davidef ha scritto:paperofranco ha scritto:davidef ha scritto:io sul Pergole non ho nulla da dire ma c'è una bella polemica e mi dispiaceva non partecipare![]()
detto ciò Pergole non manca nella mia cantina da molti anni, ritengo però che sia un vino forumisticamente amico dove alle indiscutibili bottiglie di spessore si perdona anche qualche sbavatura più facilmente che ad altri, mia personale convinzione maturata negli anni bevendo e leggendo molte note entusiastiche su questo produttore e diverse stroncature veloci su altre tenute toscane
Scusami, ma io questo discorso lo capisco fino ad un certo punto. Secondo te per quale misterioso motivo il forum dovrebbe, dico dovrebbe, e ammesso e non concesso che lo sia, essere più indulgente nei confronti del Pergole e più severo verso qualcun altro? Sarà mai forse perché è un vino che, sommando tante bevute ha regalato più soddisfazioni di altri, o perché magari è andato a toccare di più le corde emozionali? Sto ipotizzando.
D'altronde non credo che Manetti regali il suo vino ai forumisti compiacenti, oppure che i venditori qua dentro rimettano del loro per fare un piacere a qualche ottenebrato dai vini di Montevertine.
Coi vini cosiddetti "del cuore", ognuno con i suoi naturalmente, si è portati ad essere più indulgenti, ed io in questo non ci trovo niente di strano. Poi ci possono stare anche i periodi di sbornia collettiva, ma quelli prima o poi passano, e Pergole è oramai diverso tempo che è Pergole.
ritenere Pergole un vino forumisticamente più amico di altri mica è un'offesa direi...è solo una considerazione basata su svariate note e sulla osservazione dei gusti di chi emette queste note
aldilà della indiscutibile qualità dei vini di Montevertine (che sia chiaro questo punto così non ci torniamo più sopra) secondo me nel tempo si sono catalizzati varie elementi, nessuno dominante ma comunque nell'assieme in grado di arrotondare alcuni giudizi
- gamma ben impostata per tutte le tasche e per tutti i momenti
- possibilità di accostarsi a Pian del Ciampolo ed a Montevertine senza salassarsi con l'idea di bere dei grandi vini a prezzi equi
- grande facilità di accesso ai vini a prezzi forum chiaramente più concorrenziali rispetto all'esterno, gran lavoro dei venditori storici del forum
- profilo dei vini di alto gradimento nel bevitore tipo del forum, niente vini troppo scuri, vini tradizionali, solo Sangiovese, acidità e tannino, ecc. ecc., ovvero tutto il bagaglio assegnabile al monovitigno classico
- assegnazione implicita a Montevertine del concetto di difesa della tipicità del Sangiovese
- partecipazione periodica del produttore che ha ospitato riunioni varie ed ha partecipato ad eventi creando un filo emozionale riconoscibile
- azienda frequentata da vari livelli di forumisti, dallo storico Kira in giù ai commerciali dell'ultimo periodo
- presenza nella storia di questo vino di un caposaldo, l'annata 1990 nelle sue due declinazioni, che emoziona e che induce a pensare che prima o poi i vini messi via daranno risultati simili
la mia sensazione, balorda sia ovvio come spesso mi capita, è che per i punti sopra e per altri aspetti ci sia una benevolenza di fondo verso questa azienda, nulla di grave e nulla di tale da inficiare la sua immagine o di far dire che i vini siano bibite sopravalutate....io ho l'impressione che si perdoni più facilmente la bottiglia storta, cosa che magari avviene meno con altri produttori limitrofi o di altre zone...
per inciso ho visitato anche io anni fa Montevertine, in occasione della 2001 che ritirai direttamente in azienda, alcune cose mi convinsero ed altre mi lasciarono perplesso (imbottigliamenti frazionati ad esempio), sono vini che compero e che a volte bevo, forse ho avuto meno folgorazioni di altri o magari ho un approccio io meno emozionale (anche se è una brutta cosa da dire per il vino) ma sulla fascia dei 50/55 € ragiono un po' più a 360°
Ovvio che non è un’offesa, hai fatto un elenco preciso e dettagliato, che condivido, di cose buone. Quindi, forse, successo e benevolenza saranno almeno in parte meritati, volevo dire solo questo.
Altrimenti che facciamo, ci domandiamo perché, un’azienda che fa dei vini buoni e anche molto buoni, a prezzi tutto sommato accessibili, che si trovano pure agevolmente, goda di così buona considerazione? Sarebbe assurdo, non trovi?
Detto questo, penso pure io che ci sia un certo fermento intorno a quest'etichetta in questo momento. Sono periodi che ci sono sempre stati, poi il tempo riporta le cose su binari più tranquilli.