Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
manichi
Messaggi: 1480
Iscritto il: 06 giu 2007 12:45
Località: A.V.R.

Re: Bollettino AVR - " Wine 'n' Soul " da pag.206

Messaggioda manichi » 24 lug 2012 10:47

Palma ha scritto: eprsino il Decennale io lo ricordavo proprio così.

Quindi lo ricordavi come un vino chiantigiano come hai detto alla cieca ? :roll:
Finii con i campi alle ortiche
finii con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Wine 'n' Soul " da pag.206

Messaggioda Palma » 24 lug 2012 11:00

manichi ha scritto:
Palma ha scritto: eprsino il Decennale io lo ricordavo proprio così.

Quindi lo ricordavi come un vino chiantigiano come hai detto alla cieca ? :roll:


Esattamente. Se ricordi, dopo la prima volta che lo bevemmo, ne parlammo anche a San Casciano con un noto esperto di Sangiovese riferendoci proprio ad un profilo olfattivo un tantinello stanco. Insomma più carruba che fruttini rossi alla borgognona anche allora. Magari Vittorio lo ha portato proprio che gli avevo detto che avevo ricordi diversi dai suoi.
ex Victor
Extreme fighet du chateau
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Wine 'n' Soul " da pag.206

Messaggioda vittoxx » 24 lug 2012 11:13

manichi ha scritto:
alì65 ha scritto:il Chambertin era picardato?

Ossidato

3 ne avevo comprate e 3 erano così: enplain! :evil:
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Wine 'n' Soul " da pag.206

Messaggioda vittoxx » 24 lug 2012 11:14

Palma ha scritto:
manichi ha scritto:
Palma ha scritto: eprsino il Decennale io lo ricordavo proprio così.

Quindi lo ricordavi come un vino chiantigiano come hai detto alla cieca ? :roll:


Esattamente. Se ricordi, dopo la prima volta che lo bevemmo, ne parlammo anche a San Casciano con un noto esperto di Sangiovese riferendoci proprio ad un profilo olfattivo un tantinello stanco. Insomma più carruba che fruttini rossi alla borgognona anche allora. Magari Vittorio lo ha portato proprio che gli avevo detto che avevo ricordi diversi dai suoi.

Sì l'avevo portato proprio per quello. Molto diversa dalle altre bevute, comunque mi è diversamente piaciuta lo stesso 8)
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Wine 'n' Soul " da pag.206

Messaggioda Palma » 24 lug 2012 11:33

vittoxx ha scritto:
Palma ha scritto:
manichi ha scritto:
Palma ha scritto: eprsino il Decennale io lo ricordavo proprio così.

Quindi lo ricordavi come un vino chiantigiano come hai detto alla cieca ? :roll:


Esattamente. Se ricordi, dopo la prima volta che lo bevemmo, ne parlammo anche a San Casciano con un noto esperto di Sangiovese riferendoci proprio ad un profilo olfattivo un tantinello stanco. Insomma più carruba che fruttini rossi alla borgognona anche allora. Magari Vittorio lo ha portato proprio che gli avevo detto che avevo ricordi diversi dai suoi.

Sì l'avevo portato proprio per quello. Molto diversa dalle altre bevute, comunque mi è diversamente piaciuta lo stesso 8)

Piaciuto anche a me e non posso che rinnovare i complimenti a chi lo bocciò in commissione :!:
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Bisogna calare " da pag.205

Messaggioda Palma » 25 lug 2012 12:45

manichi ha scritto:Ieri a pranzo :
Champagne Cuvee 555 Vourin Jourmel : champagne giocato sulla dolcezza , non male ma preferisco altri stili

Su questo concordo, avevo trovato bocce migliori, questo è risultato uno Champagne gradevole al primo sorso, ma poi troppo pesante.
manichi ha scritto:Malvasia Istriana 2009 I Clivi : bel naso , minerale , fiori bianchi , in bocca un tantino molle

A me è piaciuto. Ovvio che non sia un Montrachet, ma l'ho trovato sufficientemente tirato e con una bella aromaticità, mai troppo ingombrante al naso. Penso che possa migliorare.
manichi ha scritto:Gruner Veltliner Smaragd Loibner Berg 2006 F.X. Pichler : un vinone sia come struttura che grado alcoolico (15%) nonostante questo mantiene un suo equilibrio e una discreta bevibilità nonostante il residuo ben presente
Vinone, one, one che però non mi ha eccessivamente stuccato e che ho bevuto con piacere. Sul bicchiere è difficile da battere, sulla bottiglia qualcosa lo paga.
manichi ha scritto:Riesling G.G. Hermannshohle 2010 Donnhof : giovanissimo , di belle prospettive , da aspettare
Per me molto buono, il miglior riesling tedesco secco finora provato. Autorizzo a togliere la parola tristo dall'etichetta.
manichi ha scritto:Barbaresco Santo Stefano 2009 Giacosa : molto apprezzato dagli altri non mi ha convinto a pieno : al naso parte sul fruttato maturo poi si apre lasciando vedere anche altro ma in bocca ha una chiusura repentina
salve, mi presento sono gli altri :D Intendiamoci non è con vini come questo che il santo Stefano di Giacosa ha fatto la storia dell'enologia italiana, ma qui siamo al top dello stile moderno (quello vero), vino pulitissimo, già perfettamente godibile, dalla bevibilità mostruosa. Sono certo che possa appare chiunque dagli esperti ai novizi, tranne ovviamente i più rompic...
manichi ha scritto:Decennale 2001 Palmucci : buon sangiovese , forse un tantino maturo per l'età ma si beve con piacere .

Già detto, tanta anche troppa carruba al naso, bocca di bella succosità e sanguigna. Da bere assieme ad una bella fiorentina (ma anche di altra città va bene uguale).
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Wine 'n' Soul " da pag.206

Messaggioda Palma » 25 lug 2012 12:49

Manichi ha dimenticato di riportare che al Soul Festival ci siamo pure bevuti un Pignoletto lui ed uno Chardonnay io (annata non ricordo, sarà 2011) del podere Riosto. Di quest'ultimo ho preso qualche bottiglia da inserire come ringer nelle varie future degustazioni di Borgogna bianca (GC ovviamente).
Ottimo l'hamburger di Zivieri e non male, ma un po' pesanti, i Borlenghi di Castelvetro.
Tra le spine Birra del Reno ha vinto al sfida con Beltaine affumicata ed Antico birrificio Magni (aperto da 15 gg).
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
hansen
Messaggi: 1520
Iscritto il: 06 giu 2007 12:53

Re: Bollettino AVR - " Wine 'n' Soul " da pag.206

Messaggioda hansen » 25 lug 2012 17:26

Palma ha scritto:Tra le spine Birra del Reno ha vinto al sfida con Beltaine affumicata ed Antico birrificio Magni (aperto da 15 gg).


..Magni? spuntan come funghi sti birrifici..ma come fà ad essere antico se è aperto da così poco? :D
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: Bollettino AVR - " Return to the Past " da pag.207

Messaggioda JohnnyTheFly » 29 lug 2012 16:36

Return to the Past

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
hansen
Messaggi: 1520
Iscritto il: 06 giu 2007 12:53

Re: Bollettino AVR - " Return to the Past " da pag.207

Messaggioda hansen » 29 lug 2012 19:23

Pareri su questa Couleè de Serrant 02?
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Return to the Past " da pag.207

Messaggioda Palma » 30 lug 2012 00:44

hansen ha scritto:Pareri su questa Couleè de Serrant 02?

Dovendo esprimere un parere sintetico, direi che vino tristo potrebbe rendere l'idea.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Return to the Past " da pag.207

Messaggioda Palma » 30 lug 2012 13:59

Serata particolare quella di sabato, d'altra parte il tema scelto "bianchi, non Borgogna" non aiutava, per fortuna che la postilla diceva "se c'è un rosso, che sia Giacosa" :mrgreen:
Il Riesling di Kunstler non lo si può certo definire malfatto, ma da questi vini mi aspetto una bevibilità magggiore, troppo grasso, o forse ancora da affinarsi, il naso però sembrava sufficientemente evoluto.
Il Gruss onestamente mi è parso al limite del bevibile, ma ci era statao offerto per confronatlo col Riesling. Se non ho capito male manichi invece lo ha molto apprezzato, mi pare pure che ne abbia ordinata una cassetta da 12 :mrgreen:
Stranissimo il Galea, a partire dal sughero che riportava la scritta "Gaspare Buscemi". Inizialmente naso davvero preoccupante, con sentori decisamente troppo pungenti (mi sfugge il nome della sostanza che potrebbe descriverlo), poi però tira fuori davvero delle belle cose, con sentori quasi da rosso, tra cui oltre la fragoline anche l'anguria. Bocca fresca per la sua età, ma anche questa non del tutto decifrabile. Gran personalità, ma bisogna decidere se sia un bene od un male, da riprovare a breve.
Coulèe che si presenta con un colore da rosato di qualche decina d'anni, sentori ossidati a centro bocca ed elevata acidità per i fatti suoi nel finale. Non arriva ultima, ma ci va vicino.
Gran bella conferma per il Barolo del 1999, splendido, rigoroso e giovanissimo al anso, bocca equilibrata e di giusta potenza, buona lunghezza finale. Stavolta nenache manichi ha nulla da obiettare.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Bollettino AVR - " Return to the Past " da pag.207

Messaggioda Kalosartipos » 30 lug 2012 14:04

Palma ha scritto:
Stranissimo il Galea, a partire dal sughero che riportava la scritta "Gaspare Buscemi". Inizialmente naso davvero preoccupante, con sentori decisamente troppo pungenti (mi sfugge il nome della sostanza che potrebbe descriverlo), poi però tira fuori davvero delle belle cose, con sentori quasi da rosso, tra cui oltre la fragoline anche l'anguria. Bocca fresca per la sua età, ma anche questa non del tutto decifrabile. Gran personalità, ma bisogna decidere se sia un bene od un male, da riprovare a breve.

Attenderò la riprova.. la mia seconda ed ultima bottiglia, un mese fa, finita nel lavandino :( ... strana, molto strana, oltre che avanti... forse perchè la mia bottiglia non aveva il sughero di Buscemi :?
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Return to the Past " da pag.207

Messaggioda Palma » 30 lug 2012 14:09

Kalosartipos ha scritto:
Palma ha scritto:
Stranissimo il Galea, a partire dal sughero che riportava la scritta "Gaspare Buscemi". Inizialmente naso davvero preoccupante, con sentori decisamente troppo pungenti (mi sfugge il nome della sostanza che potrebbe descriverlo), poi però tira fuori davvero delle belle cose, con sentori quasi da rosso, tra cui oltre la fragoline anche l'anguria. Bocca fresca per la sua età, ma anche questa non del tutto decifrabile. Gran personalità, ma bisogna decidere se sia un bene od un male, da riprovare a breve.

Attenderò la riprova.. la mia seconda ed ultima bottiglia, un mese fa, finita nel lavandino :( ... strana, molto strana, oltre che avanti... forse perchè la mia bottiglia non aveva il sughero di Buscemi :?

Avanti questa no, però appena aperta sembrava assolutamente difettosa, poi si è ripresa facendo pensare anche ad un gran bel vino, poi di nuovo qualche problemino e così via. Davvero non ci ho capito quasi nulla.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Bollettino AVR - " Return to the Past " da pag.207

Messaggioda Kalosartipos » 30 lug 2012 17:24

Palma ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:
Palma ha scritto:
Stranissimo il Galea, a partire dal sughero che riportava la scritta "Gaspare Buscemi". Inizialmente naso davvero preoccupante, con sentori decisamente troppo pungenti (mi sfugge il nome della sostanza che potrebbe descriverlo), poi però tira fuori davvero delle belle cose, con sentori quasi da rosso, tra cui oltre la fragoline anche l'anguria. Bocca fresca per la sua età, ma anche questa non del tutto decifrabile. Gran personalità, ma bisogna decidere se sia un bene od un male, da riprovare a breve.

Attenderò la riprova.. la mia seconda ed ultima bottiglia, un mese fa, finita nel lavandino :( ... strana, molto strana, oltre che avanti... forse perchè la mia bottiglia non aveva il sughero di Buscemi :?

Avanti questa no, però appena aperta sembrava assolutamente difettosa, poi si è ripresa facendo pensare anche ad un gran bel vino, poi di nuovo qualche problemino e così via. Davvero non ci ho capito quasi nulla.

Io l'ho lasciata in frigo 24 ore, ma l'ho ritrovata uguale alla sera prima.. :(
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
alì65
Messaggi: 13680
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Bollettino AVR - " Return to the Past " da pag.207

Messaggioda alì65 » 30 lug 2012 18:23

Palma ha scritto:
hansen ha scritto:Pareri su questa Couleè de Serrant 02?

Dovendo esprimere un parere sintetico, direi che vino tristo potrebbe rendere l'idea.


mi fai preoccupare, l'ultimo ricordo (mi sembra poco più di un annetto bevuto da Matteo winedoc) mi era piaciuto molto, le ultime annate assaggiate nei banchi erano allucinanti, solo gomma bruciata,
quella delle gomme ricoperte dei TIR dopo un'inchiodata

so che essendo superbiodinamicolelunegliastrietuttiisanti la differenza tra bt è significante.....forse tra botte e botte......e queste cose cominciano a rompermi assai..@# :evil: :x :shock: :evil:
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
manichi
Messaggi: 1480
Iscritto il: 06 giu 2007 12:45
Località: A.V.R.

Re: Bollettino AVR - " Return to the Past " da pag.207

Messaggioda manichi » 30 lug 2012 18:38

Palma ha scritto:Il Gruss onestamente mi è parso al limite del bevibile, ma ci era statao offerto per confronatlo col Riesling. Se non ho capito male manichi invece lo ha molto apprezzato, mi pare pure che ne abbia ordinata una cassetta da 12 :mrgreen:

Di piante da innaffiare ne ho diverse :lol:
Finii con i campi alle ortiche
finii con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.
Avatar utente
nebbiolone
Messaggi: 4280
Iscritto il: 10 ott 2007 12:15
Località:

Re: Bollettino AVR - " Return to the Past " da pag.207

Messaggioda nebbiolone » 30 lug 2012 19:34

Kalosartipos ha scritto:
Palma ha scritto:
Stranissimo il Galea, a partire dal sughero che riportava la scritta "Gaspare Buscemi". Inizialmente naso davvero preoccupante, con sentori decisamente troppo pungenti (mi sfugge il nome della sostanza che potrebbe descriverlo), poi però tira fuori davvero delle belle cose, con sentori quasi da rosso, tra cui oltre la fragoline anche l'anguria. Bocca fresca per la sua età, ma anche questa non del tutto decifrabile. Gran personalità, ma bisogna decidere se sia un bene od un male, da riprovare a breve.

Attenderò la riprova.. la mia seconda ed ultima bottiglia, un mese fa, finita nel lavandino :( ... strana, molto strana, oltre che avanti... forse perchè la mia bottiglia non aveva il sughero di Buscemi :?


la mia ultima aperta aveva dei bei sentori di parmigiano :mrgreen:
Per Quelli quelli fatti in titanio …prima si paga poi si spedisce sempre il lunedì dopo…

NB consiglio di scrivermi con messaggio privato
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Return to the Past " da pag.207

Messaggioda Palma » 01 ago 2012 13:49

Jesi - Matelica 1-0: Oche 2010 si sbarazza facilmente di Monacesca pari annata. Va bene essere essenziali, ma un po' di ciccia a me mi piace
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Return to the Past " da pag.207

Messaggioda Palma » 02 ago 2012 17:57

Jesi 1 - Matelica 1: il Grignolino 2009 di Oreste Buzio vince una bella e tirata sfida col Castijo 2010. Cosa c'entra Buzio con Matelica? Nulla, ma la curiosità l'ha fatto scegliere al posto di Collestefano. Ottimo come sempre il Chinato di Cappellano. Stasera la sfida continuerà dal grande Giacani.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
alì65
Messaggi: 13680
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Bollettino AVR - " Return to the Past " da pag.207

Messaggioda alì65 » 02 ago 2012 18:28

ma la smettete di bere che fa un caldo cane!!!! :shock: :shock:

anguria, melone a acqua a fiumi.......qualche foiéta ogni tanto me la faccio pure io...
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Bollettino AVR - " Return to the Past " da pag.207

Messaggioda Francvino » 02 ago 2012 18:44

Palma ha scritto:Jesi - Matelica 1-0: Oche 2010 si sbarazza facilmente di Monacesca pari annata. Va bene essere essenziali, ma un po' di ciccia a me mi piace



Minchia, la Monacesca base 2010 mi piace un casino. Oche 2010 è buono, ci può stare, specie se apprezzi un po' di ciccia.
Io 9 su 10 scelgo il Matelica.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Return to the Past " da pag.207

Messaggioda Palma » 04 ago 2012 02:26

Alla fine il podio dei Verdicchio è:
1) Bernardoni 2005
2) Villa Bucci ris 2007
3) Tralivio 2010 Sartarelli con Terre Silvate 2008 (selezione san Gennaro) La Distesa a ruota
Un rieslimg Auslese 2001 Zeltlinger sonnenhur Selbach-Oester (più o meno) meglio del sempre buono Tor di Ruta.
Ottimo Champagne Fleury 1995.
Sorprendentemente bevibile il rosso Conero 2009 delle Terrazze, a differenza del Vaglie 2011 sul quale taccio
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Return to the Past " da pag.207

Messaggioda Palma » 04 ago 2012 02:31

Aranciata Lurisia esattamente a metà strada tra Fanta ed Abbondio. Per le innumerovoli birre (vittoria netta di Brutal Ipa Rogue alla spina) rimando a quando avrò il pc disponibile
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Bollettino AVR - " Return to the Past " da pag.207

Messaggioda ugc » 04 ago 2012 10:46

Francvino ha scritto:
Palma ha scritto:Jesi - Matelica 1-0: Oche 2010 si sbarazza facilmente di Monacesca pari annata. Va bene essere essenziali, ma un po' di ciccia a me mi piace

Minchia, la Monacesca base 2010 mi piace un casino. Io 9 su 10 scelgo il Matelica.

Quoto, bevuto ieri al ristorante, bono assai e pagato un'inezia. Presa una cassa immediatamente in cantina visto che ci passavo on the way to majerata, pagato poco meno che al ristorante :?
Confido che si tratti di errore del ristorante. :roll: :lol:
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: gpetrus e 398 ospiti