manichi ha scritto:Più tardi metto anche i vini delle cene .
Con un certo ritardo ...
Champagne BDB Cramant 2005 Diebolt Vallois un bel aperitivo , fa egregiamente il suo dovere
Barolo Otin Fiorin Rupestris 2006 Cappellano : conferma la buona impressione avuta in cantina , un ottimo barolo di serralunga senza le asperità ( e talvolta imprecisioni olfattive ) che caratterizzavano alcune annate precedenti , questo è di grande pulizia al naso con una bella marasca in evidenza , bocca ampia , tannino dolce , crescerà ma già adesso si beve con piacere
Barolo Bricco Sarmassa 2007 Brezza : superata una lieve riduzione iniziale , si apre bene e si rivela una buona riuscita per l'annata
Barolo Riserva Villero 2004 Vietti : sicuramente troppo giovane , naso ancora segnato dal legno , bocca precisa e di buona lunghezza , l'ultimo bicchiere a fine serata faceva emergere al naso una bella nota di arancia rossa che lascia presagire quello che potrà essere tra qualche anno , prospettico
Provati al bicchiere un gradevole Nebbiolo 2010 Piero Busso e il Barbaresco Riserva Basarin 2006 Adriano che mi è parso una riuscita piuttosto inferiore alla 2004.