il J'Accuse di Soldera

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: il J'Accuse di Soldera

Messaggioda meursault » 02 apr 2013 15:13

Ma con tutta la buona volontà, mi chiedo, ha senso che continuiamo a dare interpretazione a fare calcoli ed a romperci il capo su questa vicenda?
Soldera si starà scompisciando dalla risate a casa........scusate ma uno che manco ti dice da che vigna viene il suo Brunello, che fa di tutto per pigliarti per il naso e per farti capire che tanto decide lui, che conta lui, che nella sua azienda fa quello che vuole......pensate che questa volta si comporterà diversamente?
La situazione è che Soldera fa il cazzo che gli pare......basta mettersi il cuore in pace.
Se riuscite a scindere gli odiosi ed arroganti comportamenti personali dalla bontà del suo vino, nei prossimi anni uscirà qualche bottiglia probabilmente di ogni annata a prezzo non proprio amichevole......ognuno faccia quello che crede.
Ultima modifica di meursault il 02 apr 2013 15:39, modificato 1 volta in totale.
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: il J'Accuse di Soldera

Messaggioda gabriele succi » 02 apr 2013 15:17

yuzu ha scritto:
gabriele succi ha scritto:Ok Marco, ma non te ne puoi uscire dicendo che la produzione di 6 annate di Brunello è andata persa nella quasi totalità (e si parlava di circa 65000 litri di vino) e poi come per magia saltano fuori 22000 litri da non si sa dove.
E lo dico da produttore eh!
Eccheccazzo; non è serio per niente!!!
Scusa ma mi sembra una manovra unica a fini speculativi e che lui, sfiga ha voluto che gli hanno versato il vino nello scarico, ci voglia marciare sopra...
E la cosa mi sta parecchio sui maroni...
Altro che enogossip, qui si pigliano per il culo i consumatori...che è il peggio che si possa fare, visto che sono questi che ti mantengono...

Tanto sono convinto che è tutta una montatura ... montata da quella abile tessitrice di Nelle Nuvole: nessuno mi può convincere del contrario, neppure Soldera in persona ... 8)


io più ci rifletto e più penso che il passaggio fatto da gabriele sia evidentemente un fraintendimento. Soldera nel comunicato dice un numero nudo e crudo, il resto sono speculazioni fatte dagli altri.. credo. Gabriele correggimi se sbaglio, tu dove l'hai letto che si trattava della quasi totalità? sul forum, o in un comunicato dell'azienda??

Lo lessi qui:
http://www.winenews.it/laprima/laprima_ ... 2-2012.pdf

Dice:

"Atto vandalico a Montalcino: una delle aziende
più piccole ma più prestigiose del Brunello di
Montalcino, Case Basse - 23 ettari complessivi di
cui 6,5 a vigneto per una produzione di 10.000
bottiglie all’anno - nella notte si è vista
distruggere l’intera produzione dal 2007 al 2012
che aveva in cantina (oltre 600 ettolitri di vino).
Lo conferma a WineNews Gianfranco Soldera,
proprietario della tenuta. Dalla cantina, invece,
sembra che non ci sia stato alcun trafugamento di
bottiglie, di vino, di materiali o di altri beni.
"

Stando a quello scritto qui, c'è poco da capire...
...poi, mi si viene a dire che circa 225 ettolitri di vino sono rimasti...

Scusa ma qualcosa non mi torna...
Ma sicuramente tu avrai altre fonti extra web; io mi limito solo a riportare quello che leggo...

;)

meursault ha scritto:La situazione è che Soldera fa il cazzo che gli pare......basta mettersi il cuore in pace.

Appunto...continuerà a fare come ha sempre fatto...
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
yuzu
Messaggi: 1871
Iscritto il: 02 set 2010 09:32

Re: il J'Accuse di Soldera

Messaggioda yuzu » 02 apr 2013 16:05

gabriele succi ha scritto:Lo lessi qui:
http://www.winenews.it/laprima/laprima_ ... 2-2012.pdf

Dice:

"Atto vandalico a Montalcino: una delle aziende
più piccole ma più prestigiose del Brunello di
Montalcino, Case Basse - 23 ettari complessivi di
cui 6,5 a vigneto per una produzione di 10.000
bottiglie all’anno - nella notte si è vista
distruggere l’intera produzione dal 2007 al 2012
che aveva in cantina (oltre 600 ettolitri di vino).
Lo conferma a WineNews Gianfranco Soldera,
proprietario della tenuta. Dalla cantina, invece,
sembra che non ci sia stato alcun trafugamento di
bottiglie, di vino, di materiali o di altri beni.
"

Stando a quello scritto qui, c'è poco da capire...
...poi, mi si viene a dire che circa 225 ettolitri di vino sono rimasti...

Scusa ma qualcosa non mi torna...
Ma sicuramente tu avrai altre fonti extra web; io mi limito solo a riportare quello che leggo...

;)

ecco spiegato il mistero.. hai letto un trafiletto fatto molto male (già il dato di partenza, 10.000 bottiglie all'anno, è sbagliato)
io non ho nessuna fonte extra web, sono andato sul sito di soldera ed ho letto il comunicato ufficiale
http://www.casebasse.it/images/comunicatostampa.jpg

si parla di un numero preciso di litri.. e conoscendo la produzione annuale di Soldera, si poteva benissimo desumere quanto brunello fosse avanzato. io stesso mi chiedevo ma possibile che il 2007 non fosse già stato imbottigliato? (quindi non mi sarei sorpreso di vederne anche molte più bottiglie del previsto in giro).
ripeto, pur conoscendolo (sommariamente), non mi permetto certo di chiamarlo per informarmi se si sia salvato vino o meno.

io credo che sinceramente lui pensi a fare il suo vino, poi di controllare i "rumours" di mercato, non credo gli interessi tanto.
non sto discutendo sulle sue politiche commerciali, anche io preferirei avere più chiarezza sugli imbottigliamenti (anche se alla fine basta guardare una sigla), o similari. però volevo farti notare chea mio avviso lo accusi (e come te altri) sulla base di un punto di partenza errato.
non vedo nessuna speculazione in ciò che lui fa.. (almeno fino ad ora)

p.s. per il conte.. concordo non abbia senso parlare ancora dello stesso argomento, ma se noti il thread l'avevo aperto più per discutere delle sue accuse al consorzio, accuse che trovo di una gravità enorme.
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: il J'Accuse di Soldera

Messaggioda gabriele succi » 19 apr 2013 14:16

Beh?
Nessuno ancora ha parlato di questo?

http://percorsidivino.blogspot.it/2013/ ... scana.html

:roll:

Macerato 64 mesi???

Boh...

PS
Il ricordo dei vini di Soldera, a quei prezzi non sarà un ricordo solo per Crail...
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
Nebbiolino
Messaggi: 7031
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: il J'Accuse di Soldera

Messaggioda Nebbiolino » 19 apr 2013 14:33

gabriele succi ha scritto:Beh?
Nessuno ancora ha parlato di questo?

http://percorsidivino.blogspot.it/2013/ ... scana.html

:roll:

Macerato 64 mesi???

Boh...

PS
Il ricordo dei vini di Soldera, a quei prezzi non sarà un ricordo solo per Crail...


viewtopic.php?f=18&t=145903

:wink:
Nebbiolino
Messaggi: 7031
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: il J'Accuse di Soldera

Messaggioda Nebbiolino » 19 apr 2013 14:34

Comunque ho letto la scheda tecnica.
Manca un pezzo, quello relativo all'affinamento di due settimane su purissimo porfido.
Avatar utente
kubik
Messaggi: 2192
Iscritto il: 22 nov 2007 01:20
Località: piemonte

Re: il J'Accuse di Soldera

Messaggioda kubik » 19 apr 2013 14:37

gabriele succi ha scritto:Beh?
Nessuno ancora ha parlato di questo?

http://percorsidivino.blogspot.it/2013/ ... scana.html

:roll:

Macerato 64 mesi???

Boh...

PS
Il ricordo dei vini di Soldera, a quei prezzi non sarà un ricordo solo per Crail...

La scheda dice poi, come avrai letto, affinato "64 mesi" .. e me pareva un tantino troppo..
la macerazione pellicolare 26 gg.
Chapeau alla scheda tecnica,
mai visto niente del genere (ho capito che è un vino university oriented)
Toti
Messaggi: 645
Iscritto il: 20 set 2010 06:40
Località: Bulàgna

Re: il J'Accuse di Soldera

Messaggioda Toti » 19 apr 2013 14:41

"Solderik", sulle stradine di Montalcino a bordo della sua Jaguar E Type Coupè del 1961. Ma ce lo vedreste il patron a bordo con la tutina nera??? :mrgreen:
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: il J'Accuse di Soldera

Messaggioda gabriele succi » 19 apr 2013 14:44

Scusate, non avevo visti il topic linkato da Marzio...
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: il J'Accuse di Soldera

Messaggioda fable_81 » 19 apr 2013 14:46

Non ho capito una cosa ( a dire il vero tante cose ), ma il Soldera IGT 100% sangiovese costerà di più del Brunello riserva 2006?
Intendo come prezzo dal distributore?
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
yuzu
Messaggi: 1871
Iscritto il: 02 set 2010 09:32

Re: il J'Accuse di Soldera

Messaggioda yuzu » 19 apr 2013 15:57

gabriele succi ha scritto:Beh?
Nessuno ancora ha parlato di questo?

http://percorsidivino.blogspot.it/2013/ ... scana.html

:roll:

Macerato 64 mesi???

Boh...

PS
Il ricordo dei vini di Soldera, a quei prezzi non sarà un ricordo solo per Crail...

ancora una volta fantasia inventata dal giornalista che non capisce evidentemente una mazza.. anche perchè se leggi la scheda vedi che dopo 26 giorni soldera (o chi per esso) ha svinato..
non pretendo un giornalista capisca di ciò che scrive (solitamente ciò non avviene.. si parli di vino, di economia, di calcio).. però almeno tu perdere 10 secondi e leggertela la scheda tecnica magari ;)

è interessante ed istruttivo questo thread.. perchè in effetti dimostra come molti "miti", miscredenze.. polemiche, derivano da errate interpretazioni.. se ci si attenesse ai comunicati dell'azienda tutto apparirebbe più semplice e lineare.

diverso è il discorso, da dove spunta fuori questo vino? è una specie di nuovo pegasos? da che vigne viene? ecc. ecc.
alì65
Messaggi: 13680
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: il J'Accuse di Soldera

Messaggioda alì65 » 19 apr 2013 16:04

yuzu ha scritto:
gabriele succi ha scritto:Beh?
Nessuno ancora ha parlato di questo?

http://percorsidivino.blogspot.it/2013/ ... scana.html

:roll:

Macerato 64 mesi???

Boh...

PS
Il ricordo dei vini di Soldera, a quei prezzi non sarà un ricordo solo per Crail...

ancora una volta fantasia inventata dal giornalista che non capisce evidentemente una mazza.. anche perchè se leggi la scheda vedi che dopo 26 giorni soldera (o chi per esso) ha svinato..
non pretendo un giornalista capisca di ciò che scrive (solitamente ciò non avviene.. si parli di vino, di economia, di calcio).. però almeno tu perdere 10 secondi e leggertela la scheda tecnica magari ;)

è interessante ed istruttivo questo thread.. perchè in effetti dimostra come molti "miti", miscredenze.. polemiche, derivano da errate interpretazioni.. se ci si attenesse ai comunicati dell'azienda tutto apparirebbe più semplice e lineare.

diverso è il discorso, da dove spunta fuori questo vino? è una specie di nuovo pegasos? da che vigne viene? ecc. ecc.


l'interesse per questo--sarebbe meglio scrivere affinamento--non è che mi freghi molto, la cosa che mi interessa è il prezzo di uscita di questo vino e dei futuri.......Marco con tutta la tua buona volontà nella difesa dell'uomo dopo questa uscita (di testa!!!) non puoi che ammettere che la premiditazione nel ritirare le bt c'è stata, alla faccia del blocco della speculazione da tanto odiata--così pareva--da Case Basse.................GF, che mi faccia il piacere!!!!
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
crail
Messaggi: 3015
Iscritto il: 06 giu 2007 12:05
Località: ROMA
Contatta:

Re: il J'Accuse di Soldera

Messaggioda crail » 19 apr 2013 16:11

in effetti macerato è un termine errato, giusta la correzione ma come dice giustamente Alì, a prescindere, qua qualcuno c'ha marciato..
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: il J'Accuse di Soldera

Messaggioda MCSE » 19 apr 2013 17:01

Visto il prezzo che lo propongono ( 220+iva a quanto pare ) per me se lo può tenere o sversare o ficcare dove vuole... deriva di furbizia che non digerisco, poi se ci mettiamo anche la volatile proprio non ci siamo mi fà "acidità" :roll:

:lol: :lol: :lol:
yuzu
Messaggi: 1871
Iscritto il: 02 set 2010 09:32

Re: il J'Accuse di Soldera

Messaggioda yuzu » 19 apr 2013 17:20

alì65 ha scritto:l'interesse per questo--sarebbe meglio scrivere affinamento--non è che mi freghi molto, la cosa che mi interessa è il prezzo di uscita di questo vino e dei futuri.......Marco con tutta la tua buona volontà nella difesa dell'uomo dopo questa uscita (di testa!!!) non puoi che ammettere che la premiditazione nel ritirare le bt c'è stata, alla faccia del blocco della speculazione da tanto odiata--così pareva--da Case Basse.................GF, che mi faccia il piacere!!!!

quello che non capisco è come mai non si grida allo scandalo per un ca di morissio che in 11 anni (dal 1993 al 2004) è passato da 50.000 lire a 250 euro..
monfortino da 100 a 300 euro..
ogni produttore è libero di fare i prezzi che vuole.. e fino alla tragedia soldera vendeva il vino alla metà di ca di morissio e quasi 1/3 del monfortino.. ciascuno è libero di scegliere.

a me sfugge ancora cosa sia questo vino. da che vigne viene? è una riserva speciale? è un vino già in programma? (non è evidentemente il brunello ritirato. ma poi il brunello è stato ritirato dal mercato? se si, quante bottiglie? perchè a me pare che di brunello 2006 ne fosse uscito parecchio).

non mi interessa assolutamente fare la difesa di un produttore. non mi interessa proprio concettualmente la difesa "a priori" (anche fosse un mio amico d'infanzia, non avrei problemi a dire che sbaglia.. OVEMAI ci fosse errore o dolo)
quello per cui mi batto è il solito principio, cerchiamo di separare opinioni personali, basate sin qui su interpretazioni errate di dati che sarebbero facilmente verificabili, da fatti concreti.

tu dici che lui ci ha marciato.. ma come mai? perchè questo vino proposto a 220 è il montalcino rietichettato? perchè è un vino che già sai non sarebbe mai uscito a quel prezzo? e a che prezzo sarebbe uscito? (perchè certo non si può accusare di speculazione un produttore che fa un leggero aumento di prezzo del suo vino se di vino da vendere ne ha una frazione).
insomma. vorrei capire innanzitutto qual'è l'accusa e su che cosa si basa?
(così come del resto ho aperto il thread per chiedervi cosa ne pensavate delle accuse di soldera al consorzio e su che cosa queste si basassero).
Ultima modifica di yuzu il 19 apr 2013 17:25, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: il J'Accuse di Soldera

Messaggioda Kalosartipos » 19 apr 2013 17:23

yuzu ha scritto:perchè certo non si può accusare di speculazione un produttore che fa un leggero aumento di prezzo

Leggero? :(
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
yuzu
Messaggi: 1871
Iscritto il: 02 set 2010 09:32

Re: il J'Accuse di Soldera

Messaggioda yuzu » 19 apr 2013 17:28

Kalosartipos ha scritto:
yuzu ha scritto:perchè certo non si può accusare di speculazione un produttore che fa un leggero aumento di prezzo

Leggero? :(

scusami, sai per caso se questo vino sarebbe uscito comunque? e in tal caso a che prezzo? magari è una riserva speciale (64 mesi di invecchiamento) che sarebbe uscita comunque sul mercato ad un prezzo maggiore del brunello?
e poi scusa, il brunello costava 145 euro, aumentare del 50% il prezzo, se da vendere per i prossimi 6 anni ti rimangono pochissime bottiglie, non mi sembra una cosa assurda.. mi sembra molto più assurdo che conterno aumenti il monfortino del 10-20% all'anno a prescindere.. (ma se lo fa avrà i suoi buoni motivi)
o il ca di morissio che in 10 anni passa da 25 a 250 euro.. 10 volte di aumento circa (largo circa dai non guardiamo le virgole)

p.s. e siccome io sono un grande acquirente di soldera.. al punto che ritengo su questo forum di essere in assoluto la persona che ne ha più bottiglie in cantina (dal rosso di montalcino 1975 ad oggi), sono credo più dispiaciuto di voi (per usare un eufemismo)
io l'ho sempre comprato perchè a 120 euro, ovvero il costo di un mediocre clos de vougeot (per fare un esempio) o di uno chablis di pregio, a mio avviso era un vino economico (visto il valore)
alì65
Messaggi: 13680
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: il J'Accuse di Soldera

Messaggioda alì65 » 19 apr 2013 17:36

Marco, pensala come vuoi ma questa volta mi sembra tu ti stia arrampicando sugli specchi, poi quel poco che ci è rimasto in questo paese è pensarla come si vuole....non so per quanto ma finchè dura approfittiamone...
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
mattiave
Messaggi: 1382
Iscritto il: 25 set 2011 12:41

Re: il J'Accuse di Soldera

Messaggioda mattiave » 19 apr 2013 17:50

yuzu ha scritto:
p.s. e siccome io sono un grande acquirente di soldera..


Non l'avrei mai detto :D :D :D :D :D :D :D
ZEL WINE
Messaggi: 7797
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: il J'Accuse di Soldera

Messaggioda ZEL WINE » 19 apr 2013 18:16

350 a scaffale, stupendo!
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
Avatar utente
Chicco76
Messaggi: 14138
Iscritto il: 25 ago 2008 18:01
Località: Padova

Re: il J'Accuse di Soldera

Messaggioda Chicco76 » 19 apr 2013 22:45

Può anche essere che si sia effettivamente rincoglionito del tutto ... ad una certa età non si è più tanto lucidi ... :cry:
yuzu
Messaggi: 1871
Iscritto il: 02 set 2010 09:32

Re: il J'Accuse di Soldera

Messaggioda yuzu » 20 apr 2013 18:51

ZEL WINE ha scritto:350 a scaffale, stupendo!

se non erro è il prezzo del monfortino prossima uscita,.. ma franco cantina.. hehe
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: il J'Accuse di Soldera

Messaggioda davidef » 20 apr 2013 19:09

yuzu ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:350 a scaffale, stupendo!

se non erro è il prezzo del monfortino prossima uscita,.. ma franco cantina.. hehe


no dai...il Monfortino prox uscita costa se non erro 10 € di meno di quanto uscirà questo 2006 riserva, dovrei verificare l'ordine che ho fatto ma mi sembra 210 + iva

comunque io al Gianfranco oggi non darei la metà, troppo casino e non mi fido più di cosa ci sia in bottiglia
ZEL WINE
Messaggi: 7797
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: il J'Accuse di Soldera

Messaggioda ZEL WINE » 20 apr 2013 19:12

yuzu ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:350 a scaffale, stupendo!

se non erro è il prezzo del monfortino prossima uscita,.. ma franco cantina.. hehe


Hai cappellato, il monfortino 06 esce a 254,10 f.c.
Ma non e' un granché ... He he he ... Non c'è partita con il cru sim sala bin.
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
yuzu
Messaggi: 1871
Iscritto il: 02 set 2010 09:32

Re: il J'Accuse di Soldera

Messaggioda yuzu » 20 apr 2013 20:28

ZEL WINE ha scritto:
yuzu ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:350 a scaffale, stupendo!

se non erro è il prezzo del monfortino prossima uscita,.. ma franco cantina.. hehe


Hai cappellato, il monfortino 06 esce a 254,10 f.c.
Ma non e' un granché ... He he he ... Non c'è partita con il cru sim sala bin.

avevo capito molto di più.. ma il discorso non cambia.. a che pro questo vino deve costare in cantina quanto un richebourg o un latache di romanee conti?? il doppio di uno chambertin di rousseau, di un musigny di rumier, mugnier, ecc. ecc.
se conterno vende ha ragione.. se soldera vende ha ragione.

io per valutare il prezzo terrei conto di due fattori
a) di che vino stiamo parlando? è una riserva speciale, da vigne particolarmente pregiate? quindi un vino "superiore" al brunello? in quel caso posso pure pensare di acquistarlo.
b) è un vino tipo il pegasos? nel qual caso lo acquisterà qualcun'altro..

tutto qui.. per giudicare mi piacerebbe prima sapere.. di solito funziona così :)

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Jurko, markov e 750 ospiti