





manichi ha scritto:9) Brunate Le Coste Rinaldi 79,33
manichi ha scritto:Ieri barolata 2005 alla cieca , metto intanto la classifica con media dei voti ( salvo errori ) :
1) Cascina Francia 92,33
2) Rocche del Falletto 90,66
3) Bussia Fenocchio 88,5
3) Serralunga Giovanni Rosso 88,5
5) Bartolo Mascarello 88,16
6) Canonica 86,5
7) Bricat Manzone 85,16
8 ) Vigna Rionda Luigi Oddero 84,15
9) Brunate Le Coste Rinaldi 79,33
10) Arborina Bovio 78,83
11) Cannubi Boschis Sandrone 77,83
Stasera se riesco aggiungo due note
de magistris ha scritto:manichi ha scritto:9) Brunate Le Coste Rinaldi 79,33
peccato che il forum non archivia...
vittoxx ha scritto:de magistris ha scritto:manichi ha scritto:9) Brunate Le Coste Rinaldi 79,33
peccato che il forum non archivia...
Ma sará stata una delle solite bottiglie puzzolenti
vittoxx ha scritto:de magistris ha scritto:manichi ha scritto:9) Brunate Le Coste Rinaldi 79,33
peccato che il forum non archivia...
Ma sará stata una delle solite bottiglie puzzolenti
de magistris ha scritto:vittoxx ha scritto:de magistris ha scritto:manichi ha scritto:9) Brunate Le Coste Rinaldi 79,33
peccato che il forum non archivia...
Ma sará stata una delle solite bottiglie puzzolenti
però se quelle bottiglie capitano ad una commissione di guida (6 su 6), è chi assaggia a doversi vergognare. Perlomeno così si ragionava qualche tempo fa, su questo forum..
de magistris ha scritto:vittoxx ha scritto:de magistris ha scritto:manichi ha scritto:9) Brunate Le Coste Rinaldi 79,33
peccato che il forum non archivia...
Ma sará stata una delle solite bottiglie puzzolenti
però se quelle bottiglie capitano ad una commissione di guida (6 su 6), è chi assaggia a doversi vergognare. Perlomeno così si ragionava qualche tempo fa, su questo forum..
andrea ha scritto:de magistris ha scritto:vittoxx ha scritto:de magistris ha scritto:manichi ha scritto:9) Brunate Le Coste Rinaldi 79,33
peccato che il forum non archivia...
Ma sará stata una delle solite bottiglie puzzolenti
però se quelle bottiglie capitano ad una commissione di guida (6 su 6), è chi assaggia a doversi vergognare. Perlomeno così si ragionava qualche tempo fa, su questo forum..
ma è così!!!!![]()
![]()
pippuz ha scritto:de magistris ha scritto:vittoxx ha scritto:de magistris ha scritto:manichi ha scritto:9) Brunate Le Coste Rinaldi 79,33
peccato che il forum non archivia...
Ma sará stata una delle solite bottiglie puzzolenti
però se quelle bottiglie capitano ad una commissione di guida (6 su 6), è chi assaggia a doversi vergognare. Perlomeno così si ragionava qualche tempo fa, su questo forum..
A prescindere.
PS tra le mie una "meno puzzosa" c'era
de magistris ha scritto:manichi ha scritto:9) Brunate Le Coste Rinaldi 79,33
peccato che il forum non archivia...
manichi ha scritto:de magistris ha scritto:manichi ha scritto:9) Brunate Le Coste Rinaldi 79,33
peccato che il forum non archivia...
quel post sui 3 bicchieri sarebbe interessante anche per rileggere oggi certi commenti sull'annata 2005 in generale : superiore alla 2004 , la nuova 1996 etc etc
esorciccio79 ha scritto:3) Bussia Fenocchio 88,5
3) Serralunga Giovanni Rosso 88,5
dicessemi di codesteqquà
manichi ha scritto:de magistris ha scritto:manichi ha scritto:9) Brunate Le Coste Rinaldi 79,33
peccato che il forum non archivia...
Bottiglia parecchio problematica al limite del N.G. per acetica , comunque anche se il forum archiviasse dubito che ci sarebbero miei commenti entusiastici sui 2005 di Rinaldi, certo la bottiglia a posto è buona però un dubbio di acetica l'avevamo avuto anche durante la visita in cantina col conte , quel post sui 3 bicchieri sarebbe interessante anche per rileggere oggi certi commenti sull'annata 2005 in generale : superiore alla 2004 , la nuova 1996 etc etc
de magistris ha scritto:manichi ha scritto:de magistris ha scritto:manichi ha scritto:9) Brunate Le Coste Rinaldi 79,33
peccato che il forum non archivia...
Bottiglia parecchio problematica al limite del N.G. per acetica , comunque anche se il forum archiviasse dubito che ci sarebbero miei commenti entusiastici sui 2005 di Rinaldi, certo la bottiglia a posto è buona però un dubbio di acetica l'avevamo avuto anche durante la visita in cantina col conte , quel post sui 3 bicchieri sarebbe interessante anche per rileggere oggi certi commenti sull'annata 2005 in generale : superiore alla 2004 , la nuova 1996 etc etc
non erano commenti miei quelli che ricordi, ma non mi pare che sia stata deludente la vostra degustazione, anche e soprattutto considerando che non siete certo di manica larga abitualmente nei punteggi: in fondo alla classifica ci sono dei vini dichiaratamente non nelle vostre corde da un punto di vista stilistico più un vino con acetica importante (come lo trovammo noi, perculati oltre misura.. ), mentre metà delle bottiglie è sopra gli 88 di media..
meursault ha scritto:de magistris ha scritto:manichi ha scritto:de magistris ha scritto:manichi ha scritto:9) Brunate Le Coste Rinaldi 79,33
peccato che il forum non archivia...
Bottiglia parecchio problematica al limite del N.G. per acetica , comunque anche se il forum archiviasse dubito che ci sarebbero miei commenti entusiastici sui 2005 di Rinaldi, certo la bottiglia a posto è buona però un dubbio di acetica l'avevamo avuto anche durante la visita in cantina col conte , quel post sui 3 bicchieri sarebbe interessante anche per rileggere oggi certi commenti sull'annata 2005 in generale : superiore alla 2004 , la nuova 1996 etc etc
...
Rinaldi purtroppo alterna bei vini a bottiglie problematiche, quando si becca la buona 45 euro sono anche pochi, quando si incappa nella bottiglia (alcune annate sembrano essere più costanti in questo senso....) storta sono dolori ma almeno ci consoliamo col suo grandissimo Nebbiolo.....![]()
![]()
![]()
gabriele succi ha scritto:...
Rinaldi ’05 - Brunate le Coste irriconoscibile alla cieca per via della non volatile; tipicissimo sia al naso che in bocca con note balsamiche e tannini meno sopra le righe delle solite edizioni Rinaldiane.
Un’edizione diversa, quindi, ma mi è piaciuto.
...
de magistris ha scritto:manichi ha scritto:de magistris ha scritto:manichi ha scritto:9) Brunate Le Coste Rinaldi 79,33
peccato che il forum non archivia...
Bottiglia parecchio problematica al limite del N.G. per acetica , comunque anche se il forum archiviasse dubito che ci sarebbero miei commenti entusiastici sui 2005 di Rinaldi, certo la bottiglia a posto è buona però un dubbio di acetica l'avevamo avuto anche durante la visita in cantina col conte , quel post sui 3 bicchieri sarebbe interessante anche per rileggere oggi certi commenti sull'annata 2005 in generale : superiore alla 2004 , la nuova 1996 etc etc
non erano commenti miei quelli che ricordi, ma non mi pare che sia stata deludente la vostra degustazione, anche e soprattutto considerando che non siete certo di manica larga abitualmente nei punteggi: in fondo alla classifica ci sono dei vini dichiaratamente non nelle vostre corde da un punto di vista stilistico più un vino con acetica importante (come lo trovammo noi, perculati oltre misura.. ), mentre metà delle bottiglie è sopra gli 88 di media..
manichi ha scritto:de magistris ha scritto:
non erano commenti miei quelli che ricordi, ma non mi pare che sia stata deludente la vostra degustazione, anche e soprattutto considerando che non siete certo di manica larga abitualmente nei punteggi: in fondo alla classifica ci sono dei vini dichiaratamente non nelle vostre corde da un punto di vista stilistico più un vino con acetica importante (come lo trovammo noi, perculati oltre misura.. ), mentre metà delle bottiglie è sopra gli 88 di media..
Deludente no però alla fine i vini eccellenti erano 2 su 11 ( e già c'era stata una selezione a monte ) . Io continuo a pensare che la 2005 sia stata alla sua uscita sul mercato abbastanza sopravvalutata ( non da te in particolare ma guardando i riconoscimenti vari *)
* visto che si parlava della guida gr nella 2009 sono stati premiati 29 barolo annata 2004 , sulla guida 2010 32 barolo annata 2005 , i numeri sono quindi da grande annata .
vittoxx ha scritto:manichi ha scritto:Ieri barolata 2005 alla cieca , metto intanto la classifica con media dei voti ( salvo errori ) :
1) Cascina Francia 92,33
2) Rocche del Falletto 90,66
3) Bussia Fenocchio 88,5
3) Serralunga Giovanni Rosso 88,5
5) Bartolo Mascarello 88,16
6) Canonica 86,5
7) Bricat Manzone 85,16
8 ) Vigna Rionda Luigi Oddero 84,15
9) Brunate Le Coste Rinaldi 79,33
10) Arborina Bovio 78,83
11) Cannubi Boschis Sandrone 77,83
Stasera se riesco aggiungo due note
Ed anche in kaiser year il vincitore è...
Ps: ma niente monprivato?
de magistris ha scritto:non volevo tirarmi fuori, io sono uno di quelli che apprezzano - e non poco - la 2005, molto più della 2006 per i motivi che ho spiegato tante volte. Come sempre - e sempre di più - per inquadrare in maniera seria le annate (e relative valutazioni) bisogna vedere che cosa si cerca in una determinata tipologia-denominazione: io, per esempio, non amo i tannini del 2006, mentre ho meno problemi con le acidità e rinuncio volentieri a quel plus di profondità e spessore che oggettivamente mancano a tanti 2005.
de magistris ha scritto:manichi ha scritto:de magistris ha scritto:manichi ha scritto:9) Brunate Le Coste Rinaldi 79,33
peccato che il forum non archivia...
Bottiglia parecchio problematica al limite del N.G. per acetica , comunque anche se il forum archiviasse dubito che ci sarebbero miei commenti entusiastici sui 2005 di Rinaldi, certo la bottiglia a posto è buona però un dubbio di acetica l'avevamo avuto anche durante la visita in cantina col conte , quel post sui 3 bicchieri sarebbe interessante anche per rileggere oggi certi commenti sull'annata 2005 in generale : superiore alla 2004 , la nuova 1996 etc etc
non erano commenti miei quelli che ricordi, ma non mi pare che sia stata deludente la vostra degustazione, anche e soprattutto considerando che non siete certo di manica larga abitualmente nei punteggi: in fondo alla classifica ci sono dei vini dichiaratamente non nelle vostre corde da un punto di vista stilistico più un vino con acetica importante (come lo trovammo noi, perculati oltre misura.. ), mentre metà delle bottiglie è sopra gli 88 di media..
paolo7505 ha scritto:de magistris ha scritto:non volevo tirarmi fuori, io sono uno di quelli che apprezzano - e non poco - la 2005, molto più della 2006 per i motivi che ho spiegato tante volte. Come sempre - e sempre di più - per inquadrare in maniera seria le annate (e relative valutazioni) bisogna vedere che cosa si cerca in una determinata tipologia-denominazione: io, per esempio, non amo i tannini del 2006, mentre ho meno problemi con le acidità e rinuncio volentieri a quel plus di profondità e spessore che oggettivamente mancano a tanti 2005.
Paolo questa tua predilezione per la 2005 rispetto alla 2006, mi era sfuggita, e ti chiedo è una cosa che riguarda solo i Barolo (di cui si parla in questo 3ad) o in generale anche Barbaresco?
E poi, ed è una domanda seria, mi chiedo com'è che un campano come te, direi quasi cresciuto a pane e Taurasifa fatica o comunque "non ama" i tannini di un'annata come la 2006, che a me non sembra così sbilanciata, sicuramente più cazzuta a Barolo già ora, per me, discretamente equilibrata a Barbaresco?
Palma ha scritto:Mi dispiace Paolo, ma sui Sandrone e Bovio di domenica, le mie corde non c'entrano nulla erano Barolo assai tristarelli, fossero stati buoni mi sarebbero piaciuti, come successo in altre (seppur rare) occasioni. Se bottiglie poco performanti o cattiva interpretazione dell'annata non lo so.
Palma ha scritto:vittoxx ha scritto:manichi ha scritto:Ieri barolata 2005 alla cieca , metto intanto la classifica con media dei voti ( salvo errori ) :
1) Cascina Francia 92,33
2) Rocche del Falletto 90,66
3) Bussia Fenocchio 88,5
3) Serralunga Giovanni Rosso 88,5
5) Bartolo Mascarello 88,16
6) Canonica 86,5
7) Bricat Manzone 85,16
8 ) Vigna Rionda Luigi Oddero 84,15
9) Brunate Le Coste Rinaldi 79,33
10) Arborina Bovio 78,83
11) Cannubi Boschis Sandrone 77,83
Stasera se riesco aggiungo due note
Ed anche in kaiser year il vincitore è...
Ps: ma niente monprivato?
Stavolta trattasi di vittoria immeritata, sono i limiti della democrazia![]()
Almeno due punti a favore di Giacosa, l'unico tra i vini presente ad andare al di là dei limiti dell'annata.
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: divino59, Stefanogarry, vinogodi e 615 ospiti