Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla Città del Gusto di Roma.

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda vittoxx » 21 ott 2012 14:52

meursault ha scritto:
Francvino ha scritto:
davidef ha scritto:Franc, capisco (e condivido nella parte descrittiva) alcuni giudizi ma la tua generosità numerica in alcuni casi è imbarazzante, hai una scala tarata sul 110 e lode ? :lol:



magari dimmi dove è imbarazzante che ne parliamo.
Amarone?

Mi sono accorto anche io che sul Rossese potevo esse un paio di punticini in meno ma sono voti emozionali, dati sul momento, senza starli a pesare col bilancino, soprattutto sono voti miei e non li trovo affatto imbarazzanti.
Semmai trovo te, dato la premessa che ho fatto, inutilmente offensivo.


Posau 2010 over 90 tutta la vita......
Comunque direi tante conferme, se prendi i miei assaggi alla presentazione dell'Espresso.......a parte Giacosa che a me non ha convinto del tutto, mi e' sembrato un vino un po' arrivato.....e finalemente un Sassicaia che convince pienamente.

Sai che sul sassi siamo d'accordo, ma 98pp è veramente esagerato. Ripeto che però io prendo per buona la premessa di frank
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda davidef » 21 ott 2012 14:52

una cosa negativa invece, a mio avviso, sono i produttori che non mandano le bottiglie alla manifestazione, comportamento deprecabilmente odioso secondo me, tra gli assenti illustri Conterno e Quintarelli, ma anche produttori più da numeri importanti come Vignalta e Montevertine per fare un esempio...mi chiedo perchè non si mandino i vini quando Masseto e Biondi Santi Riserva venivano versati senza problemi per fare un esempio...braccino ? contrasti con l'organizzazione ? snobberia ?

per me atteggiamento poco rispettoso nei confronti degli altri produttori partecipanti
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda videodrome » 21 ott 2012 15:11

Francvino ha scritto:Riesling Windbichel '10 Unterortl/Castel Juval. Il premiato era il suo base ma per una di quelle magie che nessuno osa chiedere al proprio Dio è apparso il Windbichel. Riesling di una finezza e profondità forse inesplorate sino a oggi in Italia. 95+

Non è un pò altino come voto? ai riesling dell'alsazia e della mosella cosa diamo?
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda davidef » 21 ott 2012 15:18

videodrome ha scritto:
Francvino ha scritto:Riesling Windbichel '10 Unterortl/Castel Juval. Il premiato era il suo base ma per una di quelle magie che nessuno osa chiedere al proprio Dio è apparso il Windbichel. Riesling di una finezza e profondità forse inesplorate sino a oggi in Italia. 95+

Non è un pò altino come voto? ai riesling dell'alsazia e della mosella cosa diamo?



a me il vino è piaciuto molto, lo ho definito alsazieggiante proprio per quel filo di residuo sussurrato ma è un vino agile, dinamico, profondo, un bel bicchiere sicuramente...se però lo sposti con i cugini verso Colmar finisce male perchè devi tararti solo sui cru medi, pensando ai bianchi italiani lo comprerei sicuramente (come ho già fatto mesi fa) e su scala nazionale ha un peso, si deve scalare qualche punticino in senso vino assoluto confrontato con altri simili ma il vino comunque i 90 li passa
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda meursault » 21 ott 2012 15:23

videodrome ha scritto:
Francvino ha scritto:Riesling Windbichel '10 Unterortl/Castel Juval. Il premiato era il suo base ma per una di quelle magie che nessuno osa chiedere al proprio Dio è apparso il Windbichel. Riesling di una finezza e profondità forse inesplorate sino a oggi in Italia. 95+

Non è un pò altino come voto? ai riesling dell'alsazia e della mosella cosa diamo?


Se sono piu' cattivi gli diamo un voto inferiore a 95/100, se sono piu' buoni, superiore.

Ma siamo ancora fermi a queste polemiche inutili sui voti?
Suvvia, e' il momento di crescere........
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda videodrome » 21 ott 2012 15:25

davidef ha scritto:
videodrome ha scritto:
Francvino ha scritto:Riesling Windbichel '10 Unterortl/Castel Juval. Il premiato era il suo base ma per una di quelle magie che nessuno osa chiedere al proprio Dio è apparso il Windbichel. Riesling di una finezza e profondità forse inesplorate sino a oggi in Italia. 95+

Non è un pò altino come voto? ai riesling dell'alsazia e della mosella cosa diamo?



a me il vino è piaciuto molto, lo ho definito alsazieggiante proprio per quel filo di residuo sussurrato ma è un vino agile, dinamico, profondo, un bel bicchiere sicuramente...se però lo sposti con i cugini verso Colmar finisce male perchè devi tararti solo sui cru medi, pensando ai bianchi italiani lo comprerei sicuramente (come ho già fatto mesi fa) e su scala nazionale ha un peso, si deve scalare qualche punticino in senso vino assoluto confrontato con altri simili ma il vino comunque i 90 li passa

Il vino non l'ho bevuto, sicuramente merita e magari ne prenderò pure qualcosa se lo trovo. Mi lasciava un pò interdetto il punteggio di 95+ che è molto molto alto (ho dato 91-92 al Rangen de Thann 2005 di ZH, bevuto un paio di settimane fa... che è un signor vino...) Per quanto mi riguarda a 95 poteva arrivarci il clos st Hune 90, per fare un esempio :wink:
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda videodrome » 21 ott 2012 15:29

meursault ha scritto:
videodrome ha scritto:
Francvino ha scritto:Riesling Windbichel '10 Unterortl/Castel Juval. Il premiato era il suo base ma per una di quelle magie che nessuno osa chiedere al proprio Dio è apparso il Windbichel. Riesling di una finezza e profondità forse inesplorate sino a oggi in Italia. 95+

Non è un pò altino come voto? ai riesling dell'alsazia e della mosella cosa diamo?


Se sono piu' cattivi gli diamo un voto inferiore a 95/100, se sono piu' buoni, superiore.

Ma siamo ancora fermi a queste polemiche inutili sui voti?
Suvvia, e' il momento di crescere........

Per crescere alla mia età non cresco più... al massimo dovrei usare il tacco rialzato come lo psiconano... :D :D
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda Francvino » 21 ott 2012 15:32

videodrome ha scritto:
davidef ha scritto:
videodrome ha scritto:
Francvino ha scritto:Riesling Windbichel '10 Unterortl/Castel Juval. Il premiato era il suo base ma per una di quelle magie che nessuno osa chiedere al proprio Dio è apparso il Windbichel. Riesling di una finezza e profondità forse inesplorate sino a oggi in Italia. 95+

Non è un pò altino come voto? ai riesling dell'alsazia e della mosella cosa diamo?



a me il vino è piaciuto molto, lo ho definito alsazieggiante proprio per quel filo di residuo sussurrato ma è un vino agile, dinamico, profondo, un bel bicchiere sicuramente...se però lo sposti con i cugini verso Colmar finisce male perchè devi tararti solo sui cru medi, pensando ai bianchi italiani lo comprerei sicuramente (come ho già fatto mesi fa) e su scala nazionale ha un peso, si deve scalare qualche punticino in senso vino assoluto confrontato con altri simili ma il vino comunque i 90 li passa

Il vino non l'ho bevuto, sicuramente merita e magari ne prenderò pure qualcosa se lo trovo. Mi lasciava un pò interdetto il punteggio di 95+ che è molto molto alto (ho dato 91-92 al Rangen de Thann 2005 di ZH, bevuto un paio di settimane fa... che è un signor vino...) Per quanto mi riguarda a 95 poteva arrivarci il clos st Hune 90, per fare un esempio :wink:



E' uno dei vini italiani più buoni che io abbia assaggiato quest'anno e sicuramente il miglior riesling Italico mai assaggiato.
Posso dire che sei bassino tu di punteggio?
Io al Clos St.Hune 90 darei 98. :D
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
mattiave
Messaggi: 1384
Iscritto il: 25 set 2011 12:41

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda mattiave » 21 ott 2012 16:48

davidef ha scritto:altri vini

Es 2010, al netto di tutto il vino è migliorato negli anni e non è scomposto, ha una sua dinamica ed in bocca sta su perciò bravi, è statico olfattivamente però ed in bocca è saturante senza guizzi, l'alcol lo percepisci in modo soft ma ti arriva tutto, lo trovo un vino dimostrativo fino a se stesso ma godibile solo in piccolissimi ambiti culinari, vino che comunque ha il suo senso...che però non è il mio

Kurni, come Es monstre...ma a differenza di Es proprio pesantuccio e con l'atavico vizietto della nitida "dolcezza di frutto", chiamiamola così :x


Immagine
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda de magistris » 21 ott 2012 17:16

E' evidente che punteggi, premi e cacchi vari non possono essere più utilizzati, creando distorsioni e distrazioni di gran lunga superiori al loro attuale valore sintetico e comunicativo.
Non e' più possibile, bisogna prenderne atto: bravo e 'fortunato' colui o coloro che sapranno imboccare nuovi percorsi anumerici senza rinunciare a fare critica, a delineare gerarchie, a fornire un'indicazione in tempo reale a chi e' seduto al tavolo di un ristorante.
Io ci provo.
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda vittoxx » 21 ott 2012 17:43

meursault ha scritto:
videodrome ha scritto:
Francvino ha scritto:Riesling Windbichel '10 Unterortl/Castel Juval. Il premiato era il suo base ma per una di quelle magie che nessuno osa chiedere al proprio Dio è apparso il Windbichel. Riesling di una finezza e profondità forse inesplorate sino a oggi in Italia. 95+

Non è un pò altino come voto? ai riesling dell'alsazia e della mosella cosa diamo?


Se sono piu' cattivi gli diamo un voto inferiore a 95/100, se sono piu' buoni, superiore.

Ma siamo ancora fermi a queste polemiche inutili sui voti?
Suvvia, e' il momento di crescere........

Lo so che sei per l'amore universale e per il relativismo assoluto, e passi pure l'inutilità dei voti, ma resta il fatto che se li dai non li puoi dare alla dog's dick... Parlo in generale, non dei presenti :mrgreen:
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda vittoxx » 21 ott 2012 17:47

de magistris ha scritto: senza rinunciare a fare critica, a delineare gerarchie, a fornire un'indicazione in tempo reale a chi e' seduto al tavolo di un ristorante.
Io ci provo.

Benissimo: cambia il modo, non la sostanza.
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda de magistris » 21 ott 2012 17:53

vittoxx ha scritto:
de magistris ha scritto: senza rinunciare a fare critica, a delineare gerarchie, a fornire un'indicazione in tempo reale a chi e' seduto al tavolo di un ristorante.
Io ci provo.

Benissimo: cambia il modo, non la sostanza.


Mi sembra che oggi sia proprio il metodo diventato la sostanza.
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda paperofranco » 21 ott 2012 17:57

vittoxx ha scritto:
meursault ha scritto:
videodrome ha scritto:
Francvino ha scritto:Riesling Windbichel '10 Unterortl/Castel Juval. Il premiato era il suo base ma per una di quelle magie che nessuno osa chiedere al proprio Dio è apparso il Windbichel. Riesling di una finezza e profondità forse inesplorate sino a oggi in Italia. 95+

Non è un pò altino come voto? ai riesling dell'alsazia e della mosella cosa diamo?


Se sono piu' cattivi gli diamo un voto inferiore a 95/100, se sono piu' buoni, superiore.

Ma siamo ancora fermi a queste polemiche inutili sui voti?
Suvvia, e' il momento di crescere........

Lo so che sei per l'amore universale e per il relativismo assoluto, e passi pure l'inutilità dei voti, ma resta il fatto che se li dai non li puoi dare alla dog's dick... Parlo in generale, non dei presenti :mrgreen:


"dog's dick" sta per "cazzo di cane"?
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda vittoxx » 21 ott 2012 18:00

de magistris ha scritto:
vittoxx ha scritto:
de magistris ha scritto: senza rinunciare a fare critica, a delineare gerarchie, a fornire un'indicazione in tempo reale a chi e' seduto al tavolo di un ristorante.
Io ci provo.

Benissimo: cambia il modo, non la sostanza.


Mi sembra che oggi sia proprio il metodo diventato la sostanza.

Checché se se ne dica e se ne sia detto, è molto difficile tenere assolutamente distinte le 2 cose. Comunque fare critica e fornire indicazioni sono un conto, che può e forse deve stare anche da solo, delineare gerarchie è una partita ulteriore e successiva e non obbligatoria, ma se la pratichi non può valere tutto. Sempre presenti esclusi :mrgreen:
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda vittoxx » 21 ott 2012 18:02

paperofranco ha scritto:
vittoxx ha scritto:
meursault ha scritto:
videodrome ha scritto:
Francvino ha scritto:Riesling Windbichel '10 Unterortl/Castel Juval. Il premiato era il suo base ma per una di quelle magie che nessuno osa chiedere al proprio Dio è apparso il Windbichel. Riesling di una finezza e profondità forse inesplorate sino a oggi in Italia. 95+

Non è un pò altino come voto? ai riesling dell'alsazia e della mosella cosa diamo?


Se sono piu' cattivi gli diamo un voto inferiore a 95/100, se sono piu' buoni, superiore.

Ma siamo ancora fermi a queste polemiche inutili sui voti?
Suvvia, e' il momento di crescere........

Lo so che sei per l'amore universale e per il relativismo assoluto, e passi pure l'inutilità dei voti, ma resta il fatto che se li dai non li puoi dare alla dog's dick... Parlo in generale, non dei presenti :mrgreen:


"dog's dick" sta per "cazzo di cane"?

Dici che si tratta di uno slang troppo sgang? :mrgreen:
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda Francvino » 21 ott 2012 18:02

vittoxx ha scritto:
meursault ha scritto:
videodrome ha scritto:
Francvino ha scritto:Riesling Windbichel '10 Unterortl/Castel Juval. Il premiato era il suo base ma per una di quelle magie che nessuno osa chiedere al proprio Dio è apparso il Windbichel. Riesling di una finezza e profondità forse inesplorate sino a oggi in Italia. 95+

Non è un pò altino come voto? ai riesling dell'alsazia e della mosella cosa diamo?


Se sono piu' cattivi gli diamo un voto inferiore a 95/100, se sono piu' buoni, superiore.

Ma siamo ancora fermi a queste polemiche inutili sui voti?
Suvvia, e' il momento di crescere........

Lo so che sei per l'amore universale e per il relativismo assoluto, e passi pure l'inutilità dei voti, ma resta il fatto che se li dai non li puoi dare alla dog's dick... Parlo in generale, non dei presenti :mrgreen:



Proprio quello Vittorio, la gerarchia.
Partendo dal presupposto che ogni tre bicchieri valesse 90 punti ho fatto una gerarchia per far capire che per me, ribadisco per me, il Sassi '09 vale un'emozione da 98 punti, considerata anche la felice evoluzione che ha in termini di complessità nel corso degli anni.
Lo bevo da tanti anni all'uscita e noto la sua crescita esponenziale con qualche anno di bottiglia (salvo rare eccezioni come 2002, e probabilmente 2007) quindi questa versione credo che tra qualche tempo sia una versione che potrà confrontarsi con il meglio dell'enologia mondiale.

Comunque, come ricordato altrove, chi dà il voto fa un atto di coraggio. Come quando tu hai dato 91/92 allo stesso vino. :D


ps: piccola riflessione a margine, senza che mi rivolga a qualcuno in particolare. Ho messo il voto solo per sintetizzare al massimo livello il giudizio si di una degu di poche parole, con il voto che doveva appunto esser funzionale al testo nello stabilire gerarchie. Sarebbe stato più efficace se avessi usato una scala da 90 a 93 punti massimo? Io non credo. Per la miseria, la luna è lassù!
La prossima volta metto su un cartello con scritto: "attenzione! Voti palesemente esagerati!".
Ultima modifica di Francvino il 21 ott 2012 19:37, modificato 1 volta in totale.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda alexer3b » 21 ott 2012 18:05

paperofranco ha scritto:
vittoxx ha scritto:
meursault ha scritto:
videodrome ha scritto:
Francvino ha scritto:Riesling Windbichel '10 Unterortl/Castel Juval. Il premiato era il suo base ma per una di quelle magie che nessuno osa chiedere al proprio Dio è apparso il Windbichel. Riesling di una finezza e profondità forse inesplorate sino a oggi in Italia. 95+

Non è un pò altino come voto? ai riesling dell'alsazia e della mosella cosa diamo?


Se sono piu' cattivi gli diamo un voto inferiore a 95/100, se sono piu' buoni, superiore.

Ma siamo ancora fermi a queste polemiche inutili sui voti?
Suvvia, e' il momento di crescere........

Lo so che sei per l'amore universale e per il relativismo assoluto, e passi pure l'inutilità dei voti, ma resta il fatto che se li dai non li puoi dare alla dog's dick... Parlo in generale, non dei presenti :mrgreen:


"dog's dick" sta per "cazzo di cane"?

Papero non vorrei rovinarti la serata ma ti avverto che hai scritto cazzo.

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda vittoxx » 21 ott 2012 18:07

Francvino ha scritto:
vittoxx ha scritto:
meursault ha scritto:
videodrome ha scritto:
Francvino ha scritto:Riesling Windbichel '10 Unterortl/Castel Juval. Il premiato era il suo base ma per una di quelle magie che nessuno osa chiedere al proprio Dio è apparso il Windbichel. Riesling di una finezza e profondità forse inesplorate sino a oggi in Italia. 95+

Non è un pò altino come voto? ai riesling dell'alsazia e della mosella cosa diamo?


Se sono piu' cattivi gli diamo un voto inferiore a 95/100, se sono piu' buoni, superiore.

Ma siamo ancora fermi a queste polemiche inutili sui voti?
Suvvia, e' il momento di crescere........

Lo so che sei per l'amore universale e per il relativismo assoluto, e passi pure l'inutilità dei voti, ma resta il fatto che se li dai non li puoi dare alla dog's dick... Parlo in generale, non dei presenti :mrgreen:



Proprio quello Vittorio, la gerarchia.
Partendo dal presupposto che ogni tre bicchieri valesse 90 punti ho fatto una gerarchia per far capire che per me, ribadisco per me, il Sassi '09 vale un'emozione da 98 punti, considerata anche la felice evoluzioni che ha in termini di complessità nel corso degli anni.
Lo bevo da tanti anni all'uscita e noto la sua crescita esponenziale con qualche anno di bottiglia (salvo rare eccezioni come 2002, e probabilmente 2007) quindi questa versione credo che tra qualche tempo sia una versione che potrà confrontarsi con il meglio dell'enologia mondiale.

Comunque, come ricordato altrove, chi dà il voto fa un atto di coraggio. Come quando tu hai dato 91/92 allo stesso vino. :D


ps: piccola riflessione a margine, senza che mi rivolga a qualcuno in particolare. Ho messo il voto solo per sintetizzare al massimo livello il giudizio si di una degu di poche parole, con il voto che doveva appunto esser funzionale al testo nello stabilire gerarchie. Sarebbe stato più efficace se avessi usato una scala da 90 a 93 punti massimo? Io non credo. Per la miseria, la luna è lassù!
La prossima volta metto su un cartello con scritto: "attenzione! Voti palesemente esagerati!".

Non vorrei postare il link al mio post su doctorvittoxx per non bruciare l'articolo, ma non gli avevo dato 92/93 con possibilità di aumento in caso di probabile evoluzione felice, dicendo pure che mi era aggradato suquanto?
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda gp » 21 ott 2012 18:08

Francvino ha scritto:Partendo dal presupposto che ogni tre bicchieri valesse 90 punti ho fatto una gerarchia


Avevo l'impressione che tu fossi partito da questa premessa (con una lodevole eccezione... :D ).
Ammetterai però che non è una premessa scontata, io per esempio proprio non ci riuscirei.
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

sassi 09: 98 punti Dr.Vittoxx

Messaggioda Francvino » 21 ott 2012 18:10

Vedi allora che anche tu lo consideri un vino da 98 punti?
Ci separa solo un "+". Parlo col cane e vedo: magari lo tolgo pure. :mrgreen: :mrgreen:
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda Francvino » 21 ott 2012 18:12

gp ha scritto:
Francvino ha scritto:Partendo dal presupposto che ogni tre bicchieri valesse 90 punti ho fatto una gerarchia


Avevo l'impressione che tu fossi partito da questa premessa (con una lodevole eccezione... :D ).
Ammetterai però che non è una premessa scontata, io per esempio proprio non ci riuscirei.


Mi son spiegato male, altrimenti non avrei dato voti <90.
Intendo dire "ogni vino che merita i Tre Bicchieri vale 90 punti".
Mi rendo conto che la differenza è sostanziale e chiedo venia per averlo omesso.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda gp » 21 ott 2012 18:22

Anch'io ho fatto un po' di confusione perché pensavo che sotto quota 90 ci avessi messo solo il Fiorano Bianco, invece ce ne hai messi 4 o 5. Comunque chi è più tirato, come me (e quindi non premierebbe tanti vini quanti il Gambero), tende ovviamente a dare voti in media più bassi, questo è ovvio.
gp
Avatar utente
il maestro
Messaggi: 1442
Iscritto il: 12 giu 2007 14:42

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda il maestro » 21 ott 2012 18:59

Faccio una premessa, ho assaggiato tanto tanto e ho sputato tanto. Per chi mi conosce c'è qualcosa che non va....

Voglio darvi semplicemente un elenco. Penso sia soggettivo fino ad un certo punto, senza vanità o superbia penso di non scostarmi di molto sulle eccellenze e sulle grandi delusioni. Per comodità scrivo solo l'azienda o il nome del vino, tanto sono i vini premiati con i tre bicchieri. Posso riassumere che la toscana è stata molto deludente e tutti i vini premiati con le eccellenze(miglior bianoc, bollicina, rossa) sono stati MOLTO deludenti. Ovviamente mia umile opinione personale e di altri 3/4 personaggi.

Nell'ordine:

Vino della giornata: Aldo conterno Granbussia R 2005 (questo me lo bevo io :wink: )

Vino sorpresa: Antichi poderi jerzu - Cannonau Josto miglior riserva 2009

Vino più deludente: biondi santi - brunello di montalcino R 2006 (bevetevelo voi :wink: )

Vini buoni: Zymè 2001, Cavallotto 06, Masseto 09, Paleo 09, Produttori di barbaresco, Ferrari 2006, Anna MariaClementi 2004, Rabaja 2009, borgogno 07,

Vini molto deludenti
: Sassicaia 09, sagrantino montefalco caprai, tignanello 09, Aquila reale r 2005 Sforza, zuc di volpe 2011, kurni, bellavista, es

vini nella media: una caterba di altri....venica, vie di romans, ben rye, il pareto, frateli d'alessandria, colle duga, due terre, san leonardo, .....
"finchè fui, sono e sarò in questo mondo,
ho bevuto, bevo e berrò sempre del vino."
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda vinogodi » 21 ott 2012 19:07

il maestro ha scritto:Faccio una premessa, ho assaggiato tanto tanto e ho sputato tanto. Per chi mi conosce c'è qualcosa che non va....

.....

...e per chi non ti conosce? :lol: ...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: dar.mar, Guido_88, Mero1988, rn_andre, tzadik e 500 ospiti