yuzu ha scritto:
tutto qui.. per giudicare mi piacerebbe prima sapere.. di solito funziona così
Con Soldera vai tranquillo allora...
yuzu ha scritto:
tutto qui.. per giudicare mi piacerebbe prima sapere.. di solito funziona così
yuzu ha scritto: a che pro questo vino deve costare in cantina quanto un richebourg o un latache di romanee conti?? il doppio di uno chambertin di rousseau, di un musigny di rumier, mugnier, ecc. ecc.
yuzu ha scritto:ZEL WINE ha scritto:yuzu ha scritto:ZEL WINE ha scritto:350 a scaffale, stupendo!
se non erro è il prezzo del monfortino prossima uscita,.. ma franco cantina.. hehe
Hai cappellato, il monfortino 06 esce a 254,10 f.c.
Ma non e' un granché ... He he he ... Non c'è partita con il cru sim sala bin.
avevo capito molto di più.. ma il discorso non cambia.. a che pro questo vino deve costare in cantina quanto un richebourg o un latache di romanee conti?? il doppio di uno chambertin di rousseau, di un musigny di rumier, mugnier, ecc. ecc.
se conterno vende ha ragione.. se soldera vende ha ragione.
io per valutare il prezzo terrei conto di due fattori
a) di che vino stiamo parlando? è una riserva speciale, da vigne particolarmente pregiate? quindi un vino "superiore" al brunello? in quel caso posso pure pensare di acquistarlo.
b) è un vino tipo il pegasos? nel qual caso lo acquisterà qualcun'altro..
tutto qui.. per giudicare mi piacerebbe prima sapere.. di solito funziona così
Nebbiolino ha scritto:
Concordo in pieno invece sulla tua conclusione: se lo vendono, fanno bene.
Però voglio vedere se il nostro venderà il suo 100% a quelle cifre.
ZEL WINE ha scritto:yuzu ha scritto:ZEL WINE ha scritto:350 a scaffale, stupendo!
se non erro è il prezzo del monfortino prossima uscita,.. ma franco cantina.. hehe
Hai cappellato, il monfortino 06 esce a 254,10 f.c.
Ma non e' un granché ... He he he ... Non c'è partita con il cru sim sala bin.
il chiaro ha scritto:ZEL WINE ha scritto:yuzu ha scritto:ZEL WINE ha scritto:350 a scaffale, stupendo!
se non erro è il prezzo del monfortino prossima uscita,.. ma franco cantina.. hehe
Hai cappellato, il monfortino 06 esce a 254,10 f.c.
Ma non e' un granché ... He he he ... Non c'è partita con il cru sim sala bin.
Ha cappellato anche il prezzo del cà d'morissio che al momento per il 2004 fa 180+IVA.
Certo non sono bruscolini....
Ero con Riccardo Nebbiolone in cantina da Conterno anni fa. C'era appena stato il salto da 150 a 180 (+IVA of corse) sul monfortino. Ricordo che chiedemmo a cosa fosse dovuto quel salto del 20% netto. Risposta: "sono il meno caro di tutti!"
Infatti il buon Roberto Conterno si rapporta ai vari DRC & C. D Borgogna e ai GCC di Bordeaux. E quindi è vero, è il più economico. Io dico che Soldera, sicuramente grandissimo produttore, da un punto di vista qualitativo, non può reggere il confronto con quella gente li, piemontesi compresi, ma son anche sicuro che poche bottiglie a 220+IVA nel mercato mondiale le piazza en primeur se vuole.
ZEL WINE ha scritto:il chiaro ha scritto:ZEL WINE ha scritto:yuzu ha scritto:ZEL WINE ha scritto:350 a scaffale, stupendo!
se non erro è il prezzo del monfortino prossima uscita,.. ma franco cantina.. hehe
Hai cappellato, il monfortino 06 esce a 254,10 f.c.
Ma non e' un granché ... He he he ... Non c'è partita con il cru sim sala bin.
Ha cappellato anche il prezzo del cà d'morissio che al momento per il 2004 fa 180+IVA.
Certo non sono bruscolini....
Ero con Riccardo Nebbiolone in cantina da Conterno anni fa. C'era appena stato il salto da 150 a 180 (+IVA of corse) sul monfortino. Ricordo che chiedemmo a cosa fosse dovuto quel salto del 20% netto. Risposta: "sono il meno caro di tutti!"
Infatti il buon Roberto Conterno si rapporta ai vari DRC & C. D Borgogna e ai GCC di Bordeaux. E quindi è vero, è il più economico. Io dico che Soldera, sicuramente grandissimo produttore, da un punto di vista qualitativo, non può reggere il confronto con quella gente li, piemontesi compresi, ma son anche sicuro che poche bottiglie a 220+IVA nel mercato mondiale le piazza en primeur se vuole.
Soldera tolta la grande 90 riserva, manco s'avvicina ad un monfortino di annata media. Tutto l resto sono chiacchiere da bar, oggettivamente. Poi puo' venderlo anche a 1000 euro alla btg, ma questa e' un altra storia.
Chicco76 ha scritto:Allora non sono il solo a pensare che il vero grande e unico capolavoro di Soldera sia la 90 riserva ... che è un vino così alieno da ogni Sangiovese conosciuto che entra di diritto nell'Olimpo dei più grandi Sangiovese mai prodotti, cioè quelli di Biondi Santi.
Purtroppo non si può nemmeno paragonare con la 90 riserva di BS che purtroppo è riuscita abbastanza mediocre rispetto agli standard qualitativi delle annate 60 - 70 - 80. Il 90 riserva Case Basse sicuramente è un vino che rasenta la perfezione, per il quale sua maestà il re della boria deve solamente ringranziare il compianto Giulio Gambelli, affermazione della quale purtroppo non si hanno prove ufficiali ma qualche gola profonda del loco ha più volte confermato, anche perchè dall'anno successivo Soldera ha fatto più che altro di testa sua e i risultati si sono visti. Ritengo il decennio precedente molto più interessante come qualità media delle annate, sicuramente l'83 riserva è un piccolo capolavoro di tre - quattro punti inferiore alla 90 riserva, e ottime punte qualitative ci sono state sicuramente nelle annate 81, 82, 85 e 88, anche se c'è una grande variabile da bottiglia a bottiglia con delle volatili a volte molto spinte, ma niente di preoccupante. il decennio post 90 è tutto da ridere, soprattutto se consideriamo la variabilità da bottiglia a bottiglia, fino ad arrivare alla 99 che è veramente una grande riuscita sia nella versione base che riserva. Per le annate successive parlerà il tempo, sperando che non imbottigli più lambrusco come nel 2006 ...
Conoscendo che tipo di persona è sta cercando ancora di rincorrerel'Everest produttivo sul Sangiovese, forse le sue mire di grandezza l'hanno portato all'ennesima sparata commerciale al fine di innalzare ai più alti cirri l'eco del suo nome, del quale probabilmente non è ancora abbastanza soddisfatto. Forse ritiene che si parli ancora troppo poco di lui, che la casata di Biondi Santi continui ad oscurare il primato sul miglior brunello al mondo ... che povera anima in pena ... non è mai stato un signore e mai lo sarà, anzi continua a fare quello che gli è sempre riuscito meglio in una vita di brokeraggio, cioè speculare. Il carattere si smussa ma non si cambia mai ...
Ritornando IT, ognuno è libero di vendere il proprio vino al prezzo che ritiene più consono, anzi vige sempre la solita legge di mercato, ma questi sono discorsi sentiti e risentiti.
Come ha fatto questo vino ? Lo sa solo lui ... ci atterremo alle schede tecniche ufficiali o il prossimo che visiterà l'azienda gli chiederà spiegazioni ...
Ce ne sono tanti di vini a questo mondo che costano una follia è valgono un decimo del loro prezzo, uno più o uno meno ... c'è anche il caso contrario, chi ha fatto un sangiovese che valeva 5000 lire e si è rivelato un monumento alla Romagna ...
Chicco76 ha scritto:...
Come ha fatto questo vino ? Lo sa solo lui ... ci atterremo alle schede tecniche ufficiali o il prossimo che visiterà l'azienda gli chiederà spiegazioni ...
Ce ne sono tanti di vini a questo mondo che costano una follia è valgono un decimo del loro prezzo, uno più o uno meno ...
c'è anche il caso contrario, chi ha fatto un sangiovese che valeva 5000 lire e si è rivelato un monumento alla Romagna ...
yuzu ha scritto: biondi santi.. il 1997? bottiglia già morta..
yuzu ha scritto:e monfortino? oltre a qualche 96 buono.. cosa ci ha regalato il decennio 1990-2000??
Nebbiolino ha scritto:yuzu ha scritto:e monfortino? oltre a qualche 96 buono.. cosa ci ha regalato il decennio 1990-2000??
99-01-02 buonissimi.
Se ne hai, a prezzi sensati, fai un fischio.
yuzu ha scritto:Nebbiolino ha scritto:yuzu ha scritto:e monfortino? oltre a qualche 96 buono.. cosa ci ha regalato il decennio 1990-2000??
99-01-02 buonissimi.
Se ne hai, a prezzi sensati, fai un fischio.
qui si potrebbe discutere all'infinito..
inutile farlo.. io col monfortino ho avuto parecchie delusioni e sono anche in buona compagnia.. visti i prezzi, compro il 99% di vini del mondo.. inclusi i grandissimi (devi escludere giusto DRC e similari.. il resto nel mondo costa quasi tutto meno)
gabriele succi ha scritto:Chicco76 ha scritto:...
Come ha fatto questo vino ? Lo sa solo lui ... ci atterremo alle schede tecniche ufficiali o il prossimo che visiterà l'azienda gli chiederà spiegazioni ...
Ce ne sono tanti di vini a questo mondo che costano una follia è valgono un decimo del loro prezzo, uno più o uno meno ...
Io ho 2 ipotesi su come sia saltato fuori questo vino:
A - o ha declassato una partita di vino atto a divenire Brunello (ancora non imbottigliata, oppure le stesse 2006 ritirate dal mercate e rietichettate) e lo ha imbottigliato (o rietichettato) come IGT Toscana
B - La commissione gli ha bocciato una partita in quanto non conforme già subito all'analisi (ad es. volatile troppo alta, oltre i limiti legali) o alla prova di degustazione e GFS è stato costretto ad imbottigliarla come IGT.
Il tutto comunque è chiaramente stato fatto per salvaguardare il cliente da eventuali speculazioni...
c'è anche il caso contrario, chi ha fatto un sangiovese che valeva 5000 lire e si è rivelato un monumento alla Romagna ...
Sarà mica una delle bottiglie bevute lo scorso maggio a Brisighella?
Chicco76 ha scritto: Comunque mi riferivo proprio a quelle e vorrei che un Ronco della Simia 90 sfidasse una qualsiasi annata di Soldera che non sia la 79, l'83r o la 90r ... ci sarebbe da ridere ...
yuzu ha scritto:... ditemi voi dal 1990 ad oggi quali sono i grandi biondi santi.. il 1997? bottiglia già morta.. 2004? (a parte cernilli, chi ama questo vino)
...ma sono valutazioni mie...
sulla longevità posso solo dirvi, avendo bevuto decine di soldera degli anni 70, che sono bottiglie ancora oggi in perfetta forma.. e chi parla della 1990 evidentemente NON conosce altre annate mitiche come la 79 e l'83.. o annate stupende come la 91, 93, 95. anche qui però torno nel personale giudizio quindi lascia il tempo che trova.
yuzu ha scritto:qui si potrebbe discutere all'infinito..
inutile farlo..
yuzu ha scritto:Nebbiolino ha scritto:yuzu ha scritto:e monfortino? oltre a qualche 96 buono.. cosa ci ha regalato il decennio 1990-2000??
99-01-02 buonissimi.
Se ne hai, a prezzi sensati, fai un fischio.
qui si potrebbe discutere all'infinito..
inutile farlo.. io col monfortino ho avuto parecchie delusioni e sono anche in buona compagnia.. visti i prezzi, compro il 99% di vini del mondo.. inclusi i grandissimi (devi escludere giusto DRC e similari.. il resto nel mondo costa quasi tutto meno)
davidef ha scritto: e quando sono dentro mi faccio cacciare a forza di domande sgradite![]()
Nebbiolino ha scritto:davidef ha scritto: e quando sono dentro mi faccio cacciare a forza di domande sgradite![]()
Potrebbe essere sufficiente, ancora sull 'uscio, chiedere qualcosa del tipo "mi fate sentire un pò del vostro brunello?"
gabriele succi ha scritto:Nebbiolino ha scritto:davidef ha scritto: e quando sono dentro mi faccio cacciare a forza di domande sgradite![]()
Potrebbe essere sufficiente, ancora sull 'uscio, chiedere qualcosa del tipo "mi fate sentire un pò del vostro brunello?"
Oppure affermare che sei lì per il vino e te ne sbatti i maroni della visita guidata al giardino botanico...
gabriele succi ha scritto:Nebbiolino ha scritto:davidef ha scritto: e quando sono dentro mi faccio cacciare a forza di domande sgradite![]()
Potrebbe essere sufficiente, ancora sull 'uscio, chiedere qualcosa del tipo "mi fate sentire un pò del vostro brunello?"
Oppure affermare che sei lì per il vino e te ne sbatti i maroni della visita guidata al giardino botanico...
yuzu ha scritto:
p.s. per il chiaro.. ho detto che più o meno il ca di morissio costava 250.. costa 180 + iva, ovvero 220.. una differenza del 10% che vuoi che sia?? il mio punto è che questo vino è passato dalle 50.000 lire (25 euro circa) a 250 circa.. ovvero un incremento del 1.000%. MILLE PER CENTO
senza NESSUNA giustificazione, nessun alibi..
almeno da un produttore che è rimasto senza vino causa sabotaggio è comprensibile IN UNA CERTA MISURA che alzi i prezzi di vini che aveva in cantina
fra l'altro ripeto. visto che è un soldera 2006 (DUEMILAESEI) e il brunello di pari annata è uscito un anno fa.. non mi meraviglierebbe sapere che GIà IN PARTENZA il prezzo di questo vino potesse essere più alto del brunello (forse si, forse no).
del resto se un produttore immette un vino sul mercato un anno dopo non può certo farlo pagare meno.. no??
certo per rispondere a questa domanda bisognerebbe sapere di che vino si parla.. ma qui nessuno sa nulla.. farò le mie domande altrove
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: markov e 751 ospiti