TEL 3493002939

DA ASSAGGIARE...FANTASTICO
...tranquillo: eri in buona ed illustre compagnia di altri forumisti...meursault ha scritto:Da Olindo bevvi uno dei primi vini della mia "carriera"........era una decina abbondante di anni fa ed era il Merlot di Planeta......![]()
![]()
vinogodi ha scritto:...tranquillo: eri in buona ed illustre compagnia di altri forumisti...meursault ha scritto:Da Olindo bevvi uno dei primi vini della mia "carriera"........era una decina abbondante di anni fa ed era il Merlot di Planeta......![]()
![]()
Kalosartipos ha scritto:vinogodi ha scritto:...tranquillo: eri in buona ed illustre compagnia di altri forumisti...meursault ha scritto:Da Olindo bevvi uno dei primi vini della mia "carriera"........era una decina abbondante di anni fa ed era il Merlot di Planeta......![]()
![]()
A me "una decina abbondante di anni fa" piaceva il Gewurztraminer SANCT-VALENTIN...![]()
![]()
![]()
Kalosartipos ha scritto:vinogodi ha scritto:...tranquillo: eri in buona ed illustre compagnia di altri forumisti...meursault ha scritto:Da Olindo bevvi uno dei primi vini della mia "carriera"........era una decina abbondante di anni fa ed era il Merlot di Planeta......![]()
![]()
A me "una decina abbondante di anni fa" piaceva il Gewurztraminer SANCT-VALENTIN...![]()
![]()
![]()
ElisabettaG ha scritto:scoperta questa chicca favolosa in una storica enoteca di bologna. ENOTECA FACCIOLI VIA ALTABELLA 15B BOLOGNA
TEL 3493002939
DA ASSAGGIARE...FANTASTICO
ZEL WINE ha scritto:mitico Olindo, che "stuzzichini" ti ha dato? sono proprio curioso.
alla mia ragazza l'ultima volta ha offerto un uovo bollito per 1 euro, al rifiuto se l'e' cavata con delle noccioline salate scadute da solo 4 anni.
UN MITO
egio ha scritto:ZEL WINE ha scritto:mitico Olindo, che "stuzzichini" ti ha dato? sono proprio curioso.
alla mia ragazza l'ultima volta ha offerto un uovo bollito per 1 euro, al rifiuto se l'e' cavata con delle noccioline salate scadute da solo 4 anni.
UN MITO
A quanto ne so, il "mitico" ha passato la mano del locale da qualche tempo, così mi è stato detto, non entro da un bel po'. Al di là del personaggio che era fatto a suo modo, c'è però da dire che il posto è davvero notevole, e che ci si beveva bene...vent'anni fa.
A Elisabetta, un in bocca al lupo nella sua ricerca di Pignoletto potabili.... Se proprio vuoi un nome, val forse la pena sentire le due versioni di Orsi, il Vigna del Grotto in particolare.
videodrome ha scritto:Sempre più interessanti i 3d di questa sezione....
videodrome ha scritto:Sempre più interessanti i 3d di questa sezione....
vinogodi ha scritto:videodrome ha scritto:Sempre più interessanti i 3d di questa sezione....
..io ho provato a buttare in caciara il mezzo spam di Eli.G, ma qui dentro mi prendono troppo sul serio...
ElisabettaG ha scritto:scoperta questa chicca favolosa in una storica enoteca di bologna. ENOTECA FACCIOLI VIA ALTABELLA 15B BOLOGNA
TEL 3493002939
DA ASSAGGIARE...FANTASTICO
giucas ha scritto:ElisabettaG ha scritto:scoperta questa chicca favolosa in una storica enoteca di bologna. ENOTECA FACCIOLI VIA ALTABELLA 15B BOLOGNA
TEL 3493002939
DA ASSAGGIARE...FANTASTICO
....dunque:....
se sei bolognese ed ivi residente da piu' di venti anni : eri forse alterata oppure sei ottimista di natura
![]()
se non sei bolognese: nessun Pignoletto puo' essere una 'chicca favolosa'. Al massimo puo' essere 'interessante'. Vedi Vallona Amestesso o Permartina in versione surmatura. Orsi, Bonzara, Aldrovandi da poco , ed anche certamente Erioli ne fanno di validi. Ma Pignoletto rimane.
Poi : Olindo c'era una volta. Come i seminari di Eco il sabato mattina in Via Guerrazzi, la golosa Cuvee' 1985 di Cabernet Sauvignon di Vallania, i gamberetti in salsa rosa di Tamburini che forse non venivano dal Vietnam, ecc...ecc..
Adesso in città sono altre robe.
ZEL WINE ha scritto:mitico Olindo, che "stuzzichini" ti ha dato? sono proprio curioso.
alla mia ragazza l'ultima volta ha offerto un uovo bollito per 1 euro, al rifiuto se l'e' cavata con delle noccioline salate scadute da solo 4 anni.
UN MITO
ElisabettaG ha scritto:giucas ha scritto:ElisabettaG ha scritto:scoperta questa chicca favolosa in una storica enoteca di bologna. ENOTECA FACCIOLI VIA ALTABELLA 15B BOLOGNA
TEL 3493002939
DA ASSAGGIARE...FANTASTICO
....dunque:....
se sei bolognese ed ivi residente da piu' di venti anni : eri forse alterata oppure sei ottimista di natura
![]()
se non sei bolognese: nessun Pignoletto puo' essere una 'chicca favolosa'. Al massimo puo' essere 'interessante'. Vedi Vallona Amestesso o Permartina in versione surmatura. Orsi, Bonzara, Aldrovandi da poco , ed anche certamente Erioli ne fanno di validi. Ma Pignoletto rimane.
Poi : Olindo c'era una volta. Come i seminari di Eco il sabato mattina in Via Guerrazzi, la golosa Cuvee' 1985 di Cabernet Sauvignon di Vallania, i gamberetti in salsa rosa di Tamburini che forse non venivano dal Vietnam, ecc...ecc..
Adesso in città sono altre robe.
non sono bolognese, ero in gita.
L'enoteca mi è stata segnalata da un bolognese doc e sì ha cambiato gestione di recente.ZEL WINE ha scritto:mitico Olindo, che "stuzzichini" ti ha dato? sono proprio curioso.
alla mia ragazza l'ultima volta ha offerto un uovo bollito per 1 euro, al rifiuto se l'e' cavata con delle noccioline salate scadute da solo 4 anni.
UN MITO
a me l'oste ha offerto in accompagnamento(n.b. "OFFERTO" ) deliziosa focaccia artigianale al sesamo quindi non saprei dirti... l'uovo sodo...(??) le noccioline vecchie...(???) evidentemente la tua gf gli stava particolarmente antipatica... prova a cambiare donna, magari ti tratta meglio!![]()
p.s. nella rece ho inserito il telefono per completezza di informazione... non avendo alcun interesse nè personale nè commerciale sull'enoteca in questione l'indicazione, evidentemente, non era una marchetta (e se ne vedono qui...ehhhh) non è il mio caso.
In un forum di appassionati di enogastronomia come me la condivisione dell'informazione è un must IMHO.
Cazzeggiate pure ironizzando sulla mia competenza enologica.. in una degustazione alla cieca farei mangiare la polvere alla maggioranza di voi per un'unica motivazione: io amo davvero il vino e non ho mai avuto pregiudizi di sorta
carletto ha scritto:Vedi giucas, la verità secondo me é che alcune versioni di pignoletto classico come quelle di Orsi o Torricella non hanno nulla da invidiare ad alcuni bianchi tanto incensati su questo forum. Per questo motivo per un non bolognese, che il pignoletto non sa nemmeno cosa sia, l'assaggio puó rivelarsi una piacevole sorpresa. Poi noi bolognesi eno-fenomeni lo critichiamo salvo poi berlo di nascosto alla prima occasione![]()
Kalosartipos ha scritto:
A me "una decina abbondante di anni fa" piaceva il Gewurztraminer SANCT-VALENTIN...![]()
![]()
![]()
lanfranco1986 ha scritto:ElisabettaG ha scritto:giucas ha scritto:ElisabettaG ha scritto:scoperta questa chicca favolosa in una storica enoteca di bologna. ENOTECA FACCIOLI VIA ALTABELLA 15B BOLOGNA
TEL 3493002939
DA ASSAGGIARE...FANTASTICO
....dunque:....
se sei bolognese ed ivi residente da piu' di venti anni : eri forse alterata oppure sei ottimista di natura
![]()
se non sei bolognese: nessun Pignoletto puo' essere una 'chicca favolosa'. Al massimo puo' essere 'interessante'. Vedi Vallona Amestesso o Permartina in versione surmatura. Orsi, Bonzara, Aldrovandi da poco , ed anche certamente Erioli ne fanno di validi. Ma Pignoletto rimane.
Poi : Olindo c'era una volta. Come i seminari di Eco il sabato mattina in Via Guerrazzi, la golosa Cuvee' 1985 di Cabernet Sauvignon di Vallania, i gamberetti in salsa rosa di Tamburini che forse non venivano dal Vietnam, ecc...ecc..
Adesso in città sono altre robe.
non sono bolognese, ero in gita.
L'enoteca mi è stata segnalata da un bolognese doc e sì ha cambiato gestione di recente.ZEL WINE ha scritto:mitico Olindo, che "stuzzichini" ti ha dato? sono proprio curioso.
alla mia ragazza l'ultima volta ha offerto un uovo bollito per 1 euro, al rifiuto se l'e' cavata con delle noccioline salate scadute da solo 4 anni.
UN MITO
a me l'oste ha offerto in accompagnamento(n.b. "OFFERTO" ) deliziosa focaccia artigianale al sesamo quindi non saprei dirti... l'uovo sodo...(??) le noccioline vecchie...(???) evidentemente la tua gf gli stava particolarmente antipatica... prova a cambiare donna, magari ti tratta meglio!![]()
p.s. nella rece ho inserito il telefono per completezza di informazione... non avendo alcun interesse nè personale nè commerciale sull'enoteca in questione l'indicazione, evidentemente, non era una marchetta (e se ne vedono qui...ehhhh) non è il mio caso.
In un forum di appassionati di enogastronomia come me la condivisione dell'informazione è un must IMHO.
Cazzeggiate pure ironizzando sulla mia competenza enologica.. in una degustazione alla cieca farei mangiare la polvere alla maggioranza di voi per un'unica motivazione: io amo davvero il vino e non ho mai avuto pregiudizi di sorta
Per carità io capisco tutto:
- che la condivisione faccia bene
- che a volte si ironizzi un pò troppo
- ecc
senza nulla togliere a te che magari sei la versione femminile di Gardini, però certe cose se le dici poi devi anche provarle; io lascio sempre il beneficio del dubbio, però vieni una volta a qualche sbocciata che si fa, dimostralo e solo dopo dillo
Magari ci lasci veramente sorpresi
ElisabettaG ha scritto:lanfranco1986 ha scritto:ElisabettaG ha scritto:giucas ha scritto:ElisabettaG ha scritto:scoperta questa chicca favolosa in una storica enoteca di bologna. ENOTECA FACCIOLI VIA ALTABELLA 15B BOLOGNA
TEL 3493002939
DA ASSAGGIARE...FANTASTICO
....dunque:....
se sei bolognese ed ivi residente da piu' di venti anni : eri forse alterata oppure sei ottimista di natura
![]()
se non sei bolognese: nessun Pignoletto puo' essere una 'chicca favolosa'. Al massimo puo' essere 'interessante'. Vedi Vallona Amestesso o Permartina in versione surmatura. Orsi, Bonzara, Aldrovandi da poco , ed anche certamente Erioli ne fanno di validi. Ma Pignoletto rimane.
Poi : Olindo c'era una volta. Come i seminari di Eco il sabato mattina in Via Guerrazzi, la golosa Cuvee' 1985 di Cabernet Sauvignon di Vallania, i gamberetti in salsa rosa di Tamburini che forse non venivano dal Vietnam, ecc...ecc..
Adesso in città sono altre robe.
non sono bolognese, ero in gita.
L'enoteca mi è stata segnalata da un bolognese doc e sì ha cambiato gestione di recente.ZEL WINE ha scritto:mitico Olindo, che "stuzzichini" ti ha dato? sono proprio curioso.
alla mia ragazza l'ultima volta ha offerto un uovo bollito per 1 euro, al rifiuto se l'e' cavata con delle noccioline salate scadute da solo 4 anni.
UN MITO
a me l'oste ha offerto in accompagnamento(n.b. "OFFERTO" ) deliziosa focaccia artigianale al sesamo quindi non saprei dirti... l'uovo sodo...(??) le noccioline vecchie...(???) evidentemente la tua gf gli stava particolarmente antipatica... prova a cambiare donna, magari ti tratta meglio!![]()
p.s. nella rece ho inserito il telefono per completezza di informazione... non avendo alcun interesse nè personale nè commerciale sull'enoteca in questione l'indicazione, evidentemente, non era una marchetta (e se ne vedono qui...ehhhh) non è il mio caso.
In un forum di appassionati di enogastronomia come me la condivisione dell'informazione è un must IMHO.
Cazzeggiate pure ironizzando sulla mia competenza enologica.. in una degustazione alla cieca farei mangiare la polvere alla maggioranza di voi per un'unica motivazione: io amo davvero il vino e non ho mai avuto pregiudizi di sorta
Per carità io capisco tutto:
- che la condivisione faccia bene
- che a volte si ironizzi un pò troppo
- ecc
senza nulla togliere a te che magari sei la versione femminile di Gardini, però certe cose se le dici poi devi anche provarle; io lascio sempre il beneficio del dubbio, però vieni una volta a qualche sbocciata che si fa, dimostralo e solo dopo dillo
Magari ci lasci veramente sorpresi
appunto, tu non hai pregiudizi solo in campo enologico ma anche umano il che è piuttosto triste sai?
Io stimo moltissimo Armando Castagno il top degli enosboroni qui e lui condivide la mia filosofia . L'assenza di pregiudizio libera la mente dell'autentico appassionato e se mi dicesse LUI che non ne capisco nulla lui incasserei in silenzio
Ed ho l'orgoglio ed il privilegio di affermare che lui non la pensa così..e scusami se è poco.
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: biodinamico, iulo e 649 ospiti