Palma ha scritto:Chissà se avremo un resoconto un minimo dettagliato delle varie visite, visto che sono pure andati dal terzo grande attualmente in carica e da un degno contendente al titolo (ad istinto visto che non ho mai sentito nulla).
Tutti gli eventuali commenti comunque sono da prendere con le molle, visto che io non c'ero

Resoconto dettagliato mi pare eccessivo però due righe cerco di metterle .
Il primo giorno iniziamo con un pranzo da Schiavenza dove assaggiamo Prapò e Cerretta 2008 : la gestione dell'annata non sembra ottimale in entrambi i vini l'alcool è abbastanza in evidenza , tra i due sicuramente meglio Prapò ( fresco tribicchierato) , Cerretta presenta un frutto prugnoso e pare già abbastanza stanco
Poi Bartolo Mascarello : riassaggiamo il Dolcetto 2010 che si conferma molto buono , poi Barbera 2009 cui l'annata dona un certo volume , parziale delusione il Nebbiolo 2010 abbastanza diliuto , il Barolo 2008 è un vino "bifronte" naso dal fruttato maturo , bocca di buona feschezza e ottima lunghezza, nel complesso sembra una buona riuscita
Bric Cenciurio : assaggiamo Monrobiolo di Bussia 2008 e Coste di Rose 2007 e 2008 , il livello pare decisamente migliorato rispetto a qualche anno fa , in particolare i Coste di Rose superata la riduzione iniziale mostrano un bel floreale , il 2007 è già più disteso ma anche il 2008 promette bene
Burlotto : le viste da Fabio sono sempre molto piacevoli e non durano mai meno di un paio d'ore
sui vini bella riuscita il Pelaverga 2011 , fresco , pepato , grande bevibilità , la Barbera 2011 da poco in bottiglia è abbastanza bloccato , in bocca manca di un quid di acidità ; molto bella la linea dei Barolo 2008 qui l'annata è stata interpretata alla grande : il Barolo Base è già espresso e di buona piacevolezza , Acclivi evidenzia al naso una bella arancia , bocca equilibrata , Monvigliero 2008 è una ottima riuscita l'annata dona più frutto ma è un frutto croccante che non va a scapito della freschezza , al naso solite note speziate e di rabarbaro , buona lunghezza , da non perdere ; chiusura con il Cannubi 2008 ( già finito in azienda ) anche qui al naso fanno capolino le spezie quasi un marchio di fabbrica , fruttato più evidente ma buona acidità
To be continued ....