

Andyele ha scritto:Sono di ritorno da 5 giorni romani dove ho potuto salutare alcuni amici forumisti fra cui il Santolo qui sopra che mi ha fatto mangiare tanto e bere bene![]()
Spero che una volta o l'altra ce la faccia a venirci a trovare perchè è una sagoma![]()
Non ci crederete ma oggi il Papa ha fatto una messa speciale dedicata alle Confraternite di tutto il Mondo, pioveva a sassate, ma io ho deciso di rimanere ugualmente per prendere la benedizione come emissario della Confraternita del Granducato di Toscana![]()
![]()
Avevano tutti il loro gonfalone noi nel nostro cosa ci mettiamo una boccia di Sassicaia o di Pergole?
Andyele ha scritto:Ragazzi visto che due o tre bottiglie di rosso mi sembra che ci siano sarebbe opportuno decidere anche cosa poter far fare di pesce o similare per poter accompagnare almeno dignitosamente queste bottiglie.
Ad esempio su un carpaccio di spada o su un branzino all'isolana sarebbero un bel cazzotto...invece su un bel piatto di acciughe fritte io un sacrificio col rosso lo potrei anche fare.
Provate a dire qualcosa, così quando rientra Angelospezia può concordare la cosa con il ristorante.
Decidiamo ad esempio se i rossi li vogliamo aprire subito come batteria iniziale ed allora va trovato un antipasto adatto, oppure se li vogliamo mettere in fondo ed allora occorrerebbe trovare un bel secondo.
gottino ha scritto:cmq sounasega degli abbinamenti,volendo si potrebbe sentire anche il parere dello chef valutando eventuali sue proposte
jok ha scritto:Ciao a tutti,
io partirei con gli champagne che e' per antonomasia l'aperitivo, proseguirei con i bianchi che su un menu di pesce si abbinano alla perfezione e chiuderei con i rossi (magari con una catalana). Consiglierei semmai a chi vuole portare i rossi di orientarsi su un pinot nero o un sangiovese con qualche anno sulle spalle e con una struttura abbastanza delicata.
Poi alla fine volendo un formaggino con un vino dolce non ce lo vedo male.
Se poi ci vogliamo risciacquare la bocca con un ultimo champagne prima di risalire in auto e farsi strappare la patente ci potrebbe stare bene!
Questa e' la mia opinione, poi mi va bene tutto ma assolutamente non mischierei bianchi e rossi.
Sempre viva la p.....a!!!!!!
jok ha scritto:Ciao a tutti,
io partirei con gli champagne che e' per antonomasia l'aperitivo, proseguirei con i bianchi che su un menu di pesce si abbinano alla perfezione e chiuderei con i rossi (magari con una catalana). Consiglierei semmai a chi vuole portare i rossi di orientarsi su un pinot nero o un sangiovese con qualche anno sulle spalle e con una struttura abbastanza delicata.
Poi alla fine volendo un formaggino con un vino dolce non ce lo vedo male.
Se poi ci vogliamo risciacquare la bocca con un ultimo champagne prima di risalire in auto e farsi strappare la patente ci potrebbe stare bene!
Questa e' la mia opinione, poi mi va bene tutto ma assolutamente non mischierei bianchi e rossi.
Sempre viva la p.....a!!!!!!
BorgognaMonAmour ha scritto:c'è un limite di partecipanti per queste meravigliose iniziative cameratesche?
jok ha scritto:Ciao a tutti,
io partirei con gli champagne che e' per antonomasia l'aperitivo, proseguirei con i bianchi che su un menu di pesce si abbinano alla perfezione e chiuderei con i rossi (magari con una catalana). Consiglierei semmai a chi vuole portare i rossi di orientarsi su un pinot nero o un sangiovese con qualche anno sulle spalle e con una struttura abbastanza delicata.
Poi alla fine volendo un formaggino con un vino dolce non ce lo vedo male.
Se poi ci vogliamo risciacquare la bocca con un ultimo champagne prima di risalire in auto e farsi strappare la patente ci potrebbe stare bene!
Questa e' la mia opinione, poi mi va bene tutto ma assolutamente non mischierei bianchi e rossi.
Sempre viva la p.....a!!!!!!
jok ha scritto: e chiuderei con i rossi (magari con una catalana)
Andyele ha scritto:jok ha scritto: e chiuderei con i rossi (magari con una catalana)
Angelo, per me può andare bene anche chiudere con i rossi invece di metterli all'inizio, ma con una catalana proprio non ce li vedo!!!
Cerchiamo qualcos'altro che si possa abbinare un po' meglio ai rossi...al limite possiamo anche fare una batteria di rossi senza mangiarci niente per il solo piacere di sentire i vini.
Comunque provo ad aprire un thread in "abbinamenti cibo/vino" vediamo se arriva qualche idea.
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: gianni femminella e 751 ospiti