il PIGNOLETTO che non ti aspetti...

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
ElisabettaG
Messaggi: 4445
Iscritto il: 06 giu 2007 14:48
Località: BOLOGNA
Contatta:

il PIGNOLETTO che non ti aspetti...

Messaggioda ElisabettaG » 02 apr 2013 14:12

scoperta questa chicca favolosa in una storica enoteca di bologna. ENOTECA FACCIOLI VIA ALTABELLA 15B BOLOGNA
TEL 3493002939

Immagine


DA ASSAGGIARE...FANTASTICO
«Non si gode a possedere qualche cosa senza compagnia.» (Erasmo da Rotterdam)

" chi beve solo se strozza" (Anonimo)
vinogodi
Messaggi: 34702
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: il PIGNOLETTO che non ti aspetti...

Messaggioda vinogodi » 02 apr 2013 14:36

...io, invece , ho assaggiato un grande Champagne Instant Le Cran 2005 alla Maurizio Cavalli Enoteca in Parma di Via Verdi 25/A Telefono 0521/236928 e un eccellente Vin de Paille di Labet 2004 in Enoteca HiFi Music Musica da bere di Borgo Onorato 21 a Parma , telefono ... fax... partita IVA..... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: il PIGNOLETTO che non ti aspetti...

Messaggioda meursault » 02 apr 2013 14:40

Da Olindo bevvi uno dei primi vini della mia "carriera"........era una decina abbondante di anni fa ed era il Merlot di Planeta...... :shock: :shock: :D
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
vinogodi
Messaggi: 34702
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: il PIGNOLETTO che non ti aspetti...

Messaggioda vinogodi » 02 apr 2013 14:43

meursault ha scritto:Da Olindo bevvi uno dei primi vini della mia "carriera"........era una decina abbondante di anni fa ed era il Merlot di Planeta...... :shock: :shock: :D
...tranquillo: eri in buona ed illustre compagnia di altri forumisti... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: il PIGNOLETTO che non ti aspetti...

Messaggioda Kalosartipos » 02 apr 2013 14:49

vinogodi ha scritto:
meursault ha scritto:Da Olindo bevvi uno dei primi vini della mia "carriera"........era una decina abbondante di anni fa ed era il Merlot di Planeta...... :shock: :shock: :D
...tranquillo: eri in buona ed illustre compagnia di altri forumisti... 8)

A me "una decina abbondante di anni fa" piaceva il Gewurztraminer SANCT-VALENTIN... :oops: :roll: :mrgreen: :lol:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: il PIGNOLETTO che non ti aspetti...

Messaggioda Kalosartipos » 02 apr 2013 14:50

Kalosartipos ha scritto:
vinogodi ha scritto:
meursault ha scritto:Da Olindo bevvi uno dei primi vini della mia "carriera"........era una decina abbondante di anni fa ed era il Merlot di Planeta...... :shock: :shock: :D
...tranquillo: eri in buona ed illustre compagnia di altri forumisti... 8)

A me "una decina abbondante di anni fa" piaceva il Gewurztraminer SANCT-VALENTIN... :oops: :roll: :mrgreen: :lol:

Ancora peggio: i Franciacorta... :cry:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: il PIGNOLETTO che non ti aspetti...

Messaggioda pippuz » 02 apr 2013 16:27

Kalosartipos ha scritto:
vinogodi ha scritto:
meursault ha scritto:Da Olindo bevvi uno dei primi vini della mia "carriera"........era una decina abbondante di anni fa ed era il Merlot di Planeta...... :shock: :shock: :D
...tranquillo: eri in buona ed illustre compagnia di altri forumisti... 8)

A me "una decina abbondante di anni fa" piaceva il Gewurztraminer SANCT-VALENTIN... :oops: :roll: :mrgreen: :lol:

Minkia quello è impossibile da bere, capisco il sauvignon o il pinot bianco (al limite), ma gli altri due S.V. bianchi erano (non li bevo da 'mo) una cosa veramente estrema.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Garum
Messaggi: 75
Iscritto il: 11 giu 2012 14:33

Re: il PIGNOLETTO che non ti aspetti...

Messaggioda Garum » 02 apr 2013 17:48

ElisabettaG ha scritto:scoperta questa chicca favolosa in una storica enoteca di bologna. ENOTECA FACCIOLI VIA ALTABELLA 15B BOLOGNA
TEL 3493002939

Immagine


DA ASSAGGIARE...FANTASTICO

Mi offro come accompagnatore per uno splendido giro sulle colline bolognesi a caccia di pignoletto :mrgreen:
ZEL WINE
Messaggi: 7792
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: il PIGNOLETTO che non ti aspetti...

Messaggioda ZEL WINE » 02 apr 2013 18:17

mitico Olindo, che "stuzzichini" ti ha dato? sono proprio curioso.
alla mia ragazza l'ultima volta ha offerto un uovo bollito per 1 euro, al rifiuto se l'e' cavata con delle noccioline salate scadute da solo 4 anni.
UN MITO
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
egio
Messaggi: 1378
Iscritto il: 09 set 2009 12:15
Località: Bologna

Re: il PIGNOLETTO che non ti aspetti...

Messaggioda egio » 02 apr 2013 21:09

ZEL WINE ha scritto:mitico Olindo, che "stuzzichini" ti ha dato? sono proprio curioso.
alla mia ragazza l'ultima volta ha offerto un uovo bollito per 1 euro, al rifiuto se l'e' cavata con delle noccioline salate scadute da solo 4 anni.
UN MITO


A quanto ne so, il "mitico" ha passato la mano del locale da qualche tempo, così mi è stato detto, non entro da un bel po'. Al di là del personaggio che era fatto a suo modo, c'è però da dire che il posto è davvero notevole, e che ci si beveva bene...vent'anni fa.

A Elisabetta, un in bocca al lupo nella sua ricerca di Pignoletto potabili.... Se proprio vuoi un nome, val forse la pena sentire le due versioni di Orsi, il Vigna del Grotto in particolare.
ZEL WINE
Messaggi: 7792
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: il PIGNOLETTO che non ti aspetti...

Messaggioda ZEL WINE » 02 apr 2013 21:27

egio ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:mitico Olindo, che "stuzzichini" ti ha dato? sono proprio curioso.
alla mia ragazza l'ultima volta ha offerto un uovo bollito per 1 euro, al rifiuto se l'e' cavata con delle noccioline salate scadute da solo 4 anni.
UN MITO


A quanto ne so, il "mitico" ha passato la mano del locale da qualche tempo, così mi è stato detto, non entro da un bel po'. Al di là del personaggio che era fatto a suo modo, c'è però da dire che il posto è davvero notevole, e che ci si beveva bene...vent'anni fa.

A Elisabetta, un in bocca al lupo nella sua ricerca di Pignoletto potabili.... Se proprio vuoi un nome, val forse la pena sentire le due versioni di Orsi, il Vigna del Grotto in particolare.


Sai che hai ragione, mi sovviene un flashback con un cartello "nuova gestione". Peccato.
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: il PIGNOLETTO che non ti aspetti...

Messaggioda videodrome » 02 apr 2013 21:53

Sempre più interessanti i 3d di questa sezione....
vinogodi
Messaggi: 34702
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: il PIGNOLETTO che non ti aspetti...

Messaggioda vinogodi » 02 apr 2013 21:54

videodrome ha scritto:Sempre più interessanti i 3d di questa sezione....

..io ho provato a buttare in caciara il mezzo spam di Eli.G, ma qui dentro mi prendono troppo sul serio... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: il PIGNOLETTO che non ti aspetti...

Messaggioda alì65 » 02 apr 2013 22:02

videodrome ha scritto:Sempre più interessanti i 3d di questa sezione....


sei prevenuto... :mrgreen:
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
romanee'
Messaggi: 6871
Iscritto il: 27 apr 2009 15:15

Re: il PIGNOLETTO che non ti aspetti...

Messaggioda romanee' » 02 apr 2013 22:06

vinogodi ha scritto:
videodrome ha scritto:Sempre più interessanti i 3d di questa sezione....

..io ho provato a buttare in caciara il mezzo spam di Eli.G, ma qui dentro mi prendono troppo sul serio... 8)

IO NON CAPISCO PERCHE' TI CREDANO SUL SERIO....AVRAI BEVUTO SI E NO 50 VINI INN TUTTA LA TUA VITA... 8) MOLTI DEI QUALI FACILMENTE REPERIBILI AL SUPERMERCATO.... 8)
BAHHHH... 8) 8) 8)
SPEDISCO SOLITAMENTE DOPO 1 O 2 GIORNI DAL PAGAMENTO...MA A MOLTI HO SPEDITO E SPEDIRO' ANCOR PRIMA.. :D :wink:
Avatar utente
giucas
Messaggi: 252
Iscritto il: 23 gen 2012 00:13
Località: bologna

Re: il PIGNOLETTO che non ti aspetti...

Messaggioda giucas » 02 apr 2013 23:02

ElisabettaG ha scritto:scoperta questa chicca favolosa in una storica enoteca di bologna. ENOTECA FACCIOLI VIA ALTABELLA 15B BOLOGNA
TEL 3493002939

Immagine


DA ASSAGGIARE...FANTASTICO


....dunque:....
:shock: se sei bolognese ed ivi residente da piu' di venti anni : eri forse alterata oppure sei ottimista di natura :wink:
:roll: se non sei bolognese: nessun Pignoletto puo' essere una 'chicca favolosa'. Al massimo puo' essere 'interessante'. Vedi Vallona Amestesso o Permartina in versione surmatura. Orsi, Bonzara, Aldrovandi da poco , ed anche certamente Erioli ne fanno di validi. Ma Pignoletto rimane.
Poi : Olindo c'era una volta. Come i seminari di Eco il sabato mattina in Via Guerrazzi, la golosa Cuvee' 1985 di Cabernet Sauvignon di Vallania, i gamberetti in salsa rosa di Tamburini che forse non venivano dal Vietnam, ecc...ecc..
Adesso in città sono altre robe :? .
Avatar utente
carletto
Messaggi: 185
Iscritto il: 07 giu 2007 19:02
Località: Bologna

Re: il PIGNOLETTO che non ti aspetti...

Messaggioda carletto » 03 apr 2013 00:25

Vedi giucas, la verità secondo me é che alcune versioni di pignoletto classico come quelle di Orsi o Torricella non hanno nulla da invidiare ad alcuni bianchi tanto incensati su questo forum. Per questo motivo per un non bolognese, che il pignoletto non sa nemmeno cosa sia, l'assaggio puó rivelarsi una piacevole sorpresa. Poi noi bolognesi eno-fenomeni lo critichiamo salvo poi berlo di nascosto alla prima occasione :D :D
Avatar utente
ElisabettaG
Messaggi: 4445
Iscritto il: 06 giu 2007 14:48
Località: BOLOGNA
Contatta:

Re: il PIGNOLETTO che non ti aspetti...

Messaggioda ElisabettaG » 03 apr 2013 09:46

giucas ha scritto:
ElisabettaG ha scritto:scoperta questa chicca favolosa in una storica enoteca di bologna. ENOTECA FACCIOLI VIA ALTABELLA 15B BOLOGNA
TEL 3493002939

Immagine


DA ASSAGGIARE...FANTASTICO


....dunque:....
:shock: se sei bolognese ed ivi residente da piu' di venti anni : eri forse alterata oppure sei ottimista di natura :wink:
:roll: se non sei bolognese: nessun Pignoletto puo' essere una 'chicca favolosa'. Al massimo puo' essere 'interessante'. Vedi Vallona Amestesso o Permartina in versione surmatura. Orsi, Bonzara, Aldrovandi da poco , ed anche certamente Erioli ne fanno di validi. Ma Pignoletto rimane.
Poi : Olindo c'era una volta. Come i seminari di Eco il sabato mattina in Via Guerrazzi, la golosa Cuvee' 1985 di Cabernet Sauvignon di Vallania, i gamberetti in salsa rosa di Tamburini che forse non venivano dal Vietnam, ecc...ecc..
Adesso in città sono altre robe :? .


non sono bolognese, ero in gita.
L'enoteca mi è stata segnalata da un bolognese doc e sì ha cambiato gestione di recente.
ZEL WINE ha scritto:mitico Olindo, che "stuzzichini" ti ha dato? sono proprio curioso.
alla mia ragazza l'ultima volta ha offerto un uovo bollito per 1 euro, al rifiuto se l'e' cavata con delle noccioline salate scadute da solo 4 anni.
UN MITO


a me l'oste ha offerto in accompagnamento(n.b. "OFFERTO" ) deliziosa focaccia artigianale al sesamo quindi non saprei dirti... l'uovo sodo...(??) le noccioline vecchie...(???) evidentemente la tua gf gli stava particolarmente antipatica... prova a cambiare donna, magari ti tratta meglio! :lol:


p.s. nella rece ho inserito il telefono per completezza di informazione... non avendo alcun interesse nè personale nè commerciale sull'enoteca in questione l'indicazione, evidentemente, non era una marchetta (e se ne vedono qui...ehhhh) non è il mio caso.
In un forum di appassionati di enogastronomia come me la condivisione dell'informazione è un must IMHO.
Cazzeggiate pure ironizzando sulla mia competenza enologica.. in una degustazione alla cieca farei mangiare la polvere alla maggioranza di voi per un'unica motivazione: io amo davvero il vino e non ho mai avuto pregiudizi di sorta
«Non si gode a possedere qualche cosa senza compagnia.» (Erasmo da Rotterdam)

" chi beve solo se strozza" (Anonimo)
lanfranco1986
Messaggi: 531
Iscritto il: 25 giu 2012 16:48
Località: Milano
Contatta:

Re: il PIGNOLETTO che non ti aspetti...

Messaggioda lanfranco1986 » 03 apr 2013 09:56

ElisabettaG ha scritto:
giucas ha scritto:
ElisabettaG ha scritto:scoperta questa chicca favolosa in una storica enoteca di bologna. ENOTECA FACCIOLI VIA ALTABELLA 15B BOLOGNA
TEL 3493002939

Immagine


DA ASSAGGIARE...FANTASTICO


....dunque:....
:shock: se sei bolognese ed ivi residente da piu' di venti anni : eri forse alterata oppure sei ottimista di natura :wink:
:roll: se non sei bolognese: nessun Pignoletto puo' essere una 'chicca favolosa'. Al massimo puo' essere 'interessante'. Vedi Vallona Amestesso o Permartina in versione surmatura. Orsi, Bonzara, Aldrovandi da poco , ed anche certamente Erioli ne fanno di validi. Ma Pignoletto rimane.
Poi : Olindo c'era una volta. Come i seminari di Eco il sabato mattina in Via Guerrazzi, la golosa Cuvee' 1985 di Cabernet Sauvignon di Vallania, i gamberetti in salsa rosa di Tamburini che forse non venivano dal Vietnam, ecc...ecc..
Adesso in città sono altre robe :? .


non sono bolognese, ero in gita.
L'enoteca mi è stata segnalata da un bolognese doc e sì ha cambiato gestione di recente.
ZEL WINE ha scritto:mitico Olindo, che "stuzzichini" ti ha dato? sono proprio curioso.
alla mia ragazza l'ultima volta ha offerto un uovo bollito per 1 euro, al rifiuto se l'e' cavata con delle noccioline salate scadute da solo 4 anni.
UN MITO


a me l'oste ha offerto in accompagnamento(n.b. "OFFERTO" ) deliziosa focaccia artigianale al sesamo quindi non saprei dirti... l'uovo sodo...(??) le noccioline vecchie...(???) evidentemente la tua gf gli stava particolarmente antipatica... prova a cambiare donna, magari ti tratta meglio! :lol:


p.s. nella rece ho inserito il telefono per completezza di informazione... non avendo alcun interesse nè personale nè commerciale sull'enoteca in questione l'indicazione, evidentemente, non era una marchetta (e se ne vedono qui...ehhhh) non è il mio caso.
In un forum di appassionati di enogastronomia come me la condivisione dell'informazione è un must IMHO.
Cazzeggiate pure ironizzando sulla mia competenza enologica.. in una degustazione alla cieca farei mangiare la polvere alla maggioranza di voi per un'unica motivazione: io amo davvero il vino e non ho mai avuto pregiudizi di sorta


Per carità io capisco tutto:
- che la condivisione faccia bene
- che a volte si ironizzi un pò troppo
- ecc

senza nulla togliere a te che magari sei la versione femminile di Gardini, però certe cose se le dici poi devi anche provarle; io lascio sempre il beneficio del dubbio, però vieni una volta a qualche sbocciata che si fa, dimostralo e solo dopo dillo
Magari ci lasci veramente sorpresi
Ultima modifica di lanfranco1986 il 03 apr 2013 09:57, modificato 1 volta in totale.
gmi1
Messaggi: 1092
Iscritto il: 19 gen 2010 18:34

Re: il PIGNOLETTO che non ti aspetti...

Messaggioda gmi1 » 03 apr 2013 09:57

carletto ha scritto:Vedi giucas, la verità secondo me é che alcune versioni di pignoletto classico come quelle di Orsi o Torricella non hanno nulla da invidiare ad alcuni bianchi tanto incensati su questo forum. Per questo motivo per un non bolognese, che il pignoletto non sa nemmeno cosa sia, l'assaggio puó rivelarsi una piacevole sorpresa. Poi noi bolognesi eno-fenomeni lo critichiamo salvo poi berlo di nascosto alla prima occasione :D :D


credo che hai perfettamente colto nel segno 8) :) a casa propria sono tanti che lo bevono, il piacere che dá é superiore a tanti vinoni superlativi e rafforzativi :mrgreen: io poi non disdegno la versione frizzante di alcuni produttori, dalla primavera a fine estate a casa mia vanno alla grande
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12802
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: il PIGNOLETTO che non ti aspetti...

Messaggioda zampaflex » 03 apr 2013 09:58

Kalosartipos ha scritto:
A me "una decina abbondante di anni fa" piaceva il Gewurztraminer SANCT-VALENTIN... :oops: :roll: :mrgreen: :lol:


HA!

Immagine

Immagine
Non progredi est regredi
Avatar utente
ElisabettaG
Messaggi: 4445
Iscritto il: 06 giu 2007 14:48
Località: BOLOGNA
Contatta:

Re: il PIGNOLETTO che non ti aspetti...

Messaggioda ElisabettaG » 03 apr 2013 10:10

lanfranco1986 ha scritto:
ElisabettaG ha scritto:
giucas ha scritto:
ElisabettaG ha scritto:scoperta questa chicca favolosa in una storica enoteca di bologna. ENOTECA FACCIOLI VIA ALTABELLA 15B BOLOGNA
TEL 3493002939

Immagine


DA ASSAGGIARE...FANTASTICO


....dunque:....
:shock: se sei bolognese ed ivi residente da piu' di venti anni : eri forse alterata oppure sei ottimista di natura :wink:
:roll: se non sei bolognese: nessun Pignoletto puo' essere una 'chicca favolosa'. Al massimo puo' essere 'interessante'. Vedi Vallona Amestesso o Permartina in versione surmatura. Orsi, Bonzara, Aldrovandi da poco , ed anche certamente Erioli ne fanno di validi. Ma Pignoletto rimane.
Poi : Olindo c'era una volta. Come i seminari di Eco il sabato mattina in Via Guerrazzi, la golosa Cuvee' 1985 di Cabernet Sauvignon di Vallania, i gamberetti in salsa rosa di Tamburini che forse non venivano dal Vietnam, ecc...ecc..
Adesso in città sono altre robe :? .


non sono bolognese, ero in gita.
L'enoteca mi è stata segnalata da un bolognese doc e sì ha cambiato gestione di recente.
ZEL WINE ha scritto:mitico Olindo, che "stuzzichini" ti ha dato? sono proprio curioso.
alla mia ragazza l'ultima volta ha offerto un uovo bollito per 1 euro, al rifiuto se l'e' cavata con delle noccioline salate scadute da solo 4 anni.
UN MITO


a me l'oste ha offerto in accompagnamento(n.b. "OFFERTO" ) deliziosa focaccia artigianale al sesamo quindi non saprei dirti... l'uovo sodo...(??) le noccioline vecchie...(???) evidentemente la tua gf gli stava particolarmente antipatica... prova a cambiare donna, magari ti tratta meglio! :lol:


p.s. nella rece ho inserito il telefono per completezza di informazione... non avendo alcun interesse nè personale nè commerciale sull'enoteca in questione l'indicazione, evidentemente, non era una marchetta (e se ne vedono qui...ehhhh) non è il mio caso.
In un forum di appassionati di enogastronomia come me la condivisione dell'informazione è un must IMHO.
Cazzeggiate pure ironizzando sulla mia competenza enologica.. in una degustazione alla cieca farei mangiare la polvere alla maggioranza di voi per un'unica motivazione: io amo davvero il vino e non ho mai avuto pregiudizi di sorta


Per carità io capisco tutto:
- che la condivisione faccia bene
- che a volte si ironizzi un pò troppo
- ecc

senza nulla togliere a te che magari sei la versione femminile di Gardini, però certe cose se le dici poi devi anche provarle; io lascio sempre il beneficio del dubbio, però vieni una volta a qualche sbocciata che si fa, dimostralo e solo dopo dillo
Magari ci lasci veramente sorpresi


appunto, tu non hai pregiudizi solo in campo enologico ma anche umano il che è piuttosto triste sai?

Io stimo moltissimo Armando Castagno il top degli enosboroni qui e lui condivide la mia filosofia . L'assenza di pregiudizio libera la mente dell'autentico appassionato e se mi dicesse LUI che non ne capisco nulla lui incasserei in silenzio

Ed ho l'orgoglio ed il privilegio di affermare che lui non la pensa così..e scusami se è poco.
«Non si gode a possedere qualche cosa senza compagnia.» (Erasmo da Rotterdam)

" chi beve solo se strozza" (Anonimo)
Avatar utente
amica speck
Messaggi: 2951
Iscritto il: 06 giu 2007 11:57
Località: Roma

Re: il PIGNOLETTO che non ti aspetti...

Messaggioda amica speck » 03 apr 2013 11:58

Un giorno, poi, mi spiegherete che vuol dire "capirne di vino" ... :roll:

Dicono che c'è un tempo per seminare
e uno più lungo per aspettare
io dico che c'era un tempo sognato
che bisognava sognare
lanfranco1986
Messaggi: 531
Iscritto il: 25 giu 2012 16:48
Località: Milano
Contatta:

Re: il PIGNOLETTO che non ti aspetti...

Messaggioda lanfranco1986 » 03 apr 2013 12:28

ElisabettaG ha scritto:
lanfranco1986 ha scritto:
ElisabettaG ha scritto:
giucas ha scritto:
ElisabettaG ha scritto:scoperta questa chicca favolosa in una storica enoteca di bologna. ENOTECA FACCIOLI VIA ALTABELLA 15B BOLOGNA
TEL 3493002939

Immagine


DA ASSAGGIARE...FANTASTICO


....dunque:....
:shock: se sei bolognese ed ivi residente da piu' di venti anni : eri forse alterata oppure sei ottimista di natura :wink:
:roll: se non sei bolognese: nessun Pignoletto puo' essere una 'chicca favolosa'. Al massimo puo' essere 'interessante'. Vedi Vallona Amestesso o Permartina in versione surmatura. Orsi, Bonzara, Aldrovandi da poco , ed anche certamente Erioli ne fanno di validi. Ma Pignoletto rimane.
Poi : Olindo c'era una volta. Come i seminari di Eco il sabato mattina in Via Guerrazzi, la golosa Cuvee' 1985 di Cabernet Sauvignon di Vallania, i gamberetti in salsa rosa di Tamburini che forse non venivano dal Vietnam, ecc...ecc..
Adesso in città sono altre robe :? .


non sono bolognese, ero in gita.
L'enoteca mi è stata segnalata da un bolognese doc e sì ha cambiato gestione di recente.
ZEL WINE ha scritto:mitico Olindo, che "stuzzichini" ti ha dato? sono proprio curioso.
alla mia ragazza l'ultima volta ha offerto un uovo bollito per 1 euro, al rifiuto se l'e' cavata con delle noccioline salate scadute da solo 4 anni.
UN MITO


a me l'oste ha offerto in accompagnamento(n.b. "OFFERTO" ) deliziosa focaccia artigianale al sesamo quindi non saprei dirti... l'uovo sodo...(??) le noccioline vecchie...(???) evidentemente la tua gf gli stava particolarmente antipatica... prova a cambiare donna, magari ti tratta meglio! :lol:


p.s. nella rece ho inserito il telefono per completezza di informazione... non avendo alcun interesse nè personale nè commerciale sull'enoteca in questione l'indicazione, evidentemente, non era una marchetta (e se ne vedono qui...ehhhh) non è il mio caso.
In un forum di appassionati di enogastronomia come me la condivisione dell'informazione è un must IMHO.
Cazzeggiate pure ironizzando sulla mia competenza enologica.. in una degustazione alla cieca farei mangiare la polvere alla maggioranza di voi per un'unica motivazione: io amo davvero il vino e non ho mai avuto pregiudizi di sorta


Per carità io capisco tutto:
- che la condivisione faccia bene
- che a volte si ironizzi un pò troppo
- ecc

senza nulla togliere a te che magari sei la versione femminile di Gardini, però certe cose se le dici poi devi anche provarle; io lascio sempre il beneficio del dubbio, però vieni una volta a qualche sbocciata che si fa, dimostralo e solo dopo dillo
Magari ci lasci veramente sorpresi


appunto, tu non hai pregiudizi solo in campo enologico ma anche umano il che è piuttosto triste sai?

Io stimo moltissimo Armando Castagno il top degli enosboroni qui e lui condivide la mia filosofia . L'assenza di pregiudizio libera la mente dell'autentico appassionato e se mi dicesse LUI che non ne capisco nulla lui incasserei in silenzio

Ed ho l'orgoglio ed il privilegio di affermare che lui non la pensa così..e scusami se è poco.


onestamente non ho capito la risposta.
Pregiudizi in campo umano??? Ma che ne sai??? Non ci siamo mai neance visti
Ripeto non ti voglio sminuire ( anche perchè sono io il primo a non sapere un tubo e mi ritrovo con chi ne sa più di me per imparare), ma mi guardo bene dall'afferamre che in una degustazione alla cieca bagnerei il naso alla maggaioranza delle persone che ci sono qui e che spesso ( non sempre ) hanno una cultura enologica davvero notevole per quello che ho visto io.

Cosa centrano i pregiudizi: la mancanza di pregiudizi ti rendono libero e capace di dire che un pignoletto è favoloso? sono contento per te, non questiono mica sui tuoi gusti, anzi felice per te. Ma con l'abilità di una persona nel riconoscere ciò che beve il pregiudizio centra veramente poco amio avviso: è insito nella parola stessa, riguarda il giudicare che discende dal capire.
Uno può capire alla perfezione tutto, ma ciò non vuol dire che sappia anche dare un giudizio in merito a ciò che ha capito.

Quindi per me il pregiudizio con la tua categorica affermazione di prima centre come i cavoli a merenda
Avatar utente
Aramis
Messaggi: 3883
Iscritto il: 06 giu 2007 15:50

Re: il PIGNOLETTO che non ti aspetti...

Messaggioda Aramis » 03 apr 2013 12:38

Siccome non c'entro niente con la discussione, gradirei non essere tirato per la giacca nemmeno per il pur gentilissimo (sebbene basato du un termine, enosborone, che francamente non capisco) intento di Elisabetta. Se posso chiedervelo, discutete sul merito del Pignoletto o della degustazione alla cieca, o di quel che vi pare, ma lasciatemene fuori.
"L’appellation d’origine constitue un patrimoine collectif, et ne peut donc pas être la propriété d’opérateurs économiques à titre privatif, contrairement à une marque, par exemple." (INAO, Institut National des Appellations d'Origine)

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fra881 e 799 ospiti