Bresà

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: Bresà

Messaggioda gabriele succi » 10 feb 2013 15:56

Giovedì sera, serata di San Valentino, ci sarà una degustazione alla Trattoria Naviglio di San Zeno (BS); ci saranno sicuramente Gatti e altri 2 Franciacortini, Togni della Val Camonica, Podere il Saliceto di Campogalliano (MO) e il sottoscritto...se riesce a venire.

Se vengo chissà che non sia l'occasione buona per conoscere qualche forumista Bresciano...

;)
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: Bresà

Messaggioda fable_81 » 10 feb 2013 16:00

gabriele succi ha scritto:Giovedì sera, serata di San Valentino, ci sarà una degustazione alla Trattoria Naviglio di San Zeno (BS); ci saranno sicuramente Gatti e altri 2 Franciacortini, Togni della Val Camonica, Podere il Saliceto di Campogalliano (MO) e il sottoscritto...se riesce a venire.

Se vengo chissà che non sia l'occasione buona per conoscere qualche forumista Bresciano...

;)


Ma con tutte le date, proprio a San Valentino, dovevi organizzare la trasferta?
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: Bresà

Messaggioda gabriele succi » 10 feb 2013 16:02

fable_81 ha scritto:
gabriele succi ha scritto:Giovedì sera, serata di San Valentino, ci sarà una degustazione alla Trattoria Naviglio di San Zeno (BS); ci saranno sicuramente Gatti e altri 2 Franciacortini, Togni della Val Camonica, Podere il Saliceto di Campogalliano (MO) e il sottoscritto...se riesce a venire.

Se vengo chissà che non sia l'occasione buona per conoscere qualche forumista Bresciano...

;)


Ma con tutte le date, proprio a San Valentino, dovevi organizzare la trasferta?

Eh, ma non l'ho organizzata io, è stato il titolare del Ristorante...
...mia moglie è d'un contento...

:roll:
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
Avatar utente
seicorde6
Messaggi: 984
Iscritto il: 19 apr 2009 12:38
Località: pianura padana bresciana

Re: Bresà

Messaggioda seicorde6 » 10 feb 2013 21:33

gabriele succi ha scritto:
fable_81 ha scritto:
gabriele succi ha scritto:Giovedì sera, serata di San Valentino, ci sarà una degustazione alla Trattoria Naviglio di San Zeno (BS); ci saranno sicuramente Gatti e altri 2 Franciacortini, Togni della Val Camonica, Podere il Saliceto di Campogalliano (MO) e il sottoscritto...se riesce a venire.

Se vengo chissà che non sia l'occasione buona per conoscere qualche forumista Bresciano...

;)


Ma con tutte le date, proprio a San Valentino, dovevi organizzare la trasferta?

Eh, ma non l'ho organizzata io, è stato il titolare del Ristorante...
...mia moglie è d'un contento...

:roll:




In effetti S. Valentino mi potrebbe creare qualche problema.....però mai mettere limiti alla provvidenza :wink:
Si può avere qualche info in più?
Grazie
Perché devi aver per forza torto solo se alcuni milioni di persone la pensano così?
(Frank Zappa)
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Bresà

Messaggioda il chiaro » 10 feb 2013 22:32

Madddai, compie gli anni il mio imperatore.... Anche tu che ti fai coinvolgere in quella data li!!!
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Bresà

Messaggioda MCSE » 11 feb 2013 09:04

Bella iniziativa...vediamo con la morosa che dice :wink:
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: Bresà

Messaggioda gabriele succi » 11 feb 2013 10:58

MCSE ha scritto:Bella iniziativa...vediamo con la morosa che dice :wink:

Se non nevica (cosa che adesso qua da me sta facendo di brutto) ci sarò!
La moglie io gliela porto il giorno dopo...
...meno casini e ristoratori che ti dedicano più attenzione...
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
Avatar utente
petitbogho
Messaggi: 3510
Iscritto il: 10 ott 2008 11:01
Località: Salò

Re: Bresà

Messaggioda petitbogho » 11 feb 2013 11:59

Barbera Cascina Francia 2008 - G. Conterno

Rubino, porpora solo sull'unghia, mediamente luminoso, i profumi sono cupi e scuri, accanto ad un cespuglio di rovi di more mature, si uniscono note speziate di pepe nero. C'è polpa, buona morbidezza in ingresso, chiusura serrata e repentina con l'acidità che torna a farla da padrone. Un po' irruenta, da aspettare.
Nebbiolino
Messaggi: 7027
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: Bresà

Messaggioda Nebbiolino » 11 feb 2013 12:24

MCSE ha scritto:...vediamo con la morosa che dice :wink:



Immagine
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: Bresà

Messaggioda gabriele succi » 11 feb 2013 12:58

Oh ragàzz...
perchè non prendete su tutti quanti mogli/morose e venite lì a mangiare?

;)
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Bresà

Messaggioda MCSE » 11 feb 2013 13:03

@nebbiolino
è probabile :lol: :lol: :lol:

@Gabriele
domandar non mi costa nulla anche se temo il ruggito :P
Avatar utente
seicorde6
Messaggi: 984
Iscritto il: 19 apr 2009 12:38
Località: pianura padana bresciana

Re: Bresà

Messaggioda seicorde6 » 11 feb 2013 16:10

gabriele succi ha scritto:Oh ragàzz...
perchè non prendete su tutti quanti mogli/morose e venite lì a mangiare?

;)




Sento la baby sitter.....se è libera e mi tiene il piccolino vengo con la moglie :wink:
Perché devi aver per forza torto solo se alcuni milioni di persone la pensano così?
(Frank Zappa)
gp71
Messaggi: 19
Iscritto il: 13 gen 2013 22:17

Re: Bresà

Messaggioda gp71 » 12 feb 2013 14:18

Ciao a tutti, la serata si chiama San Vale il Tino ...tanto per rompere le scatole alle mogli, ci sarà anche il Maestro Walter Massa oltre a quelli detti dal grande Succi.
Vi aspettiamo a bottiglie aperte alla trattoria Naviglio a San Zeno di Brescia -uscita BS centro ,seguire per San Zeno e tenere la strada principale e dopo due rotonde è sulla destra.Si stà da benissimo e si berrà molto bene ,a parte i Lambruschi :D :D :D :D :D Amarc mand a ve spet tot
Avatar utente
seicorde6
Messaggi: 984
Iscritto il: 19 apr 2009 12:38
Località: pianura padana bresciana

Re: Bresà

Messaggioda seicorde6 » 12 feb 2013 22:39

AZIENDA AGRICOLA COSTA ARCHI ASSIOLO 2010

Rosso pulitissimo dalle sfumature porpora. Naso balsamico, incisivo, un pò alcoolico con note in prevalenza di cigliegia sotto spirito. In bocca spinge, ingresso deciso, bella struttura e bel carattere.
Si apre con note di tabacco, cuoio e pelle sorretto da un leggero sottofondo di amarena. Tannini grintosi. Buono ora e presumo tra qualche annetto.
Vino fatto indubbiamente bene.....Stappato ieri sera e, notando un piacevole miglioramento, l'ho finito con gusto poco fa.
Bravo Gabriele!
Perché devi aver per forza torto solo se alcuni milioni di persone la pensano così?
(Frank Zappa)
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Bresà

Messaggioda MCSE » 13 feb 2013 15:06

Purtroppo non ci sarò al ristorante....peccato.

Greco di Tufo Alexandros 2010
Giallo carico tendente all'oro, naso fruttato di nespola, albicocca e una punta di ananas, sulfureo e con cenni di lieviti di pane, bocca fresca, frutta tropicale, sapido, rapporto qualità \ "mio" prezzo va benissimo.
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Bresà

Messaggioda MCSE » 14 feb 2013 10:16

Vatan 2010
Meraviglioso, luccicante e assassino.
:mrgreen:


Lo sparviere Beretta 2005 Extra Brut
Franciacorta, classico, poco stimolante.
:lol:
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Bresà

Messaggioda MCSE » 17 feb 2013 19:27

Gran bella bevuta oggi grazie Andrea e ancora tanti auguri !!!
La lista dei vini meglio che la metta qualcuno io non ho segnato nulla.
Podio di sicuro Sassicaia 88 (il sassicaia che ti fa innamorare di questo vino) Allemand 2001 (il rodano che pinoteggia nel colore e ti spezza il naso se "temi" le spezie di ogni tipo) Solaia 88 e ogier 01
FABIO

PS: CHAPEAU !!!
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: Bresà

Messaggioda fable_81 » 18 feb 2013 09:36

Il bevuto ed il mangiato:

Antipasto (tartare di Manzo, Tortino di zucchine e speck, Pizzetta con Crudo di Parma);
Champagne Brut Fallet-Prevostat :D :D :) ;
Champagne Ozanne di Fallon( sboccatura luglio 2009) :D :D :) ;
Champagne Initial di Selosse (sboccatura maggio 2008) :D :D :D ;

Primo piatto (ravioli al brasato);
Cornas Chaillot di Allemand 2001 :D :D :D :D :) ;
Cote Rotie Lancement di Ogier 2001 :D :D :D :) ;
Cortona Syrah il Bosco Tenimenti d'Alessandro 2001 :D :D :) ;

Secondo piatto ( pollo ruspante arrosto e cotechino nostrano )
Solaia 1988 :D :D :D :) ;
Sassicaia 1988 :D :D :D :D :D ;
Chateau Latour 1981 :D :D :) ;

Formaggi:
Es 2007 8) 8) 8) ( non poteva mancare)

Dolci ( pasta frolla ricoperta di crema al mascarpone e fragole, vari dolcetti vari)
Champagne Doux rose di A. Beaufort 1999 :D :D :D
Moscato d'Autunno Saracco 2011 :D :D :D :D

Per le note più dettagliate appena ho un po' di tempo integro.
Mio podio personale, Il Sassicaia, il Cornas ed a pari merito il Solaia e il Cote Rotie

P.s.
Grazie a tutti per la piacevole giornata :mrgreen: !
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
Avatar utente
petitbogho
Messaggi: 3510
Iscritto il: 10 ott 2008 11:01
Località: Salò

Re: Bresà

Messaggioda petitbogho » 18 feb 2013 14:37

Super magnata e grandissima bevuta, grazie mille Andrea sono stato benissimo, rinnovo i compliementi alla brava cuoca.

La compagnia poi, strepitosa come al solito!

Vincitori di giornata, in ordine crescente di piacevolezza e oggettiva bontà, sono stati Ogier Lancement 2001 e Solaia 1988, poi un ottimo Cornas Chaillot e infine Sassicaia 1988, il primo Sassicaia che mi abbia davvero soddisfatto.

La delusione più grande di giornata è Latour 1981, in questo caso il detto "grande vino in piccola annata" non ha trovato riscontro, anzi.

Ho fatto fatica a decifrare l'ES e il Rosè di Beaufort mi spiace.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Bresà

Messaggioda gremul » 18 feb 2013 14:40

Complimenti per la bevuta, com'era Fallon ?
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: Bresà

Messaggioda fable_81 » 18 feb 2013 15:00

gremul ha scritto:Complimenti per la bevuta, com'era Fallon ?


Per me non bene, naso ultra tostato, e bocca gradevole, buona acidità ma nulla di trascendentale, mi aspettavo molto di più da uno che è considerato un astro nascente della regione.
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Bresà

Messaggioda ugc » 18 feb 2013 15:03

fable_81 ha scritto:
gremul ha scritto:Complimenti per la bevuta, com'era Fallon ?

Per me non bene, naso ultra tostato, e bocca gradevole, buona acidità ma nulla di trascendentale, mi aspettavo molto di più da uno che è considerato un astro nascente della regione.

Molto fumo, poco arrosto, 'mo non è che chiunque faccia stage da Selosse è un fenomeno... :mrgreen:
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: Bresà

Messaggioda fable_81 » 18 feb 2013 15:26

ugc ha scritto:
fable_81 ha scritto:
gremul ha scritto:Complimenti per la bevuta, com'era Fallon ?

Per me non bene, naso ultra tostato, e bocca gradevole, buona acidità ma nulla di trascendentale, mi aspettavo molto di più da uno che è considerato un astro nascente della regione.

Molto fumo, poco arrosto, 'mo non è che chiunque faccia stage da Selosse è un fenomeno... :mrgreen:


Più che stage, non era il suo cantiniere :mrgreen: ?
Comunque è solo la prima bottiglia che bevo, per cui con calma ma cercherò di riprovarlo, non che il suo datore di lavoro sia andato molto meglio...
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Bresà

Messaggioda ugc » 18 feb 2013 16:10

fable_81 ha scritto:
ugc ha scritto:
fable_81 ha scritto:
gremul ha scritto:Complimenti per la bevuta, com'era Fallon ?

Per me non bene, naso ultra tostato, e bocca gradevole, buona acidità ma nulla di trascendentale, mi aspettavo molto di più da uno che è considerato un astro nascente della regione.

Molto fumo, poco arrosto, 'mo non è che chiunque faccia stage da Selosse è un fenomeno... :mrgreen:

Più che stage, non era il suo cantiniere :mrgreen: ?

Stagista, cantiniere, schiavo...siamo lì dai. :mrgreen:
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Bresà

Messaggioda MCSE » 18 feb 2013 16:14

ugc ha scritto:
fable_81 ha scritto:
ugc ha scritto:
fable_81 ha scritto:
gremul ha scritto:Complimenti per la bevuta, com'era Fallon ?

Per me non bene, naso ultra tostato, e bocca gradevole, buona acidità ma nulla di trascendentale, mi aspettavo molto di più da uno che è considerato un astro nascente della regione.

Molto fumo, poco arrosto, 'mo non è che chiunque faccia stage da Selosse è un fenomeno... :mrgreen:

Più che stage, non era il suo cantiniere :mrgreen: ?

Stagista, cantiniere, schiavo...siamo lì dai. :mrgreen:


IO per i primi minuti pensavo fosse Selosse...però era molto fresco per essere un suo vino , premetto che sono parecchi anni che non bevo le sue ultime uscite.

Selosse invece proprio non lo avevo riconosciuto...molto più snello di come mi immaginavo e anche un pò "chimico" al naso. Ma ieri è stata una giornata di mega ***@te che ho sparato compreso scambiare sassi per un sangiovese e la bocca del Latour per un cote rotie o biondi santi 75 :roll:

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: BaronBirra, emigrato, L_Andrea, l'oste, steeeve6, vinogodi e 364 ospiti