Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Bollettino AVR - " Barolo 2008 " da pag.213

Messaggioda davidef » 13 set 2012 17:01

vittoxx ha scritto:
manichi ha scritto:
davidef ha scritto:
manichi ha scritto:Mi sa che è una questione di gusti , io trovo che per la qualità dei vini prodotti i prezzi oggi a Barolo siano nettamente più bassi rispetto ai concorrenti .
Quando in cantina nella fascia 20-35 euro trovi ( i primi che mi vengono in mente ) : il Villero e il Bussia di Fenocchio , il Bricco Sarmassa di Brezza , l'Otin Fiorin Rupestris di Cappellano , il Monvigliero di Burlotto, il Brunate Le Coste di Rinaldi , il Bricat di Manzone , spero solo che duri ...
Con questi soldi all'estero ti danno un village di Borgogna di produttore di seconda fascia , a bordeaux forse un 5eme .
Poi trovo che il nebbiolo abbia uno spettro aromatico molto ampio che va dal floreale ( rosa, viola ) , alla frutta ( ciliegia , lampone ) alle spezie , in bocca il tannino c'è ma se ben estratto è già godibile nel breve-medio periodo .



puoi riscrivere il tutto mettendeoci un paio di insulti ed uno sputo in un occhio ? non mi diverto così :mrgreen:

domanda semiseria però, in che fascia di età, oggi, questi Barolo 2008 li berresti perchè siano realmente godevoli ?

Ok, dopo ci provo :mrgreen:
Sui 2008 ( a parte Cappellano che deve ancora uscire ) direi che Burlotto sia già godibile quasi da subito , Brezza a ruota , su Fenocchio e Rinaldi aspetterei 3-4 anni , qualcosa di più su Manzone , in generale la 2008 non pare annata ostica da bere giovane .
p.s. però non faccio molto testo a me i barolo piacciono già anche spillati dalla botte :wink:

Metti anche qualche lacrimuccia, 200 faccine estasiate, voti ultraterreni e sette-ottocento profumi per bottiglia bevuta se no sembra che siano vinacci :wink:
Ps: da quelli bravi te e Johnny siete già stati o andate la prossima? :mrgreen:



ragazzi, seriamente, quando fate un salto in Valpolicella che andiamo a bere 2-3 vini diversi ? da buon vicentino non ho gli agganci di altri veronesi del forum ma qualcosa trovo di interessante per fare un giretto, non c'entra nulla ma mi è venuta fuori lo stesso :wink:
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Barolo 2008 " da pag.213

Messaggioda vittoxx » 13 set 2012 17:23

davidef ha scritto:
vittoxx ha scritto:
manichi ha scritto:
davidef ha scritto:
manichi ha scritto:Mi sa che è una questione di gusti , io trovo che per la qualità dei vini prodotti i prezzi oggi a Barolo siano nettamente più bassi rispetto ai concorrenti .
Quando in cantina nella fascia 20-35 euro trovi ( i primi che mi vengono in mente ) : il Villero e il Bussia di Fenocchio , il Bricco Sarmassa di Brezza , l'Otin Fiorin Rupestris di Cappellano , il Monvigliero di Burlotto, il Brunate Le Coste di Rinaldi , il Bricat di Manzone , spero solo che duri ...
Con questi soldi all'estero ti danno un village di Borgogna di produttore di seconda fascia , a bordeaux forse un 5eme .
Poi trovo che il nebbiolo abbia uno spettro aromatico molto ampio che va dal floreale ( rosa, viola ) , alla frutta ( ciliegia , lampone ) alle spezie , in bocca il tannino c'è ma se ben estratto è già godibile nel breve-medio periodo .



puoi riscrivere il tutto mettendeoci un paio di insulti ed uno sputo in un occhio ? non mi diverto così :mrgreen:

domanda semiseria però, in che fascia di età, oggi, questi Barolo 2008 li berresti perchè siano realmente godevoli ?

Ok, dopo ci provo :mrgreen:
Sui 2008 ( a parte Cappellano che deve ancora uscire ) direi che Burlotto sia già godibile quasi da subito , Brezza a ruota , su Fenocchio e Rinaldi aspetterei 3-4 anni , qualcosa di più su Manzone , in generale la 2008 non pare annata ostica da bere giovane .
p.s. però non faccio molto testo a me i barolo piacciono già anche spillati dalla botte :wink:

Metti anche qualche lacrimuccia, 200 faccine estasiate, voti ultraterreni e sette-ottocento profumi per bottiglia bevuta se no sembra che siano vinacci :wink:
Ps: da quelli bravi te e Johnny siete già stati o andate la prossima? :mrgreen:



ragazzi, seriamente, quando fate un salto in Valpolicella che andiamo a bere 2-3 vini diversi ? da buon vicentino non ho gli agganci di altri veronesi del forum ma qualcosa trovo di interessante per fare un giretto, non c'entra nulla ma mi è venuta fuori lo stesso :wink:

Per qualche riserva di Quintarelli e un paio di Dalforno maturi ti raggiungo quando vuoi 8)
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Bollettino AVR - " Barolo 2008 " da pag.213

Messaggioda davidef » 13 set 2012 18:02

vittoxx ha scritto:
davidef ha scritto:
ragazzi, seriamente, quando fate un salto in Valpolicella che andiamo a bere 2-3 vini diversi ? da buon vicentino non ho gli agganci di altri veronesi del forum ma qualcosa trovo di interessante per fare un giretto, non c'entra nulla ma mi è venuta fuori lo stesso :wink:

Per qualche riserva di Quintarelli e un paio di Dalforno maturi ti raggiungo quando vuoi 8)



io ho il braccino :lol: , ma dai produttori vi porto volentieri organizzandoci :roll: , al massimo poi alla sera vi offro un paio di Ripassa di Zenato :!:
Avatar utente
nebbiolone
Messaggi: 4280
Iscritto il: 10 ott 2007 12:15
Località:

Re: Bollettino AVR - " Barolo 2008 " da pag.213

Messaggioda nebbiolone » 13 set 2012 19:36

manichi ha scritto:Mi sa che è una questione di gusti , io trovo che per la qualità dei vini prodotti i prezzi oggi a Barolo siano nettamente più bassi rispetto ai concorrenti .
Quando in cantina nella fascia 20-35 euro trovi ( i primi che mi vengono in mente ) : il Villero e il Bussia di Fenocchio , il Bricco Sarmassa di Brezza , l'Otin Fiorin Rupestris di Cappellano , il Monvigliero di Burlotto, il Brunate Le Coste di Rinaldi , il Bricat di Manzone , spero solo che duri ...
Con questi soldi all'estero ti danno un village di Borgogna di produttore di seconda fascia , a bordeaux forse un 5eme .
Poi trovo che il nebbiolo abbia uno spettro aromatico molto ampio che va dal floreale ( rosa, viola ) , alla frutta ( ciliegia , lampone ) alle spezie , in bocca il tannino c'è ma se ben estratto è già godibile nel breve-medio periodo .


il problema infatti non è trovare a prezzi corretti, il disorso è nato su chi spara cifre senza senso: vi sono svariate aziende che in pochi anni hanno anche triplicato il prezzo di uscita dei vini :evil:
Per Quelli quelli fatti in titanio …prima si paga poi si spedisce sempre il lunedì dopo…

NB consiglio di scrivermi con messaggio privato
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Barolo 2008 " da pag.213

Messaggioda vittoxx » 13 set 2012 20:59

davidef ha scritto:
vittoxx ha scritto:
davidef ha scritto:
ragazzi, seriamente, quando fate un salto in Valpolicella che andiamo a bere 2-3 vini diversi ? da buon vicentino non ho gli agganci di altri veronesi del forum ma qualcosa trovo di interessante per fare un giretto, non c'entra nulla ma mi è venuta fuori lo stesso :wink:

Per qualche riserva di Quintarelli e un paio di Dalforno maturi ti raggiungo quando vuoi 8)



io ho il braccino :lol: , ma dai produttori vi porto volentieri organizzandoci :roll: , al massimo poi alla sera vi offro un paio di Ripassa di Zenato :!:

Ma che braccino?!! Dai che solo il pieno all'utilitaria che guidi ti costa come un monfo francocantina :mrgreen:
Comunque: io ci sono sempre comunque ed ovunque, meglio se infrasettimanale citofonare Palma :P :D
Avatar utente
Baroloonline
Messaggi: 3488
Iscritto il: 06 giu 2007 11:59
Località: Langhe

Re: Bollettino AVR - " Aspettando Alba " da pag.212

Messaggioda Baroloonline » 13 set 2012 22:04

manichi ha scritto:
manichi ha scritto:Più tardi metto anche i vini delle cene .

Con un certo ritardo ...
Barolo Riserva Villero 2004 Vietti : sicuramente troppo giovane , naso ancora segnato dal legno , bocca precisa e di buona lunghezza , l'ultimo bicchiere a fine serata faceva emergere al naso una bella nota di arancia rossa che lascia presagire quello che potrà essere tra qualche anno , prospettico
.

E questo quando lo avete bevuto?
Living well is the best revenge
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: Bollettino AVR - " Aspettando Alba " da pag.212

Messaggioda JohnnyTheFly » 13 set 2012 23:31

Baroloonline ha scritto:
manichi ha scritto:
manichi ha scritto:Più tardi metto anche i vini delle cene .

Con un certo ritardo ...
Barolo Riserva Villero 2004 Vietti : sicuramente troppo giovane , naso ancora segnato dal legno , bocca precisa e di buona lunghezza , l'ultimo bicchiere a fine serata faceva emergere al naso una bella nota di arancia rossa che lascia presagire quello che potrà essere tra qualche anno , prospettico
.

E questo quando lo avete bevuto?
"Dove scuociono i primi". :P
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
manichi
Messaggi: 1480
Iscritto il: 06 giu 2007 12:45
Località: A.V.R.

Re: Bollettino AVR - " Barolo 2008 " da pag.213

Messaggioda manichi » 14 set 2012 07:23

vittoxx ha scritto:Ps: da quelli bravi te e Johnny siete già stati o andate la prossima? :mrgreen:

Da Conterno-Fantino abbiamo provato ma era già pieno :mrgreen:
Finii con i campi alle ortiche
finii con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.
Avatar utente
Baroloonline
Messaggi: 3488
Iscritto il: 06 giu 2007 11:59
Località: Langhe

Re: Bollettino AVR - " Aspettando Alba " da pag.212

Messaggioda Baroloonline » 14 set 2012 08:24

JohnnyTheFly ha scritto:
Baroloonline ha scritto:
manichi ha scritto:
manichi ha scritto:Più tardi metto anche i vini delle cene .

Con un certo ritardo ...
Barolo Riserva Villero 2004 Vietti : sicuramente troppo giovane , naso ancora segnato dal legno , bocca precisa e di buona lunghezza , l'ultimo bicchiere a fine serata faceva emergere al naso una bella nota di arancia rossa che lascia presagire quello che potrà essere tra qualche anno , prospettico
.

E questo quando lo avete bevuto?
"Dove scuociono i primi". :P


che erano scotti?
Living well is the best revenge
Avatar utente
manichi
Messaggi: 1480
Iscritto il: 06 giu 2007 12:45
Località: A.V.R.

Re: Bollettino AVR - " Aspettando Alba " da pag.212

Messaggioda manichi » 14 set 2012 08:43

Baroloonline ha scritto:
JohnnyTheFly ha scritto:
Baroloonline ha scritto:
manichi ha scritto:
manichi ha scritto:Più tardi metto anche i vini delle cene .

Con un certo ritardo ...
Barolo Riserva Villero 2004 Vietti : sicuramente troppo giovane , naso ancora segnato dal legno , bocca precisa e di buona lunghezza , l'ultimo bicchiere a fine serata faceva emergere al naso una bella nota di arancia rossa che lascia presagire quello che potrà essere tra qualche anno , prospettico
.

E questo quando lo avete bevuto?
"Dove scuociono i primi". :P


che erano scotti?

Abbiamo preso i gnocchi al castelmagno che non erano male , la cena nel complesso non un granchè , però la riserva di Vietti era quasi sottocosto :roll:
Finii con i campi alle ortiche
finii con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Barolo 2008 " da pag.213

Messaggioda vittoxx » 14 set 2012 09:58

manichi ha scritto:
vittoxx ha scritto:Ps: da quelli bravi te e Johnny siete già stati o andate la prossima? :mrgreen:

Da Conterno-Fantino abbiamo provato ma era già pieno :mrgreen:

Che sfiga!!! Ma non ti preoccupare: alla prossima ti porto una mg di ginestra tutta per te
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Barolo 2008 " da pag.213

Messaggioda Palma » 14 set 2012 11:30

Ieri sera:

- Sfida verdicchio 2006:
Bernardoni vs riserva Gioacchino Garofoli: Garofoli parte decisamente meglio, nonostante il Bernardoni fosse stato aperto con largo anticipo, ma la partenza è proprio il suo punto debole (un po' il Bolt dei vini), poi c'è una bella rimonta, vini quasi appaiati nel finale, ma al fotofinish la spunta lo splendido Gioacchino, un filo di alcol in meno e forse sarebbe davvero il più grande Verdicchio mai fatto, comunque rimane tra i primissimi e dovremo seguirne con estrema cura l'invecchiamento.

- Chi bastona Pergole stasera?
la versione 2007 del blasonato, ma sopravvalutato Toscano, viene agilmente bastonata dal Clos de La Roche pari annata di Lignier-Michelot. Davvero splendido tutto quel legno presente nel francese, che gli conferisce una notevole speziatura e dà la possibilità di poterlo seguire per lungo tempo nel bicchiere e poi nella caraffa, purtroppo Pergole non poteva tener botta, seppur in una versione con più frutto del solito, il vino manifesta i soliti problemi e come sempre ti evapora dal bicchiere.
Chiusura con Monprivato 1995, versione non eccelsa, ma comunque la sua porca figura la fa sempre.
ex Victor
Extreme fighet du chateau
Avatar utente
marwine
Messaggi: 2768
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Verona nel cuore

Re: Bollettino AVR - " Barolo 2008 " da pag.213

Messaggioda marwine » 14 set 2012 12:27

Palma ha scritto:Ieri sera:

- Sfida verdicchio 2006:
Bernardoni vs riserva Gioacchino Garofoli: Garofoli parte decisamente meglio, nonostante il Bernardoni fosse stato aperto con largo anticipo, ma la partenza è proprio il suo punto debole (un po' il Bolt dei vini), poi c'è una bella rimonta, vini quasi appaiati nel finale, ma al fotofinish la spunta lo splendido Gioacchino, un filo di alcol in meno e forse sarebbe davvero il più grande Verdicchio mai fatto, comunque rimane tra i primissimi e dovremo seguirne con estrema cura l'invecchiamento.

- Chi bastona Pergole stasera?
la versione 2007 del blasonato, ma sopravvalutato Toscano, viene agilmente bastonata dal Clos de La Roche pari annata di Lignier-Michelot. Davvero splendido tutto quel legno presente nel francese, che gli conferisce una notevole speziatura e dà la possibilità di poterlo seguire per lungo tempo nel bicchiere e poi nella caraffa, purtroppo Pergole non poteva tener botta, seppur in una versione con più frutto del solito, il vino manifesta i soliti problemi e come sempre ti evapora dal bicchiere.
Chiusura con Monprivato 1995, versione non eccelsa, ma comunque la sua porca figura la fa sempre.


Il Breton delle note 8) :D
I'm a Veronese man in Bassan

I VOSTRI ETILOMETRI NON FERMERANNO LA NOSTRA SETE (N/≡\V)

Nondum matura est, nolo acerbam sumere
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: Bollettino AVR - " Barolo 2008 " da pag.213

Messaggioda vignadelmar » 14 set 2012 13:33

Palma ha scritto: dovremo seguirne con estrema cura l'invecchiamento.


Ne ho alcune da parte.....

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Re: Bollettino AVR - " Barolo 2008 " da pag.213

Messaggioda Dedalus » 14 set 2012 13:51

Palma ha scritto:- Chi bastona Pergole stasera?
la versione 2007 del blasonato, ma sopravvalutato Toscano, viene agilmente bastonata dal Clos de La Roche pari annata di Lignier-Michelot. Davvero splendido tutto quel legno presente nel francese, che gli conferisce una notevole speziatura e dà la possibilità di poterlo seguire per lungo tempo nel bicchiere e poi nella caraffa, purtroppo Pergole non poteva tener botta, seppur in una versione con più frutto del solito, il vino manifesta i soliti problemi e come sempre ti evapora dal bicchiere.


Questa me la sono proprio goduta, confesso. :wink:
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8757
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Bollettino AVR - " Barolo 2008 " da pag.213

Messaggioda andrea » 14 set 2012 14:13

Dedalus ha scritto:
Palma ha scritto:- Chi bastona Pergole stasera?
la versione 2007 del blasonato, ma sopravvalutato Toscano, viene agilmente bastonata dal Clos de La Roche pari annata di Lignier-Michelot. Davvero splendido tutto quel legno presente nel francese, che gli conferisce una notevole speziatura e dà la possibilità di poterlo seguire per lungo tempo nel bicchiere e poi nella caraffa, purtroppo Pergole non poteva tener botta, seppur in una versione con più frutto del solito, il vino manifesta i soliti problemi e come sempre ti evapora dal bicchiere.


Questa me la sono proprio goduta, confesso. :wink:

il solito enonanista
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: Bollettino AVR - " Preliminari " da pag.215

Messaggioda JohnnyTheFly » 14 set 2012 21:36

Preliminari

Immagine
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Bollettino AVR - " Preliminari " da pag.215

Messaggioda Kalosartipos » 15 set 2012 08:06

JohnnyTheFly ha scritto:Preliminari

Immagine

:lol: :lol: :lol: ...del chinotto di Lurisia trabocca la cantinetta di mia moglie...
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
nebbiolone
Messaggi: 4280
Iscritto il: 10 ott 2007 12:15
Località:

Re: Bollettino AVR - " Preliminari " da pag.215

Messaggioda nebbiolone » 15 set 2012 08:54

Kalosartipos ha scritto:
JohnnyTheFly ha scritto:Preliminari

Immagine

:lol: :lol: :lol: ...del chinotto di Lurisia trabocca la cantinetta di mia moglie...

Non trovo mai la bottiglia grande der chinotto :?
Da assuefazione
Per Quelli quelli fatti in titanio …prima si paga poi si spedisce sempre il lunedì dopo…

NB consiglio di scrivermi con messaggio privato
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: Bollettino AVR - " 24 Ore " da pag.215

Messaggioda JohnnyTheFly » 16 set 2012 23:30

24 Ore

Benvenuto

Immagine

Cena

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Digestivo

Immagine


Risveglio

Immagine

Pranzo

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine



Immagine
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Bollettino AVR - " 24 Ore " da pag.215

Messaggioda Kalosartipos » 17 set 2012 04:59

:shock: :shock: :shock:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
manichi
Messaggi: 1480
Iscritto il: 06 giu 2007 12:45
Località: A.V.R.

Re: Bollettino AVR - " 24 Ore " da pag.215

Messaggioda manichi » 17 set 2012 07:34

Tante cose di ottimo livello , dovendo scegliere in best of direi Granbussia 82 in una delle bottiglie più in forma finora assaggiate , bocca che rasenta la perfezione .
Pergole 1985 regge il passo ed è tutto dire , anche Mesnil 1985 e il Montrachet 2007 di Marc Colin si attestano sul podio o lì vicino , peccato per il "solito" tappo sulla Riserva di Biondi Santi
Finii con i campi alle ortiche
finii con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Bollettino AVR - " 24 Ore " da pag.215

Messaggioda arnaldo » 17 set 2012 08:06

Ragazzi, da Voi mi aspettavo di piu'!!!! :D :D Bravi! Finalmente una bottiglia di Bernardeau in mezzo a tante cose scontate!!! :D :D Guarda, sarei venuto solo per quella!!!!! :D :D Ahhhh Vi abbiamo messo un po' di voglia di Bordeaux,perchè da una bt siete passati alle 3.......occhio perchè potrebbe farVi brutti scherzi in poco tempo...... :D :D

ps x Manichi: I tuoi commenti su questo ben di Dio di bottiglie sembrano quasi svogliati tanto sono ridotti all'osso... :D :D :D :D :D :D :D bottigliette,cosa sara' mai ..... :D :D :D
Chapeau ragazzi !!!!!!
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Bollettino AVR - " Barolo 2008 " da pag.213

Messaggioda arnaldo » 17 set 2012 08:08

davidef ha scritto:[
tieni presente poi che ho programmato zero acquisti in Langa fino alla annata 2010 :lol:


Vergogna !!!! Ti sputtani tutto in Bordeaux e in Rodano.......VERGOGNA !!!!!!!!
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Bollettino AVR - " 24 Ore " da pag.215

Messaggioda il chiaro » 17 set 2012 08:49

Cosa ne pensate di Michel "cazzone" Fallon?


In ogni caso complimenti per la bevuta :D
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ludi, mennella, Nexus1990 e 746 ospiti