rotellone ha scritto:Sancerre Chavignol rosé 2011 P. Cotat
All'aspetto colore molto tenue, buccia di scalogno più che di cipolla..
Al naso si presenta ancora molto, molto chiuso con vaghi sentori di limone, cenere ed una nota appena percepibile di olio invecchiato.. Difficile, almeno per me, caprine le future possibilità di apertura olfattiva..
In bocca pari pari, arriva troppo liscio e va giù rapido ed indolore, scarsa vena acida e finale di media persistenza..
Che dire? Mah, sicuramente che ho sbagliato abbinamento chiedendogli di supportare uno spiedino di molluschi e gamberi e probabilmente ho sbagliato anche a non dargli altro tempo, per ora non ci siamo - a mio gusto, naturalmente - .. E semmai quando ci dovremmo essere?
Consentitemi solo un " pur geograficamente ardito " parallelismo con una recente bevuta di un vin de garage di pari annata: Fiero bianco Margò , tutt'altra storia.. In positivo ovviamente..
...che ci fai con 'sta roba?
Meglio lo sfusone dell'Ormanni...
