barone79 ha scritto:Ieri con qualche losco individuo ci siamo voluti fare un regalo ed abbiamo fatto una follia!
ed ora pane e acqua per un po!
DOM PERIGNON OENOTHEQUE 1992(sboccatura 2004)Degno apripista per quelle che verranno dopo…
Naso estremamente potente,si alternano sentori caramellati e di frutta candita,crema pasticcera,mandorla e qualche nota fumè,a tratti esce un bel agrumato mixato con toni iodati
Perlage finissimo,in bocca colpisce per la completa assenza di note ossidative,cicciotto ma estremamente tagliente e minerale ed il sorso è sorretto da un acidità ancora notevole,sapido e leggera tostatura,in chiusura emerge il sentore dei lieviti.
Ha un incedere deciso e maestoso e termina con una discreta persistenza….
Non il mio stile preferito di champagne ma bisogna riconoscere che questo vino ha stoffa da vendere….
CHAMBOLLE MUSIGNY 1 CRU “LES AMOUREUSES” 2009 G.ROUMIERnaso che ti butta all'indietro ,un esplosione di profumi,si va dal frutto nitidissimo(mora e lampone) maturo ma croccante,una speziatura incredibile(netto il pepe bianco)ed un intensa mineralità,alterna tratti estremamente floreali a qualche leggero soffio selvatico
in bocca ha un ingresso magistrale,sembra un fiume in piena per complessita profondita ed avvolgenza,tridimensionale
spesso,me compreso, si usa il termine potenza senza peso inpropriamente,qui invece calza a pennello
ha un grandissima polpa,ma risulta comunque leggiadro ed aggraziato,succosità incredibile, sembra di dare morso ad un frutto,acidità importante ma ben inserita nel contesto e grande vena minerale
finalmente ho sentito la tanto osannata seta di chambolle,non sembra neanche appoggiarsi sulla lingua,sembra un liquido fluttuante,morbido,trama tannica vellutata che accompagna il sorso per tutto il percorso gustativo fino ad un interminabile ed orgasmico finale !
uno dei migliori vini se non il migliore della mia breve carriera enoica!
Darei 100 ma visto che tra qualche anno sarà anche meglio non voglio andare fuori scala,gli do solo 98/100
CHAMBOLLE MUSIGNY 1 CRU “LES AMOUREUSES” 2009 MUGNIERUn bel vino ma preso in una fase ancora difficile….
Il naso è comunque molto bello,intenso ed espressivo,fruttini chiari e speziatura sussurrata,leggero alcol in evidenza
In bocca ha un buon attacco ed un interessante ampiezza ma ha meno polpa e struttura rispetto a roumier, il tannino è fitto ma gia di buona rotondità e grazia,dotato di sensuale vena minerale, pecca forse in acidita.
Finale penalizzato da una scodata amara e dall’alcol sopra le righe e fuori controllo.
intendiamoci,già ora è un bel bere,vino ancora in fase embrionale che negli anni a venire darà sicuramente diverse soddisfazioni…
A sua difesa va sottolineato il fatto che ieri era quasi scontato per chiunque non uscire con le ossa rotte dal confronto con un fuoriclasse assoluto come quello di roumier e probabilmente bevuto da solo avrebbe fatto miglior figura….
Detto questo però,nonostante tutto,visto il blasone ed il costo penso sia normale oltre che lecito aspettarsi qualcosa in più…
