Ieri sera, con amico in visita, s'è bevuto:
Cotes du Rhones blanc 2011, Jamet - Un bianco diverso dal solito, piuttosto interessante, con una buona acidità, 13 gradi, e un mix fra sensazioni dolci e agrumate. Oggi lo risento.
Pouilly Fumé 2007, D. Dagueneau - Bellissimo vino, caratterizzato in bocca da una lama acida impressionante e da una mineralità stellare dalla lunga persistenza, e da un naso delicatissimo in cui trovano alternanza sensazioni minerali e profumi fruttati, pera in testa. Bevuto con un risotto all'aspargina e gamberi rossi ci ha fatto godere come ricci. Nota di (fantascientifico) merito: 11,5°...
Boca Le Piane 2006 - Tutto sommato buono, ma bottiglia trafilata, forse per una botta di caldo. A me alla cieca ha fatto pensare a certi Taurasi del Mastro e a certi Rioja: nota iodata evidentissima accompagnata da sottobosco e delicati sentori terrosi. Col tempo il profilo si schiarisce un poco, finché un rimando al sedano bianco mi fa pensare al nord piemonte. Lì per lì m'aveva ricordato il gattinara di Franchino.
Comunque dimostrava diversi anni in più del Boca Le Piane di pari annata che avevo bevuto una decina di giorni fa.
Les Poyeux 2008, Clos Rougeard - Alla prima snasata, senza averlo assaggiato, penso ad un dolcetto, di quelli che fanno del (buon) legno. Poi lo assaggio, e con la memoria sono andato a certi Saumur Champigny sentiti in passato. Solo che in quel momento Marco mi dice che il vino viene fatto con "un vitigno che detesto". Escludendo a priori che potesse detestare il cabernet franc

, a quel punto mi sono perso in un mare di sparate futuristiche, ipotizzando potesse essere Gamay o sa il cielo che altro.
Poi però gli è piaciuto, il cabernet franc, eh...
Cotes du Rhone 2010, Guigal - Non mi è piaciuto. Bello il naso, ma la bocca è marcata mica poco dalla grenache, con garrigue e 14 gradi alcolici che si sentono tutti. L'ho decisamente preferito in altre annate.
Champagne Le Mont Aigu, J. Legras - Mah? Versione non brillante, con uno straccio bagnato (non tca) netto e una noticina formaggiosa-lattica. Bocca un pò affaticata, manco avesse chissà quanti anni. Sentiremo oggi, ma credo sia un buon candidato per un bis di risotto.