritto:
pippuz ha scritto:Perchè tu Haring, ma soprattutto Caballero, li leggi ?

Che c'entra? Ero solo ammirato dalla tua cultura a 360 gradi (o forse a 90) :mrgreen:
Ps: forse xò mi sbaglio, mi sembrava fossi stato te una volta a lanciare il famoso grido "ific ten ten", o come cavolo si scrive.
Forse ti confondo con qualcun'altro

Può essere, ma ti vedo poco preparato perchè mi pare fosse fotoromanzo, non era caballero. 8)

Ci vorrebbe un esperto.


Eccomi!
8)

Trattavasi in effetti di fotoromanzo, protagonista il dotatissimo, non solo in senso artistico, Gabriel Pontello e la collana era Supersesso o Supersex.

Impersonava un extraterrestre che raggiungendo il climax del piacere (tradurre prego), urlava "Ifix ifix tcen tcen!".
Le ultime parole famose: "Ci sono state richieste di chiarimenti (mi risulta così, ma non posso svelare la fonte) e non c'è stata risposta alcuna."

"I'm a man! Well, nobody's perfect!"
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: A proposito di Pergole...2010

Messaggioda vittoxx » 20 giu 2013 15:45

digre67 ha scritto:
pippuz ha scritto:
vittoxx ha scritto:
pippuz ha scritto:Perchè tu Haring, ma soprattutto Caballero, li leggi ?

Che c'entra? Ero solo ammirato dalla tua cultura a 360 gradi (o forse a 90) :mrgreen:
Ps: forse xò mi sbaglio, mi sembrava fossi stato te una volta a lanciare il famoso grido "ific ten ten", o come cavolo si scrive.
Forse ti confondo con qualcun'altro

Può essere, ma ti vedo poco preparato perchè mi pare fosse fotoromanzo, non era caballero. 8)

Ci vorrebbe un esperto.


Eccomi!
8)

Trattavasi in effetti di fotoromanzo, protagonista il dotatissimo, non solo in senso artistico, Gabriel Pontello e la collana era Supersesso o Supersex.
D
Impersonava un extraterrestre che raggiungendo il climax del piacere (tradurre prego), urlava "Ifix ifix tcen tcen!".

Quello! Aoh, so' passati trent'anni, da allora i mezzi onanistici hanno avuto un'evoluzione più veloce del pergole97 e e ho ricordi vaghi :mrgreen:
Ps: c'era anche qualcosa tipo metamorfosi in porcello, grande metafora 8)
Ultima modifica di vittoxx il 20 giu 2013 15:47, modificato 1 volta in totale.
vinogodi
Messaggi: 34702
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: A proposito di Pergole...2010

Messaggioda vinogodi » 20 giu 2013 15:47

alexer3b ha scritto:...Vouette et Sorbée è uno champagne che divide: duro, acido, un extra brut senza compromessi, ematico e con un naso spiazzante. Per esempio tra lui è Piollot l'amica Cristiana Lauro sono sicuro che preferirebbe il secondo di gran lunga, e non si tratta di una che beve champagne del razzo e non da ieri. Alex
...voci di corridoio suggeriscono che preferirebbe la terza via ... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: A proposito di Pergole...2010

Messaggioda JohnnyTheFly » 20 giu 2013 15:53

Palma ha scritto:Comunque il problema dell'oggettiva grandezza dei vini l'ho risolto, ma naturalmente la soluzione la pubblicherò sul bollettino :mrgreen:

Fai presto perché gli inserzionisti scalpitano.
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
Lalas
Messaggi: 576
Iscritto il: 21 gen 2009 10:46
Località: Bulagna

Re: A proposito di Pergole...2010

Messaggioda Lalas » 20 giu 2013 16:57

l'oste ha scritto:Ci sarebbe una via di mezzo tra oggettivismo dittatoriale e soggettivismo svicolone.
Il buon vecchio Relativismo Empirico...

Credo di essere empirelativamente soggeggittivista dittacolone in quanto ci sono cose che condivido con tutti quelli che stanno partecipando alla discussione....
E' grave? :shock:
Ecco la felicità della vita, amore e vino ugualmente dobbiamo aver vicino.
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: A proposito di Pergole...2010

Messaggioda alexer3b » 20 giu 2013 17:08

Lalas ha scritto:
l'oste ha scritto:Ci sarebbe una via di mezzo tra oggettivismo dittatoriale e soggettivismo svicolone.
Il buon vecchio Relativismo Empirico...

Credo di essere empirelativamente soggeggittivista dittacolone in quanto ci sono cose che condivido con tutti quelli che stanno partecipando alla discussione....
E' grave? :shock:

QUESTA E' DEMOCRAZIA CRISTIANA!

Immagine

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: andrea94, ferrari federico, Stefanogarry, Ziliovino e 554 ospiti