Assaggi al Vinitaly

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Assaggi al Vinitaly

Messaggioda paperofranco » 12 apr 2013 20:38

arnaldo ha scritto:Che dire qui......spesso vini come il Redigaffi o il Syrah.....dividono. Perchè ?? Perchè si va subito con la mente a paragonarli ai grandi Pomerol....o ai grandi Cote Rotie......possiamo dire tutto....ma non dire che non sono buoni,anzi molto buoni. E poi....IL GiustodiNotri.....e' minore rispetto ai due, ma mica tanto......mettetevi via qualche bt e dimenticatela per 10 anni (se avete tempo,voglia,etc).Abbiamo aperto un 1998, splendido, un signor Bordolese......
Qui bene il redigaffi 2010, chiuso,austero al naso, affilato, quanto fittissimo a strati in bocca.Di gran livello.
il Syrah 2010 meno leggibile e interpretabile in questa fase quanto pepato e affilato in bocca. Due infanti,anzi due embrioni.
Il Giusto 2010 invece è in una fase piu' aperta, freschissimo, intriso di spezie e frutta....me lo immagino fra 6/7 anni.....


Sennò falli anche essere cattivi, tanto li regalano :) .
Roland
Messaggi: 59069
Iscritto il: 06 giu 2007 11:39
Località: Campi Bisenzio - Firenze -

Re: Assaggi al Vinitaly

Messaggioda Roland » 12 apr 2013 20:39

Qualcuno ha assaggiato l'aglianico di d'angelo ?
Importiamo vino,champagne e pata negra
Spediamo il lunedi successivo al ricevimento del pagamento
Emettiamo scontrino fiscale o fattura .

http://www.facebook.com/pages/ENOTECA-B ... 4224421705
tel: 3317841888
Avatar utente
Lalas
Messaggi: 576
Iscritto il: 21 gen 2009 10:46
Località: Bulagna

Re: Assaggi al Vinitaly

Messaggioda Lalas » 12 apr 2013 20:51

Maccheccivadoaffare al Vinitaly quando trovo delle "recensioni" come quelle di arnaldo e Alberto!
Bravi e grazie per il tempo che dedicate a questo forum!
Ecco la felicità della vita, amore e vino ugualmente dobbiamo aver vicino.
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Assaggi al Vinitaly

Messaggioda vittoxx » 12 apr 2013 22:52

Lalas ha scritto:Maccheccivadoaffare al Vinitaly quando trovo delle "recensioni" come quelle di arnaldo e Alberto!
Bravi e grazie per il tempo che dedicate a questo forum!

Beh, ad esempio a bere te invece di ascoltare bevute di altri :mrgreen:
Avatar utente
Lalas
Messaggi: 576
Iscritto il: 21 gen 2009 10:46
Località: Bulagna

Re: Assaggi al Vinitaly

Messaggioda Lalas » 12 apr 2013 23:00

vittoxx ha scritto:
Lalas ha scritto:Maccheccivadoaffare al Vinitaly quando trovo delle "recensioni" come quelle di arnaldo e Alberto!
Bravi e grazie per il tempo che dedicate a questo forum!

Beh, ad esempio a bere te invece di ascoltare bevute di altri :mrgreen:


Già me 'mbriago quando bevo con voi, figurati se vado al Vinitaly! Meio se sto a casa! Oppure potresti accompagnarmi, così mi dici tu cosa bere e cosa no, che ne dici? :mrgreen:
Ecco la felicità della vita, amore e vino ugualmente dobbiamo aver vicino.
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Assaggi al Vinitaly

Messaggioda vittoxx » 13 apr 2013 10:46

Lalas ha scritto:
vittoxx ha scritto:
Lalas ha scritto:Maccheccivadoaffare al Vinitaly quando trovo delle "recensioni" come quelle di arnaldo e Alberto!
Bravi e grazie per il tempo che dedicate a questo forum!

Beh, ad esempio a bere te invece di ascoltare bevute di altri :mrgreen:


Già me 'mbriago quando bevo con voi, figurati se vado al Vinitaly! Meio se sto a casa! Oppure potresti accompagnarmi, così mi dici tu cosa bere e cosa no, che ne dici? :mrgreen:

Vade retro!!! Te lo dico senza bisogno di andare al vinitaly :mrgreen: 8)
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9290
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Assaggi al Vinitaly

Messaggioda arnaldo » 13 apr 2013 16:15

Alberto ha scritto:
arnaldo ha scritto:PATRICK BADOUIN. Bella serie di Anjou, piaciuto l'EFFUSION 2011 e LEs Cournillard 2010. Purtroppo rinunciato ai dolci per non impastare/compromettere il palato..... :oops:

AAARGH!!! Aldo, mannaggia...è come andare che so io da Zymè e fermarsi al From Black to White per non affaticare la bocca coi tannini!!! :o :shock: :lol: :wink: :D


Tesoro mio......eravamo ad inizio mattina, partendo dai bianchi....fai conto che avevamo ancora circa una trentina di bianchi secchi da assaggiare.....dimmi tu come potevo mettere in carico qualche grammettino di zuccheri nel palato....e poi viaaaa di slancio con circa una settantina di rossi....... :D :D si puo' fare tutto, anche fare i salti della rana......io preferisco di no..... :D
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
mattiave
Messaggi: 1384
Iscritto il: 25 set 2011 12:41

Re: Assaggi al Vinitaly

Messaggioda mattiave » 16 apr 2013 13:33

Come avete trovato l'ES 2011 rispetto al 2010? :mrgreen:
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12896
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Assaggi al Vinitaly

Messaggioda zampaflex » 16 apr 2013 14:22

mattiave ha scritto:Come avete trovato l'ES 2011 rispetto al 2010? :mrgreen:


Aha! Allora dopo Ferri sei passato anche tu dai Fino! :D
2010 non l'ho ancora aperto, è in cantina a cercare quell'integrazione che chi l'ha già stappato qui tra i forumisti ha vanamente reclamato. Ma il 2011 mi è sembrato uno spettacolo, per di più già bello pronto e godurioso, una riuscita di livello alto. Tu che dici?
Non progredi est regredi
AMAROLO
Messaggi: 11
Iscritto il: 01 apr 2009 13:32
Località: Brescia

Re: Assaggi al Vinitaly

Messaggioda AMAROLO » 16 apr 2013 15:26

arnaldo ha scritto:
AMAROLO ha scritto:Arnaldo, visto le tue bevute stratosferiche l'anno prossimo voglio venire con te al Vinitaly!... :wink:


Siamo sui 120 assaggi al giorno.......sei pronto a tutto cio'??? :D :wink:


Non chiedo altro..... :)
Non importa dove va l'acqua,
purché non vada nel vino
Avatar utente
esorciccio79
Messaggi: 6587
Iscritto il: 06 giu 2007 22:11

Re: Assaggi al Vinitaly

Messaggioda esorciccio79 » 16 apr 2013 17:41

ecchimeqqqua :D
tra i diversi assaggi di quest'anno,prendendo con pinze guanti e mascherina quanto bevuto,quelli che ho trovato interessanti sono stati i seguenti:
LISINI - MACIOCHE - SALICUTTI - POTAZZINE :brunello 2008
Dettori :Tenores 2009 in particolare
Ca' di Morissio 2008 è un missile : la nonna si è invaghita di me e mi ha fatto provare tutto senza problemi :D
Molto buona la riserva 2006 di Molettieri
un paio di chicche (Over 95punti :mrgreen: ) in zona Etna che non svelo nemmeno sotto tortura
un paio di chicche (Over 95putni :mrgreen: ) in zona Val d'Aosta che non svelo nemmeno con pagamento di pizzo
due produttori mi hanno impressionato su tutta la gamma in Piemonte
due grandi Barolo mi hanno arricciato le papille come polpi su uno scoglio :lol:
Puddara Fessina 2011 molto buono
Bricco Sarmassa e Sarmassa 2009 di Brezza ben fatti
Barolo Cerretta 2008 Germano
Nicola Ferri come sempre squisito come i suoi vini ( Purpureus e Memor 2009 su tutti ma ben riuscito il 2012 del rosato :BRAVO!)
Vigna della Congregazione Villa Diamante 2009
Tornante (fiano) Vadiaperti 2011
Sedilesu Ballu Tundu ris. 2010
Pignolo Bressan 2001
Sammarco Rampolla 2008
Le Ragnaie :ho un debole per il suo Chianti C.Senesi.mi è piaciuto anche il Brunello VV 2008 (quest'anno non ho spazzolato salami e formaggi :cry: )
Chianti Ris.2008 Badia a Coltibuono
"Siamo tutti mortali fino al primo bacio e al secondo bicchiere di vino"(E.Galeano)
Avatar utente
bruber73
Messaggi: 586
Iscritto il: 01 nov 2008 16:58
Località: Bolzano

Re: Assaggi al Vinitaly

Messaggioda bruber73 » 16 apr 2013 19:33

zampaflex ha scritto:
mattiave ha scritto:Come avete trovato l'ES 2011 rispetto al 2010? :mrgreen:


Aha! Allora dopo Ferri sei passato anche tu dai Fino! :D
2010 non l'ho ancora aperto, è in cantina a cercare quell'integrazione che chi l'ha già stappato qui tra i forumisti ha vanamente reclamato. Ma il 2011 mi è sembrato uno spettacolo, per di più già bello pronto e godurioso, una riuscita di livello alto. Tu che dici?


... a conferma del fatto che ci capisco poco ... ma lo Jo è piaciuto solo a me?
Avatar utente
mattiave
Messaggi: 1384
Iscritto il: 25 set 2011 12:41

Re: Assaggi al Vinitaly

Messaggioda mattiave » 16 apr 2013 20:25

bruber73 ha scritto:
zampaflex ha scritto:
mattiave ha scritto:Come avete trovato l'ES 2011 rispetto al 2010? :mrgreen:


Aha! Allora dopo Ferri sei passato anche tu dai Fino! :D
2010 non l'ho ancora aperto, è in cantina a cercare quell'integrazione che chi l'ha già stappato qui tra i forumisti ha vanamente reclamato. Ma il 2011 mi è sembrato uno spettacolo, per di più già bello pronto e godurioso, una riuscita di livello alto. Tu che dici?


... a conferma del fatto che ci capisco poco ... ma lo Jo è piaciuto solo a me?


Io l'ho trovato molto più "vino" rispetto al 2010... piaciuto di più...

Jo l'ho sempre trovato un ottimo vino. Anche meglio di ES, pur essendo totalmente diversi...ma quì (forse) son gusti.
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12896
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Assaggi al Vinitaly

Messaggioda zampaflex » 16 apr 2013 22:14

bruber73 ha scritto:
zampaflex ha scritto:
mattiave ha scritto:Come avete trovato l'ES 2011 rispetto al 2010? :mrgreen:


Aha! Allora dopo Ferri sei passato anche tu dai Fino! :D
2010 non l'ho ancora aperto, è in cantina a cercare quell'integrazione che chi l'ha già stappato qui tra i forumisti ha vanamente reclamato. Ma il 2011 mi è sembrato uno spettacolo, per di più già bello pronto e godurioso, una riuscita di livello alto. Tu che dici?


... a conferma del fatto che ci capisco poco ... ma lo Jo è piaciuto solo a me?


Non stappata la 2010, non provata la 2011. Annate più vecchie, bevute in passato, le ho trovate decisamente buone, però.
Non progredi est regredi
Avatar utente
marcolandia
Messaggi: 4406
Iscritto il: 06 giu 2007 12:30
Località: Milano
Contatta:

Re: Assaggi al Vinitaly

Messaggioda marcolandia » 16 apr 2013 22:52

esorciccio79 ha scritto:Ca' di Morissio 2008 è un missile : la nonna si è invaghita di me e mi ha fatto provare tutto senza problemi :D

un paio di chicche (Over 95putni :mrgreen: ) in zona Val d'Aosta che non svelo nemmeno con pagamento di pizzo



Ca' d'morissio 2008? Hai viaggiato nel futuro?

Val D'Aosta uno posso intuirlo, sul secondo brancolo nel buio :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Jó bornak nem kell cégér.
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Assaggi al Vinitaly

Messaggioda il chiaro » 16 apr 2013 23:13

marcolandia ha scritto:
esorciccio79 ha scritto:Ca' di Morissio 2008 è un missile : la nonna si è invaghita di me e mi ha fatto provare tutto senza problemi :D

un paio di chicche (Over 95putni :mrgreen: ) in zona Val d'Aosta che non svelo nemmeno con pagamento di pizzo



Ca' d'morissio 2008? Hai viaggiato nel futuro?

Val D'Aosta uno posso intuirlo, sul secondo brancolo nel buio :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Cà d'morissio era 2004, solo il primo giorno è comparsa una bottiglia cn scritto sopra 2006 :D :D :D
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Avatar utente
esorciccio79
Messaggi: 6587
Iscritto il: 06 giu 2007 22:11

Re: Assaggi al Vinitaly

Messaggioda esorciccio79 » 16 apr 2013 23:36

marcolandia ha scritto:
esorciccio79 ha scritto:Ca' di Morissio 2008 è un missile : la nonna si è invaghita di me e mi ha fatto provare tutto senza problemi :D

un paio di chicche (Over 95putni :mrgreen: ) in zona Val d'Aosta che non svelo nemmeno con pagamento di pizzo



Hai viaggiato nel futuro?



lo ammetto... io sono... JOHN TITOR :D

Immagine
"Siamo tutti mortali fino al primo bacio e al secondo bicchiere di vino"(E.Galeano)
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9290
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Assaggi al Vinitaly

Messaggioda arnaldo » 18 apr 2013 08:16

Qualche considerazioni sui vini di una regione che considero fondamentale: LA CAMPANIA:
I BIANCHI:
VillaDiamante: fiano 2010 . Lo stile è unico, inimitabile.Assaggi questo e lo trovi totalmente diverso dagli altri. Le classiche note di fumo e di farina di castagne (qui accentuate rispetto ad altri produttori) e quella materia piu' ricca, quasi oleosa..il 2009 che sta lavorando bene in vetro ha un filino in piu' di maturita'.....vini da bere dopo 3/4 anni almeno......
RoccaDelPrincipe 2011 : naso quasi muto ma bocca dalla bella materia,salino con una nota fruttata evidente,azienda che sta uscendo bene......
CollidiLapio. Fiano 2012 : uscira' a meta' giugno.Il piu' pieno e fruttato della ns serie.Chiaramente acido e pure sponti,è da risentire almeno tra 8 mesi...le premesse per fare bene ci sono.....
BenitoFerrara: fiano 2012 tutto giocato sul frutto, un buon greco 2011 e un complesso e sempre buono Vigna cicogna 2011
CiroPicariello: un simpatico Brut 2010 (la classica bollicina da merenda..).e poi i due 2011,col greco dalla bella nota fume', eil fiano appena incorrucciato ma dalla materia interessante....pure un Irpinia Fiano 2012,vino piu' semplice,per il winebar,costo inferiore......
Pietracupa: rimbalzati da Sabino, erano le 10 e non aveva bicchieri.....non siamo piu' riusciti a ripassare...ma tanto cosa cambia...gia' me lo ritrovo al Wineday di Soavino tutti gli anni....lo compro a scatola chiusa......è lo stesso quindi.......
Vadiaperti: nei banchetti soliti....non c'era...non abbiamo ben capito dove cacchio s'è messo quest'anno......peccato.....
Maffini Luigi: lavora sempre bene Luigi, terroir completamente diverso,tira sempre fuori una bella versione base che è il Kratos 2012 tutto giocato sul frutto,godibile nei primi anni, e la versione Bourgogne che è il PietraIncatenata,qui in assaggio il 2011 (boise' ma con un bel fondo minerale) e il 2010 piu' integrato e gia' discretamente godibile....................
A CEREA avevo anche assaggiato
CASEBIANCHE : il brut fiano VSP da rifermentazione naturale in bt...il Fiano 2011 Curale' e due annate di Iscadoro che è la selezione,il 2011 e il 2010, con una barrique tanto acacia che prevarica tanto la materia......andrebbero sentiti da un paio d'annetti per capire come evolvono........azienda rimandata.......
Ultima modifica di arnaldo il 18 apr 2013 08:29, modificato 1 volta in totale.
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/